Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agra: Annuari Agra

Distribuzione Non Food in Italia 2015

Distribuzione Non Food in Italia 2015

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 400

L'Annuario "Distribuzione Non Food in Italia" è un repertorio di circa 800 aziende che sviluppano catene di negozi suddivise in 15 settori merceologici: dall'abbigliamento alle calzature agli accessori, dalle profumerie ai cosmetici, dall'arredamento ai casalinghi, dall'elettronica di consumo alla telefonia, dal bricolage al petfood, dall'abbigliamento alle attrezzature per lo sport. In apertura di ognuno dei 15 capitoli è riportata un'analisi di scenario del singolo settore merceologico (consistenza e trend del mercato, articolazione per tipologia di prodotto, analisi dell'offerta e canali distributivi con le rispettive quote di mercato) seguita dal repertorio delle aziende distributive del comparto. Per ogni azienda distributiva sono indicati, oltre ai dati anagrafici e al settore di attività, il fatturato, il management, la rete di vendita, la presenza o meno di punti vendita in franchising, i marchi e le insegne. Come tutti gli Annuari Agra, "Distribuzione Non Food in Italia 2015" è disponibile non solo in versione cartacea ma anche in CD Rom.
100,00

Distribuzione alimentare in Italia 2014

Distribuzione alimentare in Italia 2014

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2014

pagine: 200

Dal 1993 Agra pubblica l'Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia. Da allora molte novità hanno interessato il settore: lo sbarco della grande distribuzione straniera, lo sviluppo del discount, la crescita di private label e prodotti bio, l'aggregazione e scomposizione della distribuzione nelle centrali di acquisto. Tre i fenomeni segnalati nell'edizione 2014: 1) dopo anni di crescita, per la prima volta nel 2013 la distribuzione alimentare registra vendite in calo; 2) in calo anche numero dei punti vendita e superficie complessiva; 3) le difficoltà delle grandi superfici e la riscoperta dei format di vicinato. Tutto ciò è analizzato nel rapporto di apertura, nei numeri e nei dati riportati nell'Annuario. Negli anni, con il crescere del peso della distribuzione e della sua articolazione sul territorio, sono aumentate anche le pagine del volume. Per renderlo più maneggevole, l'Annuario è stato suddiviso in due volumi: uno con il rapporto sullo stato del settore e le schede di gruppi distributivi e centrali di acquisto nazionali e quelle di aziende e centri di distribuzione regionali, uno con l'elenco di oltre 9.000 supermercati e ipermercati.
100,00

Industria alimentare in Italia 2013

Industria alimentare in Italia 2013

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 1600

L'Annuario, giunto alla VII edizione, si apre con le schede delle Top 500 industrie alimentari attive in Italia classificate per fatturato: si tratta di 500 "company profile" attraverso i quali è possibile conoscere il "gotha" del settore con gli intrecci societari e i collegamenti tra gruppi italiani e internazionali. Segue la presentazione di oltre 10.000 aziende suddivise in 40 comparti merceologici (che vanno dal latte, ai formaggi, allo yogurt fino ad arrivare a ingredienti, aromi, biologico, quarta e quinta gamma). Per ciascuna azienda sono riportati dati anagrafici, telefono, fax, sito Internet, e-mail, l'ultimo fatturato disponibile, il numero dei dipendenti, i prodotti, i marchi e il management. Nella versione in Cd Rom, delle aziende presenti sui mercati internazionali sono indicati i primi quattro paesi di destinazione dei loro prodotti e la percentuale del fatturato derivante dall'export. Informazioni preziose e particolarmente utili per i buyer esteri. Si tratta, senza tema di smentite, della più completa banca dati del settore oggi disponibile.
100,00

Catering & ingrosso alimentare in Italia 2012

Catering & ingrosso alimentare in Italia 2012

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 1500

"L'Annuario Catering & Ingrosso Alimentare in Italia", giunto alla VI edizione, riporta nella prima parte, in ordine alfabetico, le aziende - circa 700 - operanti in tutti i comparti della ristorazione moderna: collettiva, commerciale, sanitaria, scolastica, ferroviaria, navale, aeroportuale, servizi sostitutivi di mensa, ecc. Per ognuna di esse, oltre ai consueti dati di riferimento anagrafici (ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito web, sedi periferiche) vengono fornite le principali informazioni di carattere economico e commerciale (collegamenti di gruppo, capitale sociale, classe di fatturato, addetti, attività, marchi, insegne). Completano il quadro alcune note relative all'attività, ai programmi di sviluppo e al management aziendale.? La seconda parte dell'Annuario comprende un repertorio delle più importanti imprese commerciali che svolgono nel nostro Paese attività di intermediazione all'ingrosso nel settore alimentare. Le circa 8.000 aziende inserite nel repertorio sono riportate in ordine alfabetico per area geografica (regioni e province) e suddivise per settori merceologici prevalenti di attività: non specializzate, operanti nel settore della carne, ittico, ortofrutticolo, lattiero-caseario, bevande, drogheria e surgelati. Anche di queste aziende vengono fornite le principali informazioni di carattere anagrafico e commerciale.
100,00

