Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / GE

#IntolleranzaZero

#IntolleranzaZero

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 138

"#IntolleranzaZero" non è un hastag né uno slogan. È un coro da parte di chi dice no alla violenza, ai soprusi, alle discriminazioni. È una protesta pacifica che sta, pian piano, riempiendo le piazze del mondo con la speranza di risvegliare le coscienze e mettere un freno a qualsiasi forma d'odio. Love More Nation by Giampiero Turco dà il suo contributo con un volume che racchiude pensieri, poesie, racconti e articoli di cinquantacinque donne unite contro gli abusi, fisici e psicologici, che ogni giorno vengono perpetrati contro i più deboli, i malati, gli omosessuali e coloro i quali, per molti fattori, vengono considerati "diversi". Un piccolo tsunami femminile che desidera abbattere ogni barriera eretta dall'odio così da costruire nuovi collegamenti umani basati sulla tolleranza, sull'amore e sul rispetto altrui. Perché disprezzare ciò che non si conosce è semplice, ma aprire il cuore e la mente al nuovo e al dissimile è il primo passo verso un mondo civile governato dal buonsenso e dalla dignità. Assieme, possiamo farlo.
12,00

M'am(m)a non m'ama

M'am(m)a non m'ama

Lidia Di Pasquale

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 100

"M'am(m)a non m'mama" è il testamento di Maddalena, figlia di una prostituta: Alda. Siamo a cavallo tra gli anni '50 e '60. Alda è una donna fredda, egoista, che non le ha mai perdonato di essere venuta al mondo, ed è per questo che le ha negato le uniche cose che Maddalena avrebbe voluto da lei: un po' di affetto e conoscere il nome del padre. L'esistenza di Maddalena è stata una lotta continua, contro tutti, sin da bambina; contro i pregiudizi di una città, che vedeva in lei solo "la figlia di...", contro gli uomini che hanno tentato di abusare di lei fin da quando portava i calzettoni, contro un quartiere degradato che le ha portato via l'unico, vero affetto, la zia Ersilia o, come la chiamava lei, "mammina Ersilia", e dove si praticavano aborti a cielo aperto. Neanche il fratello Sergio l'ha mai capita. Maddalena aveva però un dono: una voce meravigliosa, che avrebbe potuto portarla lontano... Ma, come spesso accade, il destino si accanisce sempre sulle stesse persone. Poi è arrivato Giuseppe, il marito, e l'arcobaleno ha fatto capolino nella sua vita. Con la madre Maddalena ha perso l'ultima battaglia, dieci anni fa, quando ha scoperto che...
10,00

Il rovescio della medaglia

Il rovescio della medaglia

Saverio Massari

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 66

"Durante la campagna elettorale del 2014 per eleggere il sindaco di Bari un militante tiene il suo diario privato, e dopo quattro anni lo pubblica. Un contributo alla comprensione della distanza tra la politica propugnata e la vita reale. Il libro rispetta la consegna e non entra mai nel merito della discussione politica, è un diario privato e i personaggi e gli eventi pubblici restano sullo sfondo. Senonché oggi, dopo quattro anni da quella celebrazione e a pochi mesi dalla successiva, le cose sono profondamente cambiate. Rileggere il proprio diario e farlo leggere serve allora a vedere come certi risultati siano già scritti, e come il cambiamento sociale ha radici che la più volenterosa militanza arriva appena a sfiorare. A fine campagna l'autore confronta la sproporzione tra risultati sperati e voti raccolti e constata: «i miei concittadini vivono nel ventunesimo secolo, mica altrove. Ci voleva molto più tempo, più soldi, più televisione, più corruzione, per farsi votare. Si vedrà». È un'ammissione di inanità della lotta politica? No, è una testimonianza di inadeguatezza degli 'amanti della Repubblica' e dei 'volenterosi di Stato' - così nel testo - a realizzare il mondo dei loro studi e dei loro desideri." (L'autore)
9,00

Francesco Sidoli fotografo a Piacenza e a Roma (1817-1896)

Francesco Sidoli fotografo a Piacenza e a Roma (1817-1896)

Roberto Caccialanza

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 64

Originario di Bardi, Francesco Sidoli da orologiaio si convertì gradualmente alla fotografia: alla fine degli anni Cinquanta del XIX secolo partecipò all'Esposizione di Parma con saggi fotografici, testimoniando per la prima volta l'interesse per quest'arte che sarebbe diventata l'unica professione dal 1863. Nel 1865 acquistò la privativa del "doppio fondo fotografico, sistema Crozat", che diede grande impulso allo stabilimento fotografico di Strada Diritta n. 6. Nel 1866 aprì una succursale a Roma, dove si misurò con alcuni dei grandi nomi della fotografia italiana dell'epoca. Significativa e interessante fu, poi, la vicenda che vide i potenti fratelli D'Alessandri contrapporsi - anche per via giudiziale - al fotografo piacentino per quanto riguarda l'utilizzo del "doppio fondo fotografico a velatura lucida". Sidoli lavorò per l'editore e archeologo John Henry Parker e fu Socio corrispondente dell'Accademia «Raffaello» di Urbino. Intorno al 1874 rientrò a Piacenza, dove morì nel 1896.
25,00

2006: un anno scolastico trascorso con gli alunni del liceo scientifico Enrico Fermi di Giarre

2006: un anno scolastico trascorso con gli alunni del liceo scientifico Enrico Fermi di Giarre

