Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BastogiLibri: Testimonianze

Ma Mussolini era fascista?

Ma Mussolini era fascista?

M. M. Straziota

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 96

In questo breve volume “Ma Mussolini era fascista?” M. M. Straziota ripercorre il “Ventennio” ricostruendo i vari passaggi della vicenda politico-sociale dell’era mussoliniana: dagli ideali di Piazza San Sepolcro alle violenze squadriste; dalla Grandeur italica alla realtà storica; dalla resa dei conti al 25 luglio 1943; dalle qualità di statista di Mussolini ai suoi errori politici e militari.
10,00

Verso lontani orizzonti. L'itinerario lirico di Imperia Tognacci

Verso lontani orizzonti. L'itinerario lirico di Imperia Tognacci

Marina Caracciolo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 82

Nell’intero tracciato lirico di Imperia Tognacci si fondono, come in un crogiuolo di metalli preziosi, fede e paesaggio, anima e memoria, sogni e rimpianti, immaginazione e realtà: temi che si intrecciano con un incedere soave e piano, in morbida e dolce armonia, e con una coerenza di pensiero e di sentimento – priva di improvvisi cambi di rotta o di grovigli inestricabili – tanto più affermata e salda quanto più da una struttura inizialmente a brani autonomi e staccati si procede, col passare degli anni, verso una superiore continuità e sublime coesione poematica.
10,00

I 184 bimbi di Gorla. Un crimine degli americani

I 184 bimbi di Gorla. Un crimine degli americani

Giulio Vignoli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 144

I 184 bambini di Gorla e gli altri piccini uccisi non avevano un colore politico e in questo libro l’autore cerca di risvegliare le coscienze, per ricordare le grida strazianti dei bambini coperti dalle macerie che non si salvarono, i lamenti dei piccoli che si spensero pian piano come le loro preghiere; le grida, le urla dei genitori, i piccoli cadaveri allineati, gli occhi sbarrati per l’orrore delle madri. Il compito di questo libro è far sì che la tragedia di Gorla diventi patrimonio dell’intera Nazione, come lo sono stati gli eccidi di Porzùs, di Sant’Anna di Stazzema, di Marzabotto e tanti altri che attendono ancora giustizia.
13,00

Roberta Ragusa. L'amica che non ho mai conosciuto. Diario d'indagine di un investigatore

Roberta Ragusa. L'amica che non ho mai conosciuto. Diario d'indagine di un investigatore

Rino Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 180

In questo diario di indagine Rino Sciuto racconta la storia di un percorso investigativo e di ricerca di una donna che è entrata a far parte della vita di tutti gli italiani. Ed è riuscito a farlo in maniera rispettosa di tutti quelli che sono stati coinvolti e travolti da questa tragedia... avanzando (anche) delle ipotesi di occultamento e distruzione del cadavere. Di dubbi ne rimangono ancora tanti su questo caso, domande e sensazioni che l'autore dipana nel suo libro, raccontando come ha svolto le indagini, cos'ha man mano scoperto, come si risolve un giallo di questa portata nazionale. Prefazione di Nicodemo Gentile. Introduzione di Francesca Carollo.
15,00

Le sfide dell'uomo contemporaneo nell'era della globalizzazione

Le sfide dell'uomo contemporaneo nell'era della globalizzazione

Giuseppe Piemontese

Libro: Libro rilegato

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 532

Con questo volume viene affrontato il tema della Globalizzazione che ha portato alla crisi della modernità, con un mondo instabile che coinvolge il destino stesso dell’uomo e la sua sopravvivenza. Per superare questa grave situazione bisogna ritornare alla “coscienza dei luoghi”, basata sulla specificità culturale del territorio, in una nuova economia che non sia “mercatismo” e speculazione finanziaria a discapito della cultura e della solidarietà umana.
48,00

I peccati della Chiesa. Papi eretici, papa Borgia con prole, i tribunali del Sant'Uffizio, vescovi pedofili, fino ai più recenti scandali in Vaticano

I peccati della Chiesa. Papi eretici, papa Borgia con prole, i tribunali del Sant'Uffizio, vescovi pedofili, fino ai più recenti scandali in Vaticano

Gennaro Cesaro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 160

Con questo libro Gennaro Cesaro affronta uno dei temi più scottanti della storia della Chiesa: quello degli errori e delle colpe di cui si è macchiata, fino ai più alti gradi ecclesiastici, dai papi eretici a quelli con prole, dai tribunali della Santa Inquisizione ai preti, ai vescovi e ai cardinali pedofili. È un percorso particolarmente accidentato nel quale spesso si incontrano figure tutt’altro che encomiabili, alcune delle quali sono state anche santificate. È la parte negativa di una istituzione che dovrebbe essere specchiata e che invece spesso è vittima delle debolezze umane. Il volume è un vero e proprio “dossier” su una millenaria storia che tanto ha influito e continua a influire sul sentimento religioso, soprattutto nel mondo occidentale. Con un saggio di Voltaire.
15,00

Menopausa togli il disturbo. Il manuale

Menopausa togli il disturbo. Il manuale

Francesca Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 132

Menopausa è una brutta parola. Per noi e per la nostra società rappresenta la “fine dell’età giovane” e questo automaticamente si trasforma in “inizio della vecchiaia”. Eh no! Forse è stato così per le nostre nonne e per le nostre madri, ma noi ragazze di cinquant’anni (più o meno) possiamo finalmente trasformare la menopausa nell’occasione per vivere la vita che desideriamo, con nuovi gesti efficaci e allo stesso tempo semplici, tutti contenuti in questo manuale.
13,50

Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d’opera

Beviamone un bicchiere. Il vino nei libretti d’opera

Franca Olivo Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 160

L’autrice si è impegnata in questo saggio a far emergere i più svariati aspetti del binomio vino-libretti d’opera, dai brindisi più famosi (“Libiam ne’ lieti calici”) a quelli meno conosciuti e più originali, come il pio brindisi ai defunti in Amleto di "Faccio" o il brindisi alla mannaia in Maria Tudor di Gomes. Non mancano gli “evviva” a Bacco, dio del vino e gli elogi a questa bevanda per le sue proprietà. Scriveva Giacomo Leopardi nel 1820 “Il vino è il più certo e, senza paragone, il più efficace consolatore. Ma il vino è anche strumento di seduzione...” Nell’ultimo capitolo, più breve, troviamo la lista dei vini, che hanno ispirato i librettisti. Le opere proposte sono un centinaio: "L’Ulisse errante" del 1644 è la più lontana, mentre quella più vicina a noi è "Il gatto con gli stivali" del 2017.
16,00

La giostra dei destini letterari (bilancio di oltre quarant’anni di contiguità empatica ed esegetica col pantheon letterario tra Ottocento e Novecento)

La giostra dei destini letterari (bilancio di oltre quarant’anni di contiguità empatica ed esegetica col pantheon letterario tra Ottocento e Novecento)

Gennaro Cesaro

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 176

Con questo nuovo lavoro, Gennaro Cesaro ci offre una lettura originale di alcuni importanti autori italiani, tra Ottocento e Novecento (a parte le pagine su Torquato Tasso e Miguel De Cervantes), da Leopardi a Manzoni, da Pascoli a D’Annunzio da Papini alla Aleramo, da Montale a Dario Bellezza, da Moravia a Campana e a Pasolini. Si tratta di una indagine che cerca, anche attraverso epistolari, testimonianze, documenti e immagini, di evidenziare di questi autori non tanto il lavoro letterario, quanto piuttosto le vicende umane e i rapporti avuti nel corso della loro vita, tra luci ed ombre (in alcuni casi anche con molte sofferenze). Un testo che certamente interesserà quanti hanno la curiosità culturale di conoscere vizi e virtù di vari protagonisti del panorama letterario italiano degli ultimi due secoli.
15,00

Le grandi rivoluzioni del III millennio (niente sarà più come prima)

Le grandi rivoluzioni del III millennio (niente sarà più come prima)

Paquitus

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

L’attuale “civiltà del lavoro” nata in seguito a due grandi rivoluzioni scoppiate quasi in contemporanea alla fine del XVIII secolo, quella socio-politica francese e quella industriale inglese, volge ormai al termine. L’automazione procede a grandi passi. Non è lontano il giorno in cui i robot sostituiranno le persone. Ma il lavoro significa anche reddito. Come potrà l’uomo provvedere ai suoi bisogni senza più un reddito disponibile? E come impiegherà il tempo libero che avrà a disposizione? Come si strutturerà la società del futuro? Alle tante rivoluzioni che si sono succedute negli ultimi due secoli (economiche, politiche, sociali, di costume) deve ancora aggiungersi quella che va considerata la più importante di tutte: “la rivoluzione religiosa”. Le immense possibilità che, grazie al progresso scientifico e tecnologico, si sono spalancate dinnanzi al genere umano, non possono trovare impedimenti in concezioni esistenziali superate e non in grado di stare al passo coi tempi. L’ostacolo maggiore è rappresentato dal “teismo” in tutte le sue forme (politeismo, monoteismo, panteismo), che vincola l’uomo a presunte leggi divine o di natura ritenute erroneamente immutabili.
13,00

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Carmelo Aliberti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 102

Passando in rassegna gli snodi della biografia artistica dello scrittore siciliano, Aliberti realizza una sorta di esplorazione stratigrafica di tutta l'opera di Camilleri e, come uno speleologo, ricerca in profondità il fiume copioso dell'opera camilleriana. Questa ricerca convoca sullo scenario tutti gli elementi della formazione culturale ed artistica di Camilleri traendo l'essenza più intima dell'universo letterario dello scrittore. Ciò che colpisce nel saggio è la profondità della perlustrazione critica di ogni sua opera: il genere storico-civile, esemplari tra gli altri i romanzi «Il re di Girgenti», «Un filo di fumo» e «La strage dimenticata» e il genere investigativo che segnerà il travolgente successo dello scrittore con i gialli di Montalbano, ambientati in Sicilia nell'immaginaria cittadina di Vigata e alla cui straordinaria diffusione contribuirà anche la serie televisiva con Luca Zingaretti.
12,00

Saligia (l'evoluzione inciampa... ancora)

Saligia (l'evoluzione inciampa... ancora)

Biagino Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 208

2007-2017: è un decennio che sarà ricordato per i profondi cambiamenti che si sono determinati e per quei "vizi" (espressione cara all'autore) che hanno resistito. "Saligia" è una fotografia con fermo immagine che prova ad isolare diversi avvenimenti che hanno caratterizzato questi due lustri. Dall'economia, al lavoro, dalla salute alla politica, dalla sicurezza alla cronaca, dall'estero all'attualità, questa raccolta di articoli accompagna il lettore in un percorso nel quale la sua lente focale prova a tenere una visuale obiettiva. L'opinione e la opinabilità resta, ma il lavoro di analisi evidenzia un metodo che favorisce una lettura critica e non faziosa. Prefazione di Paolo Messa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.