Sometti: Narrativa
Porfiria e altri racconti
Aurelia Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2021
pagine: 120
I racconti di Aurelia Rossi raccolgono situazioni paradossali che rappresentano squarci di vita, sia vissuta che fantasticata. Le fatiche della quotidianità diventano delicate trame narrative in cui si celano storie: l'autrice gioca con il filo sottile dei rapporti consolidati, con i piccoli e grandi segreti che attraversano l'esistenza. Seguendo la tradizione dei novellisti del novecento italiano Aurelia Rossi descrive nei suoi protagonisti gli impercettibili movimenti dell'animo umano, sempre impegnato nell'affannosa ricerca di una felicità che inganni la solitudine: una strada costellata di grandi speranze e destinata a un ineluttabile ridimensionamento.
Apeiron. Diario di Siria
Diego Bocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2021
pagine: 72
La Siria, una terra incantata nel cuore del Medio Oriente. Gli occhi e il taccuino di un viaggiatore immortalano un paese e un popolo, vittime innocenti di una guerra devastante che ha compromesso per sempre le tracce di una storia millenaria. Le immagini e i racconti di Diego Bocchi ci mostrano le ferite aperte di un conflitto ancora incombente, tuttavia restituiscono la dignità di una umanità dolente ma non arresa.
Perfetta
Nora De Giacomo
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2021
Fino a farsi cadere i vestiti vuoti addosso. Essere leggera, sempre più leggera, per non deludere il mondo. Così Margherita, bellissima ragazza di sedici anni, nutre con tossica determinazione l'ossessione della perfezione in un percorso che scivola sempre di più verso il dissolvimento di sé. Lo capisce Anna, la sua gemella, che sembra distratta ma non lo è, e anche i genitori, inizialmente smarriti, lo capiscono. E capiscono Agata, una ex ballerina di flamenco, e Alberto, un anziano cieco, che influenzeranno in modo imprevedibile il pensiero inceppato di Margherita. Il nuovo romanzo di Nora De Giacomo tocca una corda molto sensibile di questa contemporaneità. Ci introduce in un mondo complicato, un labirinto la cui uscita non è mai scontata e, talvolta, impossibile.
Per arrivare a te scavare dentro me
Erika Saetti
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2021
pagine: 88
Un momento di riflessione profonda porta Erika alla ricerca di se stessa, in un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio: Erika torna nella terra natìa, la Sicilia dei suoi nonni e dei suoi ricordi di bambina, per ricostruire storie di famiglia e mettere ordine nella propria esistenza. Certo, non mancano le delusioni del presente e di un recente passato da interpretare: la ricerca di un figlio che non arriva, il doloroso tentativo del percorso adottivo, un crescente senso di responsabilità che inizia a pesare sulle spalle. Ma, come spesso capita, la parola scritta che riporta in superficie i fantasmi, gli affetti e le gioie dimenticate diventa taumaturgica e inocula una medicina potente, misteriosa e benefica. Che anche a Erika porterà un inaspettato e meraviglioso dono.
Dove sono tutti? 32 testimonianze. Un diario collettivo della quarantena
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2021
La quarantena - o lockdown - imposta dall'emergenza Covid-19 è stata un imprevisto mondiale, uno shock a cui eravamo completamente impreparati: un'esperienza comune eppure estremamente individuale, talvolta solitaria, che ci ha costretti ad un rapido adattamento in una nuova realtà. In questo diario collettivo, nato per iniziativa di Massimiliano Boschini, troviamo 32 testimonianze di quei giorni distopici: gli autori, diversi per età, vissuto e formazione, raccontano l'isolamento quotidiano, le nuove paure da affrontare e le speranze cui aggrapparsi. O semplicemente delle storie. Ogni autore scrive e racconta con il proprio registro narrativo e chiamando in causa, di volta in volta, il testimone successivo. In questo modo si è voluto creare un contagio virtuoso, una catena di mani, aperte e vuote ma finalmente pronte a stringersi.
Un'altra Mantova
Vincenzo Corrado
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Vincenzo Corrado racconta ogni giorno storie e persone della città in cui vive. Lo fa dalle colonne della Gazzetta di Mantova, il più antico quotidiano d'Italia, in cui lavora come redattore ormai da dodici anni. Tra le tante cronache pubblicate e spesso dimenticate, come capita in fondo a quasi tutte le notizie dei giornali, ce ne sono alcune che Vincenzo ha scelto di recuperare dall'oblìo del tempo, infischiandosene per una volta di rispettare standard di lavoro, tagli tipografici, o conteggio di battute: "Un'altra Mantova" è in fondo quella dei racconti che mostrano il volto meno brillante e mainstream di una città di provincia, in cui i fatti in sé non si esauriscono in un articolo ma nascondono vicende più profonde e paradigmatiche. Maestri di giornalismo, clochard, operatori umanitari, club e musica live, truffatori del pallone: in fondo anche a Mantova c'è tutto. Basta saperlo raccontare."
