Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cacucci: LUISS Dipartimento di giurisprudenza. Studi. II serie

Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale

Il bene «salute» tra potere organizzativo e tutela ordinamentale

Raffaele Fabozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 174

Sono ormai molti anni che il diritto civile, mostrando maggiore apertura verso i valori etico-personali sanciti dalla Carta costituzionale, ha favorito il riavvicinamento con il diritto del lavoro, da sempre attento alla salvaguardia dei suddetti valori. Uno dei terreni più fertili per tale riavvicinamento, e che rappresenta certamente il principale punto di coesione tra questi due sistemi del diritto privato, è rappresentato dalla tutela fisica e psichica del prestatore di lavoro, essendo diventata la salvaguardia della salute e dell’integrità fisica del lavoratore l’ambito elettivo del “dialogo” tra diritto civile e diritto del lavoro sul tema della rilevanza della persona nelle relazioni giuridiche fra privati.
16,00

Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti

Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 720

Il presente volume contiene i risultati della ricerca sulla tutela degli investimenti negli ordinamenti interni e internazionale, condotta nel corso del biennio 2014-2015 dal gruppo di studiosi di Diritto internazionale e dell’Unione europea, di Diritto pubblico, di Diritto penale, di Diritto processuale penale, di Diritto privato comparato che compongono la Comunità di ricerca di Diritto internazionale del Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli.
55,00

Ricchezza illecita ed evasione fiscale. Le nuove misure penali nella prospettiva europea

Ricchezza illecita ed evasione fiscale. Le nuove misure penali nella prospettiva europea

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato dalla sezione “Giovani penalisti” dell’Association Internationale de Droit Pénal – Gruppo Italiano a Roma, il 20 novembre 2015, sul tema delle nuove misure di contrasto all’accumulazione e alla circolazione della ricchezza illecita. L’onda lunga della crisi economica, infatti, ha portato alla ribalta politico-criminale gli strumenti finalizzati alla neutralizzazione e al recupero dei proventi da reato (oggetto della prima sessione) e, sul fronte “speculare”, le norme volte a reprimere la percezione di indebiti profitti mediante sottrazione diretta e immediata di risorse al bilancio dello Stato, ossia quelle che compongono il sistema penale tributario (seconda sessione).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.