Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Passage

La sposa rapita

La sposa rapita

Artur Spanjolli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 128

Con una precisione degna di uno storiografo, Artur Spanjolli colloca questa storia in un remoto passato dell’Albania, quando le donne erano schiave degli uomini e le figlie merci di scambio per matrimoni convenienti, quando gli affari di cuore si risolvevano armi alla mano, nel divampare di passioni primitive, faide familiari e morte. Lo scrittore che ci ha fatto conoscere la religione della famiglia e degli avi in “Cronaca di una vita in silenzio”, offrendoci il ritratto della stirpe dei Cialliku come esempio di civiltà e di buone usanze, intende narrare l’altra faccia della medaglia, quella selvaggia e barbara di due famiglie in lotta. Spanjolli racconta un episodio di sangue, attinto dalla cronaca locale, che con la consueta perizia narrativa trasforma in una favola amara dai molteplici significati.
14,00

Sinfonia incompiuta

Sinfonia incompiuta

Grigor Banushi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 260

Il protagonista di questo romanzo, Adrian Mara, rimasto senza padre in tenera età, cresce in Albania con la madre italiana di origini ebraiche, la quale coltiva in lui la passione per la musica. La musica diventa la sua ragione di vita e la sua speranza di salvezza. Quando fugge in Francia, Adrian si realizza come direttore d’orchestra e compositore, ma le ombre del passato lo perseguitano e non gli lasciano scampo. Il regime dittatoriale di Enver Hoxha fa da cornice a questo romanzo che dà voce al dramma degli individui, ognuno nella sua unicità e tutti sotto la volta comune della storia. Destini che si intrecciano, coincidenze e fatalità, fatti reali al limite dell’irrealtà, confini labili tra realtà storica e finzione letteraria. Di questo, e non solo, è intessuto il thriller psicologico di Grigor Banushi, un vero inno alla vita e all’amore.
17,00

Streghe

Streghe

Virgjil Muçi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 128

C’era una volta, l’incipit degli incipit, è il grande innesco di una narrazione infinita che si intreccia alla varietà delle culture e degli immaginari uniti da questo comune denominatore. Un mantra che è soprattutto un orologio dalle lancette sospese su un tempo altro, il dettaglio di un mondo in cui tutto è possibile poiché quel mondo è la fiaba. In questo mondo ci trasporta Streghe. Un varco per grandi e piccini, una carrellata di tipi umani. Le streghe sono donne – madri, sorelle, nonne – che nascondono un segreto: a mezzanotte le loro anime abbandonano i corpi per compiere delitti sanguinosi, spesso ai danni dei propri ignari familiari. Per sconfiggere le forze del male bastano però l’ingegno e l’astuzia, di cui sono portatori uomini semplici e poveri, che in questo modo si guadagnano la gratitudine e la riconoscenza dei parenti delle streghe e riescono anche a migliorare la propria situazione economica. Un libro da leggere per recuperare il gusto di far viaggiare la fantasia ed entrare in un mondo in cui tutto è possibile.
14,00

Il cielo di Bagdad

Il cielo di Bagdad

Tomás de Mattos

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 131

Franklin Bermúdez è stato cacciato di casa dalla moglie e si dà da fare per arrotondare il suo magro stipendio da insegnante. Importa fuochi d’artificio di contrabbando dal Brasile e lavora come custode in una casa di appuntamenti. Ma nessuna di queste due strade può essere perseguita a lungo. I fuochi d’artificio vengono sequestrati al confine e Bermúdez arrestato per attentato, mentre la maitresse della casa chiusa lo mette in guardia rispetto alla scena criminosa che fa da sottofondo al posto. Franklin, costretto a rifugiarsi nella rimessa della casa della sorella, in compagnia solo del suo fido cane Saddam, riflette sulla sua condizione, che è forse quella di tutta l’umanità: le regole a cui sottostà il mondo non sono quelle a cui siamo stati educati. Tutta la riflessione di Franklin parte dall’inquietante constatazione che il cielo di Tacuarembó nel giorno di Capodanno somiglia terribilmente a quello di Bagdad sotto i bombardamenti: fuochi d’artificio da una parte, bombe mortali dall’altra.
14,00

Paura io?

Paura io?

