Wip Edizioni: SpazioTempo
I miei giorni di pioggia
Chiara Cinquepalmi
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Il senso di disfacimento è aspro e batte sul selciato rumorosamente, rendendo acuminati i pensieri, che lo stile delle liriche di Chiara Cinquepalmi, rifiutando ogni segno di interpunzione, esaspera nella loro curvatura drammatica. Non mancano tuttavia, in siffatto gorgo emotivo, spiragli di luce che riproducono, nella bolla delle relazioni umane, quella dialettica affilata che la natura regala come spettacolo titanico a chi intenda decriptarne i cicli senza indugiare in una sua rappresentazione superficialmente bucolica.
La luce nella bellezza
Gaetano Mele
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Poesia della mancanza, potremmo definire quella che Gaetano Mele consegna a questa silloge, i cui versi risuonano come un testamento di vita. Refrattario a ogni costrutto poetico nel quale il lettore possa eventualmente scorgere accenni di narcisismo, l'autore si affida a una malinconia combattiva. Se da un lato infatti ci sono le liriche dedicate all'amata moglie Liliana e quelle riservate alla Val di Fassa, che ne ha lungamente ospitato vacanze e momenti di riposo, dall'altro la narrazione del presente, con cambiamenti nient'affatto indirizzati verso un radioso progresso dell'umanità, è sferzante e non teme di abbandonare i colori tenui che l'Avisio e le montagne suggeriscono. Anzi, la poesia si fa sociale e di denuncia, benché senza rinunciare alla beffa, alla facezia, a improvvisi cambi di tono e ad espressioni in dialetti altri da quello barese, la cui coloritura è entrata nel lessico comune.
Playlist. Bozzetto indefinito di una vita qualunque
Onofrio Capurso
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
“Le parole sono di chi legge”, appartengono al lettore, anche correndo il rischio che il loro senso più profondo e autentico venga travisato. Onofrio Capurso, come tutti i poeti, appare sospeso tra l'autenticità del proprio dono e quella sottile gelosia che si aggrappa a versi sentiti come propri, unici, talmente intimi da essere squadernati per rimirarsi in essi con un filo di narcisismo. La “marea placida della sera” si estende fino “ai confini dell'alba”, volteggiando tra stelle e panorami dalle tinte pastello, che narrano l'oggi con il rispetto e la devozione dovuta al “sacro” che ancora trasmettono “gli avi”. L'amore però annichilisce ogni memoria, proietta inevitabilmente verso il futuro e la distanza tra due corpi e due cuori che si cercano è misurata dalle braccia che avvolgono l'altro o l'altra. La vita, d'altronde, è amore allo stato puro, che genera quella bellezza. In sua assenza si svuota di tutto, come un'agenda di lavoro priva di appuntamenti.
Essenze. Ruota dell'anno. Granelli di poesia e rapidi segni
Adriana Ostuni
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Essenze" è un compendio grafico-letterario concepito come un simbolico viaggio tra parole e immagini: un'avventura dello spirito, una sorta di processo di aggregazione caratterizzato da un'inedita sinergia tra prosa, poesia e linguaggio iconico. Tale percorso emozionale è articolato in due sezioni: la prima in prosa, in cui si affronta il tema della ruota dell'anno e delle festività sacre precristiane, la seconda costituita da una sequenza di poesie brevi, composte da un'unica terzina in versi liberi, corredata di disegni a matita anch'essi ad opera dell'autrice, che racconta le peculiarità dei mesi dell'anno nell'alternarsi dei cicli stagionali. Fil rouge delle due sezioni, il tema del tempo, considerato in relazione alle sue fasi trasformative di vita-morte-rinascita, operando in circolarità simbiotica con le espressioni spirituali di ogni essere umano. Il risultato è una disamina, ovvero, una meditazione, una sorta di simbolico cammino che conduce a una rigenerante immersione nella natura e nei suoi misteri. La natura intesa come rifugio, come guida, come fonte di equilibrio che aiuti a riscoprire la dimensione più autentica di se stessi, la propria spiritualità e, in definitiva, la propria ragione di essere al mondo.
Battito d'ali
Gaetano Mele
Libro: Copertina morbida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Il poeta abbandonato al nulla mentre l'usignolo canta la libertà di un mondo che è altro da quello degli umani. La ricerca del rimatore, tra Alba e Tramonto dell'esistenza, in senso letterale e metaforico, procede per immagini dai colori sempre tenui, rilassanti: appare del tutto evidente che, pur senza rinunciare al richiamo del viaggio che meticcia, non possa essere procrastinato il momento dei bilanci.
