Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Besa muci: Passage

Lo yàtaghan

Lo yàtaghan

Anthony J. Latiffi

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 376

Lampeggia come Excalibur, saetta come in una pellicola wuxiapian: è lo yàtaghan, la tradizionale sciabola turca ricurva che impugna Mark Barleti, ispettore dell’Interpol, per portare a compimento la vendetta contro chi gli ha ucciso la moglie e il figlio nell’attentato alla metropolitana di Mosca del ’99. Giunto dall’Europa nella Grande Mela per scovare i responsabili, il poliziotto, con l’inatteso e determinante aiuto della fascinosa Natalie, riesce a infiltrarsi prima nella mafia russa e poi nelle ancor più impenetrabili file del terrorismo islamico. Un thriller a tinte forti, sullo sfondo della New York ferita e agonizzante del dopo 11 settembre, dove l’antica spada scandisce la guerra personale di un moderno Conte di Montecristo assetato di rivalsa.
18,00

Carnera

Carnera

Milorad Popović

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 364

Pugili, teppisti di provincia e campioni mancati, uomini di poco ingegno e poca tecnica, ma capaci di picchiare forte: sul ring e fra le pagine di questo romanzo, la storia di un pugile nel periodo del socialismo jugoslavo, narrata con uno stile che alterna il più crudo realismo all’incubo ipnotico. Su uno sfondo in cui s’intrecciano la lotta fratricida nella Seconda guerra mondiale, la conquista montenegrina di Belgrado nel secondo dopoguerra e l’attacco a Dubrovnik negli anni Novanta, Carnera è un pugile montenegrino che si fa chiamare come il campione italiano Primo Carnera. In una narrazione dal linguaggio vivido, fatto di parole che serbano la memoria del mondo da cui hanno avuto origine, il nucleo fondamentale di questo romanzo non è tanto la boxe, quanto ciò che si legge in filigrana: la storia del Montenegro ripercorsa attraverso lo sguardo di un invisibile.
18,00

Albe nere

Albe nere

Alessandro Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il dissidente danese Mistrà, coinvolto nelle crociate sul Baltico, tormentato dalla sua voglia di libertà; l'imperatore Caligola, che ci racconta la sua vita di sofferenza e grandezza tra sogni e ricordi; e infine il nobile toscano Lorenzo Fanucci, un vero attaccabrighe nella sperduta Maremma del '600, tanto ricco e potente quanto insoddisfatto. Alessandro Angeli ci regala tre affascinanti ritratti biografici, sapientemente ricostruiti fra documentazione storica ed elaborazione narrativa, che mostrano l'impossibilità per l'essere umano di realizzare a pieno i suoi più intimi desideri.
15,00

La vera storia di Peter Pan

La vera storia di Peter Pan

Annamaria Gustapane

Libro: Copertina morbida

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 200

Nella Casa dei Piccoli, quasi ogni sera, i bambini chiudono gli occhi ascoltando la storia di Peter Pan. Tutti vi sono affezionati, ma uno di loro lo è in particolare: un bellissimo bambino biondo che si fa chiamare Peter perché sa volare. Malepezze, il posto che li ospita, non è più una masseria ma la comune Elsinore, in cui fantasia e astuzia tengono insieme le fragili vite di tanti piccoli. Presto, però, il mondo reale busserà alla porta e le cose cambieranno. Peter dovrà fare i conti con la sua famiglia d'origine e con la scoperta di una nuova sensibilità...
15,00

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Fiabe dai Carpazi a Vladivostok

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 152

Nell’ampio orizzonte geografico compreso fra i Carpazi e Vladivostok, sono racchiuse storie di popoli dei quali l’Occidente ha a lungo ignorato l’esistenza, ma soprattutto convivono due civiltà come quella europea e quella asiatica, lontane e profondamente diverse fra loro. In questa raccolta di fiabe, però, quella fra Occidente e Oriente si mostra non come una linea di divisione, bensì come un ponte, lo spazio comune in cui mentalità e culture diverse si avvicinano e si fondono, con tenacia e vigore. Al centro di ogni fiaba, ci sono personaggi che con le loro vicende fanno riflettere su sentimenti universali, sulla gioia, sul dolore, sulla speranza di migliorare il proprio destino. E nella dura lotta per la sopravvivenza a vincere sempre sono astuzia e lealtà.
15,00