Distribuzione alimentare in Italia 2012

Distribuzione alimentare in Italia 2012

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 900

Dal 1993 Agra pubblica "l'Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia". Da quella data molte sono state le novità che hanno interessato il settore. Tra queste, lo sbarco in Italia della grande distribuzione straniera, lo sviluppo del discount, la crescita delle "private label" e dei prodotti biologici, l'aggregazione e scomposizione della distribuzione nelle centrali di acquisto. Di tutto ciò Agra ha dato conto nelle diverse edizioni dei suoi Annuari, attraverso i quali è possibile seguire la storia degli ultimi venti anni della distribuzione alimentare in Italia. L'Annuario si propone come uno strumento indispensabile per conoscere la realtà della distribuzione moderna. Negli anni, con il crescere del peso della distribuzione alimentare e della sua articolazione sul territorio, è aumentato anche il numero delle pagine del volume per l'inserimento dei nuovi punti vendita e delle schede delle aziende operanti nel canale discount al quale in precedenza era stato dedicato uno specifico Annuario. Dopo il rapporto di apertura, "l'Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia 2012" riporta schede approfondite di tutti i gruppi distributivi e le centrali di acquisto di rilevanza nazionale, le schede delle aziende e dei centri di distribuzione operanti a livello regionale con, oltre ai dati generali (ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito Internet), numero di punti vendita, giro di affari, area di competenza, management aziendale.
100,00

Industria alimentare in Europa 2012

Industria alimentare in Europa 2012

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 1140

La prima edizione dell'Annuario Industria Alimentare in Europa contiene un repertorio di 15.000 industrie alimentari dei 17 Paesi dell'Europa Occidentale ripartite in 40 comparti mercelogici. Per ogni azienda sono disponibili, oltre ai dati anagrafici (ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, sito Internet, e-mail), informazioni su prodotti, fatturato, management aziendale. Per ogni Paese, inoltre, è presentata una scheda con dati aggiornati sulle caratteristiche economiche e strutturali dell'industria alimentare. L'Annuario contiene anche il Rapporto "Caratteri e tendenze dell'industria alimentare europea".
130,00

Dossier gelati e surgelati 2002

Dossier gelati e surgelati 2002

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 264

46,48

Annuario tecnologie e impianti per l'alimentare 2004

Annuario tecnologie e impianti per l'alimentare 2004

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 916

80,00

Annuario industria alimentare in Italia

Annuario industria alimentare in Italia

Libro: Copertina rigida

editore: Agra

anno edizione: 2010

pagine: 1500

L'Annuario, giunto alla VI edizione, si apre con le schede delle prime 500 aziende classificate per fatturato: si tratta di 500 "company profile" attraverso i quali è possibile conoscere il "gotha" dell'alimentare italiano con gli intrecci societari e i collegamenti tra gruppi italiani e internazionali. Segue, poi, la presentazione di oltre 10.000 aziende suddivise in 40 comparti merceologici.
100,00

Distribuzione alimentare in Italia

Distribuzione alimentare in Italia

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2009

pagine: 896

La pubblicazione si compone di quattro sezioni. Nella prima, "Caratteri e tendenze della distribuzione alimentare in Italia", è delineato lo scenario in cui si muove la Gdo. Nella seconda, è riportata l'articolazione territoriale della moderna distribuzione. Per ogni regione e provincia sono individuate le aziende operanti sul territorio, gli ipermercati e i supermercati. La terza sezione è dedicata alle aziende di rilevanza nazionale di cui sono segnalate le strategie e i collegamenti internazionali. L'ultima sezione riporta un'anagrafica completa dei pdv italiani (insegne, indirizzo, gruppo di appartenenza, m2). Complessivamente sono fornite informazioni su 1.100 aziende e 9.800 punti di vendita.
100,00

Annuario distribuzione in Europa

Annuario distribuzione in Europa

Libro: Copertina morbida

editore: Agra

anno edizione: 2009

pagine: 312

L'opera fornisce una dettagliata "fotografia" della realtà della distribuzione nell'Europa dei Paesi Ue più Russia, Svizzera e Norvegia. L'Annuario si apre con una introduzione di "scenario" sui caratteri e le tendenze della disribuzione in Europa. Si passa poiall'esame della realtà dei singoli Paesi, per ognuno dei quali sonostate realizzate delle "Schede Paese" per le informazioni più importanti riguardanti l'economia, la geografia, la popolazione, le lingue e le etnie presenti. Nella stessa "Scheda Paese" sono inoltre indicati i riferimenti più importanti - banche, ambasciate, consolati, uffici Ice - utili per l'operatore che intende intrattenere rapporti commerciali con il Paese. Si passa poi per ogni Stato all'esame delle caratteristiche che assume la distribuzione,con le tendenze in atto e le prospettive future. Vengonoindicati i gruppi più importanti e viene pubblicata una classifica per fatturato.
100,00

Annuario catering & ingrosso alimentare in Italia

Annuario catering & ingrosso alimentare in Italia

Sergio Auricchio

Libro: Copertina morbida

editore: Agra

anno edizione: 2008

pagine: 688

100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.