Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecniche Nuove: Impianti

Manuale di tecnologia dell'acqua

Manuale di tecnologia dell'acqua

Mark J. Hammer, Mark J. jr. Hammer

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: 842

Il Manuale illustra i principi fondamentali e le tecnologie riguardanti sia l'approvvigionamento e la distribuzione idrica con i relativi impianti di purificazione, sia i sistemi fognari con i rispettivi processi di raccolta e trattamento di acque e liquami, giungendo sino ai trattamenti più avanzati e al possibile riuso delle acque ricavate dai trattamenti medesimi. Lo scopo è quello di fornire le fondamentali conoscenze a chi voglia approfondire gli studi nel campo delle tecnologie e dell'ingegneria sanitaria come pure a chi è interessato al funzionamento e alla manutenzione degli impianti e servizi connessi. Il testo fornisce un'ampia panoramica sulle discipline relative alla gestione di acquedotti e impianti di trattamento delle acque, con particolare attenzione agli aspetti riguardanti chimica, biologia, idraulica, idrologia. I principali aggiornamenti riguardano la qualità delle acque, gli impianti di distribuzione, il trattamento delle acque, i sistemi fognari, i sistemi di trattamento delle acque reflue, i trattamenti spinti delle acque di scarico e il riutilizzo delle acque. Gli argomenti raccolti in ciascuna area sono stati aggiornati ed ampliati per permettere al lettore di capire le correlazioni esistenti, formando un insieme logico.
149,00

Manuale di energia solare

Manuale di energia solare

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-721

L'energia solare è una vera ricchezza per il nostro mondo in evoluzione, utilizzabile in ogni branca della tecnica e dotata di un potenziale in grado di ridurre il danno ambientale e il rapporto tra fabbisogni energetici e dipendenza da risorse fossili. Questo manuale illustra e dimensiona le molteplici tecniche per acquisire prodotti e sistemi affidabili. L'analisi si concentra sulla necessità di un più stretto rapporto tra architettura e progettazione impianti al fine di proporre edifici davvero moderni ed efficienti. Entrati nello studio del riscaldamento, si esamina quindi l'inserimento del solare, definendo i componenti e gli schemi funzionali, senza trascurare il calcolo dei fabbisogni di acqua calda. La grande disponibilità estiva, concomitante con i carichi di picco nella climatizzazione, apre poi la strada alla refrigerazione solare. Una parte corposa del manuale è dedicata alla fisica della conversione fotovoltaica, al progetto dei sistemi e all'integrazione architettonica. Nella parte finale del libro sono descritte e analizzate alcune realizzazioni esemplari a partire dal progetto Archimede, nel siracusano, maggiore realizzazione italiana del solare termodinamico.
109,00

L'acqua. Utilizzo, depurazione, recupero

L'acqua. Utilizzo, depurazione, recupero

Francesco Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 320

Sono molte le scienze e le tecniche che hanno a che fare con l'utilizzo dell'acqua. Di essa si interessano ,infatti, la chimica inorganica, l'idraulica, la meccanica, in quanto moltissime sono le macchine che la utilizzano, la termotecnica, in quanto è il fluido di maggiore impiego nella trasmissione del calore, la fisica tecnica, in quanto fluido intermedio per la produzione di energia, la geologia, per le tecniche connesse alla ricerca e allo scavo dei pozzi e in generale delle fonti di reperimento. Molti sono dunque i tecnici che, dovendo affrontare quotidianamente il problema dell'utilizzo dell'acqua, possono trovare in questo libro un utile strumento di lavoro e un quadro completo degli argomenti legati alle risorse idriche. Il testo illustra infatti tutte le tecniche connesse all'uso dell'acqua: il reperimento delle fonti di approvvigionamento, gli impianti di trasporto, l'utilizzo corretto in campo civile e industriale (dal trattamento dell'acqua per uso potabile all'impiego negli impianti di climatizzazione), e infine la raccolta e depurazione delle acque di scarico.
29,90

Manuale degli impianti di climatizzazione

Manuale degli impianti di climatizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 2088

