Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vestigium: I grandi libri

Il latino per avere successo nella vita

Il latino per avere successo nella vita

Luca Desiata

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Il latino per avere successo nella vita" è un libro controcorrente e provocatorio che, con stile leggero e divertente, ci mostra la vitalità del latino nel mondo moderno, dal sacro (la messa in latino) al profano (il linguaggio internazionale del sesso e dell'arte amatoria in latino), passando per il latino come fattore abilitante di successo nei contesti internazionali, nel campo aziendale e nel mondo di Internet. L'obiettivo è quello di rispondere a una necessità molto sentita nelle scuole da parte sia di professori che di genitori i quali non riescono a far appassionare i ragazzi allo studio del latino. Nella prima parte, il libro mostra quanto sia ancora viva la lingua di Cicerone nel mondo moderno: lo troveremo all'interno di convenzioni internazionali, nei motti di nazioni e università, nei nomi di vini, di cantanti e nei tatuaggi dei grandi divi di Hollywood, oppure come idioma di compromesso in organizzazioni internazionali quando non si vuole fare un torto a nessuno dei propri membri. Nel resto del libro vengono esaminati invece vari ambiti della vita in cui sia addirittura possibile "avere successo con il latino!". Ci scrolleremo di dosso una volta per tutte quella patina di polverosità e noia che contraddistingue lo studio di questa materia nelle scuole con l'obiettivo di restituirle non solo dignità e lustro ma anche una connotazione "pratica" che tanto piace ai personaggi di successo che affollano le nostre televisioni.
12,90

Obiettivo esame orale di terza media. Tesine svolte con mappe concettuali, esposizione degli argomenti, collegamenti multidisciplinari

Obiettivo esame orale di terza media. Tesine svolte con mappe concettuali, esposizione degli argomenti, collegamenti multidisciplinari

Luca Breda, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2022

pagine: 256

Il presente volume è stato pensato per fornire agli alunni uno strumento agile e intuitivo da utilizzare nella fase di esercitazione e ripasso in vista del colloquio orale previsto durante l'esame conclusivo del primo ciclo di istruzione. La prova orale è stata radicalmente modificata negli ultimi anni: a ciascun candidato viene sottoposto un documento da cui partire per realizzare una mappa concettuale che contenga il maggior numero possibile di collegamenti con le varie discipline. Una volta realizzata la mappa, all'alunno vengono poste alcune domande inerenti gli argomenti interessati dal lavoro svolto. Il volume include 15 simulazioni complete, utili per approcciarsi correttamente al colloquio; si tratta di elaborati la cui struttura ricorda quella della "tesina". Ogni simulazione è stata costruita partendo da documenti di differente forma e contenuto: opere d'arte, testi e immagini di vario tipo si alternano tra loro in modo da garantire agli studenti spunti di riflessione sempre nuovi e aderenti a quanto indicato dalle linee guida del MIUR rivolte al corpo docente. Ciascuna simulazione viene svolta a partire da una mappa concettuale che, considerata di fondamentale importanza durante lo svolgimento della prova orale, consente di riassumere i collegamenti con le varie discipline e ricapitolare brevemente tutti gli argomenti affrontati.
14,90

I 10 argomenti che devi conoscere alla maturità

I 10 argomenti che devi conoscere alla maturità

Luca Breda, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2022

pagine: 224

Come prepararsi al meglio alla maturità 2022 dopo un biennio di scuola svolto prevalentemente in Dad? Per aiutare gli studenti in questo difficile compito abbiamo individuato 10 argomenti che si devono assolutamente conoscere ad un Esame di Stato come la Costituzione italiana, le 2 Guerre mondiali, gli autori della letteratura italiana del '900, l’ecosostenibilità, la Globalizzazione e i personaggi del mondo attuale che non si possono non conoscere. Pensato per l’orale e per la prima prova scritta.
15,90

Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissimi temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi

Il grande libro dei temi di attualità. Nuovissimi temi svolti. Scuole superiori, maturità, concorsi

