Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atmosphere Libri: Asiasphere

Vita privata di una nazione

Vita privata di una nazione

Lee Eung Jun

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2016

pagine: 255

Corea Unificata, anno 2023. A cinque anni dall'annessione della Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord) da parte della Repubblica di Corea, il panorama della nazione, riunificata dopo settant'anni e cupo, caotico, pieno di incertezze. La corruzione è diffusa in ogni strato sociale e le contraddizioni di un paese che già prima dell'unificazione mostrava degli enormi problemi sono sempre più evidenti. Seoul, la capitale che agli occhi dei nordcoreani rappresentava un'illusoria isola di abbondanza, di pace e di libertà, e invasa da migrazioni di massa. Baraccopoli e centri di smistamento di capitale umano sorgono in ogni periferia della città e nel centro sono istituite gigantesche mense per i poveri rifugiati, le cosiddette "mense della riunificazione". Ri Kang, in passato fiero membro dell'Armata Popolare nordcoreana e divenuto, dopo l'unificazione, membro ai vertici del Fiume Taedong, organizzazione criminale. Il giovane e investito dall'ondata emozionale della fine di una nazione per la quale, in qualsiasi momento, avrebbe saputo sacrificare la propria vita. Ri Kang, cercando le prove e seguendo tutti gli indizi sulla morte del suo amico Pyongmo, finisce per fronteggiare sempre di più O Namch'ol, capo del Fiume Taedong. Ri Kang tenta di opporsi a un catastrofico piano di distruzione dell'intera nazione, sostenuto dalla compagna del defunto Rim Pyongmo, rimasta vedova e desiderosa di vendetta.
16,00

Ritorno a casa

Ritorno a casa

Leila S. Chudori

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 416

Tre eventi storici (Indonesia 30 settembre 1965, Francia maggio 1968 e Indonesia maggio 1998) fanno da sfondo a un dramma familiare, di amicizia, amori e tradimenti. Maggio 1968: quando la rivoluzione studentesca infuria a Parigi, Dimas Suryo, un indonesiano esulo politico, incontra Vivienne Deveraux, una studentessa francese che si è unita a una manifestazione contro il governo francese. Allo stesso tempo, Dimas riceve la terribile notizia da Giacarta che Hananto Prawiro, suo amico, è catturato dai soldati e dichiarato morto. Insieme a decine di altri giornalisti e artisti, Dimas non può tornare nel suo paese a causa della revoca del passaporto. Fuori dall'Indonesia, ha vagato senza uno status definito da Santiago a L'Avana, poi a Pechino e finalmente a Parigi dove ha ottenuto asilo politico. Dopo alcuni anni, Dimas, insieme ai suoi amici Nug, Tjai e Risjaf, decide di avviare un ristorante di cucina indonesiana a Parigi ma è costantemente perseguito dal senso di colpa per suoi amici caduti in Indonesia o semplicemente scomparsi dopo il golpe del 30 settembre 1965. Inoltre, egli non può dimenticare Surti, la sua ex fidanzata e poi moglie di Hananto Prawiro che, insieme ai suoi tre figli, è perseguitata dalla polizia. Maggio 1998: Lintang, la figlia di Dimas, nata dal matrimonio con Vivienne, decide di visitare l'Indonesia per documentare le famiglie delle vittime del tragico 30 settembre, come progetto finale della sua tesi universitaria...
18,00

La scena dell'inferno e altri racconti (1915-1920)

La scena dell'inferno e altri racconti (1915-1920)

Ryunosuke Akutagawa

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 226

Fiabe, antiche leggende, miniature del Giappone che fu e istantanee della società del suo tempo. I racconti di Akutagawa Ryunosuke rappresentano qualcosa di unico nella letteratura giapponese del Novecento. In un panorama intellettuale dominato dal naturalismo e dal "romanzo dell'io" l'opera di Akutagawa è un'oasi in mezzo al deserto, un manifesto di come l'arte non possa essere piegata ad alcuna omologazione. Tra i racconti figura Rashomon, il cui protagonista conoscerà gli egoismi e l'ipocrisia umana. I racconti di Akutagawa, sebbene intrisi di tutte le contraddizioni del periodo storico a cui appartengono, sono fuori dallo spazio e dal tempo, e tra le loro pagine è possibile cogliere quello stupore che credevamo aver smarrito nelle fiabe che hanno accompagnato la nostra infanzia. Sedici racconti, con scritti introduttivi di Tanizaki Jun'ichiro, Kawabata Yasunari e Mishima Yukio, che rappresentano gli aspetti peculiari dell'arte e della personalità di Akutagaw Ryunosuke.
16,00

