Villaggio Maori: Metamorfosi
Le tre porte. Ovvero la misteriosa morte di Nino Martoglio
Elio Gimbo
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2021
pagine: 218
Il 16 settembre 1821 un fatto misterioso accadeva a Catania: il corpo del giornalista, autore e regista Nino Martoglio veniva ritrovato senza vita nel vano vuoto di un ascensore di un ospedale in costruzione. Un tragico incidente come tanti, si potrà pensare. Ma c’è di più. Testimonianze confusionarie, un’indagine medico legale approssimativa, la fretta di dare un finale a questa storia, i dubbi della stampa e di una città intera: come è morto davvero Nino Martoglio? Un personaggio in vista, un intellettuale forse scomodo, o probabilmente la persona sbagliata al momento sbagliato: quello che sembra certo, dai documenti raccolti e contenuti in questo libro, è che l’affaire Martoglio è ancora aperto a quasi un secolo di distanza e la verità aspetta di essere, se non svelata, almeno presupposta.
La sinistra radicale in Europa. Memoria, sfide, prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2021
pagine: 218
La sinistra radicale è una protagonista poco raccontata di quell’organismo sovra- e internazionale che è l’Europa di oggi. Un’istituzione che si scontra con un panorama economico sollecitato, e a tratti sconvolto, da crisi ed emergenze di vario genere, come le questioni dell’immigrazione o del corretto equilibrio uomo-natura. Un’Europa che, senza la spinta di una sinistra che sia in grado di far fronte alle diverse questioni, rischia di non essere in grado di opporsi concretamente al pericolo rappresentato dai nazionalismi che sembrano riaffacciarsi sul panorama politico facendo leva sul clima di incertezza generale. Un libro che raccoglie il pensiero di alcuni fra i più accreditati intellettuali e attivisti europei, coinvolti nella rete di transform!europe, impegnata nella discussione di una politica che guardi all’Europa in modo inedito e promuova l’azione della sinistra per l’affermazione di una prospettiva democratica e sociale per tutto il Continente.
Quaderno di idraulica narrativa
Salvatore La Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2021
pagine: 64
Qual è il modo più corretto per scrivere una storia? È questa la domanda che, almeno una volta, chi ama scrivere si è posto; e che si insinua all'interno di un più complesso meccanismo – quello dell'invenzione letteraria –, a cui non è facile dare una risposta univoca e lineare. Salvatore La Porta, scrittore ed editore, ci viene incontro e scioglie ogni dubbio con un saggio «fluido» e per nulla pedante, che offre soluzioni giocose per procedere con tecnica nell'intricato universo della scrittura. "Quaderno di idraulica narrativa" è un pamphlet che si avvale della metafora delle condutture per spiegare con ragionata semplicità le strutture narrative, le valenze dei ruoli e dei personaggi, la costruzione di un motore narrativo e altri temi nodali della scrittura creativa. Tra rubinetti, snodi e flussi idraulici, la letteratura viene analizzata attraverso le opere di grandi autori, da Dostoevskij a Chandler; e dei più rappresentativi protagonisti, da Don Chisciotte ad Aureliano Buendìa.
Princìpi di meditazione. Storia, stili e tecniche base
Giulia Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2021
pagine: 138
Siamo sempre consapevoli di dove vanno a finire le nostre energie fisiche e mentali? Esse rispondono alla nostra volontà, oppure vengono disperse nel tentativo di gestire gli eventi? Giulia Guerrini (esperta in tecniche yogiche) ci mostra, in questo libro, come fare della meditazione un mezzo attraverso il quale possiamo mettere ordine dentro di noi e sbarazzarci di quello che intossica il nostro spirito, per non sprecare le nostre energie, impedendoci di indirizzarle verso ciò che ci rende felici. Partendo da esempi pratici di vita quotidiana, Giulia Guerrini è in grado di svelarci, passo dopo passo, un metodo efficace che ci consentirà di affrontare le piccole e le grandi sfide di tutti i giorni con maggiore carica e vitalità.
Animalia
Alberto Giovanni Biuso
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
pagine: 186
Pensare l'animalità significa ridisegnare il confine delle riflessioni sulla vita umana. Cosa rimane del presunto primato per cui l’essere umano è sempre stato considerato il vertice del biocentrismo? Possiamo ancora considerarci superiori in quanto appartenenti a una specie che mette a rischio persino la propria sopravvivenza? Animalia suggerisce un cambiamento di prospettiva, in cui l’arroganza dell’umano viene messa in discussione dallo sguardo con cui veniamo scrutati dagli altri animali, i quali compongono una molteplicità splendente e millenaria. Alberto Giovanni Biuso indaga gli scenari filosofici, letterari e antropologici che sostengono il reticolato fitto e complesso dell’animalità, svelandone somiglianze e differenze: «un’anatomia comparata» come viene definita da Roberto Marchesini nella sua Prefazione. Una riflessione necessaria non per decretare un vincitore unico all’interno del regno animale ma per creare una connessione diversa, nel rispetto della vita di tutti gli animali. Umani e non.
