Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallardi A.: Parenting

Cosa sarò da grande. Accompagnare i nostri bambini alla scoperta della loro strada

Cosa sarò da grande. Accompagnare i nostri bambini alla scoperta della loro strada

Carlotta Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 256

Quanto spesso ti senti un genitore imperfetto? Pensi che se tuo figlio urla è colpa tua? Che sia tutto un problema di autorità? Non sei solo. Una genitorialità diversa è possibile. Ecco una bussola per capire i tuoi figli e crescere assieme a loro. Con questo libro scoprirai un'educazione fatta di piccoli passi e grandi cambiamenti. È un invito a portare lo sguardo all'altezza dei tuoi bambini, a creare spazio, a metterti in ascolto: esplorando diverse situazioni – dall'esposizione agli schermi alla gestione dei no e della rabbia – seguirai un percorso di gesti semplici ma rivoluzionari che ti aiuteranno a crescere adulti realizzati e consapevoli. Quando rinunciamo ai metodi prescrittivi e gerarchici e alle aspettative di una società votata alla performance, possiamo dare ai nostri figli gli strumenti per fidarsi di noi, capire chi sono, esprimere il proprio potenziale, trovare serenamente la loro strada. Impara a guardare in modo diverso alla crescita e al futuro dei tuoi bambini, per accompagnarli nella vita alla scoperta di loro stessi, invece di ingabbiarli nello schema del «si è sempre fatto così». In questo libro scoprirai: Come dare regole che non siano imposizioni e tenere aperto il dialogo con i figli; L'importanza della noia per coltivare la pazienza e la resilienza; Come gestire i no e le frustrazioni senza cadere nella rabbia e nel ricatto; Perché le punizioni non insegnano davvero a comportarsi meglio; Come gestire situazioni scomode, tra cui il rapporto con la tecnologia; Come comprendere e accogliere le emozioni «difficili» dei bambini (ad esempio la paura e la tristezza); Come accettare di essere un genitore sincero e quindi fallibile; Usare alternative efficaci invece dei no urlati (che ottengono l'effetto opposto).
16,90

Genitori strada facendo. L’arte di crescere i figli senza un manuale d’istruzioni

Genitori strada facendo. L’arte di crescere i figli senza un manuale d’istruzioni

Pediatra Carla

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2023

pagine: 224

Diventare genitori ci mette a nudo. È un fiume in piena di emozioni, e per tanti è anche paura: di non farcela, di non prendere le decisioni giuste, di non essere abbastanza. Ma essere genitori non è una prestazione. Ogni giorno, con ogni gesto, piantiamo un seme i cui frutti cresceranno per una vita intera. Con "Genitori strada facendo" la Pediatra Carla Tomasini ci invita a non avere paura di provare, di sbagliare, di ascoltare il nostro istinto. Forte della sua straordinaria esperienza con genitori di ogni tipo, ci guida in un percorso verso una genitorialità serena e consapevole. Il segreto è essere se stessi e accettare che i nostri figli siano diversi dal nostro ideale immaginario, e per questo unici. E per riuscirci abbiamo bisogno di loro, perché è proprio quando i figli ci mettono a nudo che riusciamo a vederci per davvero e a diventare esseri umani migliori. Crediamo di crescerli e invece siamo noi a crescere, insieme a loro, strada facendo.
18,00

Il grande libro dei nomi per bebè. Significato, origini, curiosità. Oltre 7000 nomi per bambine e bambini

Il grande libro dei nomi per bebè. Significato, origini, curiosità. Oltre 7000 nomi per bambine e bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 384