La danza della terra

La danza della terra

Oka Rusmini

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 168

Le donne balinesi, rappresentate in "La danza della terra" da quattro generazioni, sono motivate da due fattori: il desiderio di essere belle e l'aspirazione di un marito di alta casta. La caparbia Telaga sfida i desideri della madre e la cultura patriarcale per sposare l'uomo dei suoi sogni, un cittadino comune. Così, in un rovesciamento delle aspettative della società, per la quale la conquista della libertà femminile avviene solo attraverso un buon matrimonio, l'emancipazione di Telaga è implicitamente definita come un movimento verso il basso. Telaga, la cui vita è controllata dall'avarizia della madre, dal rancore della suocera e dall'avidità della cognata, è causa frequente di confusione: È questo ciò che significa essere una donna?
15,00

Il paese dei desideri. Il ricordo di Hiroshima

Il paese dei desideri. Il ricordo di Hiroshima

Hara Tamiki

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 240

Pubblicati tra il 1949 e il 1951, i racconti Hi no kuchibiru (Labbra di fuoco), Chinkonka (Requiem), Eien no midori (Verde infinito), Shingan no kuni (Il paese dei desideri) sono incentrati sullo stato del Giappone del dopoguerra e soprattutto sulla complessa condizione psicologica dell'autore che, comune a molte persone, e in particolare a molti intellettuali del tempo, lo faceva oscillare tra ansie, paranoie, senso di colpa e apatia. Nei racconti qui presentati si ravvisano frammenti di memoria che affiorano e intervengono a riempire gli spazi vuoti di una realtà incompleta, ma il risultato non è mai rassicurante. La speranza di ritrovare una parvenza di normalità è frustrata, nelle persone più sensibili, da un senso di precarietà che sembra impossibile da estirpare. In Utsukushiki shi no kishi ni (Sulle rive di una morte meravigliosa), il quinto racconto, vi predominano le due immagini del protagonista maschile che, ormai presago del lutto della moglie, colpita da grave malattia, che lo colpirà di lì a poco, cerca di inventarsi una nuova quotidianità all'interno della città in guerra, e sua moglie che, nell'approssimarsi della morte, si rivela sempre più bella. "Il paese dei desideri" è considerato il testamento di Hara, poiché ne anticipa in maniera agghiacciante il suicidio.
16,00

Il discepolo del demonio

Il discepolo del demonio

Shiro Hamao

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 176

Muovendosi nell'ambito di un genere poliziesco a carattere legale, l'ex procuratore nonché avvocato Hamao Shiro ci racconta di intricate relazioni umane dove il movente sentimentale dei delitti si combina a un'analisi sociale acuta e disincantata, infondendo ai propri racconti una profondità e un'unicità assoluta nel panorama del noir giapponese dei primi anni Trenta. I suoi misteriosi e affascinanti personaggi si trovano coinvolti in casi liminari dove il confine tra innocenza e colpevolezza risulta sempre più sfumato, tanto da porre in discussione lo stesso sistema processuale chiamato a giudicarli. I quattro racconti di questo volume rappresentano le prime opere letterarie di Hamao Shiro (1896-1935). "Akuma no deshi (Il discepolo del demonio)", "Kare ga koroshitaka (Li ha uccisi lui?)", "Tasogare no kokuhaku (Confessioni al tramonto)" e "Seigi (Giustizia)" sono stati scritti in un breve arco di tempo, dal gennaio del 1929 all'aprile del 1930, nel periodo d'esordio di questo importante autore finora ingiustamente trascurato in Occidente.
15,00

Shanghai suite

Shanghai suite

Libro: Copertina morbida

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2014

pagine: 153

I primi decenni del XX secolo costituiscono un momento straordinariamente felice per la produzione letteraria cinese e per quella di Shanghai in particolare. La "Parigi d'Oriente" è la grande metropoli delle concessioni straniere, un crocevia vivacissimo di avventurieri, di artisti, di intellettuali impegnati, di belle donne, di imprenditori, di perditempo e di miliardari gigolò, è, insomma, un luogo alla moda dove la programmazione cinematografica coincide spesso con quella di New York. Ma è anche una città di miseria estrema, di ingiustizia e di ineguaglianza. I temi, il linguaggio, la sensibilità personale e artistica degli scrittori dell'epoca sono assai vicini a noi, più vicini forse di quanto non accada per gli autori della Cina contemporanea. L'ironia graffiarne che percorre il racconto "II signor Hua Wei" potrebbe essere applicata senza nessuna difficoltà a una serie di personaggi più o meno oscuri della scena italiana, "professionisti" della politica senza arte né parte. Allo stesso modo gli scrittori "di successo", affamati di quattrini, che affollano inutilmente i nostri talk show, sono buoni sodali de "Le sofferenze del Salsiccia". Entrambi i personaggi escono dalla penna di Zhang Tianyi (1906-1985), uno dei grandi della letteratura del Novecento, a tutt'oggi del tutto sottovalutato... Introduzione di Stefania Stafutti.
15,00

