Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vololibero: Soul books

Solomon Burke. Ho visto un re

Solomon Burke. Ho visto un re

Graziano Uliani, Edoardo Fassio

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2017

pagine: 140

Pur essendo nato e cresciuto a Philadelphia, diede un contributo insostituibile alla preparazione di quella miscela di gospel, country, pop e blues conosciuta come soul sudista.Quando Solomon Burke firmò per la Atlantic Records, nel 1960, riempì il vuoto causato dal passaggio di Ray Charles alla concorrenza.Modestamente, l’uomo che volle farsi re del rock and soul si riteneva il miglior cantante del mondo. Ma guai a puntare tutto su una carta sola! Oltre a seguire l’intera filiera dei suoi spettacoli, gestiva una catena di fast food, una società di assistenza agli orfani e una casa editrice musicale. Laureato in scienze funerarie, era pure titolare di un’impresa di onoranze funebri e, naturalmente, vescovo nella chiesa fondata da sua nonna, la House of God for All People.
12,00

James Brown. Nero e fiero!

James Brown. Nero e fiero!

Eddy Cilia

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2017

pagine: 120

"I'm black and I'm proud!""Sono nero e fiero!"James Brown. Nero e Fiero ci racconta questa figura leggendaria nella storiadella Popoluar Music del Novecento che, in una carriera ricca di successi eimprovvisi colpi di scena, ha guidato almeno due rivoluzioni musicali: quella delsoul e quella del funk.Per la sua gente e per parecchi anni, James Brown è stato il Black President,molto prima di Barack Obama.Il suo stile ha influenzato in maniera decisiva le grandi stelle del rock. Hasempre fatto tutto a modo suo e nella sua vita ha conosciuto fama e ricchezza,così come la povertà, il carcere, la droga, la violenza.
12,00

Ray Charles. Il genio senza tempo

Ray Charles. Il genio senza tempo

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2017

pagine: 120

Come scrisse Kenneth Lee Karpe nelle note di copertina di Ray Charlesat Newport “È la somma totale delle reazioni della sua gente ed è segnatodall'essere un portavoce del suo tempo. Quando la sua musica è felice glorificala felicità, quando è triste le sue richieste sono i pianti, i pianti molto personali,degli uomini nel dolore. E quando è arrabbiato la sua rabbia è quella di unamoltitudine. Lui è un uomo senza tempo, fuori dal tempo, perché canta di valoriumani.”Personaggio contraddittorio sia a livello umano sia artistico (ha alternato capolavoriad album mediocri o trascurabili), una vita unica e irripetibile, Ray Charlesha attraversato epoche diversissime e segnate da cambiamenti radicali, quasiincurante, talvolta perfino sprezzante, con la tipica risata e sempre a testa alta.Una storia tutta americana, la sua, a volte difficilmente comprensibile in un'otticaattuale o rispetto a concetti etici e morali convenzionali, tuttavia ci troviamodi fronte a chi è stato soprannominato The Genius.Ogni altro discorso è superfluo.
12,00

Sam Cooke. Sono nato vicino al fiume

Sam Cooke. Sono nato vicino al fiume

Alex Righi

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2017

pagine: 120

Sam Cooke era nato vicino al grande fiume, il Mississippi, che per i credenti era il simbolo del fiume Giordano in Nordamerica. E, fin da ragazzo, aveva la voce più bella di tutti i cantanti di gospel. Poi diventò una stella di quello che ancora non si chiamava soul, ma era già fortemente musica dell’anima. Morì in circostanze oscure e drammatiche, quando aveva appena cominciato a mostrare che cosa avrebbe potuto fare. Senza di lui, Aretha Franklin, Otis Redding e quasi tutti gli altri grandi del soul non sarebbero diventati ciò che sono diventati. Sam Cooke – Sono nato vicino al fiume racconta la sua vita e la sua musica, fino all’apoteosi postuma di A Change Is Gonna Come, una canzone che ha letteralmente fatto la storia della comunità afroamericana, e non solo.
12,00

