Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Smeraldi

Madonna delle rose Regina delle famiglie. Segni, apparizioni e messaggio della Madonna a Civitavecchia

Madonna delle rose Regina delle famiglie. Segni, apparizioni e messaggio della Madonna a Civitavecchia

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il 2 febbraio 1995 una statua della Madonna, di proprietà della famiglia Gregori di Civitavecchia, Il fenomeno si ripeté 12 volte fino al 6 febbraio e una tredicesima volta, il 15 marzo, nelle mani del vescovo della città, mons. Girolamo Grillo. A questo fenomeno misterioso, altri ne seguirono: le essudazioni di una seconda immagine, identica alla precedente, donata alla famiglia dal papa Giovanni Paolo II, le apparizioni di Maria, nei titoli di «Madonna delle Rose», «Madre della Chiesa» e «Regina delle Famiglie» nella casa dei Gregori – a papà Fabio e a sua figlia Jessica, di soli 6 anni – con messaggi per la Chiesa e il mondo e un grande segreto per il Papa. Questo libro ripercorre sinteticamente gli avvenimenti dando prova come, a distanza di tanti anni l’evento sia spiegabile unicamente in una luce soprannaturale.
9,80

Una panchina ha cambiato la mia vita

Una panchina ha cambiato la mia vita

Lucia Vedani

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 208

CasAmica Onlus è un’organizzazione di volontariato che dal 1986 accoglie i malati e i loro famigliari in difficoltà provenienti da tutta Italia e dall’estero per curarsi negli ospedali di Milano, Lecco e Roma. L’Ambrogino d’Oro che l’ha premiata come esempio di «generosità e coraggio» per la città di Milano, è solo uno dei numerosi riconoscimenti che CasAmica ha ricevuto. Questo libro non è il semplice resoconto sulle finalità di un’associazione benefica, bensì il viaggio appassionato nella vita di Lucia, una donna che ha sentito e seguito la chiamata che ha cambiato la sua esistenza. L’incontro con un pover’uomo: una panchina per letto e una valigia per cuscino… Tanto le è bastato per capire che toccava proprio a lei fare qualcosa. E da quel momento tutta l’esistenza di Lucia – supportata dal generoso sostegno della sua famiglia – è stata trascinata in questa inaspettata avventura. Nel desiderio di fare il bene, nella passione per l’altro, seguendo la spinta interiore che porta ad aiutare e consolare chi soffre ed è nel bisogno…
19,00

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 352

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la Regina della Pace lacrima sangue per tredici volte. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono del cardinale Deskur, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la Vergine stessa è apparsa a una famiglia e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni della Madonna è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli, tutti resi partecipi di tante grazie e segni straordinari. In questo libro, agile come una guida del pellegrino, si raccontano tutti i fatti salienti della vicenda; comprese le analisi scientifiche, che hanno escluso truffe e manipolazioni, e l'indagine della Chiesa, che, a livello diocesano, si è conclusa positivamente con l'erezione a Santuario della Parrocchia di Sant'Agostino a Pantano. Solo in questo libro compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato e Regina delle Famiglie, nei quali la Vergine mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. Il trionfo del suo Cuore Immacolato - dice - passa attraverso la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiesa. Il volume, infine, riporta documenti inediti che rivelano la devozione nascosta di Giovanni Paolo II. Interviste con Fabio e Jessica Gregori.
18,00

Il monaco buongustaio. Dolci e liquori dall'Italia e dal mondo

Il monaco buongustaio. Dolci e liquori dall'Italia e dal mondo

Bianca Bianchini, Marcello Stanzione

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 208

All’idea del convento da sempre associamo l’immagine della privazione e della mestizia. Questo libro toglie alla cucina dei monasteri quella proverbiale cappa di tristezza e ci illustra una cucina infinitamente più ricca e sfiziosa di quanto pensavamo. Qui scopriremo ricette antiche, in cui i gusti robusti si combinano con una saggezza risalente a molti secoli fa. Da questo connubio nasce una cucina semplice e sana, in cui i piatti mantengono un forte contatto con la natura e diventano una proposta che sfida noi uomini del postmoderno a riscoprire noi stessi e la tradizione dei nostri antenati.
18,00