Luca Breda, Domenico Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2022

pagine: 256

Nuovissima edizione aggiornata al Covid-19, al Green Deal europeo e alla guerra in Ucraina. In un periodo particolarmente complesso dal punto di vista sociale, economico e politico, "Il grande libro dei temi di attualità", in costante aggiornamento, aiuta a comprendere gli avvenimenti e le dinamiche che caratterizzano questa stagione. Indirizzato a coloro che si trovano a scrivere di attualità, sia a scuola che ad un esame o a un concorso pubblico, questo libro può costituire anche una piacevole lettura per quanti desiderino un confronto di opinione sulle principali problematiche attuali.
15,90

Il grande libro dei temi per il primo biennio delle scuole superiori. Migliora la tua scrittura e usa la checklist

Il grande libro dei temi per il primo biennio delle scuole superiori. Migliora la tua scrittura e usa la checklist

Domenico Milletti, Luca Breda

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questa nuovissima raccolta di temi svolti è pensata per aiutare gli studenti che hanno effettuato il passaggio alla scuola superiore nel delicato percorso di apprendimento dell'italiano scritto. I temi affrontano un ampio ventaglio di argomentazioni come l'attualità, la vita quotidiana, la letteratura, l'epica e i Promessi Sposi. La suddivisione in testo descrittivo, testo narrativo, testo argomentativo e riassunto segue le ultime indicazioni del Miur in modo da proporre esempi svolti e consigli che siano utili per svolgere al meglio le tracce che realmente verranno assegnate a scuola. Ognuna delle tre parti comprende una spiegazione in cui vengono chiarite le principali caratteristiche della tipologia testuale affrontata, seguita da semplici ed efficaci schemi, utili per organizzare in modo autonomo il proprio elaborato e procedere quindi in maniera logica ed ordinata. Ciascun tema svolto è preceduto da una mappa concettuale che mostra i collegamenti logici tra le sequenze testuali e da una scaletta dei contenuti che riporta invece l'ordine esatto in cui sono esposti gli argomenti trattati. È inoltre presente una sezione di guida alla scrittura con utili consigli pratici per superare l'ansia da foglio bianco e una checklist per imparare dai propri errori e migliorare in tutti gli aspetti della scrittura.
15,90

L'albero delle regole di matematica. Per la scuola primaria. Aritmetica, geometria, statistica, problemi

L'albero delle regole di matematica. Per la scuola primaria. Aritmetica, geometria, statistica, problemi

Antonella Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 128

"L'albero delle regole di matematica" si pone l'obiettivo di facilitare la comprensione della matematica agli alunni della scuola primaria. Il metodo utilizzato è quello di esporre innanzitutto la regola, per poi approfondirla attraverso l'interazione simulata tra alunno e insegnante: da una parte vengono esposte le domande e dall'altra vengono formulate le risposte, con la spiegazione puntuale dei singoli passaggi, anche grazie ad esempi svolti, per mostrare in modo pratico i procedimenti corretti. Le illustrazioni e il frequente uso delle tabelle favoriscono la comprensione e la memorizzazione di regole, concetti chiave e tecniche risolutive.
14,90

L'albero delle regole di italiano. Per la scuola primaria. Ortografia, morfologia, sintassi, analisi logica

L'albero delle regole di italiano. Per la scuola primaria. Ortografia, morfologia, sintassi, analisi logica

Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 128

"L'albero delle regole di italiano" facilita la comprensione e l'assimilazione delle norme attraverso un format in cui schemi, tabelle e illustrazioni rendono più efficace e piacevole lo studio della grammatica e dell'italiano scritto. Il libro è diviso in 4 sezioni: ortografia, morfologia, sintassi, analisi e produzione del testo. Gli argomenti seguono l'intero programma didattico della scuola primaria permettendo di consolidare le basi dell'italiano. Numerosi approfondimenti ed esempi svolti chiariscono i concetti e contribuiscono ad eliminare dubbi e incertezze.
14,90

Pronti per la scuola media. Allena i prerequisiti di ingresso e sviluppa il tuo metodo di studio

Pronti per la scuola media. Allena i prerequisiti di ingresso e sviluppa il tuo metodo di studio

