Aletti editore: Altre frontiere
Naufragio di parole. Ediz. italiana e araba
Marinella Amico Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
Il tempo che torna. Ediz. italiana e araba
Paola Arcuri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Le poesie di questa silloge sono riconducibili ad un medesimo filo conduttore che è il tempo che scorre. Dalle poesie ispirate da momenti diversi della vita dell'autrice, riguardanti sia il passato che il presente, emerge in maniera preponderante la speranza d i poter rivivere la spensieratezza e quelle esperienze che le sono state negate per gli eventi della vita. L'esigenza poetica che spinge l'autrice a scrivere è la sofferenza unita alla nostalgia, ma anche la speranza di un futuro migliore e l'intenzione di vivere appieno il presente. Alcune liriche scaturiscono anche da osservazioni e riflessioni su ciò che la circonda. Attraverso versi brevi e liberi, l'autrice svela il suo mondo interiore, nel quale tuttavia, il lettore che ha vissuto esperienze analoghe può riconoscersi.
La gabbia del limbo. Ediz. italiana e inglese
Sabiana Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Gusto la tua luce. Ediz. italiana e araba
Lucio Cannavò
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Delicatezza e passione, inquieta ricerca e sovrabbondanza di gioia si alternano in questa raccolta poetica che, in varia forma e con musicalità diverse, rimanda ad un unico interlocutore: Dio. Per Lui il mio canto d'amore […] E a Dio, Lucio Cannavò, giovane presbitero della Diocesi di Acireale, a volte si rivolge con accorata, intensa insistenza, altre volte con la “gioiosa”, quasi fanciullesca, “esultanza” di chi ha ricevuto la visita attesa da sempre. Dalla prefazione di Sua Beatitudine Mons. Pierbattista Pizzaballa.
Gocce di poesia. Ediz. italiana e araba
Annunziata Pignataro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
In “Gocce di poesia” si può trovare unità di fondo tra le varie sezioni proprio per l’amore verso la natura, per la ricerca formale che utilizza uno stile piano grazie alla musicalità delle parole, al ritmo, generato dall’uso di frequenti enjambements. La silloge ci desta uno stupore per il quotidiano rivisto con occhi nuovi e la freschezza di un animo non ancora dimentico di una beata adolescenza. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
Il mandir della pace. Ediz. italiana e araba
Mario Salvatore Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo libro è una raccolta di poesie e contiene anche il racconto "Storia (in breve) di Zeus". Tradotte a cura di Hafez Haidar.
Grappolo di perle. Ediz. italiana e araba
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Ogni poesia nella raccolta è un grappolo di perle che brilla di luce propria, dove l'immaginario s'abbevera di valori, sentimenti ed emozioni… con la lente del cuore. La poesia nasce da una libertà interiore, non è soggetta a imposizioni dal mondo esterno; occorre varcare lo scoglio del reale, del contingente, del tangibile… bisogna volare oltre l'orizzonte dove l'infinito è più blu. La poesia suscita emozioni legate a simboli importanti del nostro mondo interiore che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. La poesia regala speranza, dona sostegno, emana energia, oltre a spingere il lettore a una maggiore introspezione-condivisione commozione. È un cammino meditativo-poetico che ciascuno di noi può compiere per il proprio benessere interiore… e per chi lo vive e medita nella propria intimità… si trasforma in pillola per l'anima.
Poesie belle e maledette. Ediz. italiana e araba
Giuseppe Iannarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Cadono a pezzi gli eroi e i miti derisi. Digerendo la malasorte in una lotta sporca di speranza, nella pioggia metrica fra animali fiabeschi che si riprendono l’asfalto e la sua intenzione di poesia. Si è perduto il poeta, clochard che si trascina una busta d’identità precaria, l’eroe tradito, i ricordi che non restano, vuoto che morde e sputa veleno sopravvivendo disintegrandosi sotto al crollo delle idee che resistono." Dalla Prefazione di Cosimo Damiano Damato.
Il dono e la cura. Ediz. italiana e araba
Donatella Nardin
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Raccolta di poesie con la traduzione di Hafez Haidar.
Bassa stagione. Ediz. italiana e araba
Anna Bacchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Raccolta poetica con la traduzione araba di Hafez Haidar.
Le effemeridi del cuore. Ediz. italiana e araba
Giuseppe Guidolin
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Raccolta poetica con la traduzione araba di Hafez Haidar.
Vento e sabbia. Ediz. italiana e georgiana
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Gerard e Becky, fotografi affermati, percorrono un viaggio attraverso la Turchia e la Siria, toccando con mano eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo. Il più grande e tragico conflitto del terzo millennio raccontato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani idealisti disposti a vivere e morire per quello che credono.

