Aletti editore: Altre frontiere
Un amore. Ediz. italiana e georgiana
Giuliana Sari
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 124
Beth è una giovane donna insicura e stanca della quotidianità che decide di cambiare radicalmente la sua vita, partendo dalla città in cui vive, Milano, per esplorare nuovi orizzonti in un'altra grande città dal sapore più storico: Roma. Qui farà dei nuovi e inaspettati incontri che la condurranno a sperimentare un'immensa felicità e un dirompente dolore, sempre accompagnata da una malinconia di fondo, che contrasta prepotentemente con il suo desiderio inesauribile di vivere ogni giorno e ogni momento come se fosse l'ultimo. Si accorgerà così, ben presto, di come la vita si delinea tra imprevisti e sorprese non pianificati che ci fanno riflettere su noi stessi e ci portano a concludere che alla fine siamo noi a dover crescere, perché le speranze non sono abbastanza. Con la prefazione di Haidar Hafez.
Roxana. Ediz. italiana e araba
Paola Prandini
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 76
Raccolta di pensieri. Ediz. italiana e araba
Luca Stecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
Quest'opera è una raccolta delle mie emozioni. Vi ho racchiuso l'intero percorso artistico di questi anni, intraprendendo un viaggio che è per sua natura un tessuto di umanità. Da sempre il dolore accompagna l'essere umano, ne scolpisce il cammino di vita e ne opera un solco indelebile. E ci trasforma in persone piene di timori. Questa antologia tocca i sentimenti più profondi e porta a rivivere tematiche che spesso le persone non affrontano se non marginalmente, per diversi motivi; un impegno a combattere il dolore e la paura e a uscirne, là dove possibile, migliori. Il lettore potrà scoprire in ciascun racconto, qualcosa che lo accomuna e trovare la giusta chiave per superare momenti difficili.
Vento e sabbia. Ediz. italiana e araba
Alessandro Onorato
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Gerard e Becky, fotografi affermati, percorrono un viaggio attraverso la Turchia e la Siria, toccando con mano eventi drammatici come l'assedio di Kobane e la battaglia di Aleppo. Il più grande e tragico conflitto del terzo millennio raccontato a ritmo beat attraverso gli occhi di due giovani idealisti disposti a vivere e morire per quello che credono. Prefazione e traduzione a cura di Hafez Haidar
Al calar della sera. Ediz. italiana e araba
Maria Carla Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
“Non si arrende il cuore, cerca di dialogare con gli altri, di dare valore ad una spiritualità che non inaridisce. Se, improvvisa, si abbatte la tempesta, spera nell’imminente sereno. Viene in mente la canzone leopardiana La quiete dopo la tempesta. Si apprezza la vita solo dopo aver rischiato di perderla; non dimentichiamo il verso Piacer figlio d’affanno, che esprime tutto un pensiero sempre attuale. Maria Carla Forte mette in evidenza la condizione dell’umanità con una simbologia che si ricollega a oggetti concreti, magari trascurati o abbandonati.” Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
Ascoltarsi. Ediz. italiana e araba
Emilia Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
"La poetessa Emilia Gusmeroli decanta, nei propri versi, la bellezza e il fascino delle quattro stagioni della vita, ascoltandone i misteri celati nel suo animo traducendoli, poi, in poesia. Con vigore riaffiorano le stagioni passate, i vecchi ricordi, la nostalgia dei momenti vissuti e allo stesso tempo diventa impellente il desiderio di riflettere sui problemi della vita e dell’esistenza." Dalla prefazione di Hafez Haidar.
