Venturaedizioni: Spiaggia libera
Senigallia. Una storia contemporanea 1860-2000
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2019
pagine: 602
Questo volume sulla Senigallia contemporanea, frutto di un progetto di ricerca scientifica che ha richiesto più di due anni di lavoro, parte da una considerazione che costituisce anche una delle principali chiavi di lettura del testo: la città adriatica ha subìto, tra 1860 e 2000, profonde e significative trasformazioni che hanno plasmato il suo rapporto con la modernità. Da estremo lembo meridionale del Pesarese, quale ancora era alla vigilia dell'Unità nazionale, Senigallia è diventata una delle città più politicizzate, industriose e vivaci dell'Anconetano, raddoppiando la sua popolazione, svestendo i panni di cittadina decadente legata all'agricoltura e alla fiera franca per diventare un brillante centro di servizi e di spiccata vocazione turistico-balneare, apprezzato e ricercato da una clientela italiana e internazionale; sul piano politico e civile ha spesso anticipato i progressi e le conquiste della contemporaneità, mentre le cesure della storia l'hanno ripetutamente toccata da vicino. I protagonisti di questa lunga vicenda sono gli uomini e le donne che hanno maggiormente creduto in una volontà di cambiamento.
L'isola delle sirene
Marina Barausse
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
Alma, Livia, Bice, Jamila. Quattro donne molto diverse tra loro le cui vite si incontrano durante una vacanza sull’Isola, in un magico intreccio tra passato e presente che cambierà il corso degli eventi e dei loro destini. Una narrazione dal ritmo incalzante in cui è sempre presente lo spirito potente della natura. Pagina dopo pagina, in un crescendo di emozioni, l’Isola e il Mare diventano protagonisti di questa storia sospesa tra sogno e realtà, rivelandosi custodi di segreti e sentimenti capaci di sopravvivere allo scorrere inesorabile del tempo.
A futura memoria: la miseria, l'ingiustizia e il mare
Alessandro Barucca
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2019
pagine: 179
“Ho letto d’un fiato le sue pagine che, con assoluta semplicità di linguaggio, ricostruiscono con particolare vivezza le iniziali condizioni di miseria famigliare: la miseria ti si ficca in testa come un chiodo arrugginito e finché non lo tiri via, pensi solo a come toglierlo; avere freddo e non avere legna da ardere, non avere panni per coprirsi; i geloni erano una cosa naturale; un buco per terra come gabinetto, uno sgabuzzino con scalino, un finestrino senza vetro per l’aria e la porta che non arrivava a terra, condizioni che solo la fine della guerra migliorerà in povertà!” (Dalle note di lettura di Giuseppe Omenetti)
L'poeta ha da sta' mal'. Dieci anni di poesie senigalliesi
Simone Quilly Tranquilli
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2019
pagine: 138
Una idea di poesia
Aurora Lauri
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 116
Fino a quando ci portano via
Matteo Belluti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 198
Leggende e misteri di Civitanova. Fantasmi, streghe, lupi mannari e altri paurosi incontri
Enrico Tassetti
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 287
Racconti di streghe, tesori nascosti, enigmi lasciati in eredità dalla Storia, che ammantano l'intera Civitanova di un fascino arcano. Segreti che ammaliano e suggestionano nella complessità dei loro addentellati storici attraverso una memoria recuperata da radici profonde, e ricordi sviluppati in quella corposità necessaria ad avvalorare anche la più improbabile traccia immaginativa. Le pietre sono ancora lì, i vicoli, le fonti, gli ubertosi e a volte velati colli, quelle torri, in un ininterrotto scenario dal mare alla collina che evoca i più meravigliosi pensieri. Quanta poesia e quanta saggezza nei visi degli anziani narratori, in quelle rugose espressioni che celano ancora un mondo perduto, arcaico, fatto di riti e tradizioni, di forti e durature emozioni. Storie credute. Storie nate dalla terra come parte di un passato ancorato alla calma dei suoi giorni, al tempo aperto alla conquista e al sudore della fronte. Chi può smentirle?
