Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: For Poor

Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made

Stanley Kubrick's Napoleon. The greatest movie never made

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 832

Per ben quarant’anni, i fan di Kubrick e gli appassionati del cinema si sono chiesti che fine avesse fatto il misterioso film del regista, rimasto incompiuto, su Napoleone Bonaparte. La produzione doveva iniziare immediatamente dopo l’uscita nelle sale di 2001: Odissea nello spazio, e Kubrick aveva pensato il suo “Napoleone” come un film biografico e, al contempo, un colossal senza precedenti, pieno zeppo di epiche scene di battaglia, in cui avrebbero partecipato migliaia di comparse. Per scrivere la sceneggiatura originale, il regista si lanciò in una ricerca che lo vide impegnato per ben due anni, coinvolse dozzine di assistenti e un esperto di Oxford, e raccolse un volume incredibile di materiale di pre-produzione, compresi circa 15.000 scatti di possibili location e 17.000 diapositive su Napoleone. Alla ricerca di ogni minima informazione storica su questo personaggio, Kubick non si lasciò sfuggire nemmeno il più piccolo dettaglio. Ma, ahimè, il film non era destinato a venire alla luce: gli studi, prima M.G.M. e in seguito United Artists, decisero che la sua uscita sarebbe stata una mossa troppo azzardata in un periodo in cui i film epici di carattere storico non incontravano il favore del pubblico. Tratto dall’edizione limitata uscita nel 2009, composta da dieci libri inseriti in una riproduzione decorata a incisione di un volume storico, questo libro raccoglie tutto il materiale originale. Perciò, i libri della prima edizione sono riprodotti in queste pagine nella loro integrità: le lettere, gli studi sui costumi, le fotografie delle location, il materiale di ricerca, le bozze della sceneggiatura, e molto altro ancora. Il copione finale di Kubrick è presentato in versione integrale. Il testo non presenta variazioni rispetto all’edizione originale: contiene saggi che analizzano la sceneggiatura dal punto di vista storico e cinematografico, un contributo editoriale di Jean Tulard sul personaggio di Napoleone nel cinema e la trascrizione delle conversazioni tra Kubrick e il professore di Oxford Felix Markham. Questa pubblicazione, che rende giustizia ad anni di ricerca e preparazione, offre ai lettori la possibilità di vedere con i propri occhi il processo creativo di uno dei più grandi talenti del cinema, nonché di scoprire tramite un’affascinante storia il personaggio enigmatico di Napoleone Bonaparte.
75,00

National geographic. Around the world in 125 years. Europe

National geographic. Around the world in 125 years. Europe

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 336

Fu una mossa audace e controversa, che suscitò l’opposizione della vecchia guardia, deliziò i lettori e segnò il futuro dei mass media basati sulle immagini. Nel 1905, la rivista National Geographic, che allora contava appena trent’anni di storia, scelse di realizzare un articolo sulla vita in Tibet. Ignorando le accese proteste dei membri più compassati del consiglio d’amministrazione della National Geographic Society, il direttore Gilbert Hovey Grosvenor e il presidente Alexander Graham Bell riunirono una squadra di fotoreporter. Nel 1910, la rivista pubblicava regolarmente fotografie, permettendo ai propri lettori di ammirare terre, popoli e culture di tutto il mondo dalla poltrona di casa. Tratto dalla monumentale edizione Il giro del mondo in 125 anni, pubblicata in occasione del 125° anniversario della National Geographic, il volume Europe ci porta alla scoperta del Vecchio Continente, tramite un imperdibile viaggio fotografico, partendo dalla natura irruenta delle magiche terre islandesi per arrivare al fascino senza tempo della Città Eterna. Impreziosito da alcuni scatti inediti appartenenti agli archivi della famosa rivista, questo libro è un tesoro di immagini, in cui sono racchiuse la bellezza, la complessità, la varietà, i siti storici, e i paesaggi caratteristici della magnifica Europa. Da cinque generazioni, la rivista National Geographic educa ed emoziona schiere di lettori con le sue incredibili fotografie e le avvincenti storie provenienti dai quattro angoli del pianeta. Combinando viaggi, flora e fauna, scienza, storia, cultura e conservazione, la pionieristica rivista della National Geographic Society ha ispirato milioni di persone a interessarsi al pianeta in cui viviamo.
50,00

