Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vivo di Fiabe: Kamishibook

L'albero Gertrude. Fiaba ecologica. Con Kamishibai

L'albero Gertrude. Fiaba ecologica. Con Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2023

pagine: 30

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. La storia: Nel paese di Verdeterra tutti gli anni tagliano un albero per fare la carta e questa volta è toccato a Gertrude: l'albero sotto il quale i bambini giocano tutto l'anno. Si scatenerà una guerra per salvare Gertrude fino a quando arriverà Arturo con una ricetta per fare la carta senza il legno, salverà Gertrude e tutti gli alberi del bosco. Una fiaba ecologica sul riciclo e sull'amore per la natura. Al fine del libro troverai: tavole per costruire l'albero Gertude tridimensionale, i burattini della storia, laboratori e altre piccole sorprese. C'è anche un link per scaricare l'audiolibro letto da Elide. Età di lettura: da 4 anni.
35,90

I giorni della merla e i consigli di nonna Merlì

I giorni della merla e i consigli di nonna Merlì

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2023

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. La storia: In quel tempo i merli erano bianchi, un fratello e una sorella si ritrovano a cercare un po’ di caldo dentro un camino, per poi uscirne tutti neri. I due affronteranno insieme paure e situazioni nuove, grazie ai consigli di nonna Merlì. Ispirato alla leggenda dei giorni della merla, il libro snocciola proverbi creati ad hoc per aiutare i bambini ad affrontare le loro paure e le difficoltà di ogni giorno. Troverai anche i burattini da ritagliare e una tavola per creare uccellini tridimensionali che potrai decorare con il dettato grafico 22 pagine/11 tavole A3 in cartoncino. Audiolibro. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

I giorni della merla e i consigli di nonna Merlì. Schede per kamishibai

I giorni della merla e i consigli di nonna Merlì. Schede per kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2023

pagine: 22

In quel tempo i merli erano bianchi, un fratello e una sorella si ritrovano a cercare un po’ di caldo dentro un camino, per poi uscirne tutti neri. I due affronteranno insieme paure e situazioni nuove, grazie ai consigli di nonna Merlì. Ispirato alla leggenda dei giorni della merla, il libro snocciola proverbi creati ad hoc per aiutare i bambini ad affrontare le loro paure e le difficoltà di ogni giorno. Troverai anche i burattini da ritagliare e una tavola per creare uccellini tridimensionali che potrai decorare con il dettato grafico. 22 pagine/11 tavole A3 in cartoncino. Audiolibro. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Il coniglio di Pasqua. Schede per kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Il coniglio di Pasqua. Schede per kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

La leggenda del coniglio che nasconde le uova il giorno di Pasqua è rivisitata in questo libro, con un occhio verso l’inclusione. Il coniglio Pasquale decide di donare le prime uova a chi è scappato dalla guerra, ad una scoiattolina sulla sedia a rotelle, a chi viene bullizzato ma anche a chi bullizza.Il donare è la chiave per aprirci ad un mondo di gentilezza e di pace. Oltre al testo e alle illustrazioni troverete: una pagina con la traduzione in inglese del testo semplificato; un link per scaricare l’audiolibro letto in italiano e in inglese per una corretta pronuncia; i burattini della storia; la ricetta inventastorie; orecchie da coniglietto, uova colorate e carte per creare il gioco del “Nasconduovo” in italiano o in inglese.
14,90

Il coniglio di Pasqua. Kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Il coniglio di Pasqua. Kamishibai. Ediz. italiana e inglese

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. La leggenda del coniglio che nasconde le uova il giorno di Pasqua è rivisitata in questo libro, con un occhio verso l’inclusione. Il coniglio Pasquale decide di donare le prime uova a chi è scappato dalla guerra, ad una scoiattolina sulla sedia a rotelle, a chi viene bullizzato ma anche a chi bullizza. Il donare è la chiave per aprirci ad un mondo di gentilezza e di pace. Oltre al testo e alle illustrazioni troverete: una pagina con la traduzione in inglese del testo semplificato; un link per scaricare l’audiolibro letto in italiano e in inglese per una corretta pronuncia; i burattini della storia; la ricetta inventastorie; orecchie da coniglietto, uova colorate e carte per creare il gioco del “Nasconduovo” in italiano o in inglese. Età di lettura: da 4 anni.
35,90

La primavera di Giacomino. Schede per Kamishibai

La primavera di Giacomino. Schede per Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

