Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Adda: Arti figurative

Storia di una collezione. Ernesto Quagliariello e l’arte contemporanea all’Università di Bari

Storia di una collezione. Ernesto Quagliariello e l’arte contemporanea all’Università di Bari

Nicola Zito

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2020

pagine: 156

“Nicola Zito ha ricostruito tutte le tappe degli anni del rettorato di Quagliariello e gli avvenimenti correlati a questo periodo consultando, in un paziente lavoro, i relativi documenti conservati nell’Archivio Generale di Ateneo dell’Università di Bari. La pubblicazione ha il grande merito di aver ricostruito una pagina di storia dell’Università di Bari, sconosciuta ai più o poco nota, specialmente se si considera che l’ideazione della collezione di arte contemporanea è intimamente legata alla poliedrica personalità di Ernesto Quagliariello.” Dall’Introduzione di Christine Farese Sperken.
15,00

Surrealman. Assemblages, acquerelli, sculture, grafica, scritti, versi

Surrealman. Assemblages, acquerelli, sculture, grafica, scritti, versi

Mimmo Avellis

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2018

pagine: 64

10,00

Gaetano Montanaro. Materia forma colore

Gaetano Montanaro. Materia forma colore

Giacomo Lanzilotta

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2016

pagine: 158

20,00

Giuseppe De Nittis. Barletta, Palazzo della Marra. Catalogo generale

Giuseppe De Nittis. Barletta, Palazzo della Marra. Catalogo generale

Christine Farese Sperken, Giusy Caroppo, Edoardo Trisciuzzi, Nicola Zito

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il catalogo completo e organico della collezione delle opere di Giuseppe De Nittis, donate nel 1913 dalla vedova del pittore, Léontine Gruvelle, al Comune di Barletta. Il lascito – consistente in numerosi capolavori, studi, bozzetti, quadri non finiti e in una importante cartella di incisioni dell’artista – è stato per la prima volta studiato in tutti i suoi aspetti e ordinato secondo criteri tematici e di affinità. Nel volume trovano spazio anche due contributi riguardanti la storia, l’architettura e le decorazione pittoriche dello splendido palazzo Della Marra, nuovo “contenitore” della collezione, acquisito nel 2015, a titolo non oneroso, al patrimonio della città di Barletta.
20,00

Bari acquerelli

Bari acquerelli

Nunzio Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2016

pagine: 120

Una suggestiva raccolta di acquerelli – caratterizzati dalla rigorosa geometria delle linee e da una particolare lucentezza dei colori, nonché ordinati secondo un percorso che dal passato muove verso il presente – che raffigurano diverse vedute di Bari, stimolando la curiosità e invitando a riflettere sul ricco patrimonio artistico, monumentale e storico della città.
15,00

Omaggio a Onofrio Martinelli (1900-1966)

Omaggio a Onofrio Martinelli (1900-1966)

Lucia Rosa Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2016

pagine: 192

30,00

Viaggio in barca a vela. I 500 film più belli della storia del cinema (secondo me)

Viaggio in barca a vela. I 500 film più belli della storia del cinema (secondo me)

Tommaso di Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 552

Ogni pellicola racconta qualcosa di noi e in essa c'è sempre un frammento della nostra vita. E se una pellicola può narrare un piccolo pezzo della nostra esistenza, costituendo un fotogramma della stessa, tante pellicole, unite tra loro, possono essere il film di ciò che eravamo e che siamo: il passato e il presente li possiamo già vedere, il futuro e il finale, invece, devono ancora essere "girati". Sta allora a noi scriverne la sceneggiatura, giorno per giorno, assecondando quella grande trama già scritta chiamata Destino.
20,00

La pittura dell'Ottocento in Puglia

La pittura dell'Ottocento in Puglia

Christine Farese Sperken

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 240

L'autrice fa confluire gli esiti delle più recenti pubblicazioni - per la maggior parte contributi monografici, basati su ricerche in archivi di vari Enti e su materiale memorialistico, rintracciato in proprietà private - in questa edizione più veritiera, riveduta, ampliata - soprattutto per quanto riguarda i protagonisti di quella stagione - con un corredo fotografico rinnovato e più ricco, corredata da un dizionario biografico degli artisti aggiornato e di una vasta bibliografia, ma sostanzialmente invariata nell'impostazione della ricerca.
30,00

La carte du pays de tendre. In viaggio verso la tenerezza

La carte du pays de tendre. In viaggio verso la tenerezza

Giandomenico Amendola, Michèle Sajous D'Oria

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2015

pagine: 48

La Carte du Pays de Tendre (riprodotta e allegata a questo libro che la descrive minuziosamente) fa parte del primo volume di un ponderoso e quasi dimenticato romanzo storico, Clélie, scritto alla metà del Seicento da Madeleine de Scudery, animatrice dei uno più raffinati salotti parigini. Incisa (sembra) da François Chauveau, è rimasta popolare per secoli giungendo carica di fascino sino ai nostri giorni, universalmente riconosciuta come primo esempio di cartografia emozionale (disegnata a più mani dalle frequentatrici del salotto), un tentativo, cioè, di legare i luoghi alle emozioni che essi provocano o che da esse sono identificabili. La Carte non è, però, solo una mappa di emozioni o un itinerario che un innamorato deve seguire per giungere alla felicità, o una sorta di guida turistica per godere al meglio del viaggio amoroso. Non è neppure solo un gioco creato per deliziare i salotti francesi della metà del Seicento e in particolare le précieuses, le signore colte e raffinate che ne animavano le conversazioni. Essa è, anche e soprattutto, una sfida lanciata da queste femministe ante litteram agli uomini del loro tempo e alla società e ai costumi che essi si erano costruiti su misura.
10,00

Disiecta membra. Madonne di Pietra nella Puglia angioina

Disiecta membra. Madonne di Pietra nella Puglia angioina

Marcello Mignozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2014

pagine: 224

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.