Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Basic Art

Vermeer. Ediz. inglese

Vermeer. Ediz. inglese

Norbert Schneider

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Pur contando appena 35 opere note, la produzione di Johannes Vermeer (1632–1675) è acclamata come una delle più importanti e suggestive della storia dell'arte. I suoi dipinti hanno ispirato un best seller del New York Times, un film con Scarlett Johansson e numeri record di visitatori nei musei di Amsterdam e Washington. I soggetti di Vermeer sono intenti in attività domestiche quotidiane come scrivere una lettera, suonare uno strumento o preparare da mangiare. Le scene lasciano stupefatti per la meticolosità dei dettagli, la maestosità dei piani di luce e la straordinaria capacità di Vermeer di far emergere intrecci narrativi. In dipinti molto amati come Donna in piedi alla spinetta, Donna che scrive una lettera alla presenza della domestica e, soprattutto, l'enigmatica e affascinante Ragazza col turbante dagli occhi spalancati, Vermeer rievoca non solo gli effetti di materia e tessitura, ma anche le numerose storie e i segreti che si celano al di sotto della superficie. Corredata di riproduzioni di tutte le opere note di Vermeer così come di testi concisi e alla portata di tutti, questa introduzione fondamentale esamina il ruolo preminente di Vermeer nella storia dell'arte e la sua straordinaria capacità di trasformare la pittura a olio in scene di umanità dotate di vita propria. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Schiele. Ediz. inglese

Schiele. Ediz. inglese

Reinhard Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Con il suo stile esplicito, la distorsione delle figure e il rifiuto degli standard di bellezza convenzionali, Egon Schiele (1890–1918) fu un pioniere dell'espressionismo austriaco nonché uno dei ritrattisti più stupefacenti del XX secolo. Pupillo di Gustav Klimt, Schiele si cimentò in uno sfavillante stile art nouveau prima di sviluppare la propria estetica – molto più cruda e provocatoria – di linee spigolose, colori sgargianti e figure affettate e slanciate. Prediligendo pose erotiche, esplicite o inquietanti in cui lui o le sue modelle – di volta in volta scheletriche e malaticce oppure vigorose e sensuali – si accovacciavano sul pavimento, languivano con le gambe divaricate, guardavano storto l'osservatore e spingevano i genitali in primo piano, la sua prolifica produzione di ritratti e autoritratti sconcertò l'establishment viennese con una forza psicologica e sessuale senza precedenti. Secondo molti contemporanei, oltre a essere sgradevole, l'opera di Schiele era anche moralmente riprovevole: tanto che nel 1912, per un breve periodo, l'artista fu incarcerato per oscenità. Oggi, la sua opera è rinomata per l'approccio rivoluzionario alla figura umana e per lo stile di disegno esplicito e particolarmente appassionato, quasi violento. Questo volume presenta alcune delle opere più importanti di Schiele per illustrarne la breve ma urgente carriera e il profondo contributo allo sviluppo dell'arte moderna, che continua a influenzare artiste di talento contemporanee come Tracey Emin e Jenny Saville. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Goya. Ediz. inglese