La filastrocca in rima parla dell'albero Giacomino che si ritrova immerso in un primavera ricca di meraviglie. Invece d'essere felice vorrebbe essere un fiore, una farfalla, un coniglietto o un piccolo riccio. Non riesce ad apprezzare quel che è e soprattutto crede di non essere importante per nessuno. Sarà la sua amica folletta a fargli notare che siamo meravigliosi... così come siamo! Oltre al testo e alle illustrazioni in A3 ci sono i burattini da ritagliare e un link per scaricare l'audiolibro. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

La primavera di Giacomino. Kamishibai

La primavera di Giacomino. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. Ci sono i burattini della storia ed è presente un link per scaricare la filastrocca recitata. La filastrocca in rima parla dell’albero Giacomino che si ritrova immerso in un primavera ricca di meraviglie. Invece d’essere felice vorrebbe essere un fiore, una farfalla, un coniglietto o un piccolo riccio. Non riesce ad apprezzare quel che è e soprattutto crede di non essere importante per nessuno. Sarà la sua amica folletta a fargli notare che siamo meravigliosi… così come siamo! Età di lettura: da 4 anni.
34,90

Le maschere dei bambini. Kamishibai

Le maschere dei bambini. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 24

Il kamishibook, ispirato al kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. Ci sono i burattini della storia ed è presente un link per scaricare la filastrocca recitata. Sono quattro filastrocche in cui i bambini, giocando, interpretano ruoli diversi che si concluderanno con il condividere, l’utilizzare gli elementi della natura, l’essere gentile e il mettere a disposizione le proprie risorse.  È un approccio a temi che genitori e insegnanti si ritrovano spesso ad affrontare: il bullismo, il sentirsi migliore degli altri, il voler possedere sempre più cose e non condividerle o la poca attenzione alle emozioni degli altri bambini. Sono maschere che i bambini mettono per reagire a momenti difficili. Attraverso il libro e i burattini si può entrare nei panni dell’altro o utilizzare la propria maschera per esorcizzare insicurezze e paure. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

L'inverno di Giacomino. Kamishibai

L'inverno di Giacomino. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. Ci sono i burattini della storia ed è presente un link per scaricare la filastrocca recitata. La storia: È inverno e l’albero Giacomino si annoia. Nelle altre stagioni ci sono molte cose ma in questa stagione... nulla. Folletta Mirtilla gli insegnerà ad osservare con attenzione. “La noia esiste solo in chi non sa guardare, la gioia è racchiusa in ogni cosa che saprai amare. Le piccole cose, sono quelle importanti. Le piccole cose ci fan diventare grandi." Una filastrocca in rima sull’inverno e sul saper osservare le piccole cose di ogni giorno. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

L'inverno di Giacomino. Schede per Kamishibai

L'inverno di Giacomino. Schede per Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2022

pagine: 22

È inverno e l’albero Giacomino si annoia. Nelle altre stagioni ci sono molte cose ma in inverno…. nulla. Folletta Mirtilla gli insegnerà ad osservare con attenzione: “La noia esiste solo in chi non sa guardare, la gioia è racchiusa in ogni cosa che saprai amare. Le piccole cose, sono quelle importanti. Le piccole cose ci fan diventare grandi.” Una filastrocca in rima sull’inverno e sul saper osservare le piccole cose di ogni giorno. C’è un link per ascoltare la storia recitata e i burattini dei protagonisti. Il kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ma può essere utilizzato anche come teatrino. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Natale! L'angelo delle pezze. Schede per Kamishibai

Natale! L'angelo delle pezze. Schede per Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 22

Edgardo è un angelo pasticcione. Non sa volare bene, cade spesso tanto che il suo vestito è tutto rattoppato, per questo lo chiamano anche l’angelo delle pezze. Proprio a lui hanno dato il compito di preparare tutto per la nascita di Gesù. Tra un pasticcio e l’altro scoprirà che tutti hanno un posto sulla Terra e nel cuore di Gesù. Ci sono anche i personaggi e il fondale per trasformare il kamishibai o il kamishibook in un presepe. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Natale! L'angelo delle pezze. Kamishibai

Natale! L'angelo delle pezze. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un presepe da ritagliare ed è presente un link per scaricare la storia recitata. La storia: Edgardo è un angelo pasticcione. Non sa volare bene, cade spesso tanto che il suo vestito è tutto rattoppato, per questo lo chiamano anche l'angelo delle pezze. Proprio a lui hanno dato il compito di preparare tutto per la nascita di Gesù. Tra un pasticcio e l'altro scoprirà che tutti hanno un posto sulla Terra e nel cuore di Gesù. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.