Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Modernità e società

Il contrasto alla miseria globale

Il contrasto alla miseria globale

Antonio La Spina

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo libro propone delle soluzioni pratiche per riuscire a raggiungere un obiettivo che sta diventando sempre più urgente.
19,00

Fratellanza d'anima

Fratellanza d'anima

Edgar Morin, Pierre Rabhi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Un incontro illuminante, un dialogo inedito tra Edgar Morin e Pierre Rabhi. Il celebre sociologo e l'agricoltore ambientalista conversano con Denis Lafay su un momento storico difficile, all'indomani dello scoppio della pandemia Covid-19. In un pianeta mai così tanto stravolto e turbato dall'azione umana, la civiltà è chiamata ora più che mai a una svolta fondamentale, a un patto di solidarietà per riconciliarsi con la natura. Occorre che gli uomini disegnino assieme un nuovo futuro, in cui poesia, amore e intelligenza permettano un umanesimo rigenerato e una "fratellanza d'anima". Intervista con Denis Lafay.
14,00

La sociologia integrale di Pitirim A. Sorokin

La sociologia integrale di Pitirim A. Sorokin

Valerio Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Di origini russe, ma naturalizzato americano, Pitirim A. Sorokin (1889- 1968) si è guadagnato un posto di assoluto rilievo nella storia delle teorie sociologiche con le ricerche condotte negli anni Trenta e Quaranta del Novecento in vari settori disciplinari. Dopo aver abbracciato le concezioni della sociologia positivista, negli anni Cinquanta se ne allontanò per elaborare una propria originale visione del compito e dei metodi della conoscenza sociologica.
11,00

Società e clima. Trasformazioni e cambiamenti

Società e clima. Trasformazioni e cambiamenti

Nico Sther, Amanda Machin

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 272

Il clima è ormai al centro della discussione sociale politica ed economica mondiale. Sta infatti diventando difficile ignorare le potenziali ripercussioni di un cambiamento climatico. Con un linguaggio accessibile a tutti questo libro, attingendo a varie discipline e citando numerosi esempi, analizza l'interazione tra società, scienza e clima e mette in guardia dalle conseguenze dei futuri cambiamenti climatici.
20,00

Il mondo in divenire. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Il mondo in divenire. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Barbara Maussier

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 224

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall'economista Jacques Attali nel saggio "Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo." L'indagine in particolare riguarda l'analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d'eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini, Federico Moccia, Mario Morcellini, Giuseppe Noia, Nicola R. Porro, Francesco Profumo, Pasquale Tridico, Benedetto Vertecchi e Stefano Zamagni. Introduzione di Franco Ferrarotti, postfazione di Gianni Letta.
24,00

Max Weber. Il problema del potere

Max Weber. Il problema del potere

Franco Ferrarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 158

Max Weber è tuttora al centro del dibattito in corso sui rapporti delle scienze sociali con la filosofia, la storia e il diritto. Come mai? Questo libro cerca di dare una risposta a questo interrogativo. Una prima risposta potrebbe far riferimento alla posizione interdisciplinare; in seconda istanza, è lecito pensare al sociologo interessato a fondare l'autonomia della propria disciplina, a differenza dei sociologi odierni che troppo facilmente si occupano dei temi richiesti o suggeriti dal mercato, e quindi si auto-degradano a «tecnici sociali» o giornalisti investigativi. Forse, c'è di più: Max Weber avverte in profondità, e ne viene straziato, la tensione della sociologia fra filosofia e storia, fra il teoretico e il vissuto, fra scienza e senso comune.
14,00

Dalla società irretita al nuovo umanesimo

Dalla società irretita al nuovo umanesimo

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

L'Autore di questo libro è noto per le sue vitrioliche critiche al web e in generale alla comunicazione elettronica. Ma questo libro è la prova che non si tratta di neo-luddismo, vale a dire di una opposizione a priori all'innovazione tecnologica. L'Autore semplicemente richiama il dovere di valutare le "ricadute" del progresso tecnico, sia sociali che psicologico-individuali. L'eccesso delle informazioni, rapide e varie, può determinare una grave de-concentrazione, ansia immotivata, disorientamento. In questo libro si indicano le condizioni per un progresso tecnico non alienante, in cui l'equilibrio fra ragione ed emotività sia garantita, in vista di un nuovo umanesimo.
12,00

Saggi scelti

Saggi scelti

Zygmunt Bauman

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 1

Questo volume raccoglie alcuni degli scritti più rappresentativi del pensiero di Bauman. La selezione dei brani copre un'ampia gamma di temi affrontati dal sociologo nelle sue opere: si va dal socialismo e marxismo moderno alla sociologia del post moderno e alla globalizzazione.
28,00

L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido

L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido

Carlo Bordoni

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 143

Questo volume si propone di offrire un'analisi del pensiero di Bauman, dalla fase della postmodernità alla teorizzazione della società liquida. Bauman è comparabile solo a Max Weber per l'originalità e l'impatto sociale del suo lavoro: l'uno apre il discorso sulla modernità agli inizi del Novecento, con la fondamentale analisi delle religioni e del loro impatto socio-economico, mentre l'altro chiuda il secolo, col tentativo di salvaguardare quanto di sostenibile resti ancora del "tempo nuovo", benché in una condizione liquefatta.
15,00

Oltre il razzismo. Verso la società multirazziale e multiculturale

Oltre il razzismo. Verso la società multirazziale e multiculturale

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 206

Nel 1989 Franco Ferrarotti scriveva un saggio dedicato alla nascita di una società multiculturale e mutirazziale. Sono passati trent'anni e questo è un argomento ancora di fortissima attualità. La società è profondamente cambiata e gli italiani? Sono ancora razzisti? Abbiamo riproposto al pubblico questo saggio, con una nuova introduzione dell'Autore. Quella che sembrava ad attenti analisti sociali un'intuizione azzardata, si sta rivelando una previsione scientificamente fondata. Franco Ferrarotti, uno tra i maggiori sociologi italiani, è tornato su questo argomento con nuove e importanti riflessioni.
20,00

L'arte femminile della mediazione. Una ricerca su donne immigrate, rifugiate. Un percorso di formazione

L'arte femminile della mediazione. Una ricerca su donne immigrate, rifugiate. Un percorso di formazione

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il lavoro di questo testo, frutto dello studio di un gruppo di ricerca, riporta una riflessione teorica a più voci sulla ricerca qualitativa, anche attraverso innovazioni metodologiche che hanno utilizzato l'espressività artistica e il linguaggio del corpo nei due corsi di formazione per mediazione di pace rivolto a donne rifugiate provenienti da contesti caratterizzati da assetti bellici e post-bellici tenutosi a Perugia e a Roma. Uno studio sociologico che vede le donne protagoniste di un percorso di mediazione di pace, dove le storie di vita si intrecciano con le prospettive future, e dove le parole chiave diventano: identità, progettualità, dialogo.
18,00

Il pensiero involontario nella società irretita

Il pensiero involontario nella società irretita

Franco Ferrarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 95

Il libro si occupa della tensione, oggi avvertita su scala planetaria, fra la logica del pensare e della lettura, silenziosa e riflessiva, e la logica dell'audiovisivo, fondata sull'immagine preconfezionata e all'infinito replicabile a fini pubblicitari e di manipolazione psicologica di massa. Vengono meno, inevitabilmente, la funzione ideativa personale e il pensare involontario, non prefissato in vista di uno scopo delimitato e circoscritto. C'è da temere che emerga, per questa via, non la società liquida, come da molti si è ritenuto, bensì la società irretita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.