La gonna di Baubò. Teoria e farsa dell'estetica contemporanea
Dario La Mendola
Libro: Copertina morbida
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
pagine: 252
«Tutta la storia dell'arte occidentale, se la osservassimo nel modo in cui farebbe Baubò [...] apparirebbe una ridicola storia di definizioni, paragoni e collocazioni, in cui, a turno, da una parte all'altra del mondo, qualcuno ha sparato la sua opinione, credendo di avere la verità in tasca». La protagonista di questo «racconto allegorico», irriverente e oscena, non ha remore né pazienza nei confronti del sapere accademico: svela, sollevando metaforicamente la propria gonna, la vita in tutta la sua clamorosa verità biologica. Un antisaggio che sbeffeggia la consolidata riflessione estetica, riassegnando alla natura la sua centralità creativa. È qui che le rappresentazioni contemporanee vengono potate dai lezi intellettualistici che le ricoprono, e viene restituita dignità ai sentimenti ecologici che legano gli uomini e la Terra.
Galassia Netflix. L'estetica, i personaggi e i temi della nuova serialità
Alessandro Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
pagine: 160
Lo sviluppo di nuovi circuiti massmediali ha favorito una rapida ed esponenziale diffusione delle «neoserie», o più comunemente series: Mad Men, Breaking Bad, Mr. Robot, Fargo, The Walking Dead, Westworld, Narcos, Gomorra, True Detective, Stranger Things e molte altre. Definirle semplicemente «serie tv» è riduttivo. Si tratta, infatti, di un nuovo sistema di fruizione che si discosta radicalmente dalla rigidità tipica del palinsesto televisivo tradizionale: in questo caso è il fruitore a decidere come, quando e quali series vedere. Un fenomeno, questo, che ha inevitabilmente mutato anche la produzione delle stesse series, tanto nei contenuti quanto nello stile espressivo e nella dimensione formale. Ma come avviene questo passaggio? Quali sono le conseguenze a cui ha portato? Cosa, effettivamente, è cambiato e quali scenari si prospettano?
Cyberbullismo
Gabriella Magistro
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
Il cyberbullo è colui che compie atti aggressivi, prevaricatori o molesti attraverso l’uso dei nuovi mezzi di comunicazione messi a disposizione dalle moderne tecnologie digitali (sms,chat, email, social network, giochi online), spostando le dinamiche di un fenomeno noto e per lo più circoscritto quale il bullismo all'universo sconfinato della rete. Il suo campo d'azione è, infatti, il cyberspazio: un luogo facilmente accessibile in un mondo continuamente connesso e dal pubblico potenzialmente illimitato, in grado di creare nuove forme di relazione e, al contempo, di offesa. Grazie anche all'utilizzo di testimonianze dirette è possibile approfondire la conoscenza delle nuove variabili in gioco e acquisire strumenti utili a definire, quanto a prevenire, il cyberbullismo e contemporaneamente in grado di individuarne le possibili vittime.
I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969-1993
Gabriele Licciardi, Antonino Blando
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2020
pagine: 248
Cosa collega mafia e terrorismo? Entrambi i fenomeni presentano analogie evidenti. Esistono, però, punti di contatto inediti più profondi rispetto alle pallottole e al sangue, secondo la lucida analisi dei due giovani storici, autori di questo saggio. I pentiti, ad esempio, assumono un ruolo chiave nell'ottica di riflessione che non trascura alcun particolare giudiziario: si tratta di collaboratori dello Stato o rivoluzionari disillusi che vogliono solo evitare il carcere a vita? Un libro a due «velocità» capace di sollevare interrogativi cruciali sui fenomeni criminali più sanguinosi della storia della Repubblica italiana e che restituisce un’immagine puntuale e dettagliata dello sgomento che pervase l’opinione pubblica dando definizione concreta ai nemici dello Stato. Spesso la distanza temporale dai fatti e l’analisi a posteriori sono in grado di indicarci – anche solo parzialmente – direzioni più convincenti.
Camorra Ink
Viola Scotto di Santolo
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2019
pagine: 174
Don Antonio Barracano tiene in ordine il quartiere. Protegge, istruisce, condanna e assolve una rete di delinquenti che sguazzano nel rione. Dirime le controversie. Pericle Scalzone, invece, di mestiere fa il culo alla gente. Non fa molto male, ma d’altronde lui non deve far male. Deve svergognare. Umiliare. Mortificare la dignità. Strozzare la virilità. Chi comanda a Napoli? Chi sono i camorristi? Sono i guappi letterari ottocenteschi, eroici, piacenti e teatrali, che mettono le cose a posto, oppure i camorristi che spremono il sangue dai pidocchi, le belve feroci che uccidono senza motivo descritte da Saviano e dalla letteratura a partire dagli ultimi decenni del Novecento?
Appunti di fonotecnica. Formazione per fonico e sound designer
Libro: Copertina morbida
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2019
pagine: 172
Formazione per fonico e sound designer.
Tangere. Manuale di base per l'apprendimento del tango
Gianpiero Galdi
Libro: Libro in brossura
editore: Villaggio Maori
anno edizione: 2019
pagine: 118
Gianpiero Galdi, tanguero di fama internazionale, ha creato un percorso didattico in grado di fornire tutti gli strumenti teorici e pratici per la comprensione del linguaggio del tango, attraverso nozioni fondamentali sulla tecnica e sui passi – dalla «connessione» alla «camminata», dall’«abbraccio» fino al «boleo». In questo manuale sono stati schematizzati tutti i possibili movimenti, raggruppati in grandi «famiglie» dinamiche. Inoltre è stata appositamente dedicata una sezione allo svolgimento degli esercizi pratici che vi permetteranno di apprendere e affinare le abilità coordinative ed espressive di uno dei balli più passionali del panorama della danza. Tangere vi guiderà verso un’esperienza affascinante che abbraccia emozioni e creatività; un mezzo di comunicazione fisico che si è sviluppato come vera e propria arte sociale.