Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: FICTION PER RAGAZZI / LETTORI

Otto Lagotto e il castello di Belvedere

Otto Lagotto e il castello di Belvedere

Domenico Ciancio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 50

L'avventura di un cucciolo dal fiuto straordinario, un incontro voluto dal destino, la nascita di un'amicizia, un viaggio nel tempo, tra cavalieri, principesse e incantesimi. Otto, un cane irrequieto, e i suoi amici riusciranno a salvare la principessa Paula che custodisce la magia dei gigli incantati e a liberare il castello di Belvedere dal perfido Guglielmo... Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Peter Rabbit

Peter Rabbit

Beatrix Potter

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 32

Peter Rabbit ha fatto la sua prima apparizione nel 1902 in "The tale of Peter Rabbit". Peter disobbedisce agli ordini della mamma e si intrufola nell'orto del signor McGregor, mangiando quante più verdure possibile prima che il signor McGregor lo veda e lo insegua. Peter riesce a fuggire, ma non prima di aver perso la giacca e le scarpe che il signor McGregor usa per vestire uno spaventapasseri. Peter torna a casa stanco, malato e nudo e viene messo a letto con una dose di camomilla. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Jacky l'aquilotto

Jacky l'aquilotto

Jenny Narcisi, Andrea Ferraldeschi, Irene Gubbiotti, Massimiliano Tortoioli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 12

"Il progetto nasce da un racconto scritto da Jenny Narcisi alle scuole elementari. Una volta inserito nel sito che stavo 'costruendo' ho pensato subito che poteva divenire un forte messaggio di voglia di vivere e di riuscire. Da qui ho parlato con il mio carissimo amico Andrea Ferraldeschi (Pandro) della volontà di creare un personaggio illustrato e gli ho dato una idea di base. In meno che non si dica nasceva Jacky l'aquilotto e aveva tutte le caratteristiche che avevo sognato leggendo il racconto. Feci vedere il personaggio a Jenny e ne fu entusiasta. Da lì partimmo per mille idee: realizzare un corto, uno spettacolo di presentazione, una immagine ed una idea da portare avanti come un forte messaggio di vita, sacrificio e speranza. Il racconto è stato rivisto e adattato con l'intervento della bravissima Irene Gubbiotti. Questa pubblicazione nasce con la collaborazione dell'Associazione socioculturale l'Abbraccio e il nuovo progetto CartoonLAB, che offre un'alternativa alle vostre attività quotidiane proponendo un luogo di colori, immagini e fantasia." (Massimiliano Tortoioli) Età di lettura: da 3 anni.
6,00

Le storie de me nono. Volume 4

Le storie de me nono. Volume 4

Giovanna Bonizzato Tedeschi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Anche i contenuti di questo quarto quaderno de 'Le storie de me nono' sono dedicate ai miei tre bellissimi e a tutti i bambini, indistintamente. Quello che io ascolto, raccolgo, scrivo e ravvivo con alcuni disegni e figure vuole essere un contributo per conservare la nostra tradizione culturale e linguistica. Non è la lingua 'più pura' e cittadina del grande Berto Barbarani ma è quella dei nostri 'vecchi', delle nostre nonne, zie e mamme; la lingua dei nostri paesi che, purtroppo, a causa di mode male intese va perdendosi, perché non viene più usata. Si preferisce l'uso di una parlata sedicente 'italiana' ma che italiana non è. È anche essa un adattamento alla praticità della vita quotidiana. La raccolta di storie, proverbi e filastrocche è il risultato di ricerche personali e soprattutto dei racconti di filò del nonno Mariano, abile intrattenitore del gruppo di bambini nelle stalle della campagna veronese nelle serate invernali di qualche decennio fa. Auguro a tutti una buona lettura e, in presenza di un bravo narratore, anche un buon divertimento." (L'autrice)
15,00