Stella stellina

Stella stellina

Ekuni Kaori

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2013

pagine: 154

Mutsuki e Shoko sono sposati da una manciata di settimane quando il racconto ha inizio. Mutsuki è un medico, mentre Shoko lavora come traduttrice free-lance dall'italiano. Un contesto apparentemente banale, una routine matrimoniale apparentemente priva di brividi. Tuttavia, nell'alternarsi delle voci narranti dei due novelli sposi, una realtà diversa prende forma, una verità percettibile solo nello spazio ambiguo fra le due differenti prospettive che ci vengono offerte. In una società a tutt'oggi dominata dalle apparenze, nessuno dei due incarna il partner ideale: Mutsuki è omosessuale (ha anche un giovane amante fisso, Kon), e Shoko manifesta un disturbo borderline di personalità e una pericolosa tendenza alla depressione. Si tratta dunque di un matrimonio "di convenienza", consapevolmente scelto da entrambi per sfuggire alle pressioni delle rispettive famiglie, oltre che del contesto sociale. E per questo i due trovano sostegno e conforto uno nella presenza dell'altra, e la forza di non soccombere alle incalzanti richieste del mondo esterno. Un ritratto tagliente e vibrante della società giapponese contemporanea, un romanzo che ci racconta la solitudine e il bisogno di sconfiggerla, e ci consola con la possibilità di diversi modi di essere in due.
15,00

Tokyo soup

Ryü Murakami

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

Manca poco a Capodanno: Frank, un turista americano sovrappeso, ha ingaggiato Kenji per farsi accompagnare in un tour guidato della vita notturna di Tokyo. Ma il comportamento di Frank è così ambiguo che Kenji inizia a nutrire un terribile sospetto: il suo cliente potrebbe celare intenti omicidi. Kenji, uomo tutt'altro che candido e inoffensivo, precipita suo malgrado insieme a Frank in un inferno di violenza e malvagità inimmaginabili, dal quale solo la sua ragazza sedicenne, Jun, forse potrà salvarlo.
17,00

Paprika

Yasutaka Tsutsui

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

Paprika: una spezia dal gusto delicato, un po' amara e piccante al punto giusto, che esalta alla perfezione il sapore dei piatti. Chiba Atsuko è una brillante e bellissima ricercatrice, una tra le più geniali psicoterapeute di Tōkyō. È abilissima nell'utilizzo dei dispositivi per la psicoterapia – macchinari creati come supporto alla psicoanalisi – che le consentono di monitorare i sogni dei suoi pazienti e di entrarci dentro, manipolandoli a suo piacimento. Per farlo, però, deve mascherare la sua identità, ed è qui che entra in gioco Paprika, una giovane affascinante e di età ignota. Famosa per le sue capacità da "detective dei sogni", è in grado di scovare le cause dei disturbi dei suoi pazienti e di curarli. Chiba Atsuko utilizza il suo alter ego Paprika per intervenire nei sogni altrui e aiutare gli individui a superare i loro problemi. Un giorno, un gruppo di ladri ruba un dispositivo ancora in fase di sperimentazione e inizia a invadere le menti di alcune persone.
17,50

Crossfire

Miyuki Miyabe

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

In una Tokyo segnata dalla violenza delle gang giovanili, la storia della pirocineta Aoki Junko, una donna dotata di un forte senso della giustizia e dell’abilità di appiccare il fuoco con il pensiero, si intreccia con quella di Ishizu Chikako, una poliziotta determinata a dimostrare che dietro la scia di cadaveri carbonizzati disseminata per la città si nasconde qualcosa di più di una guerra tra bande. Ben presto, le azioni di Junko attireranno le attenzioni della squadra incendi dolosi della polizia di Tokyo e dei "Guardian", una misteriosa organizzazione di giustizieri. Riuscirà Junko a portare a compimento la sua missione o sarà consumata dal suo stesso potere prima che Chikako la fermi? Adrenalinico, brutale e coinvolgente, "Crossfire" (fuoco incrociato) accompagna il lettore in una riflessione sul sottile e ambiguo confine tra giustizia e vendetta privata.
19,00

L'emblema del demone

Edogawa Ranpo

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2025

Un terribile demone assassino minaccia da giorni la famiglia Kawate e il capofamiglia non ha idea di chi possa essere il mostro che intende uccidere lui e le sue figlie. Con l’infallibile Akechi Kogorō in viaggio per lavoro, toccherà al noto medico legale, il dottor Munakata Ryūichirō, occuparsi del caso. tuttavia, il suo avversario sembra essere sempre un passo avanti a lui, riuscendo a prevedere ogni sua mossa e lasciando ogni volta sulla scena una peculiare impronta digitale. Cosa spinge il demone a essere così spietato? Qual è la verità che si nasconde dietro al caso? e, soprattutto, riuscirà il dottore Amunakata a risolverlo, o anche questa volta servirà l’intervento di Akechi Kogorō? Ecco un nuovo giallo di Edogawa Ranpo.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.