L'unico libro con più di 7000 nomi e un test progressivo per guidarvi alla scelta del nome perfetto! Ormai ci siamo quasi, il nostro bebè è in arrivo, ma come scegliere il nome giusto? Dolce e musicale, o dai suoni duri e importanti, e che leghi bene con il cognome? O ancora un nome corto, medio o di tante lettere, che non passa inosservato? La scelta del nome è il primo gesto d'amore nei confronti di nostro figlio. Ma per i genitori rappresenta spesso un momento difficile e di grande responsabilità, in cui le opzioni sono tante e i suggerimenti di amici e parenti ancor di più. In questo libro scoprirete i significati, le etimologie, le origini e tante curiosità di oltre 7000 nomi – italiani e non, maschili, femminili e unisex – ma soprattutto verrete guidati alla scelta grazie a un test progressivo per arrivare al nome che fa davvero per voi! Dall'Antico Testamento alle serie tv, dalla civiltà greca e latina ai bestseller del momento, con l'aggiunta dei nomi più recenti, suggeriti dall'attualità, dallo spettacolo e dallo sport, nelle forme complete e nei diminutivi più diffusi. Una guida aggiornata che risponde alle incertezze dei futuri genitori per scegliere il nome del bebè con gioia e serenità. Nel libro troverete: La psicologia del nome; Come il nome influenza la nostra personalità e perché è così importante scegliere quello giusto. Numerologia Numeri, lettere e… magia: perché la fortuna si nasconde tra le lettere del nome (e non lo sappiamo). Norme, divieti e consuetudini Quanti e quali nomi si possono dare e perché alcuni sono vietati in italia. I nomi più diffusi I preferiti dai genitori di ieri e di oggi. Come scegliere? Un algoritmo ti aiuterà! Le 5 regole essenziali per ottenere un buon match tra nome e cognome. Nomi maschili e femminili: Da Aaron a Zeno, da Abigail a Zuleika: significato, origine, varianti e tante curiosità. Un ricco indice dei nomi. Un agile strumento per ottenere il massimo da questo libro.
15,90

Gioco con te. Il meraviglioso mondo della ginnastica pediatrica. Per stimolare al meglio lo sviluppo psicomotorio dei bambini

Gioco con te. Il meraviglioso mondo della ginnastica pediatrica. Per stimolare al meglio lo sviluppo psicomotorio dei bambini

Chiara Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 224

Quando farà i primi passi il mio bebè? È normale che tenda a girarsi sempre sullo stesso lato quando è sdraiato? È vero che il girello è pericoloso? Osservando nostro figlio appena nato, sono tantissime le domande che ci affollano la mente e molte riguardano il suo sviluppo motorio. Chiara Morelli, massima esperta di chinesiologia clinica e fondatrice di Ginnastica pediatrica, ci guida fase dopo fase attraverso la crescita del bambino, dai riflessi primitivi ai primi passi, dal tummy time allo stare sul fianco e seduto. Una guida completa e dettagliata alla scoperta dell'evoluzione psicomotoria del bebè, piena di giochi, consigli e attività per aiutare al meglio il movimento del bimbo e riconoscere eventuali problemi. Un libro che risponde alle domande più frequenti dei genitori e accompagna i nostri figli nel primo anno di vita alla scoperta del proprio corpo e dello spazio all'insegna della gioia e della sicurezza. Noi genitori abbiamo molto in comune: nel momento in cui il nostro bimbo viene al mondo ci ritroviamo da un giorno all'altro a doverci prendere cura di una minuscola creatura che dipende al cento per cento da noi. E la paura di commettere errori e di sentirci inadeguati è fortissima. Il libro di Chiara Morelli, massima esperta italiana di chinesiologia infantile e fondatrice di Ginnastica pediatrica, ci guida attraverso le tappe motorie del bambino – benché il calendario non sia certo uguale per tutti! – rispondendo a tutti i dubbi dei genitori, aiutandoli a riconoscere i suoi movimenti e a proporgli attività giuste per ogni fase, accompagnandolo con gioia e partecipazione dal rotolamento fino ai primi passi. Lo sviluppo motorio del primo anno di vita: Le prime settimane: mi destreggio tra i miei riflessi; Ho già un mese: sto tranquillo a pancia in giù; Tre-cinque mesi: sono un po' più coordinato; Cinque-sei mesi: mi muovo a orologio e rotolo!; Sei-otto mesi: striscio e sto seduto; Sette-nove mesi: striscio sempre meglio e mi metto a quattro zampe; Otto-dieci mesi: gattono e mi metto seduto; Intorno ai dieci mesi: mi alzo in piedi!; Intorno agli undici mesi: passo da un appoggio all'altro; Dai dodici mesi in poi: lascio l'appoggio e... cammino!
18,00

Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati. Come interpretare le emozioni e gestire il comportamento dei nostri figli

Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati. Come interpretare le emozioni e gestire il comportamento dei nostri figli

Míriam Tirado Torras

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 304

Il Manuale di sopravvivenza ai capricci per genitori esasperati è un viaggio per diventare genitori consapevoli e prevenire, accogliere, gestire i momenti di maggiore difficoltà nostra e dei nostri figli. Il primo libro pratico dedicato ai «capricci» più frequenti, per aiutarci a riconoscere se sono «contingenti» o «strutturali» e superarli di conseguenza: tanti esempi quotidiani – i drammi dell'ora della pappa, del bagnetto e della nanna – e un'ampia sezione sucome imporre i limiti e i ‘no' adeguati per uno sviluppo giusto ed equilibrato. Un libro che insegna a reagire ai capricci con empatia e ascolto, abbandonando l'autoritarismo, controllando la rabbia, accogliendo l'unicità di nostro figlio... e risolvendo le situazioni critiche! Può succedere al supermercato, su un autobus oppure per strada. Vostro figlio, di fronte a decine di persone (e magari qualcuna la conoscete anche), comincia a urlare, si butta a terra, lancia oggetti, cerca di picchiarvi o tenta di ferirsi. È il classico capriccio – o scenata o sfuriata che dir si voglia. Lo sta facendo di proposito? Assolutamente no, eppure i capricci hanno la capacità di tirare fuori il peggio di noi. In realtà nostro figlio sta soffrendo, e l'emozione che prova è così potente da deflagrare all'esterno, incontrollata e travolgente. Ma come comprendere (ed evitare) queste scenate esasperanti? Míriam Tirado, giornalista e consulente genitoriale, ha individuato due tipologie di capricci: quelli evitabili (legati per esempio a stanchezza o fame), che è possibile prevenire, e quelli necessari, espressioni di una sofferenza emotiva che deve sfogarsi (e alla quale noi non dobbiamo sottrarci). L'importante è riconoscere l'arrivo della sfuriata e reagire nel giusto modo. Senza la pretesa di insegnare, ma con semplicità e confidenza, Míriam Tirado affronta il tema dei capricci in modo coinvolgente e innovativo - con esercizi di respirazione e strategie pratiche -, trasformando l'incubo dei genitori in un momento di condivisione e di crescita. Perché comprendere e accettare queste forme di espressione è il primo passo per cambiare il nostro sguardo sul mondo, rinunciando alle posizioni autoritarie e facendo del rispetto, dell'amore e della consapevolezza le chiavi di un'educazione armoniosa ed efficace. «Cosa ci impedisce di controllarci nelle situazioni complicate in famiglia? Ci mancano risorse e strumenti. I secoli di maltrattamento infantile ci hanno fornito moltissime risorse per quanto riguarda la manipolazione, la creazione di paura nell'altro, il controllo e il comando, ma pochissimi suggerimenti per la risoluzione dei conflitti in modo rispettoso ed empatico.» (Míriam Tirado).
16,90

Svezzamento senza pensieri. Mangiare bene tutti insieme: un percorso tra nutrizione e salute per l'intera famiglia

Svezzamento senza pensieri. Mangiare bene tutti insieme: un percorso tra nutrizione e salute per l'intera famiglia