Nina Simone. Il piano, la voce e l'orgoglio nero

Nina Simone. Il piano, la voce e l'orgoglio nero

Gianni Del Savio

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 144

L’arte di Eunice “Nina Simone” Waymon, sfugge a ogni classificazione di genere. In pochi anni, a partire dalla seconda metà dei ’50, quella timida, talentuosa ragazzina, pianista e poi anche cantante, nata nel ’33 a Tryon, North Carolina, diviene una delle figure più importanti e carismatiche della storia della black music, ma non solo. Dato il suo impegno per i diritti civili e razziali, per alcuni anni è anche la “voce del Movimento”, poco propensa a porgere l’altra guancia (“non sono non violenta” dirà a Martin Luther King), più vicina alle idee di Malcolm X e Stokeley Carmichael. Grande talento e passione per la musica classica, messi al servizio di un’arte che tocca temi quali amore, solitudine, spiritualità, dignità, diritti, fino alla reincarnazione. Compone molto anche in proprio, e rielabora con grande inven- tiva alcune scritture di autori di diverso rango e stile, piegate alle sue esigenze espressive.
12,00

Curtis Mayfield. Impressioni di Chicago

Curtis Mayfield. Impressioni di Chicago

Carlo Bordone

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 120

Lo chiamavano il “genio gentile”. Una definizione che, in due parole, racconta l’artista e l’uomo, entrambi tra i più grandi nella cultura afroamericana della fine del Novecento. Curtis Mayfield ha regalato infinitamente di più – alla musica, alla comunità nera americana, al mondo – di quanto il destino abbia voluto dargli in cambio. La sua lezione più commovente l’ha tenuta dal giorno del terribile incidente che lo rese tetraplegico a quello in cui partì per la terra promessa evocata così tante volte nei suoi brani. Keep on Pushing, Movin’ On Up: non solo titoli di canzoni immortali, ma una filosofia di vita a cui l’artista di Chicago si è sempre mantenuto fedele. Dagli Impressions alla carriera solistica, dalla blaxploitation alla disco music, dai sogni degli anni Sessanta alla straordinaria dignità del suo commiato: Impressioni di Chicago narra la vita di un uomo che ci ha insegnato a non arrenderci mai. Perché, prima o poi, il treno della salvezza passa per tutti.
12,00

Otis Redding. La musica è viva

Otis Redding. La musica è viva

Alberto Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 156

Simbolo del suono della Stax, l'etichetta di Memphis cha ha profondamente influenzato la scena musicale degli anni Sessanta e non solo, Otis Redding è stato un interprete straordinario, un artista che ha colpito l'attenzione e la sensibilità di milioni di persone in tutto il mondo. In circostanze rocambolesche, entra a far parte della Stax. Nel giro di pochi anni, grazie a un numero impressionante di concerti e a una serie di incisioni divenute storiche, Otis Redding diventerà la stella, il cuore e l'anima del soul di Memphis e, più in generale, del Southern Soul. Quando morì tragicamente nel dicembre del 1967, non solo era all'apice della carriera, ma era pronto a scrivere una nuova e importante pagina della sua vicenda artistica. Tre mesi dopo la sua scomparsa (Sittin' On the) Dock of the Bay, una sorta di testamento in musica, parole e anima, arriverà al primo posto delle classifiche internazionali. Lavoratore infaticabile, uomo generoso e gentile, nessuno ha trasmesso la passione del soul come lui.
12,00

Marvin Gaye. Il sogno spezzato

Marvin Gaye. Il sogno spezzato

Carlo Babando

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 144

Le colpe degli uomini ricadono sui figli e, per qualche assurdo gioco del fato, Marvin Gaye vedeva sciogliere la propria vita nel fumo di una calibro 38, dall'altra parte della quale si trovava la mano di suo padre. Ma prima di quel 1° aprile 1984 c'erano stati i giorni del doo wop a fiorire sotto i lampioni del quartiere, di una favola dai contorni sfocati chiamata Motown e dell'ennesimo ritorno da un universo parallelo in cui era fin troppo facile restare intrappolati.
12,00

Aretha Franklin. La regina del soul

Aretha Franklin. La regina del soul

Gabriele Antonucci

Libro: Libro rilegato

editore: Vololibero

anno edizione: 2016

pagine: 132

Sono trascorsi sessant'anni dalla sua prima incisione, eppure Aretha Franklin non ha alcuna intenzione di cedere la corona di Regina del Soul alle giovani e agguerrite rivali. La cantante ha attraversato da protagonista non solo la musica, ma anche la storia e il costume dell'America nera, diventando un simbolo di longevità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.