Bompiani: I delfini
Il libro dei diritti dei bambini
Lodovica Cima
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1998
pagine: 128
Le storie di Orsacchiotto
Else Holmelund Minarik, Maurice Sendak
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1998
pagine: 256
Brividi sullo scuolabus. Con sticker. Con giochi horror
Tom B. Stone
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 128
Skip ha un piccolo problema. Vive fuori dal paese e andare a scuola, alla Scuola dell'Orrore, è un dramma, da quando lo scuolabus ha deciso di non aspettarlo. Ma c'è un altro piccolo problema: l'unico scuolabus disposto a fare sosta alla fermata è quello sbagliato. Non ci sono ragazzini con il muso lungo a bordo, ma scheletri e zombie. Si tratta di un bus maledetto, che da anni e anni cerca invano di concludere la sua corsa. Sarà Skip, con un gesto disperato, a far sì che la tetra compagnia trovi finalmente la pace. Età di lettura: da 8 anni.
Le storie di Orsacchiotto
Else Holmelund Minarik, Maurice Sendak
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 128
Orsacchiotto e la sua mamma, piccoli giochi e grandi interrogativi, gli incontri con gli amici (tra gli altri un gufo, un'anatra, un gatto), la festa di compleanno, la storia della buonanotte, le avventure con papà e dai nonni: la vita di un cucciolo ingenuo e disarmante proprio come un bambino vero scorre in queste storie brevi, raccontate con poche frasi essenziali. Età di lettura: dai 4 anni.
Manuale di cattiveria per piccoli lupi
Ian Whybrow
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1996
pagine: 144
Tutti i genitori del mondo vorrebbero che i loro bambini fossero bravi bambini. Ma se i genitori sono lupi di razza, possono desiderare solo che i loro rampolli diventino autentici lupi cattivi. Il piccolo lupo protagonista è la pecora nera della famiglia: troppo buono, gentile e generoso per essere un vero lupo. Così viene spedito in collegio, alla tremenda scuola di cattiveria diretta dallo zio, un lupo cattivo laureato. Un'esperienza difficile, preceduta da un viaggio solitario in cui il piccolo lupo fa strani incontri, prova molta paura, ma impara a cavarsela da solo. Così saprà affrontare con disinvoltura anche il rapporto non facile con lo zio, senza tradire la sua disarmante tenerezza di fondo.