Francesca Ghelfi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 224

Mai più pappe, mai più doppia cucina, mai più piatti insapori: lo svezzamento  con il cibo dei grandi fa bene ai più piccini. Con 50 gustose ricette adatte a tutti. Ha mangiato abbastanza? Può assaggiare i nostri piatti? Sarà adeguata la sua porzione? Lo svezzamento rappresenta una tappa importantissima nella crescita del bambino, non solo in quanto passaggio a un'alimentazione solida, ma soprattutto per il mondo di colori, profumi e sapori che si spalanca davanti ai suoi occhi. Grazie a un percorso strutturato pieno di consigli e informazioni, completo di 50 ricette gustose e per tutti, Francesca Ghelfi, nutrizionista con un dottorato in Scienze degli alimenti, affronta i dubbi e le difficoltà legate all'alimentazione infantile, rivoluzionando la gestione dei pasti in famiglia e trasformando l'ora della pappa in un momento unico di gioia e condivisione.  Il libro ideale per affrontare lo svezzamento con la giusta serenità e consapevolezza, lasciandosi alle spalle la paura di sbagliare. Lo svezzamento rappresenta un momento di gioia, paura, entusiasmo e insieme di curiosità per adulti e bambini. Siamo impazienti di immortalare ogni loro conquista a tavola, ma al tempo stesso preoccupati di fornire il giusto cibo, nonché stremati davanti alla fatica di dover cucinare ogni giorno un pasto in più, sano ed equilibrato. Infatti, una corretta nutrizione durante i primi anni di vita è fondamentale non solo per garantire crescita, benessere e adeguato sviluppo del bambino, ma anche per influire positivamente sulle abitudini alimentari future e prevenire malattie croniche in età adulta. Ma quali scelte sono corrette? Sarà l'autosvezzamento la strada più giusta? E soprattutto, come conciliare l'alimentazione del bambino con i pasti di tutta la famiglia? Dalla costruzione di un pasto bilanciato, all'analisi precisa di tutte le indicazioni scientifiche, "Svezzamento senza pensieri" è la guida pratica e naturale per affrontare ogni aspetto di questa tappa cruciale con armonia e consapevolezza, accompagnati passo dopo passo dai preziosi suggerimenti e dalle gustose ricette di Francesca Ghelfi, nutrizionista ed esperta di alimentazione materno-infantile. Scoperta, esperienza, condivisione e fiducia: l'autrice porta in tavola gli ingredienti indispensabili per accompagnare i bambini alla scoperta del cibo e ad amarlo nella sua diversità, prevenendo l'insorgere di disturbi dell'alimentazione e trasformando i pasti in famiglia in un momento quotidiano di serenità e condivisione.
16,90

Il libro del bebè

Il libro del bebè

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2022

pagine: 112

Le tappe fondamentali, le foto dell'infanzia, i momenti di tenerezza: scrivi la storia del tuo bebè e ferma nel tempo le emozioni più grandi   Diventare genitori è un viaggio che dura tutta la vita: non lasciare che i tuoi momenti più belli si perdano nel tempo. In questo diario potrai raccogliere foto, disegni e dediche dei momenti speciali con il tuo bambino, costruendo pagina dopo pagina la storia del vostro amore meraviglioso. Dal primo dentino al giorno del compleanno, dall'arrivo a casa all'ora del bagnetto: conserva tutte le sue piccole grandi conquiste in un libro unico e prezioso da donargli un giorno quando sarà diventato grande. Perché i ricordi sono il legame più importante con le persone che amiamo.
19,90

Regole facili, genitori felici (e figli anche). Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci

Regole facili, genitori felici (e figli anche). Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci

Federica Ciccanti

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2021

pagine: 144

Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole. Ma come usarle in modo efficace? Il suo libro descrive passo passo come concentrarci su poche regole chiare, come esprimerle e in che momento, evitando minacce e ricatti, per creare una comunicazione efficace e una relazione gratificante per tutti. Perché per educare i nostri figli bisogna prima imparare a dare le regole per poi farle rispettare. I 10 errori principali che portano totalmente fuori strada. I 4 step per comunicare correttamente le regole e aiutare così nostro figlio a crescere come «persona unica e originale»: meno capricci, più autostima. I segreti per aumentare l'autorevolezza dei genitori con il potere della parola, del corpo e delle emozioni. Una relazione basata su regole chiare e condivise è il punto di equilibrio tra la responsabilità del genitore e la libertà del figlio. La difficoltà più grande che incontrano i genitori è far rispettare le regole. Il problema, però, spesso è a monte: le regole date sono confuse, smentite da un genitore o dall'altro, a volte sono troppe o troppo articolate. Il risultato: figli confusi, frustrati e aggressivi. In realtà, dare le regole giuste nel modo giusto equivale già a farle rispettare: sono la via che conduce al rispetto per se stessi e per gli altri e allo sviluppo di senso di responsabilità, sana autonomia e autostima positiva. In "Regole facili, genitori felici (e figli anche)" Federica Ciccanti, pedagogista di grande esperienza, dopo aver accolto i problemi più diffusi tra i genitori e studiato le loro soluzioni sperimentate, ha creato un modello nuovo e facile da seguire, facendolo diventare un vero e proprio sistema formativo rivolto a genitori con figli da 0 a 14 anni. Grazie al suo approccio diretto, immediato e concreto, il sistema Regole facili è sempre più richiesto dai genitori, al punto da indurre la dottoressa Ciccanti a metterlo nero su bianco in un libro.
14,90

