Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: Theologica Uxentina

Don Tonino Bello cantore di Maria donna dei nostri giorni

Don Tonino Bello cantore di Maria donna dei nostri giorni

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 258

Il convegno di Studi "Don tonino Bello cantore di Maria, donna dei nostri giorni", promosso dalla diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca, sostenuto dal Comune di Alessano e dalla Fondazione "don Tonino Bello", ha coinvolto la Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" di Roma e la Facoltà Teologica Pugliese di Bari. I loro docenti hanno compiuto interessanti riflessioni sugli scritti mariani del vescovo Bello pubblicati in questo volume. La convergenza di attenzione della sua Chiesa particolare e dei suddetti centri accademici è significativa della loro apertura all'ascolto dello Spirito che continua a parlare al popolo cristiano, per la voce dei suoi profeti. Di questo vescovo, teologo e poeta, sono riconosciute la densità riflessiva e al tempo stesso la intensità dei sentimenti, la novità del suo linguaggio. Si tratta, infatti, di una "riscoperta" di don Tonino, che gioverà non poco allo studio della sua ricca e complessa personalità e della solida cultura che fu alla base dell'intera attività educativa nelle due diocesi pugliesi. C'è da auspicare che la riflessione complessiva del convegno contribuisca a ri-pensare la fede cristiana e a ri-dirla oggi.
15,00

Nello Spirito del Vaticano II. L'impegno missionario della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca

Nello Spirito del Vaticano II. L'impegno missionario della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 326

Nel periodo postconciliare, la Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca ha imparato a vedere la storia con "occhi nuovi". Si è così innescato un fecondo processo di rinnovamento della mentalità e dell'attività missionaria che ha coinvolto vescovi, presbiteri, consacrati e laici in un crescente fervore di iniziative e di progettualità, e ha spalancato davanti allo sguardo orizzonti planetari. Il presente libro racconta l'esaltante vicenda dell'impegno missionario della Chiesa di Ugento-S. Maria di Leuca. In questa storia, brilla l'opera di don Tito Oggioni Macagnino, primo sacerdote fidei donum in Rwanda.Sotto la regia di don Rocco Maglie e lo stimolo del vescovo mons. Vito De Grisantis, oltre all'attività in Rwanda, diversi gruppi, composti da sacerdoti, consacrati e laici, effettuano visite in altri paesi dell'Africa e di altri continenti. La ricostruzione degli sviluppi, la documentazione fotografica e le testimonianze raccolte aiutano a conservare la comune memoria di questa straordinaria storia.
20,00

Il volto educativo e missionario della parrocchia

Il volto educativo e missionario della parrocchia

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il presente volume raccoglie le relazioni della XXXVIII Settimana Teologica Diocesana (18-22 febbraio 2013) e del XXVII Convegno Pastorale (17-19 giugno 2013), il cui argomento è stato: "Il volto educativo e missionario della parrocchia". Dopo aver sviluppato il tema "Educati dalla liturgia educare alla liturgia", la Chiesa ugentina ha sentito l'urgenza di volgere la propria attenzione alla parrocchia, luogo simbolo della comunità ecclesiale per riscoprire i caratteri essenziali e permanenti della sua funzione in ordine all'educazione della vita cristiana e alla sua testimonianza missionaria in mezzo agli uomini del nostro tempo. Ampia e articolata è risultata la riflessione sviluppatasi nelle due assise ugentine così come si può constatare in questa pubblicazione che costituisce il secondo volume della collana Theologica Uxentina.
15,00

Educati dalla liturgia educare alla liturgia

Educati dalla liturgia educare alla liturgia

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 166

Il presente volume, che apre e inaugura la collana "Theologica Uxentina", raccoglie le relazioni della XXXVII Settimana Teologica Diocesana (27 febbraio-2 marzo 2012) e del Convegno Pastorale (18-20 giugno 2012), il cui tema è stato: "Educati dalla liturgia, educare alla liturgia". La riflessione ha tenuto presente, come base di ispirazione, gli Orientamenti della Conferenza Episcopale Italiana, Educare alla vita buona del Vangelo. La chiave di lettura va rinvenuta nel titolo sopra ricordato: "Educati dalla liturgia, educare alla liturgia", laddove la sequenza stessa dei due enunciati mette in risalto il primato della grazia nell'ambito dell'azione educativa che, prima ancora di essere "opus humanum", è anzitutto "opus divinum". In altre parole, occorre educare a celebrare bene, per lasciare che Dio stesso ci educhi nel celebrare.
15,00

Missale Romanum. Processi evolutivi nella terza edizione emendata del 2008

Missale Romanum. Processi evolutivi nella terza edizione emendata del 2008

Maurizio Barba

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2015

pagine: 330

Sul Messale, frutto del Vaticano II, molto è stato scritto e molto ancora probabilmente se ne dovrà scrivere in futuro perché le ricchezze in esso racchiuse non possono essere recepite nell'arco di una generazione. Siamo in un momento di lento e progressivo passaggio, viviamo cioè in un periodo in cui alla generazione che ha vissuto il Concilio segue la generazione che inizia a vedere quella realtà con gli occhi distaccati di chi non ha vissuto l'esaltante esperienza conciliare e conosciuto il travaglio della riforma liturgica, ma ben attenti a coglierne il senso e il valore. I contributi del presente volume di Mons. Maurizio Barba, studi generali e approfondimenti particolari sulle novità introdotte nella edizione emendata del Messale Romano di Paolo VI, hanno il pregio di illuminare il senso teologico-liturgico delle innovazioni introdotte rispetto alla precedente edizione, sviluppato con attenzione, discrezione e amore in riferimento al mistero celebrato per ritus et preces.
20,00

Il messale romano. Sviluppi dopo la terza edizione emendata

Maurizio Barba

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2023

pagine: 416

Con la pubblicazione di questo volume si va a completare un trittico bibliografico importante per lo studio di questo affascinante e ancora poco esplorato liber princeps della preghiera di Rito Romano. Il presente volume segue il lavoro di studi precedenti dello stesso Autore. In esso si presentano soprattutto le novità che stanno caratterizzando la progressio, inevitabilmente dinamica, del contenuto del Messale Romano, che riguardano alcune sue rubriche, modifiche del calendario o arricchimenti della sua eucologia. Ogni capitolo fornisce le informazioni di base per la comprensione dei singoli argomenti trattati, con un linguaggio chiaro e preciso allo stesso tempo. Si tratta di un’opera altamente raccomandabile per la formazione “litugica” permanente e aggiornata di tutto il popolo di Dio, così richiesta e richiamata da Papa Francesco nella sua recente Lettera apostolica Desiderio desideravi (2022). È un’opera che aiuterà a comprendere meglio il contenuto del Messale e a dissipare molti dubbi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.