Maruša Krese

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 216

Al centro di questo romanzo di Maruša Krese c’è l’epopea della Slovenia e della Jugoslavia, e di chi negli anni della Seconda guerra mondiale si ritrova al fronte per difendere i Balcani dall’invasione italiana e tedesca. Come scrive Simonetta Bitasi nella prefazione, “Sicuramente Paura, io? è un libro fortemente politico, un affresco storico, un romanzo europeo che dell’Europa racconta i rivolgimenti storici, le contraddizioni, le conquiste, le illusioni e i tradimenti, visti dallo sguardo di una nazione che si è sempre trovata al crocevia di lingue e culture. Ma nello stesso tempo la scrittrice slovena riesce a scrivere una grande storia d’amore, fatta di passione, ideali comuni, condivisione e insieme il racconto di una generazione che ha vissuto due guerre e cambiamenti epocali come la caduta dell’utopia del comunismo e della possibilità della pacifica convivenza di etnie e religioni diverse”. Attraverso la storia di una famiglia, la propria, Maruša Krese ci consegna un messaggio universale sul dovere della memoria e il coraggio della libertà.
16,00

La terra dei monsoni

La terra dei monsoni

Pira Sudham

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 240

“La terra dei monsoni” annoda un sofferto e appassionato dialogo fra due mondi, quello occidentale e quello orientale. Napo, un piccolo villaggio della Thailandia rurale, sperduto nella piana sconfinata delle risaie disseccate dal sole, attende l’arrivo dei monsoni. E quando finalmente questi si annunciano, uomini e animali sono percorsi da una strana eccitazione, e frotte di bambini scalzi festeggiano, danzando, l’arrivo della pioggia. Uno di loro, Prem, detto “il muto” o “il girino”, diventerà monaco buddista, attraverso un percorso circolare che lo porterà lontano, in Europa, fino al ritorno nel suo villaggio.
17,00

La città delle acacie

La città delle acacie

Mihail Sebastian

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 232

La vita della quindicenne Adriana Dunea scorre tranquilla tra il calore familiare, i banchi di scuola, le amiche di sempre, le lezioni di pianoforte, fino a quando “fioriscono le acacie” anche per lei e il suo corpo comincia a cambiare in modi che lei fatica a comprendere ma che le fanno percepire il mondo in maniera nuova e misteriosa. La sua indole volubile, curiosa e appassionata, oscilla fra le certezze della città di provincia in cui si svolge la sua appagante routine e il desiderio di avventure nella capitale. Un soggiorno a Bucarest la metterà di fronte a un bivio: da una parte l’amore rassicurante dell’inquieto Gelu, dall’altra la passione effimera di Cello Viorin, il compositore delle Canzoni per la bionda Agnes, la melodia che ha segnato la sua relazione con Gelu. Abituata a lasciarsi trasportare dalla vita, Adriana lascerà che sia il destino a stabilire quale strada prendere ma, intanto, acquisirà indipendenza e consapevolezza di sé e infine sarà finalmente pronta a scegliere cosa diventare e chi essere.
16,00

Il fiume morto. Alla locanda di Bishtanake

Il fiume morto. Alla locanda di Bishtanake

Jakov Xoxa

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 228

Il romanzo presenta in maniera complessa il mondo albanese alla vigilia della seconda guerra mondiale. La famiglia di Pilo Shpirag, allontanata con la forza dal bej del villaggio Griza, si trova a dover sopravvivere in un ambiente ostile, sia dal punto di vista naturale sia umano: le differenze e le gelosie tra i nuovi arrivati e gli abitanti di Trokth porteranno i primi ad alleanze inaspettate con la famiglia kosovara dei Tafilaj, anch’essa espulsa dal proprio villaggio a causa dell’occupazione slava. Tra Adil Tafilaj e Vita Shiprag nasce un sentimento intenso, alimentato dall’età dei giovani ma ostacolato dalle vicissitudini della famiglia e della vita, che sembra continuare a non essere benevola con chi cerca soltanto un riparo sicuro per i propri cari.
16,00

