Andrea Pacilli Editore: Viaggiare lentamente
Nel Gargano del pellegrino. Sulla via dei Longobardi verso la grotta dell'Arcangelo
Matteo Pazienza, Fernando Lucianetti
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 76
Libro fotografico a colori. Il pellegrino chinava la testa in segno di umiltà penitente e incominciava a pregare, a chiedere ancora perdono, prima di proseguire il suo lungo viaggio verso la buia grotta mitica e sconosciuta dell'Arcangelo Michele, luogo della salvezza dell'anima, grotta dei miracoli, dall'altra parte del lungo e roccioso promontorio garganico. Un cammino dentro la più remota e intima civiltà mediterranea; civiltà antica e segreta, verso le origini della storia occidentale dell'umanità, dove il pellegrino trovava il paesaggio dell'anima e ascoltava la musica del cuore che lo guidava verso la grotta di San Michele sul Gargano, senza mai perdere l'orientamento. Un viaggio dell'inconscio oltremondano attraverso la "Montagna del Sole", oltre i limiti del mondo interiore, dove solo qualche raggio di sole sembrava essere capace di entrare, diventando esso stesso mistero, luce e beatificazione. Ricca dotazione fotografica a colori, con l'esclusiva delle foto interne alla Grotta dell'Arcangelo.
Naufragi, di Cabeza de Vaca. Relazione che fece Alvaro Núñez, detto Cabeza de Vaca, di quello che intervenne nell'Indie all'armata della qual era governatore Panfilo Narvaez
Álvar Núñez Cabeza de Vaca
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Naufragi" è il titolo che dalla metà del '700 è attribuito alla Relacion redatta da Álvar Núñez Cabeza de Vaca, luogotenente di sua Maestà Carlo V nella spedizione del governatore Pánfilo de Narváez che, nel 1527, puntava a conquistare la Florida. Al termine della spedizione Cabeza de Vaca, con altri tre sopravvissuti, resteranno i soli testimoni di quella che si rivela un'esperienza catastrofica per le mire spagnole ma fondativa per una visione alternativa della presenza europea in America. Il racconto che ne farà Cabeza de Vaca, dove fra il narrante e il narrato non c’è più nessuna differenza, svelerà agli occhi degli europei il Nuovo Mondo in tutta la sua autencità e verità: “Naufragi è davvero un accesso ad un mondo altro e a una possibilità di liberazione che solo la pagina scritta ti può dare”.
A piedi in Giappone fra gli 88 templi dell’isola di Shikoku
Libera Di Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 252
L’isola di Shikoku è la più piccola delle quattro principali isole dell’arcipelago giapponese. Il Cammino degli 88 templi è un pellegrinaggio religioso molto sentito dai giapponesi; ciò non toglie che persone da tutto il mondo lo percorrano per svariati motivi, alla ricerca di una spiritualità interiore o con motivazioni più “terrene”. È un cammino di circa 1200 km che si percorrono per la maggior parte sulle coste dell’isola con qualche deviazione sulle montagne. Lo scopo è visitare gli 88 templi fondati da Kobo Daishi, patriarca del Buddismo giapponese e grande uomo di arte, scienza e cultura.
Il cammino di Roma
Andrea Barbati
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 140
Nonostante la sua fama di metropoli trafficata, Roma si rivela perfetta per essere attraversata a piedi. Sprazzi di campagna e antichi casali si alternano a borgate e monumenti millenari, e attraversarli è come aprire ogni volta una porta su scenari diversi. Solo il visitatore più attento può scoprire i mille volti della Città eterna. La Roma sacra delle chiese e dei pellegrini, la Roma verde dei parchi, quella popolare delle borgate e dei cortili o quella elegante dei caffè e delle terrazze del centro. Esiste un solo modo per coglierne il passaggio in maniera fluida e ricomporre tutte queste anime in una sola: attraversarla lentamente, in cammino. Con ricca dotazione di fotografie scattate dall'autore. Interamente a colori.
Il cammino di Dio. Dall'Italia a Gerusalemme sulle antiche strade
Michele Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 240
Come in un diario, il racconto, del "pellegrino" Michele, lungo il Cammino di Dio, da Monte Sant'Angelo sul Gargano a Gerusalemme, presso il Santo Sepolcro. Il pellegrinaggio per definizione, a piedi, sulle orme di antichi viaggiatori fra gioie, dolore e speranze, fra spiritualità e ricerca della propria essenza. Un'avventura al di fuori del tempo di un uomo-pellegrino senza età che narra come ogni pellegrino, ogni viaggiatore, racchiuda dentro di sé tutti i pellegrini e i viaggiatori del mondo.