Cronaca di una vita in silenzio

Cronaca di una vita in silenzio

Artur Spanjolli

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 264

La morte di un uomo buono e i segni che lascia negli animi di quelli che restano, soprattutto quando i legami hanno la solidità patriarcale della famiglia Cialliku. Come fissati nel tempo, i protagonisti di questo romanzo si ritrovano tutti muti, contriti nella casa di Meta, detto Lala, e di sua moglie Ija: sono questi nonni il fulcro che tiene unita una famiglia che ha attraversato la storia balcanica vivendone sulla pelle le convulsioni politiche. La casa di Meta e Ija è teatro di tante vicende umane e politiche raccontate da più narratori: le nove persone riunite nel cordoglio sono le voci che animano il romanzo prendendo silenziosamente la parola, ciascuna con il proprio monologo interiore. Storia familiare, cronaca politica, confessione intima, tutto fa di questo romanzo una sorta di “Cent’anni di solitudine” balcanico, in cui Spanjolli oppone al fiammeggiante barocco di García Márquez una scrittura “popolare” di registro basso, senza rinunciare all’epico e al fantastico.
16,00

Hai avuto la mia vita

Hai avuto la mia vita

Francesca Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 188

In molti conoscono la storia del barbaro assassinio di Lev Trotskj per mano di Ramón Mercader del Río, agente segreto spagnolo naturalizzato sovietico operante nel NKVD durante il governo di Stalin. Tuttavia pochi sanno che per avvicinarsi il più possibile alla casa di Trotskj, esiliato in Messico, al fine di colpirlo, Mercader dovette infiltrarsi nella vita di una donna a lui molto vicina, un'ebrea americana segretaria e traduttrice di Trotskj. L'autrice dà voce a questo personaggio straordinario, Sylvia Ageloff, che per anni, dopo l'assassinio di Trotskj nel '40 e le lunghe cure psichiatriche cui si sottopose, scelse di isolarsi dal mondo e di non rilasciare più alcuna intervista su quegli accadimenti, raccontandone la vita, l'impegno politico, l'attivismo sociale, l'idealismo ma anche la fragilità, la disperazione e la forza di riscattarsi da un destino manovrato.
15,00

Capatosta

Capatosta

Beppe Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 279

Al suo apparire, nel settembre del 2000, il romanzo "Capatosta" di Beppe Lopez (Mondadori) si impose subito all'attenzione dei lettori e della critica per quattro peculiarità: perché scritto in un linguaggio mai prima di allora usato in letteratura, un idioletto ricavato dall'autore intrecciando italiano parlato e un materiale dialettale - quello pugliese - considerato "minore"; perché ambientato in un mondo mai prima descritto, un Sud né contadino né operaio, né rurale né cittadino, né magico né metropolitano, come sospeso in una fase astorica di inconsapevolezza collettiva e individuale; perché dava voce a una plebe estranea ed estraniata dalla storia e dalla stessa letteratura; perché incentrato su un personaggio forte, memorabile, in assoluto - come è stato detto - "uno dei ritratti femminili più belli della narrativa italiana". Il testo di questa edizione - che vede la luce esattamente a dieci anni dalla prima - è frutto di un'attenta rilettura, di revisioni e di correzioni alle quali l'autore ha ritenuto necessario e doveroso sottoporre la stesura "sperimentale" del 2000, restituendoci quello che può già considerarsi un "classico" della narrativa meridionale a una più adeguata altezza di coerenza e accuratezza linguistica.
19,00