Un filosofo fuori del coro

Un filosofo fuori del coro

Giampaolo Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 360

Questa antologia presenta una selezione ragionata di articoli tratti dalla rubrica settimanale “Fuori del coro” curata da Giampaolo Cottini, giornalista e filosofo, per il quotidiano La Prealpina tra il 1994 e il 2011. “Fuori del coro” è stato uno spazio di dialogo, commento e riflessione sulle “cose penultime” della cronaca contemporanea alla luce di una prospettiva ultima. Prefazione del Card. Angelo Scola.
25,00

Uscimmo a riveder le stelle. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi. Volume Vol. 1

Uscimmo a riveder le stelle. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi. Volume Vol. 1

Franco Nembrini, Gianluca Recalcati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 288

“Ne abbiamo vissuti di inferni, in questi anni: il Covid, la guerra, la delusione della politica… Più di tutti ne hanno sofferto i ragazzi, i giovani, che all’alba della vita si trovano di fronte un orizzonte nero – anche perché troppo spesso hanno davanti adulti che sanno solo lamentarsi e maledire, che non sanno più testimoniare una letizia, non hanno più ragioni sufficienti per sperare. Così, abbiamo pensato di proporre a loro, ai ragazzi e ai giovani, ma anche agli adulti che con i ragazzi condividono la fatica della vita, questa versione della Divina Commedia. Perché anche ai tempi di Dante c’era l’inferno: c’erano le epidemie, le guerre, le ingiustizie… Ma Dante dall’inferno è uscito. Ha attraversato tutto il male del mondo, lo ha guardato in faccia, ne ha condiviso il dolore; ma poi ne è uscito. Per questo vale la pena di leggere la sua opera oggi, anche e forse soprattutto per un ragazzo: perché ci dice che, per quanto buio sia l’inferno, si può uscirne; per quanto brutto sia il male che ci affligge, si può sempre uscire “a riveder le stelle”. Basta un adulto come Virgilio, basta una compagnia umana certa della meta.” (Franco Nembrini) Età di lettura: da 11 anni.
20,00

Nei labirinti dell'amore

Nei labirinti dell'amore

Ugo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 164

La riflessività sull'amore appare ancora molto superficiale, nonostante secoli di filosofia e di sapienza spirituale. Si rimane a considerazioni sul rapporto personale e ai modi di comportarsi verso gli altri. Si annovera l'amore tra le virtù personali. L'amore è anche questo, ma affonda le sue radici in ben altro. Si nasce e si vive in un tessuto di relazioni significative. Un bambino piccolo non saprà dire nulla a proposito dell'amore ma vive immerso in una comunione di persone. Tale comunione è emergente rispetto le singole persone, supera la somma dei singoli. Il libro raccoglie brevi saggi che esplorano la ricchezza e la complessità delle relazioni vitali: queste pagine sono un antidoto alla confusione sulla natura dell'amore che porta a conflitti nelle relazioni, a improvvisazioni senza sbocco, come avviene quando ci si perde in un labirinto.
14,00

Giocare con Dio. Catechesi senza mitria

Giocare con Dio. Catechesi senza mitria

Giovanni Paolo I

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questo libro propone un’antologia di scritti di Albino Luciani-Giovanni Paolo I, alcuni inediti, così come sono stati raccolti e ordinati dal suo segretario a Vittorio Veneto, don Francesco Taffarel, e da lui donati all’amico giornalista Nicola Scopelliti con la raccomandazione di pubblicarli qualora la causa di canonizzazione del Papa fosse proceduta positivamente. Luciani amava comunicare Gesù e il Vangelo a tutti, e per farlo partiva dagli spunti offerti dalla quotidianità. Così infarciva omelie, discorsi, interventi pubblici di piccoli racconti dell’anima, favole brevi mutuate anche dalla tradizione classica, aforismi, motti e aneddoti… in cui emergeva una personalità socievole, a tratti esuberante. Don Taffarel, mettendo insieme la presente raccolta, l’aveva intitolata Catechesi senza mitria per sottolineare il metodo e lo stile dell’evangelizzazione di Luciani, ricca di umanità e di humour. Ora il volume esce col titolo di uno dei racconti, Giocare con Dio, perché queste pagine comunicano in Albino Luciani uno spirito da bambino che vive con allegria e fiducia nell’abbraccio di Dio, che è prima di tutto un Padre buono.
19,00