Il diamante sgretolato
Stefano Manini
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2020
pagine: 280
Davide Piccolini è un brillante dirigente d'azienda, nato 39 anni prima a Madrid, nel New Mexico. Il 2 ottobre 2017, alla vigilia di un giorno importantissimo della sua carriera professionale, viene scosso dalla notizia della strage di Las Vegas. La tragedia agisce sull'inconscio di Davide e lo porta a rivivere il suo percorso. La prima tappa è Mantova, luogo d'origine del padre che da lì era migrato, nemmeno diciottenne, prima di sbarcare negli Usa e conoscere Luna, con cui aveva messo in piedi una rockband e una famiglia. Nella città dei Gonzaga, l'adolescente Davide trova un'accoglienza inaspettata e un nuovo destino grazie soprattutto alla figura del bisnonno Carlino, che lo accompagna alla maturità intellettuale e morale. In riva al Mincio gli anni passano veloci, ma la vita di Davide viene cadenzata da un rapporto frequente e affettivo con la terra natìa, in cui vive un'altra figura di riferimento come padre Belisario; i viaggi negli Usa, e in particolare nel New Mexico, ci portano a scoprire un mondo poco raccontato, luoghi straordinari e la delicata condizione delle riserve indiane. Stefano Manini scrive un romanzo di formazione maturo e contemporaneo, un lungo viaggio di cui non sarà facile scrivere il finale, bilancio parziale di un'esistenza complessa fatta di salite e discese, spostamenti e sorprese.
Una vita una sfida. Un uomo cieco affronta il buio. Un percorso di fede, forza e speranza
Emanuele Gualerzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2020
pagine: 104
Emanuele Gualerzi perde la vista all'età di cinque anni, in seguito a una grave malattia che mette a rischio la sua stessa vita. All'improvviso si ritrova quindi catapultato in un buio che non comprende, diviso tra i ricordi ancora nitidi della sua infanzia spensierata e una nuova terribile realtà; un nuovo mondo in cui talvolta risulta quasi impossibile farsi comprendere dagli altri, mentre è facile sentirsi soli. A volte la disperazione sembra avere la meglio, eppure Emanuele mostra di avere dentro di sé una grande forza che lo sostiene: la fede in Dio e in sé stesso, nelle sue capacità, nella convinzione tanto semplice quanto efficace per cui non ci si può arrendere di fronte a un obiettivo se non si ha fatto nemmeno un tentativo. Solo così si spiega uno strabiliante percorso nella via del karate, che nel libro viene raccontato con una palpabile emozione. La forza d'animo, la determinazione che diventa cocciutaggine nell'inseguire una mèta, questa è la benzina di Emanuele.
Terra non guerra
Emanuele Bellintani
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2020
pagine: 264
Mantova, 1949: la guerra è finita ma le sue ferite non si sono ancora rimarginate. Nelle campagne lo scontro tra lavoratori della terra e agrari è senza esclusione di colpi: la povertà e le speranze di cambiamento da un lato e l'arroganza e il privilegio dall'altro, alimentano lotte sociali dure e imponenti, brutalmente represse dallo Stato. Il giovane bracciante Dialma vive in prima linea i quaranta giorni di agitazione insieme ai suoi compagni del sindacato e del Pci, con tutto l'entusiasmo e la spavalderia dei suoi ventitré anni; proprio il suo carattere lo condurrà nei guai e nel vortice di una storia più grande di lui. È l'inizio di una nuova guerra - fredda - il cui svolgersi nazionale e internazionale si riverbera fin sulle placide acque dei fossi della provincia. Un racconto corale che scorre attraverso le vite, le passioni e le ribellioni di donne e uomini protagonisti di un passato dimenticato troppo in fretta, un cono d'ombra nella storia che torna prepotentemente a interrogarci.
Terra non guerra
Emanuele Bellintani
Libro: Libro in brossura
editore: Sometti
anno edizione: 2019
pagine: 264
Mantova, 1949: la guerra è finita ma le sue ferite non si sono ancora rimarginate. Nelle campagne lo scontro tra lavoratori della terra e agrari è senza esclusione di colpi: la povertà e le speranze di cambiamento da un lato e l'arroganza e il privilegio dall'altro, alimentano lotte sociali dure e imponenti, brutalmente represse dallo Stato. Il giovane bracciante Dialma vive in prima linea i quaranta giorni di agitazione insieme ai suoi compagni del sindacato e del Pci, con tutto l'entusiasmo e la spavalderia dei suoi ventitré anni; proprio il suo carattere lo condurrà nei guai e nel vortice di una storia più grande di lui. È l'inizio di una nuova guerra - fredda - il cui svolgersi nazionale e internazionale si riverbera fin sulle placide acque dei fossi della provincia. Un racconto corale che scorre attraverso le vite, le passioni e le ribellioni di donne e uomini protagonisti di un passato dimenticato troppo in fretta, un cono d'ombra nella storia che torna prepotentemente a interrogarci.
Adele. 21 km dedicati alla vita
Lara Bernardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Ventuno chilometri, ventuno poesie: Adele raccoglie i pensieri, i dolori e i turbamenti, le gioie effimere e quelle autenticamente reali in un percorso che la porterà a scorgere una nuova luce in cui immergersi, senza rimpianti e senza nostalgie, ora che davanti a lei si stagliano nuovi orizzonti.
All'università con Giovanni Pico della Mirandola
Luigi Luppi
Libro: Copertina morbida
editore: Sometti
anno edizione: 2019
pagine: 336
Giovanni Pico della Mirandola, nato nel 1463 ed erede del piccolo stato padano, ricevette a Padova una parte fondamentale della sua formazione e dei suoi studi: due anni, dal 1480 al 1482, in cui il grande erudito ebbe modo di approfondire la conoscenza della filosofia e del pensiero aristotelico da maestri quali Vernia ed Elia del Medigo. La ricostruzione narrativa di Luigi Luppi descrive il periodo padovano di Giovanni Pico, ne osserva con ammirazione l'instancabile fame di conoscenza, raccontando anche la vita universitaria e cittadina, gli amici, i compagni di studio e i personaggi che animavano le strade e le osterie padovane. Un romanzo filologico che permette di conoscere da vicino un grande protagonista del Rinascimento italiano.