Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alter Ego: Specchi

Qualcuno che accompagni

Qualcuno che accompagni

Erica Balduzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 136

Simone è un giovane come tanti: ventotto anni, una laurea in architettura, un lavoro miseramente retribuito presso un prestigioso studio milanese. I genitori vorrebbero che mettesse "la testa a posto", anche a costo di rinunciare alle sue ambizioni, gli amici lo deridono per la sua precaria situazione ed Elena, la sua ragazza, cerca di infondergli un po' del suo ottimismo e della sua determinazione. Un giorno, dopo essere stato lasciato da Elena e licenziato dall'architetto Dorati, stufo della sua vita decide di rifugiarsi in montagna per rimanere da solo con i suoi pensieri. Ma lassù non è come stare a Milano: la montagna è esigente, dura, violenta ma anche di una bellezza disarmante. Nonostante l'avvertimento del gestore del bar locale, Simone decide di affrontare ugualmente la scalata. Ed è proprio lassù che un incontro cambierà la sua vita per sempre.
13,00

Fra cent'anni e un giorno

Fra cent'anni e un giorno

Davide Liberatore

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 198

Fra cent'anni e un giorno narra le vicende di una famiglia venezuelana, i cui protagonisti affrontano con tenacia e forza di volontà le difficoltà che la vita mette loro di fronte. E non è un caso che il titolo riporti alla memoria l'opera maestra di Gabriel García Márquez, Cent'anni di solitudine: sono infatti le stesse atmosfere, la stessa aria, le stesse attese a popolare le pagine di questo libro, la stessa cultura latinoamericana. L'amore, inteso in tutte le sue sfaccettature, fa muovere i personaggi per nulla immaginari del romanzo. È per amore che Ramón, principale protagonista della storia, perde se stesso, ed è grazie a esso che si ritrova e che supera mille peripezie per aiutare e sostenere la sua famiglia e Cristina, la donna della sua vita. Ed è sempre l'amore a cambiare la vita di Zorayda, a completare quella in apparenza perfetta di Ezequiel e a sconvolgere, inevitabilmente, nel bene e nel male, le esistenze di tutti. Davide Liberatore ci racconta un Sudamerica passionale, dominato da sentimenti forti e contrastanti - ma anche veri e sinceri perfettamente descritti da una prosa intensa, tipica degli autori che hanno fatto grande la letteratura di quei Paesi.
13,00

Diversamente vivi

Diversamente vivi

Fabio Tiso

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 124

Venti racconti percorsi da una scoppiettante verve umoristica. E diversamente vivi sono un po' tutti, in questi racconti: non solo i morti che pensano e ricordano, ma anche i giocattoli che s'innamorano e fuggono, gli elettrodomestici che eccitano la passione dei loro proprietari, i consessi di spiriti che assistono alle partite di ping pong. Il tratto comune è infatti una fantasia sbrigliata che si diverte a oltrepassare continuamente la soglia della realtà e del realismo per esplorare tutto il potenziale immaginifico e surreale della scrittura, che arriva dritta e senza filtri letterari dalla lingua parlata e ne conserva l'immediatezza e la simpatia.
12,00

I bannunati

I bannunati

Marina Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 170

Tuccia nasce consacrata da una bestemmia in una calda estate nella Chiana dei Rescurdati, frazione di Scurdìa, un piccolo e remoto villaggio siciliano. È una dei "bannunati", gli abbandonati, poche anime dimenticate da tutti e rimaste, durante la Seconda guerra mondiale, su quell'altopiano desolato. Attraverso i suoi occhi arguti di bambina e poi di adolescente, si scrivono intense le pagine di questo romanzo, dove gli eventi irrompono potenti e prepotenti nella vita degli abitanti della Chiana. Come la Bomba, piombata improvvisamente un giorno dal cielo e rimasta inesplosa al centro del paese, simbolo della follia umana, immobile e silente testimone delle vicende del luogo. Sarà Tuccia Lione, con la sua caparbietà, a non volersi mai arrendere, a lottare con l'immaginazione contro il deserto della solitudine per colmare vuoti e assenze, donando un senso alla sua dolorosa esistenza. Un raccontare appassionato e fortemente evocativo il suo: l'amicizia, le sfide, la morte, i libri, gli affetti e poi l'amore, così spontaneo eppure così complesso, alla scoperta della vita e della sua precarietà.
13,00

