Barbès: Classici
Walden. Vita nei boschi
Henry David Thoreau
Libro
editore: Barbès
anno edizione: 2011
Nel luglio 1845 Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo della controcultura americana, "Walden" è il resoconto autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita all'accumulazione di ricchezza.
I canti di Maldoror
Isidore Lautréamont Ducasse
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
In una traduzione nuova e aggiornata, un libro "estremo" e ancora poco noto al grande pubblico italiano: il poema più scandaloso della letteratura europea dell'Ottocento e quasi una profezia sui destini della nostra modernità.
Ricordi della rivoluzione e dell'impero
Lèon de Rochechouart
Libro: Libro in brossura
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
Il cuore rubato
Gaston Leroux
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 180
Scienza cristiana
Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
La piccola Fadette
George Sand
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
Dopo i vari problemi di censura e di condanna che George Sand dovette subire dopo la pubblicazione dei suoi primi romanzi, "La piccola Fadette" avrebbe dovuto essere a qualsiasi costo una storia tranquillizzante. Ma il risultato fu un altro, e alla fine questo straordinario romanzo rivela un turbamento e un'inquietudine che la stessa autrice non riuscì a controllare. Il 17 novembre 1848 George Sand scriveva: "Smussare il mio pensiero per piacere ai borghesi è una cosa che non mi è mai riuscita e che certo non imparerò a fare a quarantacinque anni".
La morte dell'idolo
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 180
Parte integrante della raccolta di short stories pubblicate nel 1894, "La morte dell'idolo" è la vicenda del narratore che vorrebbe scrivere della vita dello scrittore Neil Paraday, ma che ben presto si accorgerà di non voler più scrivere, ma piuttosto dedicarsi alla sua intera opera per poterne cogliere la vera essenza. I suoi incontri con un pubblico sempre più affamato, ma incolto, renderanno intrigante e curiosa la vicenda e l'esito finale.
Il paese di Cuccagna
Matilde Serao
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 250
Rime
Michelangelo Buonarroti
Libro: Copertina morbida
editore: Barbès
anno edizione: 2010
pagine: 210
Scultore, pittore, poeta, pensatore, eroe e dannato del Rinascimento italiano, Michelangelo Buonarroti fu uno dei più grandi geni della storia del mondo, un uomo le cui opere, ancora oggi, a oltre cinque secoli di distanza dalla sua morte, emozionano e sconvolgono i nostri sensi e il nostro sguardo. In queste sue Rime, la raccolta completa della sua opera poetica, appare ancora una volta la genialità e il crudo e ricchissimo lirismo della sua ineguagliabile arte.