Goya. Ediz. inglese

Rainer Hagen, Rose-Marie Hagen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Dai ritratti di corte per la famiglia reale spagnola alle strazianti scene di guerra e sofferenza, Francisco José de Goya y Lucientes (1746–1828) si è affermato come uno degli artisti spagnoli più stimati e controversi di sempre. Maestro di luce e forma, Goya esercita la propria influenza da secoli, ispirando e ammaliando artisti di ogni epoca, dal romantico Eugène Delacroix ai fratelli Chapman, gli enfants terribles della Britart. Nato a Fuendetodos nel 1746, Goya fu messo a mestiere presso la famiglia reale spagnola nel 1774, dove realizzò acqueforti e disegni preparatori di arazzi per imponenti palazzi e residenze reali in tutto il paese. Dopo aver ottenuto il patrocinio dell'aristocrazia, iniziò a dipingere ritratti su commissione di ricchi e potenti in uno stile sempre più fluido ed espressivo. In seguito, dopo un periodo di malattia, l'artista passò ad acqueforti e disegni dall'atmosfera più cupa, dando vita a un mondo spaventoso popolato da streghe, fantasmi e creature fantastiche. Fu tuttavia con le sue raccapriccianti rappresentazioni della guerra che Goya ottenne imperitura fama. Realizzato tra il 1810 e il 1820, I disastri della guerra si ispira alle atrocità compiute durante la lotta spagnola per l'indipendenza dal dominio francese e coglie nel profondo la crudeltà e il sadismo dell'uomo. Se i toni tetri, le pennellate frenetiche e l'uso energico del chiaroscuro alla maniera barocca ricordano Velázquez e Rembrandt, la brutale sincerità del soggetto di Goya non ha precedenti. Questo volume introduttivo pubblicato da Taschen nella collana Basic Art 2.0 si propone di ripercorrere l'intera parabola della straordinaria carriera di Goya, da raffinato pittore di corte a nefasto profeta di sofferenza e mostruosità. Pagina dopo pagina, troveremo ritratti celeberrimi come Manuel Osorio Manrique de Zúñiga, la splendida Maja desnuda e Il 3 maggio 1808, una delle immagini di guerra più sconvolgenti della storia dell'arte.
15,00

1920s Berlin. Ediz. inglese

1920s Berlin. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Era il decennio delle audaci tele espressioniste, della creatività in editoria, del Bauhaus e dell'opera d'arte totale, dei pionieri della psicologia, dei cosiddetti “drag ball”, del cabaret, di Metropolis e di Marlene Dietrich, astro nascente del teatro e del cinema muto. Tra le crisi di due guerre mondiali, la Berlino degli anni '20 visse una primavera culturale all'insegna del carpe diem: un tripudio di arte, pensiero e creatività all'avanguardia. Questo libro consentirà al lettore di immergersi nello spirito libero della Berlino della Repubblica di Weimar. Passando in rassegna la produzione di opere esemplari in pittura, scultura, architettura, grafica, fotografia e cinema, scopriremo le innovazioni, le idee e i sogni preziosi che furono al centro di questa irripetibile finestra culturale. Conosceremo i jazz bar e le sale da ballo; i kinos affollati e la moda “alla maschietta”; i progressi della tecnologia e dei trasporti; le torri della radio e lo sferragliare dei tram e dei treni; gli edifici alti fino al cielo; i capolavori del cinema; e una nuova tipologia di donna che fuma sigarette, porta i capelli corti e si guadagna da vivere da sé. Tra le opere incluse in questo vivace ritratto culturale figurano I giornalisti di Hannah Höch; Mani su macchina per scrivere di Lotte Jacobi; Ritratto della giornalista Sylvia von Harden di Otto Dix; il progetto di Peter Behrens per Alexanderplatz; e L'angelo azzurro di Josef von Sternberg, con Marlene Dietrich nel ruolo dell'artista di cabaret Lola Lola. Pagina dopo pagina, avremo modo di esplorare tanto le aspirazioni utopistiche quanto le più nefaste realtà economiche e politiche che alimentarono i capolavori d'evasione, idealistici o reazionari dell'epoca. Dietro le luci della città e i lustrini degli abiti da sera intravediamo tuttavia l'inflazione, l'alienazione della classe operaia e il fragile consenso politico che aleggiavano su questa età dell'oro e che ne avrebbero presto decretato la fine brutale con l'ascesa del nazionalsocialismo.
15,00