Lasciamoli sbagliare. Imparare a farsi da parte per crescere figli felici

Lasciamoli sbagliare. Imparare a farsi da parte per crescere figli felici

Jessica Lahey

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2017

pagine: 304

Genitori: potreste giurare di non essere mai intervenuti per risparmiare ai vostri figli un fallimento? Vi è mai capitato di correre a scuola la mattina per consegnare un compito dimenticato? Avete mai contestato un insegnante «colpevole» di avere assegnato un brutto voto? La risposta è quasi sicuramente sì. Non perché siete cattivi genitori, ma perché l'amore per i figli, a volte, ci rende iperprotettivi. Ci crediamo genitori responsabili, ma in realtà togliamo ai nostri figli la preziosa opportunità di fallire, o quanto meno di provare a cavarsela da soli. Jessica Lahey, forte della propria esperienza di madre e insegnante, spiega come siamo passati dal parenting all'overparenting, e ci ricorda che i figli, per diventare adulti maturi, devono imparare a essere autonomi e che devono essere felici, non farci felici. Togliere ogni ostacolo dal cammino dei nostri ragazzi non rafforza la loro autostima ma la nostra, secondo la rassicurante e deleteria equazione «figlio di successo = genitore di successo». Un libro pratico per genitori e insegnanti, e per tutti coloro che vogliono che i ragazzi di oggi diventino, domani, adulti capaci di affrontare la vita e di trovare il proprio posto nel mondo.
15,90

Manuale di sopravvivenza per nonni di oggi. Come cavarsela prima e dopo l'arrivo dei nipotini

Manuale di sopravvivenza per nonni di oggi. Come cavarsela prima e dopo l'arrivo dei nipotini

Caroline Cotinaud

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2016

pagine: 192

I nonni e le nonne del terzo millennio sono giovanili, spesso ancora professionalmente attivi e molto diversi dai loro predecessori, ma non per questo meno pronti a riversare sui nipotini in arrivo tonnellate di coccole, come da tradizione. Con irresistibile umorismo, la nonna autrice aiuta tutti i neo-nonni suoi simili a calarsi con serenità nel nuovo ruolo, fornendo un kit di sopravvivenza per affrontare le sfide dell'accudimento moderno: per esempio, sapete regolare uno scaldabiberon? o distinguere tra un iPod e un podcast? Senza dimenticare le possibili "zone d'ombra" della nonnitudine come il confine da non superare tra il proprio ruolo e quello dei genitori, l'importanza di esserci nei momenti difficili (l'arrivo di un fratellino, la separazione dei genitori...), o semplicemente la stanchezza sempre in agguato - l'autrice offre consigli pratici e utili per sintonizzarsi sulle esigenze dei nipotini di oggi, senza ansia e stress, e per superare piccoli e grandi problemi con serenità e consapevolezza.
13,90

Una mamma ansia e sapone. Perché le altre sono tutte supermamme e io non riesco neanche a farmi lo shampoo? Manuale di sopravvivenza per mamme imperfette

Una mamma ansia e sapone. Perché le altre sono tutte supermamme e io non riesco neanche a farmi lo shampoo? Manuale di sopravvivenza per mamme imperfette

