Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sylvestre Bonnard: Il piacere di leggere

Il crimine di Sylvestre Bonnard

Il crimine di Sylvestre Bonnard

Anatole France

Libro: Libro rilegato

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: XIV-194

"Avevo infilato le pantofole e indossato la vestaglia. Asciugai la lacrima con cui la tramontana che soffiava sul lungosenna mi aveva offuscato la vista. Un fuoco chiaro fiammeggiava nel caminetto del mio studiolo. Cristalli di ghiaccio, in forma di foglie di felce, arabescavano i vetri delle finestre e mi nascondevano la Senna, i suoi ponti e il Louvre dei Valois." Inizia così "Il delitto di Sylvestre Bonnard", il testo di Anatole France pubblicato a Parigi nel 1881, che ha dato il nome alle milanesi Edizioni Sylvestre Bonnard.
22,50

I delitti della biblioteca scomparsa

I delitti della biblioteca scomparsa

Ross King

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: 432

Nell'anno 1660 vi erano solo quattro luoghi dove poter scegliere di acquistare un libro a Londra; ognuno specializzato in un argomento. Le opere ecclesiastiche si potevano acquistare presso i librai di St Paul's Churchyard; per i volumi greci e latini vi erano i negozi e i chioschi di Little Britain; sul lato occidentale di Fleet Street i chioschi offrivano testi giuridici per gli avvocati e i magistrati della città. Il quarto luogo dove cercare un libro, di gran lunga il migliore, era il London Bridge.
15,00

Il Maestro della Testa sfondata

Il Maestro della Testa sfondata

Hans Tuzzi

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: 280

Hans Tuzzi è lo pseudonimo con il quale un saggista italiano ha firmato la guida "Collezionare libri antichi, rari, di pregio". Con questo giallo esordisce come romanziere.
15,00

Lo sguardo doppio dell'amore

Lo sguardo doppio dell'amore

Francesco Rapazzini

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2001

pagine: 200

Natalie Barney compie cinquant'anni. A Temple de l'Amitié, suo celebre intimo e chiacchierato indirizzo, sono convocati i più bei nomi della Parigi dell'età del jazz, la Parigi ritratta da Hemingway e Fitzgerald, la città disincantata e cosmopolita sulla quale aleggia ancora la grande ombra di Proust. Ed ecco riuniti, intorno alla conturbante Amazone, Gertrude Stein e la principessa Bibesco, Paul Morand e René Clavel, la celebre cortigiana Liane De Pougy e la scrittrice Colette, e altri protagonisti di quella stagione irripetibile. Tra passioni e conflitti, la serata si consuma con piccoli e grandi drammi mascherati dalla conversazione affascinante e dallo scintillìo delle battute.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.