Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Versante Sud: I rampicanti

The bird

The bird

Jim Bridwell

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 309-XVI

19,00

Giorni di granito e di ghiaccio

Giorni di granito e di ghiaccio

Stefano Ardito

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 268-XVI

18,00

Il contrario del sole

Il contrario del sole

Carlos Solito

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 192-XVI

Dopo un'incessante produzione di libri geografici con testi e fotografie, Carlos Solito regala una narrativa dedicata alla sua più grande passione: le grotte, caverne e abissi. Storie di speleologia di un quindicennio raccolte qua e là tra alcuni massicci calcarei d'Italia con fuori rotta dentro alcune montagne estere. Il contrario del sole è un viaggio nella speleologia e soprattutto tra chi la fa. Questo non è un libro che propone epiche esplorazioni abissali e nozioni tecniche ma, proprio come una salita lungo un pozzo, suda le emozioni che solo l'esperienza sotterranea riesce a dare in luoghi che, come recita il titolo dell'opera, sono l'esatto contrario del mondo esterno: colmi di buio pesto. Gli ingredienti di queste pagine sono ritratti di scoperte, notti eterne in compagnia della fiamma ad acetilene, amicizie e, soprattutto, gioie e paure. L'autore, trentenne, è nato a Grottaglie (Taranto). Spinto dalla passione per il viaggio, la fotografia e la scrittura, realizza reportage e servizi fotogiornalistici in tutto il mondo prediligendo le tematiche antropiche e paesaggistiche. Pratica speleologia e sport outdoor. Preferendo la libertà del freelance, numerose sono le riviste italiane ed estere con le quali collabora. Quando non viaggia e non esplora, vive tra l'Irpinia e il Salento.
17,00

Dan Osman. Inseguendo la paura

Dan Osman. Inseguendo la paura

Andrew Todhunter

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 200

17,50

Topo di falesia

Topo di falesia

Jerry Moffatt

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 248-XVI

19,00

Salto Angel

Salto Angel

Stéphanie Bodet

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: XVI-112

15,00

La sottile linea bianca

La sottile linea bianca

Andy Cave

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 298-XII

Nel 1997, Andy Cave ritorna dall'Himalaya dopo aver scalato la stupenda parete Nord del Changabang, ma senza il suo amico e compagno di cordata, scomparso durante l'ascesa. Traumatizzato dalla tremenda disavventura, rimette in discussione il suo rapporto con le montagne, che fino a quel momento ha dato un'impronta decisiva alla sua vita. Troverà ancora il coraggio di intraprendere sfide del genere? Ne avrà ancora la volontà? "La sottile linea bianca" racconta il suo viaggio alla ricerca di una risposta ma è anche un viaggio nella psiche di un alpinista estremo che si avventura in ambienti selvaggi. La narrazione avvincente di Cave ci porta in Patagonia, Norvegia e Alaska, affrontando le sfide più severe dell'alpinismo moderno e permettendoci di accostarci alla bellezza essenziale di quei paesaggi e ai coloriti personaggi che li popolano - avventurieri di ieri e di oggi e pionieri dell'aeronautica. Cave trasmette in maniera vivida le gioie e le sofferenze dell'alpinismo, portando il racconto a un finale drammatico che evidenzia la fragilità delle nostre convinzioni più profondamente radicate.
19,00

Tomaz Humar. Prigioniero del ghiaccio

Tomaz Humar. Prigioniero del ghiaccio

Bernadette McDonald

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 308-XII

Nell'agosto del 2005 Tomaz Humar rimane intrappolato su una stretta cengia a 5900 metri di quota, durante l'apertura in solitaria di una nuova via al centro della più grande parete al mondo: l'imponente versante Rupal del Nanga Parbat (8126 m). Trascorsi sei giorni, l'alpinista sloveno si ritrova senza cibo, col carburante agli sgoccioli e sotto il costante tiro delle valanghe. In una brevissima finestra di bel tempo, tre elicotteri si alzano in volo nel tentativo di strapparlo alla furia mortale della parete. Il tutto sotto gli occhi attenti e curiosi di milioni di spettatori di tutto il mondo, attratti da quella vicenda per l'audacia della salita, la notorietà dell'alpinista, il rischio elevatissimo di quell'operazione di soccorso, e aggiornati dai bollettini che il campo base pubblica ora dopo ora sul sito web di Humar.
19,00