Questo manuale costituisce una guida completa e aggiornata alla progettazione degli impianti di climatizzazione secondo un'ottica di eco-sostenibilità, in base alla quale tutte le soluzioni tecniche di carattere strutturale e gestionale devono essere rivolte a un uso razionale dell'energia. La scelta tra le diverse opzioni di involucro edilizio, fonti energetiche, tipologia di impianto e sistemi di regolazione deve quindi porsi come obiettivo l'ottenimento del massimo livello di comfort con il minimo consumo energetico. Il manuale è suddiviso in tre parti. La prima, teorica, affronta i principi fondamentali e pone le basi per una progettazione sostenibile, a partire dall'analisi delle diverse opzioni di fonti energetiche. La seconda fornisce gli elementi necessari alla stesura di un vero e proprio progetto di un impianto prendendo in esame le varie fasi nelle quali esso si articola: dal calcolo dei carichi termici alla scelta della tipologia dell'impianto e dei vari componenti. L'ultima parte affronta una serie di importanti temi strettamente correlati alla progettazione, quali gli aspetti contrattuali, la taratura e il collaudo, la gestione e la manutenzione, al fine di fornire un quadro esaustivo di tutte le problematiche che si presentano nell'esercizio della professione.
169,00

Manuale degli impianti a gas

Manuale degli impianti a gas

Vittorio Bearzi, Pierluigi Licheri

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2007

pagine: XIII-432

Il gas combustibile, gas naturale in prevalenza, rappresenta in Italia la principale fonte di energia negli impieghi termici civili, riscaldamento degli alloggi e altri usi domestici, essendo attuata l'intera metanizzazione del territorio, non esclusa la Sardegna, con i gasdotti costruiti nella prospettiva del collegamento ai metanodotti di due Continenti. Mettendo a frutto le pluridecennali esperienze dirette in possesso degli autori e lo studio della complessa normativa in vigore, questo testo raccoglie le caratteristiche dei gas combustibili, le loro peculiarità, i molteplici impieghi di destinazione e il lungo percorso tecnico e tecnologico dedicato a trasferirli dai giacimenti del sottosuolo agli apparecchi utilizzatori presenti nell'abitazione, nel terziario e nell'industria. Caratteristica di tale percorso è la fondamentale separazione in due grandi sezioni, rappresentate ambedue nel testo: quella a servizio della collettività, coltivazione, trasporto e distribuzione, e quella degli impianti interni, inclusa la funzionalità e la convivenza con l'ambiente di vita e di lavoro. Per tutte e due le sezioni sono espliciti i criteri di progettazione, le scelte dei materiali, i calcoli dimensionali delle reti di distribuzione e di quelle interne.
59,00

Il condizionamento dell'aria

Il condizionamento dell'aria

Antonio Briganti

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2006

pagine: XXXI-909

"Il condizionamento d'aria" si rivolge soprattutto a progettisti e installatori di impianti di climatizzazione; costruttori di macchine di condizionamento (OEM); direzioni tecniche di aziende, enti, comuni; studi di ingegneria; architetti; imprese edili; studenti di istituti tecnici industriali e professionali e, più in generale, ad ogni professionista interessato a conoscere tutte le possibilità offerte oggi dalle moderne tecniche di controllo del microclima degli edifici.
79,00

Manuale di manutenzione industriale

Manuale di manutenzione industriale

Libro: Libro rilegato

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2005

pagine: XXII-608

L'opera scritta a più mani da autori che, per la maggior parte, provengono e operano tuttora nel settore manutentivo; argomenti collaterali sono invece trattati da autori che hanno maturato esperienza negli ambiti specifici, rivolgendo il loro interesse alle apllicazioni in manutenzione. L'opera raccoglie in maniera organica le più recenti conquiste della manutenzione sviluppandole in sintonia col progredire delle funzioni a cui si affianca e dalle quali talvolta viene integrata.
99,00

Contabilizzazione e termoregolazione negli edifici condominiali

Contabilizzazione e termoregolazione negli edifici condominiali

Roberto Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il testo affronta il tema dell'evoluzione dell'impianto termico centralizzato verso la misurazione individuale dei consumi di riscaldamento e acqua calda, l'autonomia gestionale delle singole unità immobiliari e la ripartizione delle spese secondo criteri legati ai consumi effettivi di ciascuna. Il manuale affronta dapprima le ragioni che hanno portato l'Unione Europea a far adottare questi sistemi a tutti gli stati membri entro la fine del 2016. Si esaminano quindi la situazione esistente negli altri paesi europei e le soluzioni adottate, con un approfondimento delle tecniche di contabilizzazione diretta e indiretta dei consumi termici e della misurazione dei consumi idrici. Si presenta poi il tema strettamente collegato della termoregolazione con considerazioni sul concetto di comfort e sull'effetto virtuoso che l'impiego combinato dei due sistemi induce sugli utilizzatori per un uso più consapevole delle risorse energetiche. Infine si considerano gli importanti aspetti legati al servizio di lettura e alla ripartizione delle spese. Gli argomenti, oltre che descritti con l'ausilio di molti schemi progettuali e tabelle riassuntive, sono affrontati con un linguaggio chiaro e un approccio divulgativo, che ne permettono la lettura a un ampio gruppo di soggetti interessati: progettisti e uffici tecnici, costruttori, imprese di installazione di impianti termici, amministratori condominiali, energy manager e certificatori energetici, insegnanti e studenti degli istituti superiori e delle facoltà universitarie.
32,90