Klee. Ediz. inglese

Klee. Ediz. inglese

Susanna Partsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Autore di rigorose teorie e svariate migliaia di dipinti, disegni e acquerelli, Paul Klee (1879–1940) è considerato uno degli esponenti più cerebrali e prolifici dell'arte europea del Novecento. Pur essendo solitamente di piccole dimensioni, le sue opere sono straordinarie per la raffinatezza concettuale e le meticolose sfumature di tratto, colore e tonalità. A influenzare la formazione stilistica di Klee furono la precoce adesione al gruppo espressionista tedesco Der Blaue Reiter e, soprattutto, un viaggio in Tunisia nel 1914 che ne mutò radicalmente l'uso del colore. Dopo la guerra, Klee insegnò presso la prestigiosa scuola del Bauhaus, dove le sue lezioni (come pure la progressiva affermazione della sua produzione artistica) sottolineavano il potenziale simbolico della sfumatura, del tratto e della geometria. A ispirare Klee furono anche il cubismo, la poesia, la musica, la letteratura, il linguaggio e la forza semplicistica del disegno infantile. Celebre per le sue figure stilizzate, Klee coniugò spesso un candore apparentemente fanciullesco con il rigore della composizione e il valore intellettuale. Questo volume offre una selezione delle opere più importanti di Klee per presentarne lo stile e l'influenza. Tra paesaggi assolati ed enigmatici giochi di parole, scopriamo un mondo al contempo semplicistico, simbolico e straordinariamente pittoresco. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Ando. Ediz, inglese

Ando. Ediz, inglese

Masao Furuyama

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questa introduzione fondamentale a Tadao Ando firmata Taschen analizza l'ibrido di tradizione, modernismo e funzionalità che rende i suoi edifici tanto affascinanti per architetti, designer, stilisti e molti altri ancora. Prendendo in esame i suoi progetti più importanti, tra cui abitazioni private, chiese, musei, complessi di appartamenti e spazi culturali, scopriamo un'estetica straordinariamente monumentale e tuttavia rassicurante, che si ispira tanto al calmo equilibrio della tradizione giapponese quanto all'irresistibile lessico modernista del Bauhaus e di Le Corbusier. Presentando progetti realizzati in Giappone, Francia, Italia, Spagna e Stati Uniti, il volume non documenta solo la portata globale delle opere di Ando, ma anche la sua raffinata sensibilità per l'ambiente circostante, espressa dai giochi di luce che filtra dalle finestre e, soprattutto, dall'interazione tra acqua e edifici. Dalla suggestiva Chiesa della Luce a Osaka al fulgido centro d'arte contemporanea di Punta della Dogana a Venezia, il libro farà compiere al lettore uno splendido viaggio in una forma d'arte tipicamente contemporanea come pure nel fascino senza tempo della luce, degli elementi e dell'equilibrio.
15,00

Kandinsky. Ediz. inglese

Kandinsky. Ediz. inglese

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nell'arco della sua carriera, il pittore, incisore, docente e teorico Vasilij Kandinskij (1866–1944) non rivoluzionò solo il proprio stile, ma il corso stesso della storia dell'arte. Dopo aver abbandonato la pittura figurativa e paesaggistica degli esordi, infatti, fu il primo a sperimentare un uso spirituale, ritmico ed emotivo del tratto e del colore grazie al quale oggi gli si riconosce la paternità della prima opera totalmente astratta. Gli interessi nutriti da Kandinskij – docente e teorico non meno che artista attivo – per la musica, il teatro, la poesia, la filosofia, l'etnologia, il mito e l'occulto erano tutti componenti essenziali della sua arte pittorica e incisoria. L'eredità di Kandinskij, che fu membro degli autorevoli gruppi del Blaue Reiter e del Bauhaus, non si limita a uno straordinario corpus visivo, ma comprende anche una serie di saggi estremamente influenti come Lo spirituale nell'arte. Fra i principi cardine esposti si annoveravano i nessi fra pittura, musica ed esperienza mistica come pure la depurazione dell'arte dal realismo materialistico a favore di un'espressione carica di emozione, condensata in particolare dal colore. Questo volume presenta alcune delle opere più importanti di Kandinskij per offrire una panoramica del suo repertorio di forme, emozioni e colori vivaci. Ripercorrendo il radicale sviluppo stilistico dell'artista, il volume mostra come l'evoluzione di un singolo pittore abbia preparato la strada a generazioni future di espressionisti astratti. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative.
15,00

