Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servitium Editrice: Il sale della terra

Giobbe sulla via della luce

Giobbe sulla via della luce

Annick de Souzenelle

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 128

In ogni tempo ebrei e cristiani - o, nel secolo scorso, psicologi come Carl G. Jung - si sono interrogati sul libro di Giobbe: un'opera inquietante che affronta così direttamente l'assurdità del male da mettere in causa la sua origine, perfino il posto che occupa nel canone biblico. Annick de Souzenelle, con gli strumenti che ormai sono familiari ai lettori, legge sotto nuova luce la vicenda di Giobbe, facendone un autentico cammino iniziatico: l'autrice infatti vede ognuno dei mali che affliggono il malcapitato, ogni discorso consolatorio o moralizzatore dei suoi amici e della sua sua sposa, ognuna delle lamentazioni e delle rivolte di Giobbe come altrettante tappe verso la defintiva morte dell'"uomo vecchio" in lui, che lo innalzano verso la Luce. Soltanto allora egli può affrontare i suoi "animali interiori" - anch'essi simbolici -, e infine i mostri Behemot e Liwyatan, il cui nucleo centrale reca il nome divino che ogni uomo porta in sé.
13,50

Nel cuore del corpo la parola

Nel cuore del corpo la parola

Annick de Souzenelle, Jean Mouttapa

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 280

Partendo dallo straordinario cammino compiuto da Annick de Souzenelle sia in campo culturale che religioso e professionale, Jean Mouttapa pone, in questo libro-intervista, cruciali questioni all'autrice. Esse riguardano globalmente il senso dell'umana esistenza, e più specificamente tematiche quali l'amore, l'origine umana, la malattia, il corpo e il dolore, il "male", la speranza e la morte. Ne sortisce un dialogo intenso, dove la fede profonda di Annick de Souzenelle, che attinge soprattutto alle sorgenti ebraiche del cristianesimo la sua visione delle cose, fa risaltare sotto nuova luce un'infinità di argomenti vitali. L'ostinata attenzione al testo letterale ebraico e la lettura simbolica di esso invitano, in modo persuasivo e culturalmente aperto, all'ascolto della rivelazione. Nel corpo, in particolare, "luogo del compimento interiore d'ognuno", si può udire e comprendere la Parola che discende per farsi carne.
17,00

Il femminile dell'essere. Per smetterla con la «costola» di Adamo

Il femminile dell'essere. Per smetterla con la «costola» di Adamo

Annick de Souzenelle

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 280

Dopo il femminismo, movimento sociale di cui la de Souzenelle sottolinea e la necessità storica e i limiti, e dopo lo sfruttamento pubblicitario della femminilità, è giunto il tempo per l'umanità uomini e donne uniti in una medesima ricerca dell'umano di riscoprire il senso del "femminile". La Bibbia contiene, secondo la de Souzenelle, la chiave che può aprirci la porta su questa dimensione essenziale, trascurata dalla nostra società. Partendo dal testo ebraico, fonte ispirativa cui Annick ci ha ormai abituati con i suoi precedenti libri, ci parla della nostra esistenza e della nostra vocazione attraverso la storia e il significato delle figure matriarcali e femminili bibliche o anche di personaggi maschili con "valenza" femminile, per arrivare ad esporre la prospettiva cristiana ortodossa che afferma la mistica sponsalità della chiesa o dell.anima nella relazione con Dio.
16,00

L'alleanza dimenticata. La Bibbia rivisitata

L'alleanza dimenticata. La Bibbia rivisitata

Annick de Souzenelle, Frédéric Lenoir

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 216

La Bibbia ci può ancora parlare? Sono possibili letture diverse dal letteralismo che porta al fondamentalismo e alla critica storica che toglie ogni verticalità al testo? Da più di quarant'anni Annick de Souzenelle cerca di uscire da questa impasse, rinnovando l'interpretazione del testo biblico con un ritorno alle sorgenti delle lettere ebraiche. Tramite un approccio simbolico, con richiami anche alla psicologia del profondo e alla tradizione cristiana ortodossa, in questo libro scandaglia in particolare i primi capitoli della "Genesi" fin nella più piccola lettera.
18,00

La nuova innocenza. Innocenza cosciente

La nuova innocenza. Innocenza cosciente

Raimon Panikkar

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 270

Un libro utile a riassumere quella dimensione profonda dell'uomo, tanto dimenticata o trascurata, che è l'unica in grado di far capire come "solo il mistico possa sopravvivere nella società attuale, senza diventare terrorista (violento) o cinico (menefreghista). Solo il mistico può conservare l'integrità del suo essere, perché è in comunione con tutta la realtà".
13,50

Risonanze bibliche

Risonanze bibliche

Annick de Souzenelle

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 221

Mentre si va instaurando un efficace dialogo tra ebrei e cristiani, come può essere inteso il legame che unisce il "Nuovo" all'"Antico" testamento? Per la de Souzenelle il mistero di questa relazione si deve intendere come quello dell'unica parola di Dio, nella quale la "buona novella" risuona in piena armonia con la prima alleanza: ne compie le promesse e ne svela il segreto; il suo messaggio, di rimando, si illumina delle mille correlazioni che la legano alla Torah.
15,00

Il rilievo delle cose. Pensieri e aforismi

Il rilievo delle cose. Pensieri e aforismi

Max Picard

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 175

È una silloge ragionata di pensieri e aforismi tratti dalle opere di Max Picard, in cui appare con grande fascino l'attenzione del filosofo alle cose e al loro linguaggio. Linguaggio delle cose che devono essere come "liberate" dalle infinite relazioni che ne occultano l'essenza, perché sia restituita loro la freschezza di quel messaggio autentico che prelude a un incontro vero e orienta responsabilmente l'uomo.
13,00

Per un cristianesimo adulto. Commento ai vangeli domenicali e festivi. Anno B
15,50

Fu detto agli antichi. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno B
12,90

Un'altra sete. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno A

Un'altra sete. Commenti alle letture bibliche delle festività. Anno A

Camillo De Piaz

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 208

12,91

La montagna e il suo simbolismo

La montagna e il suo simbolismo

Marie-Madeleine Davy

Libro

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 208

11,36

Risonanze bibliche

Risonanze bibliche

Annick de Souzenelle

Libro

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 234

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.