Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Temperino Rosso: Tracce di sabbia

Le regole del controdolore

Le regole del controdolore

Nanita

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questa è una poesia fatta di versi piccolissimi che non desiderano arrendersi al dolore: camminano, sfuggono, mettono radici, scompaiono, prendono il volo. È l'immaginazione a guidare questi semi di parole in cui vivono personaggi e luoghi, incontri mai avvenuti, sogni passati e futuri, dolori e rinascite, speranze e delusioni. Piccoli versi scritti come antidoto alle ferite che la vita spesso ci riserva, senza alcuna presunzione di voler guarire nessuno o di pensare di poter cambiare il mondo, ma desiderosi di proteggere una speranza preziosa: che non si spenga mai quella scintilla di giocosità, di creatività e di stupore che alita nel cuore di ogni bambino e di ogni adulto che non ha perso il suo bambino interiore.
12,00

I frustrati

I frustrati

Alessia Giovanna Matrisciano

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 64

Ambra è spiona e fuggitiva, ansiosa di vendersi al primo interessato, gelosa di un ragazzo che l'ha già dimenticata. Olga è un'attrice squilibrata e autodistruttiva, terrorizzata dai maschi dei quali ha letto brutte cose. Li è un giovane operaio diviso tra l'impegno rivoluzionario e il desiderio delle donne, goffo e inconcludente in entrambi i campi. Vivono in tre angoli diversi del pianeta, ma appartengono alla stessa razza: quella dei Frustrati. Una razza in estinzione, votata alla rabbia più che al piacere, colpevole di essere sciancata e imperfetta; la razza di chi trova nel pensiero la causa del proprio fallimento. I Frustrati sono gli ultimi romantici, immobili e pensanti dentro una folla sempre più liquida. Tre storie in versi che hanno come tema comune l'ansia e l'impotenza, ma che sono anche un desiderio d'amore e un appello alla rivoluzione.
12,00

Echi del mio tempo

Echi del mio tempo

Mariano Doronzo

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 104

"Echi del mio tempo" è una raccolta di liriche quasi interamente scritta durante gli ultimi due anni di viaggio dell'autore. Una poesia calata nel reale, impegnata a riconoscerlo e viverlo con un'intensità umana e sentita. Si ha l'impressione che le liriche siano state scritte al calare del sole, momento in cui la vita si sgretola e l'anima si rompe lasciando libero spazio alle parole. Una ricerca al senso di finitudine della vita e dei pensieri in contrapposizione con l'immagine del mare, emblema di tutto quello che non potrà mai esaurirsi, immagine di pienezza e di totalità, aldilà dei limiti dell'esistenza umana.
12,00

Stazioni

Stazioni

Alberto Lettori

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il Viaggio inteso come fuga impossibile da se stessi ma anche come ritorno alle proprie radici. Il Viaggio della rabbia e del battesimo del fuoco. Il Viaggio del perdono totale e della comprensione nei confronti di se stessi e del resto del mondo. Tra paesi masticati dalla guerra e piccoli villaggi dove la gente vive in pace e quasi senza desiderio di evasione. Attraverso una cartina geografica che si definisce passo dopo passo incontro ad una fine che come spesso accade coincide con un nuovo inizio. Dubitando e cadendo, di stazione in stazione, tra passione e disamore. Tra lo sguardo sulla vita, senza illusioni di uomo, e il bisogno incessante di continuare a sognare gli uomini.
12,00

Passaporto di un clandestino regolare

Passaporto di un clandestino regolare

Marco Pollone

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Passaporto di un clandestino regolare" è una raccolta di poesie scritte tra il 2012 ed il 2014 ed ispirate da ventiquattro mesi spesi tra Messico, Italia, Ecuador e Colombia. Il tema principale della raccolta è il viaggio, inteso come necessità di lasciare la propria casa e le proprie abitudini per poter crescere sotto il profilo umano, attraverso l'integrazione in nuovi contesti: in questo senso, i protagonisti sono i mondi, le situazioni ed i personaggi incontrati in questi due anni. Il numero di poesie selezionate non è casuale: 48, come le pagine di un passaporto. Si tratta per l'appunto del passaporto di un clandestino regolare, titolo scelto per sottolineare le difficoltà d'adattamento a società e culture sensibilmente differenti.
12,00

Il tarlo

Il tarlo

Gaetano Bonera

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 64

12,00

17 anni per volare

17 anni per volare

Roberto Persico

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 48

Questa raccolta di poesie racchiude il sentimento vero dell'amicizia, lo sfogo silenzioso per un dolore troppo grande: la perdita di un amico, il migliore, il cui destino crudele ha strappato troppo presto alla vita.
12,00

Ai bordi della strada

Ai bordi della strada

Francesco Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 70

"Sono arrivato a pensare che, se la vita fosse un cerchio, non avrei potuto non guardare con occhi attenti il sottilissimo ed affascinante perimetro esterno, dove si vive lo stesso, così nasce 'Ai bordi della strada'". (Francesco Russo)
12,00

Fiore di loto

Fiore di loto

Elisabetta Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 112

12,00

Rime d'amore e di frontiera

Rime d'amore e di frontiera

Carla De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 96

"In 'Rime d'amore e di frontiera' si passa organicamente da una poesia morbida, mai molle, a versi più taglienti e schietti, con una visione che non s'abbandona mai alla mera contemplazione, ma con occhio maturo accompagna il viaggio del lettore in un quotidiano oltre. La poesia è per l'autrice una forma d'arte socialmente 'errata' che sola concede, però, la libertà di cantare storie di muta risonanza, che giacciono invisibili ai margini delle frontiere che ogni giorno attraversiamo tutti."
12,00

Gli dei muoiono di fame

Gli dei muoiono di fame

Enrico M. Di Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 68

"Gli Dei muoiono di fame" è il viaggio in versi fra le inquietudini dell'urbano: fra miti antichi, nuovi idoli della rete, generazioni a confronto, fumetti, gruppi punk, il poeta indaga il mondo contemporaneo, in cui l'Io, diviso fra Uno e Tutto, fra cultura alta e bassa, cerca il suo senso, la sua determinazione. Emergono qui i temi dell'alienazione del mondo contemporaneo e della disumanizzazione post-industriale: la crisi, gli eccessi mediatici, gli abusi del potere e la disillusione della società civile; ma in questo oscuro scenario, dominato da grigiore e materialismo, rifulgono vecchi e nuovi idoli, gli Dei.
12,00

Invettive apotropaiche

Invettive apotropaiche

Francesco Bennardo

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2015

pagine: 74

Invettive apotropaiche è, prima ancora d'una raccolta poetica, un grido d'allarme lanciato nelle orecchie del "Sistema" in cui viviamo; le parole e le strofe utilizzate sono "invettive" in quanto si scagliano contro certe degenerazioni dell'esistente e "apotropaiche" perché ambiscono a scacciare le tristezze, gli odi, le paure e le solitudini, in una parola il "Male" che ci ronza attorno.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.