Ferite profonde forse guaribili

Ferite profonde forse guaribili

Andrea Bocchia

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 318

Amedeo ha poco più di quarant'anni, vive in una città che non ama ed è costretto a fare un lavoro che detesta. Non ha molti amici, ama la solitudine, detesta la banalità e si rivolge al mondo con uno sguardo amaro. Sandro è un liceale, è al quinto anno e frequenta la scuola con scarso entusiasmo. Non ama la propria città, si circonda delle poche persone che ritiene "passabili" e non condivide affatto l'apatia e le scelte di vita di molti dei suoi coetanei. Amedeo e Sandro sono padre e figlio, legati da caratteri simili ma separati da un muro invisibile che ogni giorno sembra diventare più alto. Le loro vite subiranno una virata con l'arrivo di Maria, una bellissima transessuale che farà innamorare Amedeo, e con i primi approcci di Sandro ai rapporti col gentil sesso, in particolare con una ragazza di nome Natalia. Sarà tutto semplice, o la vita si dimostrerà cinica e spietata come padre e figlio l'hanno sempre considerata?
15,00

L'uccello padulo

L'uccello padulo

Giovanni Lucchese

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2018

pagine: 220

Affascinante, nobile e scandalosamente ricco. È Gianandrea Ludovisi, detto Billo, un ragazzo che trascorre il tempo tra shopping sfrenato, sesso occasionale, droga e notti brave in giro per la Capitale. Al termine di una di queste serate, ridotto in uno stato pietoso, Billo conosce Mamma Sophie, un’attempata trans che gestisce una piccola masnada di personaggi eccentrici. Tra i due nasce un’amicizia tanto insolita quanto profonda. Il rapporto di Billo con la nobile famiglia di appartenenza, composta da un padre arrogante e megalomane, una madre stralunata e depressa, e due fratelli completamente privi di carattere, inizierà a sfaldarsi sempre di più, in favore del fascino che il gruppo di Mamma Sophie esercita su di lui. "L’uccello padulo" è un romanzo provocatorio e irriverente, una processione di personaggi bizzarri e anomali che si sono inventati un proprio ruolo nel mondo. Ma è anche un affresco nostalgico e tenero di un’età di mezzo, una poesia visionaria sul concetto di appartenenza e di famiglia, un processo di trasformazione di un protagonista che ha, in sé, una buona fetta di tutte le contraddizioni umane.
14,00

La zampata della tigre

La zampata della tigre

Valeria Scafetta, Nikki Guelfi

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 98

“Le pantofole. Si può essere così distratti da scivolare per colpa di due pianelle di stoffa e farsi anche male”. Per Nikki si direbbe un classico caso di sfortuna, se non fosse che questo incidente le salverà la vita: al Pronto Soccorso, infatti, dove viene accompagnata per un controllo in seguito alla caduta, le viene diagnosticato un tumore al polmone. Iniziano così nove mesi di battaglia, difficile e dolorosa, che tuttavia la donna non ha alcuna intenzione di perdere. La sua vita, divisa tra il lavoro, la famiglia, la militanza politica e l’impegno civile, subisce un contraccolpo inaspettato e Nikki è costretta a rallentare e modificare le sue priorità: da persona abituata ad aiutare il prossimo, deve ora accettare di essere aiutata. Valeria Scafetta, con l’aiuto della protagonista di questa storia vera, scrive un romanzo che è un inno alla vita, un incitamento a non perdere mai la speranza, e con grande sensibilità ci racconta la forza e il coraggio di una donna che non rinuncia a lottare, per se stessa e per i suoi cari, anche davanti a un nemico tanto crudele come una tigre.
12,00

