Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Entropie

Luigi Stifani e la pizzica tarantata

Luigi Stifani e la pizzica tarantata

Ruggiero Inchingolo

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 127

16,00

La terra di Punt. Viaggio nell'Etiopia storica

La terra di Punt. Viaggio nell'Etiopia storica

Alessandro Pellegatta

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 192

Ponte tra il Mediterraneo, l'Egitto, la Penisola Arabica e l'India, l'Etiopia storica è il luogo dell'incanto e della suggestione, della sacralità e del mito. Dalle cascate del Nilo Azzurro alle chiese del lago Tana (che ricordano i mandala tibetani), dalle cascate di Tis Isat alla favolosa terra di Punt (citata nella Bibbia, ma ancora oggi non localizzata con precisione), attraversare questo territorio significa lasciarsi catturare in un mosaico straordinariamente ricco di etnie, culture, religioni e scorci naturalistici unici al mondo. Alessandro Pellegatta traccia l'itinerario di un viaggio che da sempre affascina archeologici, studiosi e semplici viaggiatori alla ricerca di quell'altrove meraviglioso e mitico dove la mappa delle geografie reali si sovrappone alle terre perdute che animano il nostro immaginario collettivo.
19,00

In balia delle dimore ignote. La poesia di Gëzim Hajdari

In balia delle dimore ignote. La poesia di Gëzim Hajdari

Sara Di Gianvito

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 148

Secondo Iosif Brodskij, "la condizione che chiamiamo esilio è prima di tutto un evento linguistico". Per Hajdari, come per altri scrittori in diaspora entro gli angusti confini del nostro presente globalizzato, quell'evento si fa immediatamente poesia. Per intendere i modi di una simile epifania è necessario, da una parte, seguire da presso il percorso compiuto dentro la nostra lingua e tradizione poetica, ma dall'altra tenere fermi i riferimenti culturali di un autore sempre più consapevole del debito contratto col patrimonio della tradizione orale balcanica e albanese.
15,00

Perle e palafitte

Perle e palafitte

Orazio Patti

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 176

15,00

L'oro del Salento

L'oro del Salento

Rina Durante

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 103

12,00

La macchina sognante

La macchina sognante

Julio Monteiro Martins

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 100

12,00

Griot. Il maestro della parola

Griot. Il maestro della parola

Leonardo D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2015

pagine: 145

Nel linguaggio corrente il termine griot viene tradotto come "cantastorie". Ma il griot dell'Africa Occidentale è una figura poliedrica che racchiude varie sfaccettature, essendo storico orale, genealogista, cantore di lodi e musicista professionista appartenente a una vera e propria casta che si tramanda di generazione in generazione quest'arte detta "jeliya". Nelle società mande del Mali e della Guinea la conservazione e la trasmissione del sapere si fondano su un patrimonio di conoscenze tramandato in forma cantata o declamata, con l'accompagnamento di strumenti musicali tradizionali, come la "kora", lo "ngoni" e il "balafon". Il depositario di questo patrimonio, che coincide con la memoria collettiva di un popolo, è proprio il griot a lui spetta il difficile compito di tener vivo il passato per permettere agli uomini di costruire la società del presente e del futuro. testo di D'Amico offre un accurato ritratto della figura del griot, dalle prime fonti documentate storicamente alla sua rappresentazione nella produzione filmica, con l'obiettivo di mettere in luce il ruolo che ha svolto nell'Africa postcoloniale e che attualmente svolge nella società contemporanea. Attraverso un solido apparato bibliografico vengono esaminati i repertori dell'arte dei griots, i generi e gli stili musicali, gli strumenti tradizionali e le formazioni orchestrali statali, fino alle ibridazioni che di recente hanno caratterizzato il panorama della world music.
16,00

La lezione di Pinocchio

La lezione di Pinocchio

Corrado Veneziano

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 168

E se Pinocchio all'improvviso salisse sulla cattedra e tutti noi (ricercatori, educatori, genitori) fossimo obbligati a seguirne la lezione? Sarebbe solo un atto di stravaganza (un Professore-Pinocchio suona strano già nell'accostamento sonoro delle due parole) o invece impareremmo una larga serie di notizie-proposte-punti di vista interessanti e originali? Costruita con un andamento volutamente altalenante e aperto, "La lezione di Pinocchio" affronta quella zona (tra didattica e antididattica, analisi letteraria e rimandi pedagogici) così discontinua e però pregnante del testo collodiano. Dotato di un corredo bibliografico ampio e aggiornato, il lavoro è infine organizzato attorno a una scansione e a un ritmo di parole-contenuti-temi cari alla didattica contemporanea: un'ulteriore lettura (e rilettura, operativa e viva) di uno dei romanzi più ricchi e amati della letteratura italiana di ogni tempo. Con una postfazione di Fulvio Scarparo.
17,00

Bari, la Puglia, l'Oriente. «L'invenzione» di un ruolo internazionale

Bari, la Puglia, l'Oriente. «L'invenzione» di un ruolo internazionale

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 368

Muovendo da prospettive di indagine differenti, il volume si propone di sollecitare una discussione ad ampio raggio sul rapporto tra i caratteri fondativi della storia di Bari novecentesca e la "questione adriatica", nella consapevolezza che quest'ultima costituisce uno degli assi principali di riferimento per lo studio delle vicende dell'intera regione e, per molti versi, della stessa storia nazionale. "In tale contesto - come ricordato nella Premessa da Luigi Masella - la storia di Bari nel corso del Novecento (...) offre spunti di riflessione sia sulle modalità complesse e talvolta non sempre lineari di elaborazione di politiche commerciali culturali volte a costruire momenti importanti di interlocuzione tra le due sponde dell'Adriatico, sia sulle forme di elaborazione e rivisitazione di ideologie e tradizioni che hanno segnato i momenti di attenzione verso i paesi e i popoli "dirimpettai" e nello stesso tempo, all'interno, le basi su cui in molti casi le classi dirigenti hanno costruito programmi politici ed economici di crescita e di espansione e condizioni per una loro più ampia legittimazione".
28,00

Il salotto invisibile. Chi ha il potere a Lecce?

Il salotto invisibile. Chi ha il potere a Lecce?

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 447

30,00

Oman. Profumo del tempo antico

Oman. Profumo del tempo antico

Alessandro Pellegatta

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 151

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.