L'ultimo nome del futuro

L'ultimo nome del futuro

Zivko Grozdanoski

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 272

Nell’estate del 1968, un bambino e suo nonno liberano palloncini nel cielo sopra il bosco di Jena, nella Germania Est. Anni dopo, quel bambino, Joha, diventerà ingegnere edile, s’innamorerà di Iris, una pittrice autodidatta impiegata presso il giardino botanico a Jena, e intraprenderà un viaggio in Bosnia Erzegovina, a Čemerno, per lavorare alla costruzione di un tunnel. Quel mondo sotterraneo da scavare tra fango e terra sarà il viaggio in una realtà dove convivono corruzione e purezza, uomini torbidi o puri come bambini e ragazze fiocco di neve. “L’ultimo nome del futuro”, primo romanzo di Grozdanoski tradotto in italiano, attraversa le vite dei suoi protagonisti come una galleria invisibile in cui si muovono ricordi, solitudini, lontananze e quel senso del vuoto che ci circonda e ci abita dentro, così difficile da esprimere. Dall’infanzia alla vecchiaia, passando per l’età adulta, un romanzo fatto di frammenti impalpabili come i palloncini liberati da un bambino e da suo nonno, che sembrano perdersi nell’azzurro della vita, ma poi si ricongiungono, come i pezzi di un puzzle.
18,00

La mamma e l'umidità. Narratori albanesi contemporanei. Volume Vol. 3

La mamma e l'umidità. Narratori albanesi contemporanei. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 152

L’amore, con le sue mille forme e sfaccettature, accomuna questi racconti brevi i cui autori cercano di svelarci i segreti dei sentimenti. Lo fanno con stili e modalità differenti: da frasi brevi a flussi di coscienza, pensieri partoriti da menti sofferenti, confuse, alla ricerca di risposte. Non è solo rappresentazione del rapporto tra uomo e donna: troviamo la tenerezza di una madre per il figlio “diverso”, la sua volontà di proteggerlo da una società che può non capire e rivelarsi cattiva; l’attaccamento di un figlio per un genitore che, andato via troppo presto, lo ha proiettato in un futuro ancora più incerto. Oppure, improbabili scene oniriche abitate da mostri o capaci di far volare i protagonisti in avventure al confine tra reale e surreale. A volte, però, bisogna fare i conti con il mal di vivere, con la sensazione di avere tutto ma di non riuscire a goderselo, di sentirsi già morti in un mondo estraneo, sordo alle sofferenze altrui. La liberazione arriva ma lascia sgomenti, rivelando una realtà troppo spesso scomoda e quindi difficile da condividere con chi ci sta vicino. “Racconti” di Suad Arilla, Andreas Dushi, Flogerta Krypi, Loer Kume, Liridon Mulaj, Dionis Prifti, Rigel Rizaj, Brajan Sukaj.
15,00

Serbia hardcore

Serbia hardcore

Dušan Velickovic

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 184

Brillanti e beffarde, colte e irriverenti, queste short stories in presa diretta raccontano Belgrado e la Serbia in una travagliata fase di transizione della loro storia, andando a comporre una sorta di romanzo in frantumi di una comunità lacerata, che vive in bilico tra un “passato che non è mai passato” e dal quale si ereditano conflitti, tragedie e derive nazionalistiche, e un futuro appeso all’incertezza e allo scetticismo, ancora legato all’ombra di una colpa collettiva. Con una scrittura nutrita da uno sguardo disilluso e amaramente ironico, Velickovic denuncia da un lato un regime che soffoca critica e dissenso, dall’altro un Occidente che, mentre si proclama libero e democratico, getta bombe “intelligenti” nel cortile di casa dei suoi vicini.
16,00

Dinny va giù

Dinny va giù

Desmond O'Grady

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 200

Dinny Hucking, ragazzo ribelle del giornalismo di Sydney, si ritrova a curare sull’Examiner la rubrica “Mano Amica”, che affronta i problemi dei lettori. In realtà di problemi ne ha fin troppi lui stesso, in crisi con la moglie e in rotta di collisione con l’editore. Dopo che alcune campagne contro la corruzione fanno naufragare la sua carriera, Dinny diviene un folle stravagante al quale alla fine, tuttavia, viene data una seconda possibilità. Il romanzo, attraverso l’esplorazione della psiche di Dinny, penetra nella mentalità del macho, cresciuto in cittadine di campagna senza mai crescere realmente, e allo stesso tempo svela la disperazione che si nasconde dietro le estroverse tradizioni del giornalismo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.