Caldo amaro

Caldo amaro

Sara Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 290

La città di Pesaro viene sconvolta da un efferato crimine che ne mina l'apparente quiete. Il laboratorio in cui lavora Noelia, giovane biologa, viene chiamato a svolgere le necessarie ricerche nella speranza di fornire a Carabinieri e Polizia informazioni utili a risolvere il caso. La donna viene inoltre a sapere dai giornali che a essere stata uccisa è una sua vecchia compagna di liceo, sebbene non sua grande amica. Chi può aver voluto la sua morte? E perché usarle tanta violenza? Un'indagine complessa dalla quale, suo malgrado, Noelia sarà coinvolta non solo professionalmente, e che la costringerà a confrontarsi con i traumi di un passato che ancora la tormenta. Con indiscussa competenza e maestria, Sara Ferri costruisce un romanzo incalzante, a metà strada tra un thriller e un giallo introspettivo, che scava nei meandri più torbidi di una città da molti considerata un'isola felice.
16,00

L'isola di plastica

L'isola di plastica

Marco Caponera

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 178

Stanchi delle solite vacanze? Allora è tempo di provare l'ebbrezza di vivere tra rifiuti galleggianti nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico e godere dei comfort del residence Beautiful Garbage, costruito con pura plastica riciclata. Un trentenne ansioso e mezzo alcolizzato, un Gesù di plastica sboccato, una bambola gonfiabile nevrotica e una coppia gay in crisi saranno lieti di farvi vivere un'esperienza irripetibile.
13,00

Siamo tutti figli di Caino

Siamo tutti figli di Caino

Paolo Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 200

Pierpaolo guarda lo spiazzo popolato di persone di fronte al Ser.T. Casilino. Anzi no, non lo guarda. Pierpaolo lo vive. Ci vive. Pierpaolo è un eroinomane, un tossico come gli altri, uno che pensa sempre questa è l'ultima ma che poi rimanda sempre, uno per cui il tempo non passa mai, in un inferno circolare che risucchia nel nero più nero della bianca, del metadone, degli psicofarmaci. Non succede mai niente lì dentro, in un'attesa continua, una continua guerra che prima di essere contro qualcuno è contro se stessi. Un presente eterno, da cui sono banditi passato e futuro. Giorni uguali l'uno all'altro, maledetti nello stesso modo, pronti per essere usati e abusati. Forse però Pierpaolo è diverso dagli altri. Lui è un laureato, un poeta. Lui sa come raccontare i leoni e i gladiatori dell'arena. È uno di loro. Uno che ha capito come vanno le cose anche se può far poco per cambiarle.
13,00

Guerra d'amore

Guerra d'amore

Maria Teresa Cipri

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 272

Il protagonista di Guerra d'amore è Salvatore, un ragazzino dal temperamento vivace e con tanta voglia di apprendere e studiare, nato nella Calabria più povera dei primi del Novecento. In un racconto a due voci, che lo vede prima studente e giovane militare costretto a partire soldato in una guerra che non sente sua, poi padre di famiglia inquieto e tormentato da incolmabili rimpianti, aleggiano gli spettri di due personaggi illustri: Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti. I due geni immortali e involontari testimoni della storia di Salvatore, dei suoi libri e della sua famiglia, accompagneranno il lettore in un percorso di vita che, toccando parecchi accadimenti del secolo scorso e intercalando il dialetto calabrese alla lingua italiana, lo condurranno in luoghi, situazioni, personaggi e abitudini che ci faranno ricordare con tenerezza come eravamo.
15,00

Mosaico mediorientale

Mosaico mediorientale

Patrizia Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2016

pagine: 300

Jaffa, 1917: per ragioni di sicurezza, circa cinquantamila persone devono evacuare la città. Tra queste ci sono Yaqub al Khatibi, intellettuale professore dell'Arab College, Leah Haimovitch, ebrea giovane e volitiva, e il suo amico arabo Abdallah Musallam, che insieme sognano un futuro di serena convivenza per i loro due popoli. Lontani da quei territori, a qualche anno di distanza, i cugini livornesi Davide e Daniele Lenzi vivono in prima persona le conseguenze delle leggi razziali e l'orrore dei campi di concentramento. Mentre nel suo villaggio nei pressi di Gerusalemme l'adolescente Fakhry Hammad cerca di ricostruire una vita distrutta dal primo conflitto arabo-israeliano, dall'altra parte del mondo, in un'America ormai diventata patria per molti ebrei scampati alla Shoah, Amos Greenberg, organizza la propria aliyah. Raccontando le storie di queste sei famiglie, Patrizia Fabbri racconta la Storia di un intero secolo, la Storia di due popoli da sempre in bilico fra odio estremo ed estremo desiderio di pace.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.