Intrattenimenti notturni dell'isola

Intrattenimenti notturni dell'isola

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 232

Robert Louis Stevenson pubblicò "Island P21 Night’s Entertainments" nel marzo 1893, meno di due anni prima della morte. In questa raccolta – come in altre opere scritte nel Pacifico durante gli ultimi anni della sua vita, e che ebbero una notevole influenza sul primo Conrad, specialmente in "Heart of Darkness," e su George Orwell (si pensi a "Burmese Days") – Stevenson svela l’inganno della favola che vuole i bianchi portatori di civiltà negli angoli più remoti del pianeta, il rovescio della medaglia dell’enfasi imperiale, dell’Inghilterra che “conquista il mondo con la Bibbia e col vapore”. L’epica dell’impero, che compare nelle pagine di altri autori inglesi dell’epoca, è sconosciuta a Stevenson. L’autore non idealizza i Mari del Sud e i suoi abitanti. Guarda con occhio incantato la natura esuberante di colori, di frutti e di profumi, ma negli isolani vede gli stessi difetti dei bianchi: la cupidigia, la crudeltà, la slealtà, conservando tuttavia un profondo rispetto verso di loro, verso la cultura e il modo di vivere che rappresentano. Il volume è corredato di alcune foto d’epoca di Stevenson nei Mari del Sud e di un’ampia introduzione biografico-critica di Aldo Magagnino. Inserto fotografico con le illustrazioni di Gordon Browne e W. Hatherell dell’edizione originale Cassell del 1893.
16,00

Fiabe macedoni

Fiabe macedoni

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 140

“Fiabe macedoni” è un’antologia suddivisa in tre capitoli dedicati rispettivamente a racconti, favole, proverbi e sentenze macedoni. Giacomo Scotti fa un interessante e incantevole excursus tra le varie manifestazioni di arte popolare, dalla danza all’oreficeria. Come un bravo cantastorie, lo studioso prende per mano il lettore e lo accompagna in un mondo fatto di tradizioni, motti, personaggi fiabeschi, realtà affascinanti e pura magia. Storie e aforismi di un universo variegato celebrano una bellezza storica e popolare.
14,00

Capibranco

Capibranco

Beppe Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il racconto si snoda attraverso i difficili, contrastati rapporti tra due fratelli, di cui il primo, Michelino, pur avendo solo dieci anni in più, ha fatto da padre e poi da maestro al secondo, Vittorio. Entrambi avvocati, il minore ha acquisito dal primo anche la tempra di capobranco. Tra i due si sviluppa un conflitto lungo mezzo secolo, ambientato fra Bari e Roma, che coinvolge la moglie e il suocero romani di Vittorio da un canto, e la compagna e la figlia baresi di Michelino dall’altro. Queste ultime due figure femminili, in particolare, si riveleranno protagoniste, artefici e vittime di una storia segreta, ambigua e oscura – parallela a quella esplicita dei due “animali alfa” della famiglia – dall’andamento drammatico e, infine, tragico. Incentrato su una vigorosa, feroce descrizione psicologica dei personaggi, “Capibranco” illumina la storia e le vicende del Paese, così come si sono sviluppate, fra speranze e delusioni, vittorie e sconfitte generazionali, dal Sessantotto all’involuzione degli anni Ottanta, al caos attuale. Una società liquida che ha perso valori e riferimenti storici.
17,00

Il peso di un angelo

Il peso di un angelo

Eugen Uricaru

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 324

Siamo nel 1964, alla vigilia della grande amnistia di detenuti politici che segnerà, anche in Romania, il nuovo corso del socialismo “dal volto umano”. Neculai Crăciun, ufficiale della Securitate, viene spedito in un piccolo centro di confine del Banato rumeno con un incarico assai delicato: “ripulire il passato” del suo capo, avviato a una folgorante ascesa nel Partito. È così che i mutamenti in atto a Bucarest s’incrociano con le vite di Petra Maier, ex deportata in Siberia, che ha conosciuto il capo di Crăciun da giovane, Cezar, l’inquietante profeta-ragazzino, figlio della donna, e Bazarab Zapa, l’angelo del titolo. Basarab è più uno spettro che un superstite del mondo prebellico (come Petra e Cezar lo sono della brutale sovietizzazione postbellica), ha un passato avventuroso e in gioventù ha appreso i segreti del misticismo tibetano. Crăciun individua in Petra la chiave della sua missione; in Basarab, che è l’angelo custode di Cezar, il principale ostacolo al suo successo. Farà arrestare Basarab senza motivo. L’interrogatorio svelerà il vero volto di un potere che muta per non mutare e odia non riconoscersi negli spettri che ha creato.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.