Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carocci: Dimensioni della psicologia

Rischi in adolescenza. Comportamenti problematici e disturbi emotivi

Rischi in adolescenza. Comportamenti problematici e disturbi emotivi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 222

Il testo analizza due diverse espressioni di rischio in adolescenza, che in genere sono considerate separatamente: i comportamenti e i disturbi legati alla sfera emotiva e relazionale. In una riflessione unitaria e integrata i diversi autori - ricercatori esperti e giovani studiosi nell'area della psicologia dello sviluppo - pongono l'attenzione sui predittori, i mediatori e le funzioni delle diverse espressioni di rischio, analizzando via via il ruolo delle caratteristiche personali, della famiglia, dell'esperienza scolastica, degli amici e del contesto più allargato. Il quadro che ne risulta offre utili spunti teorici e metodologici per gli interventi di prevenzione del rischio in adolescenza, soprattutto nei contesti scolastici e nei servizi educativi e socio-sanitari.
22,00

Famiglie multiproblematiche. Dall'analisi all'intervento su un sistema complesso

Famiglie multiproblematiche. Dall'analisi all'intervento su un sistema complesso

Marisa Malagoli Togliatti, Laura Rocchietta Tofani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 231

Il libro, proposto in una nuova edizione aggiornata, vuol essereuno strumento utile per chi opera in ambito clinico,sociale o educativo sul grave disagio psicosociale presentenei nuclei multiproblematici. Le dinamiche relazionali delle famiglie disfunzionalisono messe in rapporto con le domande di aiuto psicologicoche vengono poste più frequentemente agli operatori dei servizisociosanitari pubblici e del terzo settore. Esse sono approfondite alla luce della Teoria Generaledei Sistemi ma anche della sociologia della devianza, della concezione dinamica del rapporto tra rischio e fattoriprotettivi, delle teorizzazioni sull'attaccamento e sul trauma. La natura multifattoriale dei fenomeni consente la ricostruzionedi come tende a formarsi la "narrazione" della propria storianelle famiglie multiproblematiche all'interno del tessutoantropologico e culturale attuale. L'analisi teorica è accompagnata da numerosi casi clinicie modalità sperimentate di intervento per stimolare la ripresadi un percorso evolutivo nelle famiglie in trattamento.
21,40

Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi

Crescere nel bilinguismo. Aspetti cognitivi, linguistici ed emotivi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 124

Il volume nasce dall'interesse che alcuni docenti di psicologia, psicologi, logopedisti e operatori dei Servizi di Neuropsichiatria infantile condividono da alcuni anni per approfondire e applicare le conoscenze sul bilinguismo infantile in relazione ai recenti flussi migratori in Italia. Il confronto tra attività didattica e attività clinica ha permesso di distinguere quanto è tipico e atipico nello sviluppo linguistico-cognitivo di coloro che crescono in un ambiente "mistilingue". A una presentazione dei tipi di bilinguismo seguono una breve sintesi sullo sviluppo cognitivo, il DSL (disturbo specifico di linguaggio), lo sviluppo delle abilità di letto-scrittura, il mondo affettivo. Concludono il volume delle schede tecniche sulle lingue maggiormente rappresentate sul territorio, risposte a domande frequenti sul bilinguismo, un glossario dei termini riferiti al bilinguismo evolutivo.
14,00

I bambini e l'ecologia. Aspetti psicologici dell'educazione ambientale

I bambini e l'ecologia. Aspetti psicologici dell'educazione ambientale

Paola Passafaro, Giuseppe Carrus, Sabine Pirchio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 151

Qual è il rapporto dei bambini e dei giovanissimi con l'ecologia? Quali aspetti psicologici è opportuno considerare nell'elaborazione di progetti e programmi di educazione ambientale? Il volume si presenta innanzitutto come testo di approfondimento per psicologi (studenti e professionisti) sui temi dell'educazione ambientale e si rivolge inoltre a tutti coloro che si occupano o si accingono a occuparsi di educazione ambientale nei vari contesti in cui questa viene svolta.
16,00

Parenting. Psicologia dei legami genitoriali

Parenting. Psicologia dei legami genitoriali

Loredana Benedetto, Massimo Ingrassia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 203

