Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Storie

Il palco d'oro. La straordinaria storia dell'opera dalle origini a oggi

Il palco d'oro. La straordinaria storia dell'opera dalle origini a oggi

Daniel Snowman

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 505

Questa sera siamo andati all'opera, dove commedie e altre opere teatrali vengono messe in musica, dai musicisti più eccellenti, attraverso voce e strumenti, con una gran varietà di scenografie dipinte e progettate facendo ricorso a un'arte prospettica altrettanto sapiente, e macchine volanti, e altre meravigliose idee; uno dei più magnifici e costosi svaghi che il genio dell'uomo possa inventarsi...", così descriveva nel 1645 lo scrittore John Evelyn il suo stupore e la sua meraviglia di fronte a quella che da lì a poco sarebbe diventata una delle espressioni artistiche più romantiche e suggestive. A partire dalle origini e fino ai primi decenni del Novecento, infatti, l'opera è stata la forma di intrattenimento più diffusa nel mondo oltre che uno dei maggiori simboli della cultura popolare italiana. Daniel Snowman, scrittore e storico musicale inglese, ne ripercorre l'evoluzione dalla fine del Cinquecento a oggi, coinvolgendo il lettore in un viaggio straordinario in cui si rivivono i fasti della Firenze rinascimentale, il fascino della Vienna di Mozart, la Parigi di Luigi XIV, la Londra di Hàndel fino ad arrivare alla New York del XX secolo. L'autore esplora il contesto più ampio in cui l'opera è stata creata, finanziata, prodotta, accolta e percepita. L'opera, infatti, è sempre stata un fenomeno di inestimabile importanza non solo musicale ma anche sociale, economica e politica, forse il primo esempio di globalizzazione.
22,00

Autobiografia di un capo indiano

Autobiografia di un capo indiano

Black Hawk

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 122

In questo libro per la prima volta un nativo americano ha raccontato la sua vita affidandola alla scrittura. Capo guerriero della tribù dei sauk, Black Hawk passò alla Storia per essere sceso in guerra contro il governo degli Stati Uniti e aver guidato la resistenza della sua gente. Combattuto contro forze nemiche soverchianti, il conflitto si concluse in un massacro per i sauk, Black Hawk fu catturato, portato nelle città dell'Est ed esibito come un trofeo. Fu allora che, per ristabilire il controllo sulla propria figura e sulla sua storia, decise di dettare le proprie memorie. Con la solennità di un vecchio e rispettato capo tribù, Black Hawk ripercorre le vicende della sua vita: dall'infanzia nel villaggio di Saukenuk fino alle scelte dell'età adulta e alla decisione di combattere contro l'invasione dei coloni bianchi. Dalle pagine del libro emerge un mondo scomparso ma ancora incredibilmente ricco di vita.
13,50

Rodolfo Siviero. Avventure e recuperi del più grande agente dell'arte

Rodolfo Siviero. Avventure e recuperi del più grande agente dell'arte

Francesca Bottari

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 290

Storico dell'arte e agente segreto, Rodolfo Siviero ha lottato due anni contro la rapacità dei nazisti verso l'arte italiana e ne ha passati quaranta a recuperare le prede sottratte al patrimonio nazionale. A lui dobbiamo il salvataggio dell'Annunciazione di Beato Angelico, della Danae di Tiziano, del Discobolo Lancellotti e di centinaia di altri capolavori. L'insofferenza per le trafile burocratiche, le ripetute denunce verso la cecità della classe politica in materia di beni culturali e l'attitudine ironica e indipendente ne hanno certo ostacolato la carriera, ma sono anche una chiave per cogliere il valore della sua opera. Nato nel 1911 a Guardistallo (Pisa), Siviero è stato prima fascista e agente del Servizio Informazioni Militare, poi partigiano, Ministro plenipotenziario per il recupero dei beni artistici trafugati e spregiudicato investigatore, protagonista di operazioni spettacolari e discusse. Questa sua prima biografia, risultato dell'immersione nello sterminato materiale d'archivio e nelle carte di Siviero, è il racconto di una vita avventurosa e ancora venata di mistero che lambisce mezzo secolo di storia italiana, dal fascismo a primi anni Ottanta. Dietro il partigiano, la spia e l'intellettuale emerge così anche l'uomo, con la sua tormentata vita sentimentale, l'indignazione davanti ai soprusi e l'amore incondizionato per l'arte.
18,50

Una vita sospesa (1938-1945)

Una vita sospesa (1938-1945)