Valentina Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2021

pagine: 256

Avete presente quelle mamme sorridenti, passeggino da Formula 1 e pupo da catalogo, capelli come se l'elettrostatica non esistesse e pelle di porcellana? Quelle sempre rilassate, che raccontano di vacanze col bimbo in cui hanno fatto sport estremi, ma si sono anche godute serate romantiche e due salti in un club, gin tonic alla mano? Bene, dimenticatele. Perché questo libro non parla né a loro né di loro. Questo libro parla di una mamma normale alle mamme normali, quelle come noi, che in gravidanza avevano caviglie grosse come i piloni della tangenziale e l'acidità di stomaco che arrivava alle tonsille, terrorizzate prima dal parto e poi sopraffatte dalla vita. Valentina Melis, attrice, mamma e influencer, raccoglie la storia del suo diventare genitore, unendo a una prosa scoppiettante dritte, consigli, consolazioni e splendori, per prepararvi all'unico viaggio che davvero cambia la vita! Valentina Melis racconta con ironia, intelligenza e meraviglia le avventure (e le disavventure) di una neomamma. Chi aspetta un figlio la conosce bene, anche se nessuno ne parla davvero: la gravidansia è quel particolare momento della vita di una donna in cui le domande superano di gran lunga le risposte. Fino a quando il bebè arriva e... le domande diventano ancora di più! E soprattutto: perché le altre mamme sembrano aver ricevuto il manuale di istruzioni e tu no? La tua bambina o il tuo bambino sono lì, tutto il giorno e tutta la notte. Sono il centro della tua vita che, all'improvviso, è fatta di una valanga d'amore e di bisogni in cui è una sfida persino riuscire a farsi uno shampoo. Una vita in cui, bisogna ammetterlo, sentirsi in colpa per i momenti di sconforto, di inadeguatezza o di incapacità è inevitabile. Come affrontare tutto questo? Con perseveranza, solidarietà e... una risata. Che siate alle prese con l'alimentazione in gravidanza o con le ansiogene chat WhatsApp delle mamme, che si tratti del corso di yoga prenatale o delle gufate degli amici e dei parenti che non smettono di dirvi quanto la vostra vita diventerà complicata, questo libro è quello che fa per voi. Un po' manuale e un po' romanzo, "Una mamma ansia e sapone" vi farà salire con Valentina Melis sulle montagne russe della maternità (e della paternità) per aiutarvi a districarvi in quel mondo bellissimo e complicato inaugurato dalla gravidanza, dandovi le dritte giuste e soprattutto ricordandovi di sorridere!
14,90

Puoi farcela, papà. La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa... e suo figlio appena nato

Puoi farcela, papà. La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa... e suo figlio appena nato

Matt Coyne

Libro: Libro rilegato

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2018

pagine: 240

Avanti, ammettilo. Se lo dici ad alta voce ti sentirai meglio. Ok, non ce la fai, allora lo dico io per te: essere neogenitori non è una passeggiata di salute. Ecco, l'ho detto. Anzi, c'è di più: quando quegli esserini paonazzi e urlanti con la fissa delle tette approdano nella tua vita, niente sarà più come prima. Nel bene e nel male. La cosa positiva è che non sei solo (anche se delle volte, vorresti tanto esserlo) perché come te là fuori ce n'è a milioni (e la specie umana ringrazia). Nel settembre del 2015 tutto questo, ossia Charlie, è capitato anche a Matt Coyne. Dopo tre mesi di notti insonni, Matt ha cercato il conforto della Rete, lanciando un messaggio d'aiuto nel grande mare di Facebook. Insomma, lo Sfogone. In pochi giorni, il suo scritto si è propagato a macchia d'olio in tutto il mondo. Tantissimi genitori si sono ritrovati nelle sue parole, e in tantissimi gli hanno scritto. Questo libro è nato così, quella notte, in uno stato di grave deprivazione di sonno, ma in modo onesto e spiritoso. Puoi farcela, papà è un libro ironico e spietato sulla paternità, perché, diciamoci la verità, diventare genitori è la cosa più strabiliante, imprevedibile e grottesca che possa capitare. Non si è mai preparati, e quelli che dicono di esserlo mentono a se stessi. Questo libro vi farà sentire un po' meglio e un po' meno inadeguati, ma, soprattutto, vi farà ridere fino alle lacrime, accompagnandovi lungo quella meravigliosa e folle corsa sulle montagne russe che è crescere un figlio.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.