Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Storie

Il diario di Bobby Sands

Il diario di Bobby Sands

Silvia Calamati, Laurence McKeown, Denis O'Hearn

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 274

Nato a Belfast nel 1954, Robert Gerard "Bobby" Sands abbracciò la causa dell'indipendentismo irlandese a soli diciassette anni, nella convinzione di non poter fare nulla di diverso per combattere le ingiustizie che vedeva crescere intorno a sé. Arrestato più volte, trascorse gran parte della sua vita nello spietato carcere di Long Kesh - ribattezzato "The Maze" - dove, il 5 maggio del 1981, al culmine di una tragica protesta, si lasciò morire di fame dopo aver rifiutato il cibo per ben 66 giorni consecutivi. Da quel momento in poi, Bobby Sands è stato salutato come un eroe non soltanto dai suoi compagni ma da chiunque, in ogni parte del mondo, si ritrovi impegnato a lottare per la giustizia e la libertà. "Il diario di Bobby Sands" restituisce al lettore quelli che furono la vita e i sogni di un ragazzo irlandese riproponendo, dopo decenni di censure, i drammi di una guerra troppo spesso dimenticata.
16,50

Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista

Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antifascista

Friedrich Reck-Malleczewen

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 185

Il diario di Friedrich Reck, aristocratico tedesco e strenuo oppositore del regime hitleriano, fu ritrovato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nascosto nel giardino della casa di campagna dove l'autore si era ritirato. La distanza dalle grandi città e dai centri della politica non significò un distacco dagli eventi ma, al contrario, divenne per Reck l'osservatorio privilegiato da cui sviluppò un'analisi spietata del governo nazista e della società tedesca. Sprezzante, caustico e talvolta amaramente ironico, Reck mette a nudo le debolezze politiche e umane dei nazisti, ma non risparmia una critica altrettanto dura al mondo industriale e all'aristocrazia decaduta, colpevoli di aver permesso e spesso sostenuto l'ascesa del regime.
18,50

Lettere d'amore a mia moglie. 1932-1944

Lettere d'amore a mia moglie. 1932-1944

Publio Magini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 237

Tra gli anni Trenta e Quaranta, Publio Magini, allora giovane ufficiale dell'aeronautica, scrive all'amata Virginia. Attraverso le sue parole vediamo crescere una storia d'amore tenera e intensa, che si intreccia inevitabilmente con le vicende di un drammatico decennio della storia italiana. Si susseguono così il matrimonio a Roma all'inizio del 1935 e la brevissima residenza a Firenze, la nascita dei figli, il richiamo sotto le armi a seguito dell'aggressione fascista all'Etiopia, il lavoro di istruttore alla scuola di Volo senza Visibilità, lo scoppio della guerra e i raid aerei del 1942. Poi, dopo il 25 luglio '43, l'impegno a fianco del nuovo governo Badoglio e i dieci mesi di separazione, fino alla liberazione di Roma. Nell'ultima lettera, scritta alla vigilia dell'ingresso degli Alleati nella capitale, riemergono tutte le emozioni e gli entusiasmi che diedero inizio alla corrispondenza, come a segnare un nuovo inizio per questa relazione sentimentale, filo luminoso che racconta con lucida passione gli anni più bui della storia del nostro Paese.
22,00

L'uomo inventore

L'uomo inventore

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 123

In questo libro, Hendrik Willem van Loon racconta il vertiginoso cammino del progresso tecnico-scientifico, dalla preistoria fino ai primi decenni del XX secolo. Pubblicato per la prima volta nel 1928, "L'uomo inventore" si snoda attraverso la descrizione delle invenzioni - dalla ruota al telescopio, dalla stampa agli aerei - che hanno potenziato i sensi e le facoltà del corpo umano. È la storia di come è cambiata la vita sulla Terra e di come gli uomini hanno saputo aumentare il controllo sul proprio ambiente, fino a mutare la percezione di se stessi nell'universo. Come sempre nella scrittura del divulgatore olandese, l'erudizione si tinge di ironia e le pagine scorrono veloci una dopo l'altra, disegnando con leggerezza l'imponente panorama dell'inventiva umana attraverso i secoli.
16,50

Top secret Bari, 2 dicembre 1943. La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo

Top secret Bari, 2 dicembre 1943. La vera storia della Pearl Harbor del Mediterraneo