Giulio Levi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 97

Tra l'ottobre 1938 e il luglio 1945, quando era un giovane pediatra agli albori della carriera universitaria, Sergio Levi fu "sospeso" dall'Ospedale Meyer di Firenze in seguito all'emanazione delle leggi razziali. Da quel momento si dipana la storia di questo libro, ricostruita dal figlio Giulio a cinquant'anni dalla morte del padre: la vana ricerca di un lavoro in Francia e in Inghilterra, la vita dimezzata, le fughe, i nascondigli, il rifugio in Svizzera, la separazione dai figli, la cattura dei parenti; ma anche le paure, le ansie, la gioia del ritorno e il dolore tenuto dentro per la tragedia che ha colpito un popolo intero.
17,50

Eva Braun

Eva Braun

E. Gun Nerin

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 178

"Caro signor Hitler, grazie ancora per il meraviglioso invito a teatro. È stata una serata memorabile. Le sono molto grata della sua bontà. Conto le ore pensando a quando potrò avere la gioia di un altro incontro. Sua, Eva". Questo biglietto - ritrovato strappato in quattro parti - è uno dei primi "atti" della relazione tra Eva Braun e Adolf Hitler. Da qui, e da una ricerca condotta su un volume impressionante di documenti, interviste e testimonianze dirette di amici e conoscenti - e con l'attiva collaborazione della famiglia Braun - il giornalista Nerin E. Gun avvia la sua ricostruzione biografica della moglie di Hitler, dalla "bambina terribile" degli anni della scuola al "maschiaccio" che fu da ragazza, dall'incontro con il Führer al primo regalo ricevuto (un'orchidea gialla) fino al tentato suicidio (perché lui non si decideva a sposarla) e alla tragica epopea nazista.
17,50

Come un mandala. Storia di un bancario riluttante

Come un mandala. Storia di un bancario riluttante

Luigi G. Fraire

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 158

Gabriele Cusmani, impiegato di banca, non è felice del suo lavoro. Le sue giornate scorrono tra numeri, statistiche, mutui, in un meccanismo che estrania e azzera identità e sogni. Dopo aver assistito impotente al disintegrarsi del proprio matrimonio, viene trasferito nella filiale di Napoli, dove dovrà occuparsi di debitori insolventi nell'area del sud Italia. Fragile, ingenuo, malinconico, percorso da un'etica in conflitto con le logiche aziendali, e sempre più nella stretta di procacciatori d'affari, prestanome, corruzione e disumanità, Gabriele vedrà finalmente affiorare dal suo animo la luce di una speranza, la fiducia in se stesso, il suggerimento di una fede che cambierà per sempre la sua vita.
16,50

Giro del mondo a vela. La circumnavigazione del globo nella seconda metà dell'Ottocento

Giro del mondo a vela. La circumnavigazione del globo nella seconda metà dell'Ottocento

Giacomo Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 203

Giacomo Scotti ci fa vivere la meraviglia del viaggio a vela, raccontando di lunghe e avventurose peregrinazioni intorno al mondo su velieri mercantili e militari di metà Ottocento, che partivano dai porti del Mare Adriatico per spingersi in territori e oceani sconosciuti. Basandosi sulle rotte indicate dalle relazioni ufficiali dei giornali di bordo e soprattutto consultando diari personali e altri documenti finora inediti, Scotti accompagna il lettore nell'arcipelago delle Nicobare e nelle isole dell'impero del Sol Levante, nel Pacifico in tempesta, nei mari di ghiaccio tra la Novaja Zemlja e la Terra di Francesco Giuseppe.
18,50

Ti-Coyo e il suo pescecane

Ti-Coyo e il suo pescecane

Clement Richer

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 110

È la storia di Ti-Coyo, un bambino figlio di pescatori che vive su un'isola del Pacifico; di Manidù, un piccolo pescecane con cui Ti-Coyo stringerà una forte amicizia; di Lucia, una graziosa ragazzina di cui Ti-Coyo si innamorerà. Lucia è figlia di un ricco imprenditore e quando le vacanze saranno finite dovrà tornare negli Stati Uniti, nella prestigiosa scuola dove studia. Intanto, il piccolo squalo si fa grande e Ti-Coyo è costretto a liberarlo... Il loro legame però è destinato a durare: Manidù, in qualche modo, resterà sempre al suo fianco. Anni dopo, quando Lucia, ormai una giovane donna, torna sull'isola, trova tutto diverso da com'era. La civiltà occidentale ha preso possesso di ogni cosa. Solo Ti-Coyo sembra essere rimasto quello che era. Ma a che prezzo? E come sarà ritrovare quell'uomo che ora sembra un'isola nell'isola?
14,50

