Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vivo di Fiabe: Kamishibook

L'autunno di Giacomino. Schede per Kamishibai

L'autunno di Giacomino. Schede per Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 22

È autunno e l’albero Giacomino non vuole lasciar cadere le sue foglie ma la saggezza di una folletta gli svelerà il segreto per imparare ad aspettare e per scoprire la bellezza in ogni stagione. Un segreto da folletti che ti aiuta a realizzare anche i tuoi sogni. Una filastrocca in rima sulle stagioni, sul saper aspettare e sull’immaginazione. Oltre alla storia illustrata troverai i burattini dei protagonisti, foglie colorate e da colorare, due schede per giocare alle stagioni con Giacomino. C’è anche un link per ascoltare la storia recitata. Il kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini e può essere utilizzato come teatrino.
14,90

L'autunno di Giacomino. Kamishibai

L'autunno di Giacomino. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 22

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. È di polipropilene: leggero, maneggevole, sanificabile e riciclabile. Ha un accessorio che lo trasforma in teatro delle ombre. Ci sono i burattini della storia ed è presente un link per scaricare la storia recitata. La storia: è autunno e l’albero Giacomino non vuole lasciar cadere le sue foglie ma la saggezza di una folletta gli svelerà il segreto per imparare ad aspettare e per scoprire la bellezza in ogni stagione. Un segreto da folletti che ti aiuta a realizzare anche i tuoi sogni. Una filastrocca in rima sulle stagioni, sul saper aspettare e sull’immaginazione. Oltre alla storia illustrata troverai i burattini dei protagonisti, foglie colorate e da colorare, due schede per giocare alle stagioni con Giacomino. C’è anche un link per ascoltare la storia recitata.
34,90

Re Mida. Schede per Kamishibai

Re Mida. Schede per Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 22

Liberamente ispirato al mito di Re Mida. Era un re che aveva un solo pensiero: avere tanto, tantissimo oro. Così chiese ad un mago una magia e la ottenne: “Tutto ciò che toccherai, in oro tu trasformerai.” Il problema fu quando volle mangiare e bere. Questo libro ha due testi, uno per i piccoli in rima: una filastrocca sul valore del cibo e l'altro su un libro origami che tratta il tema della solitudine e della timidezza. Oltre alla storia illustrata troverai i burattini dei personaggi e degli oggetti, un link per scaricare la storia recitata e una corona per giocare a fare Re Mida. Il kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini e può essere utilizzato come teatrino.
14,90

Festa del papà! Rosalba e la magia del dono. Testo in simboli. Kamishibai

Festa del papà! Rosalba e la magia del dono. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 20

È il 18 marzo, formichine, farfalle e millepiedi preparano i doni ai loro papà. Tutti tranne Rosalba, una timida ragnolina. Ma all’alba di in un giorno speciale come la festa del papà, la sua tristezza sarà trasformata in un luminoso regalo! Schede per Kamishibai in formato A3 in cartoncino 300gr. Il libro contiene i burattini della storia, un quadro da colorare, una ricetta per inventare una nuova storia e un link per scaricare l'audiolibro. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Festa del papà! Rosalba e la magia del dono. Testo in simboli. Kamishibai

Festa del papà! Rosalba e la magia del dono. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2021

pagine: 20

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese è di un materiale plastico maneggevole, leggero e sanificabile. È il 18 marzo, formichine, farfalle e millepiedi preparano i doni ai loro papà. Tutti tranne Rosalba, una timida ragnolina. Ma all’alba di in un giorno speciale come la festa del papà, la sua tristezza sarà trasformata in un luminoso regalo! Il libro contiene i burattini della storia, un quadro da colorare da regalare al papà, una ricetta per inventare una nuova storia e un link per scaricare l'audiolibro. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

Lino il calzino spaiato. Testo in simboli. Kamishibai

Lino il calzino spaiato. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 20

Il kamishibook, ispirato al kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. Il libro è una fiaba in simboli e un audiolibro. Cosa racconta: "Lino non trova il suo compagno, aspetta e aspetta ma alla fine decide d'intraprendere un viaggio per trovarlo. Arriverà in paesi, dove tazze sbeccate, forchette piegate e spazzolini consumati trasformano la diversità, in fantasia e gioia". Filastrocca in rima. Fiaba sulla diversità. Età di lettura: da 4 anni.
32,90

