Allemandi: Varia
David Doubilet. Oceani. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 128
Gli oceani sono l’origine della vita sulla Terra, eppure restano ancora oggi tra i luoghi meno esplorati e più minacciati del pianeta. "David Doubilet. Oceani" è molto più di un catalogo di mostra: è una potente immersione visiva nel cuore del mondo sommerso, firmata da uno dei più grandi maestri della fotografia subacquea. David Doubilet, fotografo leggendario di National Geographic, racconta attraverso oltre 80 immagini straordinarie mezzo secolo di esplorazioni tra barriere coralline, foreste di kelp, relitti sommersi e creature marine al limite del reale. Con la sua tecnica iconica dell’over/under, che cattura in un solo scatto ciò che accade sopra e sotto la superficie dell’acqua, Doubilet ci invita a guardare gli oceani da una prospettiva nuova: più intima, più profonda, più urgente. Curato da Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, questo volume accompagna la prima grande mostra italiana dedicata a Doubilet – ospitata nella splendida cornice di Villa Bardini a Firenze – e celebra il suo impegno, condiviso con la moglie e collega Jennifer Hayes, nel raccontare la fragile bellezza degli ecosistemi marini, oggi messi a dura prova da cambiamento climatico e attività umane. Un libro per sognare, conoscere e agire. Perché proteggere gli oceani significa proteggere noi stessi.
Bice Lazzari. E i Linguaggi del suo tempo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 256
Poetica, rigorosa, inclassificabile. Bice Lazzari è una delle figure più affascinanti e ancora da scoprire dell’arte italiana del Novecento. Questo volume accompagna una grande mostra che non è solo retrospettiva, ma un vero e proprio viaggio nella costruzione di un linguaggio: personale, radicale, assoluto. La pittura di Lazzari è un alfabeto emotivo fatto di segni, misure, pause e ritmi. Una scrittura visiva nata dal silenzio, nutrita di musica e disciplina, capace di attraversare correnti e stili senza mai perdere la propria voce. Il catalogo – frutto di un lungo lavoro di ricerca e curato da Renato Miracco – intreccia opere, lettere, materiali d’archivio e riflessioni critiche, raccontando un percorso che va dalla pittura murale alle astrazioni liriche, dalle arti applicate alla profondità dell’informale. "Bice Lazzari e i linguaggi del suo tempo" è anche una riflessione più ampia: sull’essere artista, sull’identità femminile, sulla necessità di un’espressione che non ceda mai alla moda, ma trovi la propria verità nel gesto e nella misura. Un libro necessario per comprendere come la sua opera, lucida e visionaria, continui a dialogare con il nostro presente.
Frangibile. Elisabetta Di Maggio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2025
pagine: 160
In un tempo accelerato, Elisabetta Di Maggio ci invita a rallentare. Le sue opere – delicate, minuziose, profondamente intime – parlano il linguaggio della natura e del tempo, restituendo alla fragilità il suo valore essenziale. Questo volume accompagna la mostra personale dell’artista milanese alla GAM di Torino (29 ottobre 2025 – 1 marzo 2026), a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna, e raccoglie il corpus delle installazioni e dei lavori che raccontano una ricerca coerente, poetica e radicale. Ogni opera nasce da un gesto paziente e ripetuto – tagli, incisioni, trame – che mimano i ritmi della crescita organica e dell’erosione naturale. Un lavoro di cura, che porta l’attenzione sul valore del dettaglio, sul tempo lento dell’artigianato e sul legame profondo tra arte e biologia. Il catalogo riflette la tensione tra ordine e instabilità, equilibrio e mutamento, offrendo uno sguardo sensibile su un’arte che non impone, ma ascolta. Un libro per chi cerca il senso nelle pieghe più impercettibili del reale.