Capire il confort. Elementi di climatizzazione radiante

Capire il confort. Elementi di climatizzazione radiante

Roberto Messana

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 177

Il libro propone una revisione in chiave relativistica dei meccanismi del confort termico; ciò deriva dall'esigenza di considerare e comprendere in modo sistematico la funzione degli scambi radianti che, nella cultura tradizionale della climatizzazione ad aria (air conditioning), hanno sempre avuto un ruolo secondario e poco esplorato. Parte integrante del libro è il software "Scambi Termici Corpo-Ambiente" contenuto nell'allegato Cd Rom; con esso è possibile comprendere le modalità di scambio corpo-ambiente al variare di tutti i parametri significativi, il tipo di clima e l'efficienza di scambio il cui calcolo e significato viene qui proposto.
24,90

Impianti di climatizzazione. Progettare per l'architettura

Impianti di climatizzazione. Progettare per l'architettura

Luca Stefanutti

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2011

pagine: 446

La progettazione degli impianti di climatizzazione si sviluppa secondo un processo integrato con l'architettura sin dalle fasi preliminari, assecondando l'esigenza ormai consolidata di soluzioni a basso impatto ambientale. Le diverse applicazioni degli impianti nei settori del terziario, del tempo libero, della sanità o della cultura presuppongono la valutazione di aspetti specifici in relazione all'involucro dell'edificio, al lay-out degli spazi interni e alle esigenze dell'utenza. Questo volume analizza il processo progettuale degli impianti per il benessere ambientale secondo un approccio tematico. Ogni capitolo è infatti dedicato a una diversa tipologia di edificio ed è strutturato secondo le diverse fasi del progetto: le caratteristiche architettoniche, i carichi termici, le condizioni di progetto, la produzione termofrigorifera, per arrivare alla valutazione e alla scelta dell'impianto ottimale. Questo manuale rappresenta una guida pratica per la progettazione ed è corredato da immagini, schemi e disegni riferiti alle tecnologie e alle soluzioni impiantistiche più aggiornate. In appendice a ogni capitolo sono riportati un elenco sintetico di green tips (soluzioni per la sostenibilità) e approfonditi casi di studio dedicati a progetti di recente realizzazione. L'opera si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nella progettazione del sistema edificio-impianti, quindi non solo ai progettisti termotecnici ma anche ad architetti e utenti finali.
74,90

Manuale dell'installatore frigorista

Manuale dell'installatore frigorista

Rolf Seidel, Hugo Noack

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 395

Da anni quest'opera è considerata un classico nell'ambito delle tecniche di refrigerazione. Tecnici installatori e costruttori di impianti frigoriferi potranno trovarvi sia interessanti spunti per il montaggio, la riparazione, l'assistenza e la manutenzione, sia soluzioni a problemi complessi che si possono incontrare nel corso del lavoro di tutti i giorni, accompagnate da esaurienti esempi documentati. L'opera tratta in modo accurato i vari componenti degli impianti frigoriferi, come compressori, evaporatori, regolatori del flusso di refrigerante e tubazioni. Ne spiega il funzionamento limitandosi a descrivere i soli principi fisici fondamentali indispensabili per una buona comprensione. Ampio spazio è dedicato alle procedure per la misurazione e agli interventi di assistenza e manutenzione. Questa nuova edizione, la terza nell'arco di dieci anni, vede la luce in un momento particolare della tecnologia frigorifera, che assiste all'affermarsi dei nuovi fluidi frigorigeni di estrazione naturale. In particolare, si sta affermando l'impiego dell'anidride carbonica (C02), cui sono stati dedicati tre nuovi capitoli. Altre aggiunte di particolare rilievo riguardano le norme in vigore e una classificazione più esatta dei coefficienti di prestazione.
59,00

Idrobestialità ovvero lo zen e l'arte idraulica
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.