Unicopli: Life/Live
Separarsi. Separazioni, distacchi, perdite... e la vita va avanti
Angela Marranca
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2012
pagine: 164
La vita di ognuno di noi è segnata da separazioni che possono essere temute e il più possibile evitate o subìte con una dolorosa percezione di vuoto e di perdita. Quello che è più difficile cogliere è l'aspetto di cambiamento e di trasformazione che ogni esperienza di separazione porta con sé. Per affrontare le separazioni, che sono passaggi inevitabili, occorre avere costruito un senso di separatezza, di consapevolezza della propria individualità. Autonomia e relazione bisogna che coesistano. Nella prima parte di questo libro si osservano i processi a livello evolutivo che permettono o ostacolano l'esperienza della separatezza, che aiutano o no ad affrontare momenti e fasi di separazione. Nella seconda parte si riflette sulle esperienze di separazione nelle relazioni di coppia. La terza parte affronta le reazioni all'esperienza estrema della perdita in seguito alla morte di una persona cara.
Benvenuto in psichiatria. Storie e incontri di straordinaria follia
Giovanni Casula
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2012
pagine: 139
Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali
Luciano Di Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2012
pagine: 213
Le connessioni a internet per flirtare con qualcuno sono sempre più diffuse. Si va dal desiderio di vivere un amore virtuale, che resta confinato sulla Rete, alla ricerca dell'anima gemella, fino alla voglia di tradire il proprio partner con uno sconosciuto/a. In questi contatti si arriva spesso a praticare del sesso virtuale collegandosi a dei siti porno, oppure chattando con altre persone che coltivano la stessa passione. Il sesso virtuale si pratica con l'ausilio di immagini catturate con una banale webcam, oppure con il semplice supporto della sola voce e del testo scritto. Qualunque sia la modalità con la quale si pratica, il sesso virtuale può rimanere un'innocente evasione occasionale, come pure diventare una forma di dipendenza coatta. La soddisfazione sessuale che si ottiene dal contatto, più spesso di quanto si possa immaginare, finisce per limitare o sostituire il rapporto d'amore vissuto nella realtà. Nel testo si analizzano le implicazioni psicologiche di questo processo di sostituzione del reale con il virtuale e le motivazioni affettive e relazionali che spingono verso un attaccamento forte per il mondo gratificante degli incontri amorosi su internet.