Tecniche Nuove: Hops-Quickstart
HTML e CSS
Elizabeth Castro, Bruce Hyslop
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: XXVI-549
La sempre maggiore diffusione di dispositivi mobili connessi ha portato a un'evoluzione nel modo di navigare sul Web. Se fino a qualche anno fa per consultare un sito web si aveva bisogno di un computer desktop, oggi si può accedere al Web da svariati dispositivi: smartphone, tablet, computer portatili e desktop. Sia il principiante del Web sia il progettista esperto che vogliono offrire i propri contenuti al maggior numero di visitatori, devono mettersi al passo con le ultime versioni dei linguaggi HTML e CSS, i mattoni su cui si basa qualsiasi sito web. HTML5 e CSS3 - seconda edizione è la guida che, grazie a semplici procedure illustrate, consente di applicare le ultime tecnologie al proprio sito web. Imparerete come: strutturare i contenuti con HTML (inclusi gli elementi HTML5), creare fogli di stile con i CSS e usare alcuni degli effetti di CSS3, usare i web font, creare moduli, aggiungere audio e video grazie a HTML5, costruire un sito web reattivo che funziona su dispositivi mobili e su desktop.
Wordpress
Matt Beck, Jessica Neuman Beck
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 288
Un libro per imparare tutto quello che serve per creare un blog o un sito professionale con WordPress. Grazie a procedure semplici e dirette, corredate da immagini, la guida insegna in breve tempo a sfruttare al meglio le nuove funzionalità avanzate offerte dal programma, come l'aggiunta di contenuti tramite l'importazione da un altro blog e il Customizer Theme, che permette di personalizzare in modo rapido ed efficace i temi. Argomenti trattati: installare WordPress su qualsiasi servizio di hosting; gestire il sito dalla Bacheca di WordPress; avere il pieno controllo di plug-in e temi; aggiungere articoli e pagine e arricchirli con contenuti multimediali; gestire i commenti e combattere lo spam con Akismet; gestire più siti con WordPress MultiSite; potenziare il sito con i plug-in Jetpack e in All In One SEO Pack; monitorare il traffico del sito.
HTML5 e CSS3. Per il World Wide Web
Elizabeth Castro, Bruce Hyslop
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 548
Il lungo cammino intrapreso dal Web e da HTML tanti anni fa è arrivato a una svolta importante: HTML5 fa piazza pulita di tanti aspetti macchinosi delle precedenti versioni e si orienta deciso verso un'implementazione chiara e alla portata di tutti delle potenzialità della semantica. Coadiuvato dalla versione 3 dei CSS, sempre più potente e sofisticata, HTML5 amplia gli orizzonti del web design per rendere il Web sempre più universale, accessibile e onnipresente. Questa guida è adatta sia ai neofiti sia ai progettisti esperti che vogliono affacciarsi sul nuovo mondo di HTML5 e CSS3 per imparare a: strutturare i contenuti e formattare le pagine; usare immagini, web font personalizzati, moduli, audio e video HTML5; costruire siti che funzionano su computer, tablet e smartphone; seguire le best practice e molto, molto altro.
Final Cut Pro X. Per Mac OS X
Lisa Brenneis, Michael Wohl
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2012
pagine: 501
Final Cut Pro X è l'ultima evoluzione del programma Apple per il montaggio video professionale usato nei più importanti studi cinematografici del mondo. Rappresenta una netta rottura con il passato, e le reazioni al momento del suo rilascio sono state forti in positivo e in negativo: è diventato molto più semplice da usare e da capire, ha conservato molti punti di forza e, pur essendo estremamente potente, strizza l'occhio al mercato amatoriale avanzato anche in termini di prezzo, molto più accessibile. In questa guida si scopriranno tutte le novità di Final Cut Pro X, le configurazioni hardware ideali e le possibilità per gestire al meglio progetti complessi e ottenere risultati professionali.
Mac OS X 10.7 Lion
Maria Langer
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2011
pagine: 626
Mac OS X è giunto alla versione 10.7 e la scelta del nome, Lion, la dice tutta sull'eccezionalità di questa release. La grafica accattivante, che da sempre caratterizza Mac OS X, è stata impreziosita con raffinati dettagli. Lion integra le nuove funzioni pensate per l'utilizzo con i computer portatili: il multi-touch, grazie al quale il trackpad si comporta come lo schermo di un iPhone su cui si possono utilizzare gesti con più dita per scorrere le pagine, ingrandire o ridurre i contenuti, e le applicazioni a tutto schermo, che semplificano e migliorano il proprio modo di lavorare. Ma le novità non si limitano a questo: Mission Control sintetizza e migliora le funzionalità di Exposé e Spaces e Launchpad offre un accesso rapido a tutte le applicazioni installate sul computer. Anche nel campo della sicurezza Lion mostra tutta la sua potenza grazie a FileVault2, che protegge i dati dell'hard disk con la potente crittografia XTS-AES 128, e Versioni, che registra la cronologia dei documenti permettendo di tornare rapidamente a una versione precedente.