Mario Salvatore Grasso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 70

Un anno di insegnamento in un liceo siciliano di provincia coglie gli aspetti epifanici ed esistenziali di una didattica vissuta in comune. L'anno scolastico riflette e trasfonde le esperienze cognitive in vissuti intensamente affettivi e creativi.
7,00

L'arte di accontentarsi

L'arte di accontentarsi

Giglio Reduzzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 86

In questo piccolo saggio l'autore abbandona i temi a lui cari (politica e religione) e prende spunto da alcuni episodi autobiografici per spiegare come sia possibile essere paghi di quanto si ha, evitando di avvelenarsi la vita con l'invidia sociale.
10,00

Schegge

Schegge

Micki Daq

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

14,90

Dall'album fotografico di Federigo Mori (foto degli anni 1860-1880)

Dall'album fotografico di Federigo Mori (foto degli anni 1860-1880)

Dario Burgassi Leoni, Fabrizio Rosticci, Fabio Tonelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 110

"Federigo Mori era nato a Montecatini nel 1837. Apparteneva ad una agiata famiglia montecatinese e si dilettò nell'arte della fotografia. I ritratti ritrovati nel suo album non riportano date, ma sembrano tutti appartenere ad un periodo intorno all'unità d'Italia e alla presa di Roma. Si tratta di immagini di parenti, di amici, di personaggi dell'epoca. Le didascalie scritte a lapis talvolta non risultano ben leggibili, in alcuni casi sono assenti. Questo antico album ha il pregio non solo di ricostruire le fisionomie di persone del passato e di far riemergere il ricordo di avvenimenti di circa 150 anni fa, ma il materiale stesso (le foto in quel periodo erano molto rare) rappresenta un valore storico importante su abitudini, stili, modo di vestirsi, ecc."
10,00

Giorgio Castriota Scanderbeg. Volume 4

Giorgio Castriota Scanderbeg. Volume 4

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 410

Scanderbeg è tra le figure più rappresentative del XV secolo,fu principe albanese e re d'Epiro, abile condottiero e diplomatico, che unì i principati d'Albania animando la resistenza degli albanesi e bloccando per decenni l'avanzata dei turchi-ottomani verso l'Europa. Eroe nazionale dell'Albania e degli albanesi, difese il suo paese dall'invasione ottomana, per tale motivo ottenne da Papa Callisto III gli appellativi di Atleta di Cristo e Difensore della Fede, le sue gesta ispirarono nei secoli le rapsodie, la letteratura, le arti e mantennero vivo negli albanesi lo spirito di libertà.
22,00

Giorgio Castriota Scanderbeg. Volume 2

Giorgio Castriota Scanderbeg. Volume 2

Leucadio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 252

Scanderbeg è tra le figure più rappresentative del XV secolo,fu principe albanese e re d'Epiro, abile condottiero e diplomatico, che unì i principati d'Albania animando la resistenza degli albanesi e bloccando per decenni l'avanzata dei turchi-ottomani verso l'Europa. Eroe nazionale dell'Albania e degli albanesi, difese il suo paese dall'invasione ottomana, per tale motivo ottenne da Papa Callisto III gli appellativi di Atleta di Cristo e Difensore della Fede, le sue gesta ispirarono nei secoli le rapsodie, la letteratura,le arti e mantennero vivo negli albanesi lo spirito di libertà.
22,00

L'autismo nello zaino e le incredibili avventure di Ricky

L'autismo nello zaino e le incredibili avventure di Ricky

Loredana Casucci Pravettoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 230

Un bimbo, un destino, una promessa. È possibile sovvertire le sorti di un destino tracciato da una società cieca e incolore? È possibile dipingere il mondo come una essenza di geometrie e colori? Font e impaginazione ad alta leggibilità adatto per DSA e BES.
18,00

Agenti segreti (spie di tutto il mondo). Volume 3

Agenti segreti (spie di tutto il mondo). Volume 3

Peter Louis Arnell

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 386

Un agente segreto (popolarmente ma impropriamente spia), indica un soggetto agente che metta in essere attività di spionaggio e/o di controspionaggio. Egli generalmente opera nell'ambito dei servizi segreti, talvolta nello spionaggio industriale. Ogni nazione ha un proprio servizio segreto e un controspionaggio. I più conosciuti anche per il cinema sono: Military Intelligence (MI) servizi segreti del Regno Unito; Federalnaya Sluzhba Besopasnosti (FSB) (ex KGB) - Servizio Sicurezza Federale russo; Central intelligence agency (del capo) (CIA). Le spie vengono generalmente usate negli spionaggi per conto di stati verso altre nazioni. Generalmente si infiltrano nelle basi nemiche sotto copertura cercando di non essere scoperti. Il loro armamentario è generalmente costituito da: un'arma da fuoco (generalmente piccola in modo da non essere ingombrante); un'arma bianca; una pillola di cianuro, per suicidarsi in caso di cattura e/o tortura del nemico; trasmettitori; cimici, videocamere, microfoni nascosti ecc. Generalmente, quando una spia viene identificata, l'ordinamento giuridico dei Paesi dei servizi di controspionaggio (es. le agenzie di spionaggio) conferisce loro il potere giudiziario di arresto, ma spesso preferiscono porlo sotto sorveglianza per scoprire i suoi contatti e la rete spionistica a cui appartengono.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.