Cinquant'anni nell'utopia, il resto nell'aldilà

Cinquant'anni nell'utopia, il resto nell'aldilà

Angela Zucconi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 263

"Cinquant'anni nell'utopia, il resto nell'aldilà" è l'autobiografia di una protagonista della ricostruzione morale e politica dell'Italia dalle ceneri del secondo dopoguerra. Un racconto intimo dal valore universale, nel quale Angela Zucconi ripercorre i momenti più significativi della sua lunga esistenza, dai primi anni vissuti a Bengasi al ritorno in Italia e all'attività di traduttrice dal tedesco e dal danese, fino all'impegno nel sociale e alla collaborazione con Adriano Olivetti. Con stile sobrio e una narrazione priva di retorica, viene raccontata la storia di una donna che ha percorso tutto il Novecento con l'entusiasmo, la partecipazione e l'idealismo di chi ha creduto nel progresso spirituale e culturale degli italiani. Prefazione di Goffredo Fofi.
25,00

L'uomo del Polo

L'uomo del Polo

Jan Welzl

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 192

Nella vita di Jan Welzl è difficile separare la cronaca dalla leggenda. Esploratore, cacciatore, marinaio, capo di una tribù di eschimesi e infine narratore delle sue imprese, Welzl visse trent'anni oltre il Circolo Polare Artico, dove, in condizioni estreme di sopravvivenza, trovò la sua felicità. In questo libro, l'avventuriero raccontò per la prima volta i viaggi compiuti tra la Siberia e l'Alaska nei primi decenni del Novecento. Sono le parole di un uomo mosso da una curiosità insaziabile, un osservatore acutissimo, capace di assorbire le usanze degli indigeni fino a diventare uno di loro. Il racconto di Welzl, denso di informazioni, si nutre del suo stupore di fronte alle meraviglie della natura e del rispetto per le culture che incontra, ma è anche l'esaltante storia di una libertà cercata con ogni mezzo e infine raggiunta.
19,50

Vite crudeli. Storie di serial killer italiani

Vite crudeli. Storie di serial killer italiani

Paolo De Pasquali

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 158

Furono crudeli in vita perché la vita fu crudele con loro. Con questo doppio significato va inteso il titolo scelto da Paolo De Pasquali, criminologo e scrittore che, dopo aver seguito alcuni dei più drammatici casi degli ultimi anni, racconta in questo libro la storia degli assassini seriali italiani. Tracciate con rapide pennellate e suddivise per categorie, si susseguono vicende che sembrano uscire dalle pagine di un romanzo noir: dai serial killer di prostitute agli uccisori di bambini, dalle coppie omicide ai baby-killer, dai "mostri" antichi studiati da Lombroso ai "mostri innocenti", accusati di reati che non avevano commesso, per concludere con i serial killer ignoti, nascosti tra noi e pronti a colpire. De Pasquali non si limita a ricostruire i crimini di cui sono stati artefici, ma ne ripercorre tutta l'esistenza, scendendo nell'inferno della loro mente. Un libro per capire, che non vuol dire giustificare, le azioni di questi assassini, consentendoci di giudicarle in un'ottica imparziale, non dettata solo dalla paura e dal desiderio di vendetta. Prefazione di Gianluigi Nuzzi. Con un saggio di Bruno Callieri.
15,00

Due anni sull'oceano. Ricordi di un marinaio

Due anni sull'oceano. Ricordi di un marinaio

Richard Henry Dana

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 334

Nel 1834, a soli diciannove anni, lo studente di legge Richard Dana s'imbarca sul brigantino Pilgrim come marinaio semplice. Il racconto del suo viaggio, da Boston fino alla California doppiando Capo Horn, è la prima descrizione realistica della vita sulle navi e aprirà la strada alla grande narrativa di mare, a cominciare dai romanzi di Herman Melville. Attento alle condizioni di vita degli umili - dai neri agli indigeni agli immigrati europei - Dana restituisce un'immagine unica dell'America ottocentesca, e descrive con spietata precisione la durezza e i rischi della navigazione. Il pathos del suo racconto nasce così da una prosa asciutta, dall'esigenza di verità che ha reso questo libro un classico, ispirando generazioni di scrittori e continuando ad affascinare i lettori di tutto il mondo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.