Storia eroica della bicicletta. Itinerari cicloturistici e curiosità nella stampa d'epoca (1893-1912)
Claudio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel presente volume, attraverso articoli e cronache del periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo, viene narrata l'epoca eroica della bicicletta italiana. Oltre al racconto delle imprese della bicicletta e dei ciclisti dei primordi, qui potremo soprattutto riscoprire nei dettagli i migliori itinerari cicloturistici italiani dell'epoca, ma validi ancora adesso; ripasseremo la loro cartografia, le cose notevoli segnalate da visitare, i territori da ammirare, e riscopriremo un'Italia immutata da viaggiare lentamente, allora, esattamente come oggi.
Vagabonda in Sardegna. Da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere
Mariella Moresco
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 212
La rete ferroviaria della Sardegna è composta da una solo linea, con pochissime deviazioni. Ma è come la colonna vertebrale dell'isola. La attraversa da Cagliari ad Olbia. Questo "attraversare" il territorio evoca altri "attraversamenti": storici, antropologici, culturali. È così che un semplice grafico ferroviario diventa l'ispirazione per un viaggio nel tempo oltre che nello spazio fisico. Un viaggio che mantiene fede a ciò che lo ha ispirato: il treno o, in sua vece, la corriera. Mezzi pubblici che mettono in contatto con le persone e, per il loro stesso andare lento, con il territorio, il paesaggio. Il viaggio diventa occasione di incontri, di scoperte magari minime ma importanti per cercare di capire, di conoscere, per quanto possibile nel breve tempo di un andare lento, quello che non sempre si conosce di quel "continente in miniatura" che è la Sardegna. Libro dotato di ampio corredo fotografico.
Marcher sur la ligne gothique
Martina Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
Zu Fuß entlang der Gotenstellung
Martina Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
Passaggi lenti a Roma. A piedi tra i luoghi nascosti della Città Eterna
Alessandra La Ruffa
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 130
Roma avrebbe necessità di un turismo più lento, più responsabile, più attento e sostenibile ... non ha bisogno di un turismo d’assalto e becero, semmai sente l’esigenza di essere conosciuta ed attraversata senza fretta, con calma e con il giusto rispetto che le si deve. Il cammino che percorre l'autrice attraverso una Roma sconosciuta, intima e velata è un’esperienza lunga una vita ed intrisa di un amore smodato per una città difficile, capricciosa ma accattivante, un flusso discontinuo di luoghi non sempre noti e di riconoscimenti improvvisi ed inaspettati. Perché il cammino lento si può applicare anche alla propria città, alla ricerca degli angoli più remoti, andando per parchi, attraversando vie deserte, magari visitando anche le strade più affollate ma interpretandole nuovamente attraverso un punto di osservazione diversa. Con dotazione di stralci cartografici ad uso turistico.
A piedi sull'Appia antica. Da Roma a Brindisi lungo la via Appia (e oltre)
Marino Curnis
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 159
Il cammino a piedi lungo l'Appia antica, una comunione d'intenti volta a far redivivere l'antica Via, il suo splendore. Un'idea condivisa, col proposito di dare nuova vita e nuovo respiro ai luoghi che il tracciato della Via Appia attraversa, portando linfa nuova all'umanità che in quegli spazi vive. «L'Appia, "Regina Viarum" degli antichi Romani, sarà questo mio tempo, in un rettilineo segmento di geografia, tra Roma e Brindisi; forse oltre, chissà...» Volume dotato di repertorio fotografico e cartografico.
Nella valle dell'Arno. Il viaggio di Edward Hutton tra Casentino e Valdarno superiore
Edward Hutton
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il fiume Arno, e i territori che attraversa, nel "viaggiolento" di un viaggiatore e narratore inglese degli anni '20 del '900, Edward Hutton, innamorato della Toscana e del suo fiume. Il corso dell'Arno è stato vitale nello sviluppo dell'Etruria prima e della Toscana poi, e dunque dell'Italia, esempio emblematico di come la geografia abbia condizionato la Storia. In questo testo Hutton, narrando della Valle dell'Arno (Casentino e Valdarno superiore), ci aiuterà a rivedere ciò che ora è difficile, ma non impossibile, guardare. Con Hutton, nel suo, nostro, "viaggio lento" lungo la prima parte della valle dell'Arno. Rivedremo il territorio che dall'Arno prende vita e storia: dal Casentino al Valdarno Aretino, al Valdarno Superiore, per un viaggio antico ma sempre contemporaneo.