Yuji the climber

Yuji the climber

Osamu Haneda

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 192

Yuji Hirayama, uno dei più forti e interessanti climber della storia dell'alpinismo, sognava di salire l'Everest, ma invece che sul tetto del mondo si ritrovò sul gradino più alto del podio della Coppa del Mondo di arrampicata sportiva. Ma essere al top nelle competizione non gli bastava e così eccolo accettare la sfida che l'ha reso celebre. Il tentativo di salire a vista la Salathé Wall sul Capitan in Yosemite, lo fece conoscere in tutto il mondo, anche al di fuori dei circuiti più specializzati e lo fece diventare un'icona dell'arrampicata degli anni novanta. Il suo percorso di ricerca sulle vie lunghe estreme però non si fermò, camminando parallelamente a quello delle competizioni su sintetico fino al suo ritiro dalle gare. Poi furono solo big wall: il Nose in nove ore, la Salathé, questa volta in libera e in giornata, Free Rider, fino al tentativo su El Nino in libera e a vista, coronamento della sua carriera.
17,00

Giorni della grande pietra

Giorni della grande pietra

Stefano Ardito

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 256-XXVIII

Una delle montagne più belle e più amate d'Italia si alza molto più a sud delle Alpi, nel cuore dell'Appennino e dell'Abruzzo. Magnifiche pareti calcaree, canaloni innevati, cascate di ghiaccio fanno del Gran Sasso, d'estate e d'inverno, uno straordinario terreno di gioco per gli alpinisti. Questo libro, scritto da uno dei migliori conoscitori del massiccio, racconta le speranze, le avventure, le vittorie, le tragedie vissute da generazioni di alpinisti sulle pareti del Corno Grande, del Corno Piccolo, del Pizzo d'Intermèsoli, del Monte Camicia e delle altre vette della "Grande Pietra". Una storia che inizia nel 1573, quando Francesco de Marchi sale per la prima volta al "Corno Monte", e raggiunge gli exploit su roccia e ghiaccio compiuti dai migliori alpinisti romani, abruzzesi e marchigiani di oggi. Una storia nella quale ai "padroni di casa" - gli Aquilotti degli anni Trenta, i Sucaini romani del dopoguerra, e poi Gigi Mario, Pierluigi Bini, Giampiero Di Federico, Paolo Caruso e Tiziano Cantalamessa - si sono spesso affiancati uomini arrivati da lontano, come Douglas Freshfield, Giusto Gervasutti e Fosco Maraini.
18,00

Mi chiamavano Banana Fingers

Mi chiamavano Banana Fingers

Ron Fawcett

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: XVI-280

19,00

Psychovertical

Psychovertical

Andy Kirkpatrick

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 280-XVI

Come mai uno come Andy Kirkpatrick è diventato un alpinista? Ragazzo con problemi di dislessia, adolescenza travagliata, una moglie e una figlia alle spalle che gli ricordano le sue responsabilità alle quali invece vuole sfuggire, ossessionato dall'idea di scalare e che l'alpinismo con la A maiuscola sia solo quello invernale, Andy sembra avere una predisposizione innata per cacciarsi in pericoli assurdi che coinvolgono direttamente anche il lettore. Andy non si vergogna mai della paura e dei dubbi che sembrano accompagnare come un'ombra ogni sua mossa, mentre gli obiettivi fisicamente e psicologicamente scoraggianti che si impone, rischiano costantemente di soffocarlo. Ma sono la sua vitalità e il suo entusiasmo trascinante per l'arrampicata e per i luoghi totalmente inaccessibili, fino all'estrema scommessa, a rendere così avvincente la lettura. Un'escalation spaventosa ma raccontata brillantemente e con un asciutto umorismo "very British" fino al coronamento di un progetto ambizioso: l'ascensione in solitaria della Reticent Wall su El Capitain in Yosemite.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.