In sintesi con brevi tratti in poche parole
Adriana Ostuni
Libro: Copertina morbida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
"La poesia è l'arte di far entrare il mare in un bicchiere" sosteneva Italo Calvino: una definizione che suona come un indiretto invito alla brevità poetica, virtù rara ma efficace. Sulla scorta di tale suggestione nasce la terza silloge di Adriana Ostuni, In sintesi - con brevi tratti, in poche parole, Wip Edizioni, inserita nella collana Spazio-Tempo a cura di Alessandro Lattarulo. Una raccolta di poesie aventi come minimo comune denominatore il carattere della brevità, suddivisa in cinque ambiti tematici - Veritas, Amour, Cosmic, Chronos, Voyage - e corredata di materiale iconografico, matite su carta, realizzato e curato dall'autrice. Dopo le raccolte poetiche Passaggi e Clessidra, l'impegno con In sintesi, si sostanzia, nel cercare, attraverso l'utilizzo di poche parole, di immortalare le sfumature dei sentimenti e le meraviglie del Creato, al fine di realizzare piccole istantanee che richiamino in alcuni casi gli haiku giapponesi, in altri la forma degli aforismi. Bozzetti linguistici che, accompagnati dai disegni, operino il tentativo di esprimere l'essenza di un momento, di una visione, di uno stato d'animo. Ovviamente, i versi di In sintesi risentono dello stile di vita atipico a cui la Pandemia sta sottoponendo ognuno. Ma l'accenno ingloba anche temi universali e squisitamente atemporali, quali l'indagine psicologica sui sentimenti e sul senso della vita, anche in relazione alle sue cicliche fasi trasformative e calendariali di vita-morte-rinascita. In quest'ottica nasce In sintesi, come il tentativo rigenerante, trasfigurante, di raccontare, con brevità ed efficacia, il flusso della vita, attraverso la rivelazione di stati d'animo alla ricerca di autenticità, di motivazioni nuove e di fiducia nei giorni che verranno.
Lalìe e metafore mie
Carlo Antonio Bertolo
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 110
L'autore effettua un bilancio sereno eppur severo dell'esistenza propria e del genere umano. Non si tratta di chiudere "la partita" soppesando "fatti e misfatti" (Bilancio), ma di aprire un vero e proprio sguardo indagatore sul rapporto dell'uomo con i propri simili e soprattutto con la Natura.
I di-versi
Domenico Dalfino
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
L'autore gioca con le parole rendendole perle. Le scompone, le svuota, le riempie di altro. Ne fa origami con i quali deliziarsi e deliziare, senza perdere uno spirito fanciullesco che si oppone a stereotipi e convenzioni, per guidare i lettori in un mondo irrelato, dove lo scherzo salace e fugace frange la monotonia dei giorni di pioggia e di quelli di vento. Le sillabe sono lettere di un commiato con il noto, e diventano zattere per esplorare e lasciarsi esplorare con la neanche poi tanto inconfessata speranza di perdersi come naufrago.
Il mio inverno
Chiara Cinquepalmi
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 80
Alla fine della lettura di questa silloge poetica, ci si ritrova travolti dalla passione di Chiara Cinquepalmi, dalla sua umanità, dal suo amore per le parole che evochino più di altre suoni e odori, dal suo attaccamento alla vita, dalla sua capacità di trovare la grazia tanto nell'inaspettato quanto nei paesaggi noti.
La voce degli occhi
Francesca Borghi
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
È un timido cuore, quello della poetessa. Il verseggiare appare allora quasi la più ardita sfida di cui la Borghi sia capace. Non nutre la smaniosa pretesa di stanare alcuno. Cerca di entrare semmai nell'altrui cuore in punta di piedi, parlando di sé senza saturare gli spazi, senza collidere con sensibilità che potrebbero essere distanti dalla propria.
Naufragar amando
Gaetano Mele
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Anche quando Mele rimane afono, giunge un'eco lontana, che si incunea tra i suoi versi, conferendo loro una cifra stilistica originale e personale. Il fuggevol desìo, che sovente viene confuso per Amore, è un refrain garbato, un musicale andante che accompagna il lettore tra le pieghe delle varie liriche di questa silloge.
Mosca, abbiamo un problema
Silvano Dragonieri
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Dopo aver attraversato con la sua produzione narrativa gli anni Ottanta, Silvano Dragonieri si getta a capofitto nel decennio successivo. Lo scarto temporale è tuttavia apparente, perché a intrigare il medico-scrittore è la rievocazione del mondo di Yalta, che ha nel dissolvimento dell'Unione Sovietica l'epilogo prima del salto nel vortice della mondializzazione liscia. Gli ingredienti mescolati in tale contesto storico sono succulenti: spicca la dialettica padre-figlio in una famiglia dell'alta borghesia barese, tra paillettes, mondanità cafona e cedimenti alla sregolatezza.

