SugarCo: Universo sconosciuto
Il ritorno delle fate
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2009
pagine: 224
1917: la Madonna appare a Fatima. La stampa laica parla di superstizione. 1917: le fate appaiono a Cottingley, in Inghilterra, a due bambine. Vengono fotografate. In difesa delle fate e delle bambine scende in campo il principale portavoce letterario del positivismo: Sir Arthur Conan Doyle, il creatore, con Sherlock Holmes, del prototipo stesso dell'uomo scientifico e positivo. Conan Doyle comincia a scrivere lettere, memoriali, articoli. Nel 1922 pubblica un libro, Il ritorno delle fate, che a settant'anni dalla prima edizione inglese è stato tradotto in italiano dalla Sugarco, con appendici che riportano le parti aggiunte nella seconda edizione inglese (1928) e un'intervista dello scrittore al cinegiornale americano Movietone (dove fornisce anche particolari inediti sulla nascita di Sherlock Holmes). Il testo viene ora riproposto con Introduzione di Michael W. Homer e di Massimo Introvigne. Il ritorno delle fate si legge, ancor oggi, come una deliziosa storia vittoriana di fatine e di bambine; gli appassionati di Sherlock Holmes vi ritroveranno anche il famoso metodo deduttivo di Conan Doyle, applicato però al difficile terreno dei fenomeni preternaturali.
La magia della mente. Poteri, suggestioni, illusioni
Mariano Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2009
pagine: 184
A quasi quaranta secoli di distanza, il mago egizio Siosiri e il sensitivo torinese Gustavo Rol danno prova delle loro capacità extrasensoriali leggendo all'interno di papiri e libri chiusi; il profeta Alessandro nel II secolo e Uri Geller nel XX secolo riescono entrambi (con un terzo occhio?) a vedere all'interno di rotoli e buste sigillate; Pietro Aretino nel Cinquecento e Max Maven agli albori del terzo millennio utilizzano le carte da gioco per "dimostrare" la possibilità di trasmettere il pensiero. Dovute a reali capacità o a trucchi da prestigiatore, tali capacità definiscono la cosiddetta "magia della mente", la cui straordinaria storia dall'Antico Egitto ai giorni nostri è ricostruita in queste pagine attraverso testimonianze, aneddoti e segreti. Perché da sempre tale forma di magia ha intrecciato la propria storia con segreti custoditi con cura e dedizione, tramandati di generazione in generazione per lo straordinario potere che conferivano a chi li possedeva. Con una Prefazione di Raul Cremona.