Il grande libro dei santi protettori

Il grande libro dei santi protettori

Rino Cammilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 752

Il culto dei santi è un’usanza tipicamente cattolica e risale agli albori del cristianesimo, al tempo delle persecuzioni e dei martiri. La fede restituisce certezza che i santi, in Paradiso con Dio, rimangono assolutamente partecipi della vita degli uomini di questo mondo. Seguendo quattro classiche tipologie (malattie e malanni; matrimonio e maternità; professioni, arti, mestieri e vocazioni; complicazioni e guai vari), l’Autore passa in rassegna i santi che la devozione popolare ha scelto, per fatti inerenti alla loro vita, quali protettori o patroni a cui rivolgersi in circostanze particolari. Il Santo non vuole niente. Certo, gli piacerebbe che, graziati, ci mettessimo ad amare Dio. Ma non ci forzerà e sarà disposto ancora a esaudirci perché conosce la fragilità umana. Ricco di esempi concreti, questo libro permette di scoprire a che santo votarsi in qualunque situazione, a partire da colui che sentiamo più vicino perché ha svolto il nostro mestiere o ha dovuto affrontare il nostro stesso problema.
24,90

L'ultima volta

L'ultima volta

Marcella Manghi Catania

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 240

In pochi mesi la routine di Agata, fra Grande Città – alle prese con il marito in crisi di mezz’età e tre adolescenti indomabili – e il Paesello d’origine dei genitori, viene sconvolta: mamma e papà sono deboli, malati, da accudire senza sosta. Tra referti e Tac, minestrine e lambrusco, camere d’ospedale e tramonti sullo skyline cittadino, Agata attinge a tutte le sue risorse per affrontare gli imprevisti. Lei che pensava di riordinare la vita come una casa di design dopo il trasloco. Con ostinazione e humor, la protagonista cerca percorsi di crescita in un tunnel di dolore, per scoprire infine la forza della tenerezza. E del gelato...
18,00

I pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi

I pastorelli di Fatima. Uguali a tutti, uguali a noi

Madalena Fontoura

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 197

Gli eventi e i segreti di Fatima continuano a suscitare interrogativi a oltre un secolo di distanza. Mons. Massimo Camisasca nella Postfazione rievoca il monito di Benedetto XVI: «Si illuderebbe chi pensasse che la missione profetica di Fatima sia conclusa». L’autrice ci guida passo dopo passo a rileggere quella straordinaria irruzione del cielo nell’umile quotidianità di Lucia, Francesco e Giacinta fino al misterioso intreccio con il pontificato di san Giovanni Paolo II. Le profezie affidate ai tre Pastorelli si realizzarono una per una, ma non riguardavano soltanto il «secolo breve»: nel terzo millennio Fatima resta un faro sulle sorti del mondo e chiama in causa la libera adesione di ciascuno.
16,00

Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù

Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù

Vincent Nagle

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 304

«Gesù, il Salvatore e Redentore del mondo, è qui!». Prima di venire in Terra Santa, avrei giurato di possedere una fede concreta, secondo l’insegnamento che i miei maestri mi hanno trasmesso. Eppure, senza accorgermene, avevo relegato le vicende di Gesù al di fuori della storia, nella sfera dell’inconoscibile. La visita ai luoghi del Vangelo mi ha riempito di gioia e di stupore. Ho potuto dire: «È andata proprio così, è successo esattamente ciò che dicono i Vangeli!». Oggi, dopo tanti anni, sto ancora scoprendo le conseguenze di quella bellissima sorpresa”. Don Vincent Nagle
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.