Luca Breda, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 128

Attiva le capacità di attenzione, intuito e logica, migliora la comprensione del testo, il calcolo e il problem solving. L'ingresso nella scuola secondaria è una delle fasi di transizione più delicate nella vita di un individuo, sia dal punto di vista umano che didattico. È quindi importante preparare i prerequisiti d'ingresso necessari per raggiungere i principali obiettivi di apprendimento e ammorbidire l'impatto. Il libro è diviso in tre parti: italiano, matematica e metodo di studio. Il programma si focalizza con semplicità e immediatezza sul rafforzamento delle competenze basilari, che fin dai primi giorni di scuola saranno di aiuto per affrontare al meglio l'impatto con la nuova realtà. Per quanto riguarda la lingua italiana viene dedicata particolare attenzione alle abilità di comprensione e produzione scritta, con speciale riguardo nei confronti del lessico e delle principali strutture grammaticali. A partire da una serie di letture antologiche accuratamente selezionate tra argomenti di cruciale importanza e stringente attualità (globalizzazione, plastica in mare, inclusione sociale, questione ambientale), vengono proposte attività di produzione scritta, esercizi di ortografia e divertenti cruciverba che hanno lo scopo di intrattenere durante il percorso di ripasso. La sezione di matematica è una piccola palestra di calcolo e logica, che propone una ricognizione dei prerequisiti d'ingresso attraverso una serie di esercizi e problemi di aritmetica, geometria e statistica accompagnati da brevi ma puntuali spiegazioni, molto utili per fissare il programma svolto nella scuola primaria. La terza sezione è dedicata invece al metodo di studio: è essenziale che lo studente sviluppi un suo sistema per affrontare con profitto tutte le materie della scuola secondaria. Attraverso un testo esemplificativo di supporto viene spiegato, nella pratica, come studiare e preparare efficacemente un'interrogazione. Età di lettura: da 10 anni.
15,90

Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi

Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi

Alessia Desiato, Luca Breda

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 128

Imparo a scrivere testi è stato studiato per favorire, negli alunni della scuola primaria, uno sviluppo rapido e consapevole delle abilità espressive con particolare riguardo all'italiano scritto. Il metodo di apprendimento, del tutto innovativo, si basa su una didattica "passo dopo passo" di facile approccio sia per gli alunni sia per gli adulti che si trovino ad affiancarli nel ruolo di insegnanti o tutor. Tuttavia è bene specificare che il libro può essere tranquillamente utilizzato anche in modo indipendente dagli alunni, i quali troveranno una guida chiara ed efficace per accompagnarli nell'apprendimento dell'italiano scritto. Per aderire alle impostazioni didattiche più attuali, il libro si presenta suddiviso in quattro parti, ognuna dedicata a una specifica tipologia testuale: Testo descrittivo. Testo narrativo. Testo argomentativo. Riassunto. A differenza di quanto avviene normalmente, le tecniche di scrittura e le particolarità di ciascuna tipologia di testo vengono spiegate all'alunno ricorrendo a temi esemplificativi interamente svolti e commentati "passo dopo passo" attraverso 5 fasi ben precise: brainstorming, mappa concettuale, scaletta dei contenuti, svolgimento, revisione. Per ciascuna fase vengono inoltre proposti esercizi di produzione guidata sempre diversi e fantasiosi, al fine di suscitare un maggiore coinvolgimento. Il volume è ulteriormente impreziosito da un'ampia serie di temi svolti del tutto nuovi, strutturati secondo canoni attualissimi. Non mancano, infine, frequenti finestre di approfondimento su alcuni dei temi di maggior interesse nell'ambito della composizione scritta. Gli approfondimenti sono a loro volta corredati di esercizi capaci di stimolare la creatività e l'apprendimento.
15,90

Studiare a casa. Scopri il metodo più efficace per rendere al massimo. Motivazione, memoria, concentrazione, gestione del tempo, DAD, mappe mentali, positività e resilienza

Studiare a casa. Scopri il metodo più efficace per rendere al massimo. Motivazione, memoria, concentrazione, gestione del tempo, DAD, mappe mentali, positività e resilienza