Francesco Morra

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 139

"Completamente pieno": è la mattina del 2 dicembre 1943 quando un ricognitore tedesco comunica alla base che il porto di Bari è gremito di navi. Allo Stato maggiore della Luftwaffe in Italia non aspettano altro. La sera stessa 105 bombardieri tedeschi Ju 88 attaccano l'obiettivo cogliendo di sorpresa le difese alleate: alla fine del bombardamento si conteranno 17 navi distrutte e il porto resterà inutilizzabile per molte settimane. Ma non è finita: centinaia di marinai alleati e italiani cominciano a manifestare eritemi sulla pelle, bruciature agli occhi, problemi respiratori. Molti iniziano inspiegabilmente a morire tra lo sconcerto dei medici. Perché? Cosa sta accadendo? C'è un segreto militare che si cela dietro questi decessi? Una commissione d'inchiesta, istituita dal generale Dwight D. Eisenhower, rivela una verità sconvolgente: un mercantile americano classe Liberty, la John Harvey, con un carico top secret, è esploso nel porto con centinaia di tonnellate di bombe all'iprite a bordo. I gas velenosi si sono diffusi nell'aria e mescolati all'acqua di mare. Quel che ne segue è un misto di orrore, confusione e reticenze in nome del segreto militare. Perché tanti misteri su quel carico di iprite? Perché l'incidente di Bari, sostiene l'autore, poteva costituire un precedente per i tedeschi, la scusa per l'impiego dei gas chimici durante lo sbarco in Normandia.
17,50

Avventura nei sette mari. Storia della navigazione dal 5000 a. C. al XX secolo

Avventura nei sette mari. Storia della navigazione dal 5000 a. C. al XX secolo

Hendrik Willem Van Loon

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 238

Hendrik van Loon, pioniere e maestro della divulgazione, racconta la storia di una delle più antiche arti del mondo, la navigazione, che ha permesso all'Uomo di spingersi negli angoli più remoti del pianeta. Dalle primitive zattere fino ai transatlantici, dalle repubbliche marinare alla scoperta delle Americhe, il vertiginoso racconto di van Loon prende il lettore per mano, spaziando tra geografia, mitologia, tattica navale, gastronomia e arte, soffermandosi anche sulla dura realtà della vita a bordo in ogni epoca, così distante dall'idea romantica di avventura e libertà che il viaggio per mare da sempre ispira. Perché la navigazione è anche una "follia", attraverso la quale gli uomini si sono sottoposti a sofferenze indicibili pur di sfidare se stessi e le leggi della Natura.
19,50

La famiglia Rosselli. Una tragedia italiana

La famiglia Rosselli. Una tragedia italiana

Aldo Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 189

Questa biografia atipica e struggente è il racconto di una famiglia ferita dalla Storia, dove le vicende private si intrecciano con quelle dell'Europa e in cui l'autore si confronta con il valore e il peso di una profonda eredità morale. Aldo Rosselli comincia dall'amore tra i nonni Joe e Amelia e prosegue fino al periodo dell'esilio dopo la morte del padre Nello e dello zio Carlo, assassinati dai fascisti a Bagnoles-de-l'Orne nel 1937. Emerge così la forte presenza di Amelia, l'intelligenza e il coraggio dei due fratelli, la condivisione dell'impegno politico, i lutti che hanno trasformato quell'impegno in testimonianza. Più che una ricostruzione storica, "La famiglia Rosselli" è una sorta di evocazione, un flusso d'immagini che lo scrittore estrae dagli epistolari e dalle fotografie, quelle stesse foto che popolarono di fantasmi e interrogativi la sua mente di bambino. In queste pagine non c'è traccia di retorica, ma la capacità di materializzare gesti e volti, la volontà di riallacciare gli ideali e gli affetti, la memoria e la vita, di scavare dentro di sé alla ricerca di frammenti di felicità.
18,50

Il caso Dreyfus. Cronaca di un'ingiustizia

Il caso Dreyfus. Cronaca di un'ingiustizia

Mathieu Dreyfus

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 275

Parigi, 15 ottobre 1894. Il capitano dell'esercito francese Alfred Dreyfus, di origine ebraica, viene arrestato con l'accusa di aver consegnato documenti riservati a un ufficiale prussiano. È l'inizio di uno dei più celebri e drammatici casi giudiziari della storia europea, terreno di scontro tra le forze nazionaliste e antisemite da un lato e quelle progressiste dall'altro. Condannato per alto tradimento, Dreyfus subirà il carcere e rischierà la pena capitale, mentre attorno a lui la Francia si spacca tra "dreyfusards" e "antidreyfusards" e la prima grande battaglia per i diritti civili viene combattuta. Sarà Mathieu Dreyfus, fermamente convinto che il fratello sia vittima di un errore giudiziario, a dare una svolta alla vicenda, recuperando il dossier segreto che smascherava il vero colpevole. In queste memorie, la battaglia ideologica si mescola al racconto di una lunga e difficile indagine, mentre l'affetto fraterno si carica, giorno dopo giorno, di sincera indignazione verso l'ingiustizia. In appendice, pubblichiamo il testo del "J'accuse" di Émile Zola, l'editoriale che costò allo scrittore l'esilio per evitare il carcere e che rimane uno dei primi e più puri esempi dell'impegno civile degli intellettuali.
18,50