Final Cut Pro 7. Per Mac OS X
Lisa Brenneis
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 650
Final Cut Pro 7 è il programma video professionale di Apple usato dai più importanti studi cinematografici del mondo: è potente, è versatile, è intuitivo e sfrutta al meglio l'hardware Apple. La nuova versione fa parte della suite Final Cut Studio, che mette a disposizione dell'utente professionale e amatoriale evoluto strumenti avanzatissimi e versatili per l'editing video e audio, e un'integrazione perfetta con QuickTime e i più recenti processori Intel. In questa guida scoprirete tutto ciò che potete fare con Final Cut Pro, le configurazioni hardware ideali e le possibilità per gestire al meglio progetti complessi e ottenere risultati professionali.
Mac Os X 10.6 Snow Leopard
Maria Langer
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2010
pagine: 658
Dopo Leopard, la saga dei felini di Cupertino continua con Mac OS X 10.6, in arte Snow Leopard, la nuova versione del sistema operativo più bello del mondo. Una versione atipica, come lo stesso Steve Jobs aveva preannunciato, nata con l'obiettivo di applicare una cura dimagrante al sistema, per alleggerirlo e potenziarlo. Ma gli ingegneri di Apple hanno lavorato sicuramente molto e il risultato di questa opera di restyling è un sistema meno pesante (l'installazione di Snow Leopard richiede sino a 6 GB in meno) e molto più rapido nell'avvio e nell'utilizzo, le cui funzionalità cruciali sono state completamente riscritte o ridisegnate per ottimizzare le prestazioni. Tra i miglioramenti più significativi: il nuovo e più potente motore a 64 bit; il Finder riscritto e più veloce; Exposé, le pile e altre funzionalità ridisegnate per essere più a portata di utente; QuickTime totalmente rivoluzionato nel motore e nell'interfaccia; iChat rinnovato per fornire una videocomunicazione più fluida grazie al minor consumo di banda.
Photoshop CS4. Per Windows e Mac
Elaine Weinmann, Peter Lourekas
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2009
pagine: 450
Microsoft Office PowerPoint 2007 per Windows
Tom Negrino
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 263
L'epoca dei lucidi in acetato è ormai preistoria: industria, scuole, terziario, associazioni e organizzazioni di vario genere, quindi tutti coloro che devono presentare dati e relazioni, hanno a disposizione uno strumento efficace, immediato e di alta potenza comunicativa: PowerPoint. In questo libro Tom Negrino illustra tutte le caratteristiche fondamentali dell'ultima versione.
Mac OS X 10.5 Leopard
Maria Langer
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 696
Mac OS X 10.5 Leopard offre la robustezza, l'eleganza e la velocità di sempre ampliandosi con oltre 300 novità, tra cui gli Stack, per una scrivania sempre in ordine; Cover Flow e Visualizzazione rapida, per visualizzare i documenti e i loro contenuti; Spaces, per organizzare applicazioni e finestre in spazi di lavoro separati; Time Machine, un sistema trasparente di backup che opera come una macchina del tempo, permettendo di ritrovare documenti persi o cancellati per errore. Anche le applicazioni si sono arricchite di funzionalità nuove e migliorate e, non ultimo, Boot Camp permette di installare e usare Windows XP o Vista su un Mac Intel.
Final Cut Pro 6. Per Mac OS X
Lisa Brenneis
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 712
Final Cut Pro 6 è il programma video professionale di Apple usato negli studi cinematografici potente, versatile, intuitivo e capace di sfruttare al meglio l'hardware Apple. La nuova versione fa parte della suite Final Cut Studio 2, che mette a disposizione dell'utente professionale e amatoriale evoluto strumenti avanzatissimi e versatili per l'editing video e audio, e un'integrazione perfetta con QuickTime e i processori Intel. Questa guida illustra tutte le potenzialità di Final Cut Pro, le configurazioni hardware ideali e le possibilità per gestire al meglio progetti complessi e ottenere risultati professionali. Il manuale si distingue inoltre per un approccio visivo che insegna a usare Final Cut Pro 6 e svela i suoi segreti con procedure illustrate e approfondite e per l'immediatezza con cui è possibile individuare l'argomento desiderato.
Premiere Pro 2.0 per Windows
Antony Bolante
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2007
pagine: 597
Premier Pro è il pacchetto per il video editing di fascia media leader di settore. Chi ha dei "filmini" un po' scadenti e vuole migliorarli o chi ha delle riprese eccellenti da valorizzare generalmente si affida a questo software. È vero che sul mercato esistono molti altri pacchetti, ma Premiere si contraddistingue per potenza e versatilità, quindi è uno strumento semiprofessionale che può essere alla portata di tutti se viene affiancato a un manuale facile e comprensibile. L'autore accompagna il lettore nell'apprendimento utilizzando tutto ciò che di meglio può offrire un apparato didattico: procedure passo passo, immagini e professionalità. Partendo dalle basi, il percorso si orienta verso le tecniche più e meno note. Sono trattati i consueti argomenti quali il montaggio, la titolazione, l'audio, le transazioni e gli effetti speciali, ma vengono altresì prese in considerazione le ultime tecnologie come l'HD (High Definition alta definizione) e le novità della versione 2.0 quali la ripresa multicamera, l'authoring di DVD, il rendering accelerato e l'integrazione con tutti gli altri pacchetti Adobe tramite Bridge.