L'essere padre o madre e lo svolgere i compiti fondamentali di protezione, educazione e cura dei propri figli sono competenze che solo in minima parte hanno un'origine biologica. Nell'uomo il parenting mostra una variabilità che non si ritrova in nessun'altra specie animale. Tra le popolazioni africane !kung i figli a tredici anni sono spronati a costruire la propria capanna e a vivere da soli; in Europa, invece, i figli crescono in famiglia per oltre vent'anni e, anche se autonomi da un punto di vista professionale, spesso attraversano una lunga transizione verso la condizione di adulti indipendenti. Il volume passa in rassegna teorie e concetti psicologici classici, come l'attaccamento e gli stili educativi familiari, rivisitati secondo una prospettiva ecologica, più aderente alla realtà delle relazioni genitoriali che si riequilibrano e cambiano dinamicamente nello sviluppo secondo i bisogni mutevoli dei figli.
19,60

Elementi di analisi dei dati con Excel ed SPSS. Per la ricerca psicologica ed educativa

Elementi di analisi dei dati con Excel ed SPSS. Per la ricerca psicologica ed educativa

Roberto Pedone

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 124

Questo volume si rivolge principalmente agli studenti che, avvicinandosi per la prima volta allo studio e all'applicazione della metodologia statistica impiegata nella ricerca sociale, formativa e psicologica, necessitano di un'agevole comprensione degli elementi di base caratterizzanti la materia stessa. Lo scopo del libro è quello di introdurre il lettore all'impiego di Excel ed SPSS per lo svolgimento di analisi statistiche a carattere descrittivo e inferenziale. Il testo è scritto in uno stile chiaro e accessibile anche a coloro che non hanno conoscenze pregresse attinenti gli aspetti teorici e soprattutto operativi caratteristici della materia. I contenuti sono esposti con termini volutamente semplici e argomentati pensando ad una loro applicazione diretta mediante numerosi esempi. La scelta e l'esposizione degli argomenti trattati hanno voluto tenere conto dei nuovi ordinamenti didattici e dell'indicazione legislativa inerente la promozione nei discenti delle competenze di base. All'interno di tale orientamento il libro è stato scritto con l'intenzione di rendere "operativo" il lettore rispetto ai principali metodi statistici, descrittivi e inferenziali impiegati nell'ambito delle scienze del comportamento.
16,00

La scuola come contesto. Prospettive psicologico-culturali

La scuola come contesto. Prospettive psicologico-culturali

Maria Beatrice Ligorio, Clotilde Pontecorvo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 301

In un momento di profonda crisi dell'istituzione scolastica, il testo si propone di definire una psicologia per la scuola che superi sia i modelli di intervento clinico sia quelli cognitivi, per fondare una psicologia basata sull'idea di scuola intesa come contesto culturale, fortemente connesso con altri ambiti socio-culturali quali la famiglia, il contesto dei pari, la cultura mediatica, il mondo del lavoro.
25,20

Psicologia dell'omosessualità. Identità, relazioni familiari e sociali

Psicologia dell'omosessualità. Identità, relazioni familiari e sociali

Cristina Chiari, Laura Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 213

Abbracciando una prospettiva di "cultura della differenza", il libro fornisce conoscenze e modelli di intervento che permettono a coloro che lavorano con le persone gay e lesbiche di adottare un'ottica il più possibile libera da pregiudizi e attenta alle specificità di questa "diversa normalità". Obiettivo del volume è quindi trattare i nodi critici che riguardano le persone gay e lesbiche - quali l'identità, lo svelamento, i rapporti familiari, la formazione della coppia, la genitorialità, la salute psicofisica e sociale evidenziando le particolari sfumature che tali processi, comuni a tutti gli individui, acquisiscono in relazione all'orientamento sessuale. La prospettiva d'analisi proposta si iscrive all'interno della psicologia sociale e della psicologia della famiglia, che considerano gli orientamenti sessuali non caratteristiche intrapsichiche individuali ma aspetti strettamente connessi al tessuto relazionale delle persone e ai contesti sociali, culturali e politici di appartenenza. Il volume è rivolto a coloro che sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze sulla questione omosessuale e a quanti operano con persone gay e lesbiche in ambiti sanitari, educativi e terapeutici.
21,00