Roma sotto il terrore nazi-fascista. 8 settembre-4 giugno 1944

Roma sotto il terrore nazi-fascista. 8 settembre-4 giugno 1944

Armando Troisio

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 244

Pubblicato tre mesi dopo la liberazione di Roma da parte degli Alleati e a un anno esatto dall'armistizio dell'8 settembre 1943, il volume si presenta espressamente come un "documentario" in forma di libro e racconta con dovizia di informazioni i martiri e gli eroi più o meno noti dell'occupazione tedesca (dal colonnello Montezemolo a don Morosini, da Colorni a Labò), i luoghi simbolo delle persecuzioni e delle torture; le esecuzioni capitali a Forte Bravetta, la razzia di cinquanta chili d'oro e la deportazione della comunità israelitica nei campi di sterminio, l'operato dei gerarchi e dei funzionari fascisti al fianco dei nazisti, i crimini della banda Koch e la clamorosa fuga dal carcere di Pertini, Saragat e Vassalli. Vengono qui documentati gli episodi più cruenti accaduti nei nove mesi di occupazione tedesca dall'eccidio delle Fosse Ardeatine fino alla strage della Storta, in cui cadde il sindacalista socialista Bruno Buozzi - e vengono riportati i primi rapporti sulle atrocità tedesche stilati dalla Commissione alleata di controllo. Il libro di Troisio è il primo resoconto scritto a caldo, in quelle stesse settimane di lutto, di dolore, di fame e di ritrovata libertà, mentre da Roma in su i partigiani ancora combattevano e il Nord Italia era sotto i bombardamenti angloamericani e alla mercè del terrore nazista e repubblichino.
18,50

Le mie nove vite

Le mie nove vite

Carla Cohn

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 340

Nata a Berlino, deportata ad Auschwitz e poi "ebrea errante" tra la Palestina, gli Stati Uniti e infine l'Italia: Carla Cohn ha attraversato il mondo e il Novecento, ha dovuto passare il confine estremo del dolore e della perdita di sé, ed è riuscita a raccontarlo. Nove vite, "come il gatto dei proverbi", che diventano nove capitoli di un'esistenza messa a confronto con l'orrore della Storia, quello più grande e indicibile, e poi con i tanti piccoli orrori quotidiani prodotti dall'ignoranza, dall'indifferenza, dalla mancanza di comprensione. I suoi non sono semplicemente i ricordi di una sopravvissuta strappata alla camera a gas per un fortuito scambio di persona - ma la storia di un'identità ricostruita, con fatica, dolore e coraggio, nel corso degli anni. Psicoterapeuta infantile, Carla Cohn tesse la cronaca del proprio percorso di autoanalisi e della lotta senza fine contro la rimozione della memoria e del senso di colpa che abita i "salvati" della Shoah. Il lavoro su di sé - quel modo di ripercorrere il passato che Carla chiama retrospettoscopio - diventa, inevitabilmente, continua rilettura della Storia e sguardo senza veli sulle mutazioni dell'Occidente, le sue ripetute ingiustizie e le sempre risorgenti ombre del razzismo e di ogni forma di esclusione.
18,50

L'ultimo. Il memoriale inedito della guardia del corpo di Hitler (1940-1945)

L'ultimo. Il memoriale inedito della guardia del corpo di Hitler (1940-1945)

Rochus Misch

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 192

16,50

Édith mia sorella

Édith mia sorella

Simone Berteaut

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 480

La vita di Edith Piaf, un romanzo di eccessi, trionfi e cadute, è raccontata in queste pagine da Simone Berteaut, l'unica ad esserle rimasta accanto fino alla fine. Un'esistenza breve, esaltante e dolorosa, che comincia nella miseria delle strade di Parigi, dove le due sorelle cantavano insieme, e prosegue nell'ascesa irresistibile al successo, con il susseguirsi tumultuoso degli amori, tra gli scandali e i lutti, l'alcol e le droghe. Simone, detta Momone, ha visto e vissuto tutto e ce lo restituisce con una scrittura sincera e cruda che si apre a squarci di commozione. È la storia di una vita portata all'estremo, divisa tra l'abbandono totale ai sentimenti e il rigore devoto verso la musica. Così scopriamo come nacquero le sue grandi canzoni - "Ses mains", "La vie en rose", "Milord", "Non,je ne regrette rien" -, incontriamo personaggi straordinari come Yves Montand, Jean Cocteau, Marlene Dietrich, ci affacciamo nell'intimità della cantante attraverso dialoghi taglienti e confessioni rese con disarmante schiettezza. Simone racconta Edith come una persona reale e allo stesso tempo come se fosse la protagonista di una delle sue canzoni. Donna e mito, due attributi indissolubilmente legati per chi continua a emozionarci cantando la verità dei sentimenti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.