Youcanprint: EDUCAZIONE / ASILO NIDO E SCUO
Natura ed educazione: l'Agrinido
Ilaria Bisegna
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 138
La condizione dell'infanzia e delle nuove generazioni, nella nostra società complessa, veloce, urbanizzata e iper-moderna, è caratterizzata da esperienze di vita in spazi sempre più indoor, iperprotetti e formalmente preposti e strutturati dagli adulti, causando una vera e propria alienazione dalla Natura, come afferma uno dei disturbi più diffusi del XXI secolo: il Deficit Nature Disorder. I "cittadini digitali iperprotetti" hanno invece bisogno di un contatto costante e diretto con la natura e con esperienze vissute in prima persona nell'ambiente. E’ proprio da questo primordiale contatto con la natura che l'Uomo può riscoprire le sue origini ancestrali, la sua identità ecologica, la Biofilia e riconnettersi con Gaia. Questa educazione è possibile scoprirla all'interno dei servizi per la prima infanzia in ambito rurale: gli Agrinido. Aziende agricole multifunzionali che hanno deciso di includere al loro interno un servizio di asilo nido, il cui progetto pedagogico prevede una quotidianità a stretto contatto con i cicli produttivi agricoli, gli animali da allevamento e l’orticoltura, per favorire un senso di responsabilità, cura e rispetto per ciò che concerne l’ecosistema.
Il cerchio delle emozioni
Silvia Spinato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 44
Un viaggio attraverso i colori, le immagini, i suoni e le sensazioni propri di ciascuna emozione, qui raccontante mediante parole in rima e illustrazioni a pastello dai tratti semplici ma evocativi. L'autrice accompagna così i bambini a familiarizzare con la propria emotività: le prime esperienze emotive, infatti, sono vissute con intensità dal bambino e possono essere difficili da riconoscere e gestire. Nell'ottica dell'"educazione all'emotività", quest'opera si propone di aiutare il bambino a comprendere e dare un nome alle sensazioni che prova. Età di lettura: da 2 anni.
Le avventure del virus COVID-19. Il campione del mondo e la solidarietà dei bambini
Sandra Chistolini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 52
Terzo volume creato con l'insegnamento a distanza per bambini di 3-4-5 anni della Scuola dell'Infanzia Comunale "Legno Verde" del XIII Municipio di Roma, leader del Progetto di Scuola all'Aperto monitorato dall'Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione. La trilogia comprende "La corona di Virus", "Il Signor COVID-19 e il Signor PUFIC-20", "Le avventure del virus COVID-19" quali dimensioni significative del momento sociale mondiale dominato dal Coronavirus: il Potere, ovvero il governo; l'Amore, ovvero l'unione, la Luce, ovvero l'educazione. La narrazione ruota intorno alla caduta del potere del terribile Virus. COVID-19 è sconfitto dai bambini che hanno imparato a conoscerlo e sanno evitarlo. Contribuiscono a costruire quel cerchio virtuale che isola e protegge, mostrando solidarietà. Ri-orientano questo curioso e strano personaggio. I bambini sono la testimonianza del cambiamento antropologico, una vera rivoluzione comunitaria chiamata "#IoRestoaCasa". La riconquista degli spazi esistenziali e spirituali nella famiglia accompagna i piccoli cittadini attivi uniti intorno all'andrà tutto bene, segno del futuro colmo di nuova consapevolezza sociale. Età di lettura: da 3 anni.
Il Signor COVID-19 e il Signor PUFIC-20. Tra bene e male vince il bene e si trasporta il male
Sandra Chistolini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 44
Secondo risultato di tre volumi creati con insegnamento a distanza per bambini di 3 anni della Sezione "Stelle" della Scuola dell'Infanzia Comunale "Legno Verde" del XIII Municipio di Roma, leader del Progetto di Scuola all'Aperto monitorato scientificamente dall'Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione. La trilogia comprende La corona di Virus, Il Signor COVID-19 e il Signor PUFIC-20, Le avventure del virus COVID-19 quali dimensioni significative del momento sociale mondiale dominato dal Coronavirus: il Potere, ovvero il governo; l'Amore, ovvero l'unione, la Luce, ovvero l'educazione. COVID-19 e PUFIC-20 conducono al trionfo dell'Amore. Il "cattivo" si fa trasportare dagli ideali di Pace, Unione, Fiducia nelle Istituzioni, Cooperazione. Le iniziali generano il nome PUFIC-20, il Signore "buono" del 2020. COVID-19 è conquistato ai valori e si converte. L'#IoRestoaCasa mostra la sua valenza formativa quale opportunità di cittadinanza attiva vissuta da bambini pronti a rispettare le regole. Dall'evento epidemiologico scaturisce il fatto educativo nella narrazione condotta con i disegni e i pensieri di bambini divenuti artisti, filosofi e scienziati. Età di lettura: da 3 anni.