Il mondo nello stagno

Il mondo nello stagno

Elisabetta Maccioni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 12

Dentro quel piccolo stagno, dove regnava una pace sublime, si sentiva solo il ronzio di quei piccoli insetti che dolcemente danzavano sull'acqua. Tra gli insetti c'era una piccola e colorata Libellula curiosa. Subito dietro lo stagno c'era un villaggio, da li giungevano spesso dei rumori strani, singolari... e così un giorno la piccola Libellula decise di andare a scoprire quel mondo diverso che tanto la incuriosiva. Giunta al villaggio la nostra Libellula era desiderosa a scoprire cos'era tutto quello che spesso l'affascinava, e si chiese: "ma come si chiamerà questo posto?". In quel momento entrò da una piccola finestrella la sua amica Ape con la quale viveva nello stagno. Da quel momento le due amiche passeranno da una casetta all'altra di questo "mondo" nuovo e sconosciuto, e scopriranno tante "cose" meravigliose costruite dagli uomini con le loro abili mani. La loro scoperta durò fino al tramontare del giorno. Al tramonto l'Ape tornò verso lo stagno, ma la Libellula decise di fermarsi ancora un po' per terminare la sua "visita". Entrò e uscì da molti e molti di quegli edifici. Tutte aziende artigiane. Scoprì che dietro al suo stagno, nascosto da quel grande albero di mangrovia tutto aggrovigliato, si "nascondeva" un universo quasi incantato e magico. Età di lettura: da 6 anni.
6,00

Imparo giocando... i concetti topologici

Imparo giocando... i concetti topologici

Catia Vecchi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 54

Il gioco è da sempre lo strumento con, e attraverso il quale, il bambino esprime i suoi bisogni e i suoi desideri. L'esperienza ludica permette al fanciullo di imparare giocando, favorendone il normale processo di crescita. Questo libro operativo, nato proprio da questa convinzione, attraverso brevi e semplici frasi in rima e la presenza di un personaggio fantastico, di nome Beniamino, il quale mostrerà non poche difficoltà a riordinare oggetti, animali e persone e proprio per questo chiederà aiuto ai nostri piccoli amici, ha come scopo, proprio quello di introdurre e rinforzare l'acquisizione dei concetti topologici: sopra/sotto, davanti/dietro, vicino/lontano, destra/sinistra, in alto/in basso, dentro/fuori. Particolarmente indicato per i bambini di età compresa tra i tre e i sei anni, questo libro permetterà anche di affinare le abilità fino - motorie, in quanto prevede attività come quelle di colorare, ritagliare e incollare le immagini, seguendo le indicazioni.
15,00

Fiabe in forma di arancino

Fiabe in forma di arancino

Mario Di Pietro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 126

Peppe Baude è un eroe sempre in frac che combatte contro mostri invisibili, pregiudizi tangibili e ingiustizie prevedibili; ma ha una granitica certezza: non c'è nulla che una guantiera di arancini, preparati dalle amorevoli mani di zia Tina, non possa risolvere."Fiabe in forma di arancino" è una raccolta di tre fiabe, piene di golosità, che invitano a non smettere di sognare, a qualsiasi età e in qualunque luogo della realtà o della fantasia.
18,00

Filastrocche speciali per bambini fenomenali

Filastrocche speciali per bambini fenomenali

Ester Sofia Ricci

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 40

Quante parole difficili dicono i grandi! Finalmente un libro divertente che spiega ai bambini cosa vuol dire: psicomotricità, neuropsichiatra, logopedista, sostegno, iperattività, attenzione. Un libro per tutti i bambini, nonché per i loro genitori e insegnanti, utile a comprendere e trattare il significato importante di queste parole. In questo libro troverete sei filastrocche, disegni semplici e divertenti e alcuni indirizzi utili. Le filastrocche sono adatte a tutti i bambini (scuola dell'infanzia e scuola primaria). Il libro è scritto con un carattere "amico". Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.