Lupo Gino e la combriccola di Boscofitto. Testo in simboli. Kamishibai

Lupo Gino e la combriccola di Boscofitto. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli, I bambini della Conti Colleoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 34

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. Il kamishibook è fatto di un materiale plastico robusto, maneggevole e riciclabile. Il libro è tradotto in simboli ed è un audiolibro. La fiaba, scritta con i bambini della scuola dell'Infanzia Conti Colleoni di Marne, ha vinto il premio "Andersen baia delle favole", categoria infanzia. Cosa racconta: "Un lupo gentile e vegetariano vive a Boscofitto, ha un amico coniglietto che lo invita a bere il tè e a mangiare biscotti alle carote e al miele. Gli abitanti del bosco lo salutano sempre felici ma un giorno tutto cambia: gli animali diventano cattivi. Tutti tranne lui!". Età di lettura: da 4 anni.
35,90

Pino il cavaliere e i mostramici. Testo in simboli. Kamishibai

Pino il cavaliere e i mostramici. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli, I bambini della Conti Colleoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 28

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. Il libro è tradotto in simboli ed è un audiolibro. La fiaba, creata con i bambini della scuola dell'infanzia Conti Colleoni di Marne, ha vinto il premio " Il Paese delle Fiabe" della rivista Andersen e Serra Riccò. Cosa racconta: "Un cavaliere perde il suo cavallo, lo aiuteranno buffi mostri a cercarlo e troveranno… una principessa e una ghiotta e insolita condivisione". Fiaba sulla diversità. Filastrocca in rima. Età di lettura: da 4 anni.
35,90

Il pesciolino a righe. Testo in simboli. Kamishibai

Il pesciolino a righe. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 28

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. È di un materiale plastico robusto, maneggevole e riciclabile. Il libro è tradotto in simboli ed è un audiolibro. Cosa racconta: Angelo, il pesce, ogni mattina si alzava un po' diverso: le sue righe diventavano piccole o grandi e di vari colori. Lui non era affatto contento! Voleva essere sempre lo stesso e "normale". Una fiaba sull'accettazione di sé stessi e dei doni che possediamo, come tesori da condividere. Questa fiaba ha due testi, per i più piccoli dai 2 ai 6 anni e un'altra per tutti. Età di lettura: da 4 anni.
34,90

Le avventure di Maricocca. Testo in simboli. Kamishibai

Le avventure di Maricocca. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 18

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. È di un materiale plastico robusto, maneggevole e riciclabile. Il libro è tradotto in simboli ed è un audiolibro. Cosa racconta: La tazza Maricocca un giorno decide di cercare la felicità. Farà brutti incontri ma lei saprà dire: "Signornò no e no!" Una filastrocca che insegna che si può dire di no a chi ci fa qualcosa che non va. Filastrocca in rima. Età di lettura: da 4 anni.
31,90

Puzza, peli e ciccia. Testo in simboli. Kamishibai

Puzza, peli e ciccia. Testo in simboli. Kamishibai

Elide Fumagalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vivo di Fiabe

anno edizione: 2018

pagine: 28

Il kamishibook, ispirato dal kamishibai, antico metodo di narrazione giapponese, è stato creato per raccontare storie ai bambini ed essere utilizzato come teatrino. Contiene i burattini della storia ed ha un accessorio che lo trasforma anche in teatro delle ombre. È di un materiale plastico robusto, maneggevole e riciclabile. Il libro è tradotto in simboli ed è un audiolibro. Cosa racconta: "C'era una volta una rana grassa, pelosa, puzzolente, non verde e… felice. Fino a quando, nella stagione degli amori, nessuno la voleva come fidanzata. Il lieto fine insegna che essere diversi... fa la differenza e un lieto fine.". Età di lettura: da 4 anni.
35,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.