Alessia Desiato, Luca Breda

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 256

Studiare a casa vuole essere un libro di ispirazione per lo studio. Oggi la qualità della formazione individuale riveste un ruolo determinante, non soltanto in ambito lavorativo, ma anche per essere cittadini consapevoli, con una piena comprensione dei propri diritti e doveri. Studiare è un'attività che ci accompagna per tutto il corso della vita perché in un'epoca così dinamica occorre sempre aggiornarsi per apprendere nuove nozioni e sviluppare competenze. Siamo nell'era della formazione costante, eppure difficilmente ci viene spiegato come affrontare le mille sfide che l'apprendimento pone. Come possiamo, allora, ottenere il massimo profitto dal tempo che dedichiamo allo studio, mettendo a punto un metodo efficace e adatto alle nostre qualità? Se stai valutando di acquistare questo libro hai già compiuto un passo importante perché hai compreso che lo studio può cambiare in meglio la tua vita. Studiare a casa nasce dal presupposto che a determinare il successo nello studio concorrano diversi fattori, perché sono molte le attitudini chiamate in causa quando dobbiamo superare un esame o affrontare una prova. Per ottenere il meglio da se stessi bisogna essere motivati, saper comprendere un testo, organizzarsi per preparare un'interrogazione o un compito scritto, sfruttare al meglio la propria memoria, scegliere i giusti modelli da seguire, saper superare i momenti difficili, utilizzare le moderne tecnologie, prendersi cura di se stessi. In Studiare a casa vengono approfonditi singolarmente tutti questi aspetti attraverso aforismi per ispirare i lettori, consigli pratici da applicare e simpatici test, utili per conoscersi meglio ma anche per sdrammatizzare i propri inevitabili difetti.
14,90

Il compito di italiano. Temi svolti per l'esame di terza media con mappe concettuali

Il compito di italiano. Temi svolti per l'esame di terza media con mappe concettuali

Regina Sorrentino, Domenico Milletti, Alessia Desiato

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il presente manuale, nuovamente rivisto e aggiornato in ogni suo aspetto, propone una ricca selezione di testi svolti secondo le tipologie testuali che si possono incontrare affrontando l'attuale Compito d'italiano dell'esame di terza media: a) il testo narrativo e il testo descrittivo b) il testo argomentativo c) la comprensione e la sintesi di un testo. Lo studente dovrà dimostrare le proprie competenze globali nella gestione dei testi: "lettura e comprensione, individuazione di gerarchie nelle informazioni contenute, analisi della lingua e del lessico, abilità nel riformulare un testo e nel realizzare una produzione scritta autonoma in relazione a un genere testuale, una situazione, un argomento e uno scopo". La scelta degli argomenti per i temi svolti contenuti nel presente manuale si presenta piuttosto ampia, con un occhio di riguardo nei confronti degli argomenti fondamentali del panorama attuale, tra i più ostici da affrontare per gli studenti più giovani. Ogni tema è corredato di mappa concettuale e scaletta dei contenuti per favorire una migliore comprensione dell'elaborato.
14,90

Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Il libro completo per la nuova prova nazionale INVALSI di terza media. Italiano, matematica, inglese

Margherita Paolini, Luca Breda, Antonietta Caterina Zazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Vestigium

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il MIUR ha modificato la Prova Nazionale Invalsi di terza media, separandola dall'esame di terza media e affiancando ai test di italiano e matematica anche una prova di inglese. La prova Invalsi, prodotta dall'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione ha lo scopo di valutare con criteri oggettivi, essendo uguale per tutte le scuole medie, il livello di preparazione di base degli alunni nell'area linguistica, in quella logico-matematica e nella prima lingua straniera. La prova Invalsi non influenza il voto finale dell'esame, ma i risultati rimangono a disposizione delle facoltà universitarie a numero chiuso per la formulazione delle graduatorie di ingresso. Per le simulazioni riguardanti la prova di italiano sono stati scelti 8 brani di diverso genere letterario, seguiti da due differenti serie di domande (la prima inerente al testo, la seconda riguardante quesiti di grammatica generale), mettendo alla prova lo studente sulla comprensione del testo, la conoscenza lessicale, la punteggiatura e l'analisi sia logica che grammaticale. Per la preparazione alla prova di matematica sono proposti sette differenti test che abbracciano i principali argomenti del programma di scuola media, come le espressioni algebriche, le equazioni, le proporzioni, le frazioni, le misure, la geometria piana e solida. Per l'inglese sono stati selezionati 2 esercizi di reading comprehension e 2 di listening comprehension, seguiti da un utile grammar test per rifinire la preparazione alla prova. La prova di inglese è bi-livello A1-A2. Elemento essenziale di questo libro è la parte dedicata alle risposte, in cui si guida letteralmente l'alunno alla comprensione e alla risoluzione dell'esercizio, in modo che apprenda i corretti schemi risolutivi.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.