Hiroshige. Ediz. inglese

Hiroshige. Ediz. inglese

Adele Schlombs

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Utagawa Hiroshige (1797–1858) è stato uno degli ultimi grandi artisti della tradizione dell'ukiyo-e. Il termine, che alla lettera significa “immagini del mondo fluttuante”, indica una particolare tecnica xilografica sviluppatasi tra il XVII e il XIX secolo, i cui soggetti spaziavano dalle luci e dalle attrattive di Edo (oggi Tokyo) a paesaggi naturali di spettacolare bellezza. In Occidente, le stampe di Hiroshige divennero il paradigma del giapponismo che si diffuse rapidamente in Europa e contribuirono a definire l'iconografia giapponese nell'immaginario occidentale. Poiché era possibile produrli in serie, gli ukiyo-e venivano spesso utilizzati come motivi per ventagli, biglietti di auguri e illustrazioni librarie. Questo stile influenzò in egual misura impressionisti, post-impressionisti ed esponenti dell'Art Nouveau: in particolare, a trarre ispirazione dai paesaggi di Hiroshige furono Vincent van Gogh e James Abbott McNeill Whistler. Questa introduzione raccoglie le immagini più significative dell'esuberante e vivace portfolio di Hiroshige – ciliegi in fiore, belle donne, attori Kabuki e animate vie dei negozi – per far conoscere uno dei grandi della storia dell'arte asiatica. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Abstract art. Ediz. inglese

Abstract art. Ediz. inglese

Dietmar Elger

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Abstraction shook Western art to its core. In the early part of the 20th century, it refuted the reign of clear, indisputable forms and confronted audiences instead withvivid visual poems devoid of conventional representational imagery and characterized by allegories ofemotion and sensation . This radical artistic adventure established new artistic means, as much as narratives. Expression became characterized byshocking juxtapositions of color, light, and line.Artists abandoned the conventions of brush and easel and played withnew materials and methods of artistic gesture: commercial paints and housepainter's brushes, working on unstretched and unprimed canvases, moving the canvas to the floor, and applying paint with hands. This essential introduction spans the international breadth, conceptual depth, and seismic impact of abstract art with a thorough survey not only of the big names such as Picasso, Klee, Kline, Rothko, and Pollock, but also lesser-known figures who made equally significant contributions, including Antoni Tàpies, K. O. Götz, Ad Reinhardt, and Sophie Taeuber-Arp.
15,00

Eames. Ediz. inglese

Eames. Ediz. inglese

Gloria Koenig

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

La coppia creativa Charles e Ray Eames è stata una delle forze più rivoluzionarie della storia del design: attraverso mobili, fotografia, architettura, design tessile, design industriale e film, i coniugi hanno definito una nuova modernità multifunzionale. Scopri tutti gli aspetti del loro illustre repertorio e il suo impatto rivoluzionario sulla vita della classe media americana.
15,00

M.C. Escher. The graphic work

M.C. Escher. The graphic work

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Dalle scale impossibili agli uccelli tessellati, esplora il genio grafico di M.C. Escher, maestro di punti di vista stravaganti, enigmi matematici e del passaggio dalla piattezza della carta al volume illusorio. Questa presentazione essenziale presenta le opere chiave di Escher, esplorando l'evoluzione di uno stile pittorico unico che ha affascinato scienziati e hippy.
15,00

Mies van der Rohe. Ediz. inglese

Mies van der Rohe. Ediz. inglese

Claire Zimmerman

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Celebre per il motto "less is more", Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) fu uno dei padri fondatori dell'architettura moderna nonché un dibattuto maestro dell'estetica e dell'esperienza urbana novecentesche. La sua filosofia si fondava sulla verità nascosta nelle forme e nelle proporzioni pure. Grazie all'uso di innovazioni materiali e tecnologiche contemporanee, andava in cerca della nuda purezza in architettura, esemplificata da edifici quali il Seagram Building e la Farnsworth House. Alcuni hanno visto anticipati nel suo approccio i piatti e anonimi paesaggi urbani contemporanei, altri citano Mies van der Rohe come il maestro assoluto di un'eleganza senza tempo. Questo libro presenta più di venti progetti di Mies van der Rohe realizzati tra il 1906 e il 1967, un'introduzione alla sua pratica rivoluzionaria e alla sua enorme influenza negli Stati Uniti e in Europa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.