Osservare le famiglie. Metodi e tecniche

Osservare le famiglie. Metodi e tecniche

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 251

Osservare le famiglie è una procedura di lavoro che consente di rilevare le interazioni che coinvolgono tutti i membri della famiglia, inclusi i bambini, nella strutturazione delle dinamiche specifiche del gruppo. Grazie alla sensibilità e alla finezza delle categorie di analisi delle procedure osservative, i ricercatori possono cogliere le sfumature di queste interazioni e analizzare la complessità e la variabilità delle forme che esse possono assumere nelle diverse famiglie. L'osservazione consente, infine, un livello di analisi processuale dei cambiamenti che si verificano nei periodi di transizione e che sono espressione di un funzionamento familiare più o meno adattivo. Il volume raccoglie contributi che descrivono diversi metodi osservativi per l'analisi e lo studio delle relazioni familiari in diversi contesti e fasi del ciclo di vita delle famiglie, suggerendo soluzioni per una loro applicazione in vari ambiti di ricerca: psicologia dello sviluppo, psicologia sociale, psicologia clinica, psicoterapia.
21,60

Valutare le competenze sociali. Strumenti e tecniche per l'età prescolare

Valutare le competenze sociali. Strumenti e tecniche per l'età prescolare

Lucia Elia, Rosalinda Cassibba

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 157

Il volume analizza lo sviluppo sociale nei bambini di età prescolare, partendo da una riflessione teorica sul ruolo che le caratteristiche individuali, familiari e, più in generale, contestuali giocano nell'influenzare tale sviluppo. Dopo aver analizzato gli specifici ambiti relazionali all'interno dei quali il bambino costruisce la propria competenza sociale, ampio spazio è dedicato alle questioni relative alla valutazione e misurazione di tale costrutto. Il lettore viene, infine, guidato nella scelta degli strumenti più idonei a cogliere aspetti specifici del funzionamento sociale del bambino e nell'utilizzo del metodo osservativo nei contesti in cui l'individuo sperimenta gli scambi sociali, primo fra tutti la scuola dell'infanzia.
16,40

Il colloquio psicologico nel ciclo di vita

Il colloquio psicologico nel ciclo di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 375

La disponibilità all'ascolto, premessa indispensabile al colloquio psicologico, richiede un continuo lavoro di osservazione, conoscenza e familiarità col proprio mondo interno e un attento studio della teoria e della tecnica del colloquio, considerato una tecnica relazionale ottimale per conoscere il paziente dall'infanzia all'età anziana. Il volume propone una prospettiva dinamica che vede la relazione al centro dell'ascolto e comprende quattro sezioni corrispondenti alle fasi principali della vita: età infantile, età adolescenziale, età adulta ed età anziana, in ognuna delle quali si risponde alle richieste che emergono con maggior frequenza nella consultazione clinica. L'ampia documentazione bibliografica e la ricchezza di casi clinici riportati in ogni capitolo rendono il libro un strumento di approfondimento per studenti di psicologia, per psicologi e psichiatri e, in generale, per tutti coloro che lavorano nell'ambito dei rapporti interpersonali.
31,00

Sport. Prospettive psicosociali

Sport. Prospettive psicosociali

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 186

Nel mondo dello sport, accanto alla preparazione tecnica, si fa sempre più pressante la richiesta di una sensibilità psicosociale per gestire con efficacia le dinamiche relazionali presenti in ogni attività sportiva. Il benessere e il successo dei protagonisti dello sport sono infatti fortemente ancorati alla padronanza di alcuni processi che riguardano l'identità, le relazioni e i contesti sociali. Il volume offre proposte operative e spunti di riflessione su questi temi attraverso una descrizione dei principali modelli teorici sviluppati in seno alla letteratura psicosociale e della loro applicazione pratica nel mondo sportivo, e rappresenta un utile strumento sia per i professionisti impegnati nel mondo dello sport, sia per coloro che vivono lo sport in modo amatoriale ma non per questo meno appassionato.
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.