National geographic. Around the world in 125 years. Asia & Oceania

National geographic. Around the world in 125 years. Asia & Oceania

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 392

Fu una mossa audace e controversa, che suscitò l’opposizione della vecchia guardia, deliziò i lettori e segnò il futuro dei mass media basati sulle immagini. Nel 1905, la rivista National Geographic, che allora contava appena trent’anni di storia, scelse di realizzare un articolo sulla vita in Tibet. Ignorando le accese proteste dei membri più compassati del consiglio d’amministrazione della National Geographic Society, il direttore Gilbert Hovey Grosvenor e il presidente Alexander Graham Bell riunirono una squadra di fotoreporter. Nel 1910, la rivista pubblicava regolarmente fotografie, permettendo ai propri lettori di ammirare terre, popoli e culture di tutto il mondo dalla poltrona di casa. Tratto dalla monumentale edizione Il giro del mondo in 125 anni, pubblicata in occasione del 125° anniversario della National Geographic, il volume Asia & Oceania ci porta alla scoperta dell’oriente, tramite un viaggio fotografico che parte dal Libano e arriva ben oltre il Giappone. Terreni impervi, moschee e templi dall’atmosfera mistica, città in espansione, l’incredibile natura selvaggia, ritratti potenti e fotografia sociale si susseguono in questo tributo fotografico alla splendida Asia. Da cinque generazioni, la rivista National Geographic educa ed emoziona schiere di lettori con le sue incredibili fotografie e le avvincenti storie provenienti dai quattro angoli del pianeta. Combinando viaggi, flora e fauna, scienza, storia, cultura e conservazione, la pionieristica rivista della National Geographic Society ha ispirato milioni di persone a interessarsi al pianeta in cui viviamo.
50,00

The Pedro Almodóvar Archives

The Pedro Almodóvar Archives

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 456

Tra i cineasti più prolifici e influenti degli ultimi quarant’anni, il celebre regista spagnolo Pedro Almodóvar ha sedotto il pubblico del mondo intero con i suoi emozionanti trattati sul desiderio, la passione e l’identità. Basta scorrere il lungo elenco delle sue produzioni per ritrovare storie inebrianti cariche di psicodrammi, umorismo nero, faide familiari e accecante bramosia. Questa nuova edizione del volume The Pedro Almodóvar Archives offre uno sguardo privilegiato ai retroscena, gli ephemera e i ricordi personali del regista, ripercorrendo la sua fortunata carriera, dagli esordi fino ai più recenti Gli amanti passeggeri (2013) e Julieta (2016). Tratta dall’edizione XL firmata TASCHEN, realizzata in collaborazione con lo stesso Almodóvar, questa versione ampliata consente di osservare da vicino l’affascinante processo creativo che ha portato alla realizzazione di capolavori cinematografici, come Donne sull’orlo di una crisi di nervi, il premio Oscar Tutto su mia madre e Parla con lei. In aggiunta al ricco materiale d’archivio, il libro presenta la locandina originale e la lista completa del cast e della troupe, nonché il saggio di un critico cinematografico spagnolo, per ciascun film del regista. Una panoramica sul lavoro di un vero genio creativo e su un’epoca radiosa del cinema, un volume che accompagna l’imponente opera di Almodóvar.
75,00

Atlas Maior 1665. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Atlas Maior 1665. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Joan Blaeu

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 512

L'Atlas Maior di Joan Blaeu è una delle più sfarzose pubblicazioni nella storia della cartografia. L'edizione originale in latino, completata nel 1665, fu il libro più grande e costoso pubblicato nel XVII secolo: con i suoi 11 volumi, conteneva 594 mappe di Asia, Europa, America e dei Poli. Un progetto tanto ambizioso, e di dimensioni così imponenti, occupa un posto speciale nella storia dei Paesi Bassi, al punto da essere incluso nel "Canon van Nederland", un elenco ufficiale di cinquanta voci tra personaggi, creazioni ed eventi che consente di ripercorrere lo sviluppo storico dei Paesi Bassi. Questa ristampa, nell'era della cartografia digitale e della connettività globale, celebra l'imperitura bellezza della stampa di qualità e ripristina il senso di meraviglia tipico di un'epoca in cui l'Amsterdam di Blaeu era al centro dei commerci internazionali e delle scoperte geografiche. Questa nuova edizione, dettagliatissima e di eccellente qualità, è stata realizzata a partire dalla copia completa, a colori e con inserti dorati, dell'Atlas Maior conservata presso la Biblioteca nazionale austriaca. Peter van der Krogt, dell'Università di Amsterdam, illustra il significato storico e culturale dell'opera, fornendo al contempo descrizioni dettagliate delle singole mappe, per rivelare a fondo la vasta portata e tutta l'ambizione del capolavoro di Blaeu. A metà strada tra l'opera d'arte e l'avventura cartografica, il libro è corredato da un cofanetto facilmente convertibile in leggio.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.