L'ultimo viaggio con mia madre
Roberto Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
"L’ultimo viaggio con mia madre". Sullo sfondo il ripetere ossessivo della stessa frase che accompagna le giornale e le notti. È l’Alzheimer. Le difficoltà che si presentano quando occorre affrontare questa degenerazione della mente sono innumerevoli, anche per me che assisto mia madre. Il racconto affronta questo aspetto. Non è un trattato medico, né un compendio di consigli su come gestire una situazione così complessa e non è neanche la narrazione della vicenda e del percorso di mia madre. È solo il racconto del viaggio che un figlio intraprende, a volte in compagnia e molto spesso in solitudine. Un viaggio che si snoda tra istituzioni lontane, ricordi che riaffiorano prepotentemente, problemi contingenti da risolvere e la rimodellazione di abitudini e stili di vita. Nella costante certezza di non essere capace di saper gestire la malattia. Perché l'Alzheimer non è come le altre malattie, e prima di accettarne le conseguenze dobbiamo accettare le “stravaganze” di chi ne è colpito, superando l’istinto di colpevolizzare il familiare malato ed il nostro rifiuto di accettare i cambiamenti profondi del carattere della persona che assistiamo.
La transazione
Riccardo La Cognata
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 324
Vito Pennisi è un giovane PM, che a differenza di molti suoi colleghi, è decisamente refrattario alle luci della ribalta. Anzi, la sua tranquillità è inversamente proporzionale all’impegno lavorativo e lui stesso è vagamente convinto di essere un cialtrone. Si occupa per lo più di falsi in bilancio ed evasioni fiscali, rifuggendo il più possibile i clamori delle grandi inchieste per corruzione o criminalità organizzata. Alla soglia dei suoi quarant’anni, mentre si prepara a passare un tranquillo fine settimana di inizio estate al mare, solo e lontano dalla calca della Capitale, scopre che una sua inchiesta è in realtà il perno di una vicenda criminosa complessa e pericolosa, popolata di prelati e uomini di stato corrotti, faccendieri senza scrupoli e pirati della finanza, tutti inquadrati sullo sfondo di un patto scellerato tra stato e anti-stato, che deve rinnovarsi perché continui a rimanere com’era. Pennisi scopre di essere il granello di sabbia nell’ingranaggio che si muove dietro le quinte del palcoscenico dove lui recita il ruolo di uomo d’ordine.
The musical box. Storia del rock e guida all'ascolto. Dalle origini al nuovo millennio
Francesco Sereni
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Ascoltare la musica è un processo molto più complesso di ciò che potrebbe apparentemente sembrare. Oggi ci si è abituati ad ascoltare la musica in ogni dove (in automobile, nei locali pubblici, nei supermercati, in casa) e spesso viene utilizzata come "sottofondo". Un ascolto "passivo", un ascolto cioè non attento, che non permette il più delle volte di cogliere i messaggi che la musica vuol comunicare. Per comprendere la musica è infatti necessario un ascolto "attivo", attento e ripetuto, ma spesso ciò non è sufficiente. È anche indispensabile entrare in sintonia con la musica, conoscere il contesto in cui nasce e comprendere i meccanismi del linguaggio musicale. Con questo libro si è voluto realizzare un vero e proprio manuale, basato non solo sulla storia del rock ma soprattutto sulla guida dell'ascolto.
Visto da qua. Il cielo è ancora più blu
Mauro Monni
Libro: Copertina morbida
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 174
Cesare, Ludwig, Marina, Jim, Vincent, Jan, Jeanne e ultimo, non a caso, Rino. Otto famosi suicidi radunati intorno a un tavolo. Per caso, o forse no. Ma dove ci troviamo veramente? Quale posto così unico e particolare sta ospitando commensali così speciali? E questo strano oste che li osserva poi...