Le porte dell'amore. Ediz. italiana e araba
Biancamaria Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dal mio cuore sono sgorgate parole, suoni e sentimenti. Ho osservato la natura: fuori e dentro di me. Sono nati quarantuno componimenti in versi liberi e sciolti: versi liberi, perché non rispettano né uno schema metrico né rime e non si basano su un numero fisso di sillabe; versi sciolti, perché non sono legati tra loro da rime, anche se talvolta sembra rilevarsi assonanza tra le parole che chiudono versi successivi tra loro. Ho fatto questa scelta, perché ho voluto assecondare il “battito del cuore”, il “flusso di coscienza” e di sentimento. Il ritmo che ho suggerito è un ritmo spesso sincopato, talvolta sospeso perché assorto nella sorpresa dell'emozione. Ho voluto lasciare spazio al suono della Natura e dell'Anima. I contenuti dei componimenti sono vari. Alcuni hanno riferimento al ritmo della Natura, al succedersi delle stagioni e ai fenomeni vissuti come risonanza nella mia anima che si sente in essi coinvolta. Altri nascono dalla riflessione su eventi drammatici dei quali talvolta sono attonito spettatore, talaltra vissuti con esperienza personale. Sempre sento in me la spinta, anche se doloroso è il momento, a superare la prova. Luce e tenebra, dolore e felicità: sono perenni suggestioni che l'amore suscita quando apre le porte del cuore. Con i miei componimenti mi esprimo con sincerità di sentimento e di emozione, senza retorica, quasi bisbigliando, per pudore di svelare la profondità dell'anima. من قلبي تدفقت الكلمات والأصوات والمشاعر. لاحظت الطبیعة: داخلي وخارجي. وُلدت واحدة وأربعونتركیبة في أبیات شعریة حرة وفضفاضة: أبیات حرة ، لأنھا لا تحترم مخططًا متریًا أو قوافي ولا تستند إلى عدد ثابت من المقاطع ؛ آیات فضفاضة ، لأنھا غیر مرتبطة بالقوافي ، حتى لو بدا أحیانًا أن ھناك انسجامًا بین الكلمات التي تربط الآبیات المتتالیة معًا. لقد اتخذت ھذا الاختیار ، لأنني أردت أن أنغمس في "نبضات القلب" ، "تدفق الوعي" والشعور. غالبًا ما یكون الإیقاع الذي اقترحتھ إیقاعًا متزامنًا ، یتم تعلیقھ أحیانًا لأنھ یتم امتصاصھ في مفاجأة العاطفة. أردت أن أترك مساحة لأصوات الطبیعة والروح. محتویات التراكیب متنوعة. یشیر البعض إلى إیقاع الطبیعة وتعاقب الفصول والظواھر التي نشھدھا على أنھا صدى في روحي أشعر بالتورط فیھا. ینشأ البعض الآخر من التفكیر في الأحداث الدرامیة التي أذھلني مشاھدتھا أحیانًا ، وفي أوقات أخرى أعیش فیھا بتجربة شخصیة. أشعر دائمًا بالحاجة ، حتى لو كانت اللحظة مؤلمة ، لاجتیاز الاختبار. النور والظلام والألم والسعادة: ھذه ھي الاقتراحات الدائمة التي تثیرھا المحبة عندما تفتح أبواب القلب. من خلال مؤلفاتي ، أعبر عن نفسي بصدق في المشاعر والعاطفة ، دون خطاب ، أو ھمس تقریبًا ، من باب التواضع للكشف عن عمق الروح
Stupore sul mare. Ediz. italiana e araba
Lidia Baiguera
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
"Quella dell’autrice è un’anima bella che il tempo coccola, ferisce, consola, colpisce e poi accarezza nella giostra di una vita che vede un mare lucente testimone di tutto il suo percorso." Dalla prefazione di Monica Barbera.
Maschere e altre storie
Clementina Principe
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 100
Mattino lagunare-Lagoonal morning
Gianfranco Trabuio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
I versi di Gianfranco Trabuio, che trasmettono con precisione e chiarezza nitidi ricordi, profondi sentimenti e personali considerazioni, sono in grado di coinvolgere il lettore e di farlo riflettere. In essi, la donna, madre, moglie o compagna, novella Beatrice, assurge al ruolo di sorgente di vita, dispensatrice di incanto ed amore, musa ispiratrice, guida preziosa che imprime una direzione sicura nel viaggio della vita, ma anche nel cammino nel mondo della poesia, dal classicismo al romanticismo.
Fiori di luci. Ediz. italiana e araba
Lucia Elia
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 76
My world. Ediz. italiana e inglese
Massimo Maddes
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nella raccolta My World, l’autore Massimo Maddes interpreta il bisogno dell’uomo contemporaneo di amare, colmando di un sentimento puro e genuino gli spazi di un’esistenza ondivaga dispiegata sul crinale dell’incertezza e della superficialità. L’amore è non sol¬tanto il protagonista indiscusso della presente raccolta, bensì anche un sentimento contrastato e contrastante che si presta a un tentativo di scomposizione analitica. In un crescendo di tensione psichica in cui l’amore si scontra con il vuoto d’amore ovvero con la fuga dal sentimento, l’uomo prova a risalire la china, offrendo l’amore a una forma di scomposizione elementare che mira a ricostruire il beneficio dell’atto di amare e la purezza di un sentimento - spesso non corrisposto.

