Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Intrecci

Insieme al nido. Percorsi di condivisione tra educatrici e genitori nel primo anno di vita

Insieme al nido. Percorsi di condivisione tra educatrici e genitori nel primo anno di vita

Giovanna Bestetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 174

I primo anno di vita di un bambino è un periodo estremamente ricco e intenso in cui si avvicendano rapidamente moltissimi carnbiamenti, quando un bimbo e una bimba costruiscono i nuclei fondamentali del loro sé, della persona, il loro essere "proprio io". Per la maggior parte dei bambini questo periodo viene vissuto in ambiente familiare, ma per altri molto presto, a volte appena compiuto il terzo mese di vita, inizia l'esperienza di crescere in un altro ambiente come il nido, con altre persone. Quali sono le situazioni, le condizioni che permettono a un bimbo e a una bimba così piccoli di crescere nella sicurezza affettiva e nel benessere in un ambiente diverso da quello di casa, con genitori che scelgono l'asilo nido in questa fase? E le educatrici? Come vivono la relazione educativa con bambini e bambine così piccoli, che provocano emozioni e sentimenti forti? A queste domande si è cercato di rispondere in questo testo, dedicato alle educatrici degli asili nido e ai genitori dei bambini e delle bambine che lo frequentano.
15,00

Il tempo delle donne. Viaggio alla ricerca del tempo perduto dalle donne dentro la famiglia

Il tempo delle donne. Viaggio alla ricerca del tempo perduto dalle donne dentro la famiglia

Elisa Ceci

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Rachele, la protagonista di questa storia, che è madre a tempo pieno e lavora a tempo pieno, sentendosi derubata del suo tempo dalla famiglia e ostaggio dei figli e del compagno dentro casa vorrebbe scappare, ma trasforma l'istinto di fuga nel progetto di un viaggio di conoscenza; e parte per andare a condividere la quotidianità con due care amiche, donne e madri adulte, che hanno capito come (e dove) passare il loro tempo, per provare a capirlo anche lei e ritornare visibile a se stessa e agli altri. E fermarsi.
15,00

Fianco a fianco. Storie di preadolescenti a scuola

Fianco a fianco. Storie di preadolescenti a scuola

Maria Marchegiani, Anna M. Mazzucco

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

Durante la vita scolastica i giovani fanno esperienze di apprendimento, intrecciano relazioni, affrontano difficoltà, progettano il loro futuro ed esprimono le loro emozioni. Adulti attenti e curiosi possono cogliere i bisogni autentici della crescita e trovare risposte semplici, concrete ed efficaci. Le storie narrate, arricchite da contributi d'esperti, tratte dall'esperienza di anni di scuola delle autrici, sottolineano il valore della relazione educativa. Guardare a questa relazione può aiutare gli adulti a occuparsi fattivamente dei ragazzi e non solo a preoccuparsi per loro.
15,00

Padre dove vai? Come vivere la paternità oggi

Padre dove vai? Come vivere la paternità oggi

Marco Tuggia

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

10,00

Sono piccolo non sono grande. Come far crescere un bambino senza bruciare le tappe

Sono piccolo non sono grande. Come far crescere un bambino senza bruciare le tappe

Silvio Crosera, Laura D'Orsi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

"Non fare così! Adesso sei diventato grande!". Quante volte abbiamo sentito questa frase. Oggi nella fretta che trascina le nostre giornate, sentiamo l'urgenza che i piccoli diventino il prima possibile autonomi, responsabili, ragionevoli. Così si finisce per non rispettare i tempi dell'infanzia, negando il diritto al gioco e alla creatività, negando il valore del bambino come persona. Gli autori invitano i "grandi" a riflettere e tornare bambini: cosa amavamo fare? Dove giocavamo? E infine: perché desideriamo che i nostri figli crescano in fretta? Non sarà che non siamo abbastanza adulti per prendercene cura?
10,00

Attenti al lupo. Aggressività e bullismo tra i giovani

Attenti al lupo. Aggressività e bullismo tra i giovani

Maria Giovanna Lazzarin

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 112

L'autrice affronta il problema del bullismo con un approccio narrativo che rende l'idea del clima di tensione e violenza che facilmente accompagna oggi la vita dell'adolescente, aprendo a molti interrogativi di ordine psicologico, pedagogico e sociologico. Vengono narrate vicende di prepotenza e sopraffazione, crudeltà e maltrattamento, storie che fanno discutere, parlare, che invitano ad un ascolto attento alle difficoltà degli adolescenti e che inducono a chiedersi come sia possibile che i giovani arrivino ad odiarsi tanto da fare intenzionalmente del male all'altro.
10,00

Qui comando io! Come farsi obbedire dai bambini. Atteggiamenti che portano al successo
12,00

Piccolissimi al nido

Piccolissimi al nido

Giovanna Bestetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 171

12,00

Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

Simonetta Cavalli, Maria Cristina Aglietti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 159

L'adozione di un bambino è una scelta complessa ed articolata che inizia dal desiderio di prendersi cura di un figlio nato da altri. Il nostro lavoro, che ci mette in contatto quotidianamente con questa realtà, ci ha fornito uno spazio privilegiato di osservazione, e ci ha indotte a riflettere su quale ruolo possano svolgere i servizi per sostenere le famiglie adottive. Abbiamo cercato di dare voce a tutti i protagonisti dell'adozione: i genitori, i bambini, gli operatori, gli insegnanti e gli educatori delle case-famiglia, proponendo una chiave di lettura in cui ognuno possa ritrovare un terreno di confronto e trasformare le peculiarità in risorse.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.