Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Castelvecchi: Storie

Storia di una missione straordinaria. Dall'ambasciata allo Stalag XVII

Storia di una missione straordinaria. Dall'ambasciata allo Stalag XVII

Carlo De Ferrariis Salzano

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 184

Nel marasma succeduto alla caduta di Mussolini il 25 luglio 1943, nelle ambasciate d'Italia all'estero pochi furono i diplomatici che tennero fede al giuramento prestato al Re. Molti preferirono defilarsi, altri confermarono la loro adesione al fascismo repubblichino, altri ancora, temendo per la vita propria e dei loro cari, si sottomisero alla prepotenza dei capi. Nella Legazione di Budapest, in un'Ungheria stretta tra il desiderio di uscire dall'alleanza con la Germania e timorosa delle reazioni dei nazifascisti, solo un manipolo di coraggiosi decise, a rischio della vita, di opporsi al regime neofascista. A capo di questi, Carlo De Ferrariis, giovane vicecapo della Regia Legazione italiana, scelse la strada dell'onore e del dovere. Catturato dai tedeschi, chiuso in carcere e in campi di concentramento nazisti, lasciate al loro ignoto destino la moglie e le figlie piccole, riuscì con infinite peripezie a riacquistare la libertà e, con un gruppo di compagni, affrontò in pieno inverno la traversata delle linee nemiche sulle impervie giogaie dell'Appennino settentrionale. Il testo è stato proposto e curato dalla figlia Fabrizia.
19,50

Il mio lungo viaggio nel secolo breve

Il mio lungo viaggio nel secolo breve

Carlo Lizzani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 285

La lotta politica nel Pci e le prime prove come sceneggiatore e aiuto regista con Rossellini in Germania anno zero e con De Santis in Riso amaro; l'esordio come regista con Achtung! Banditi! e il successo internazionale di Cronache di poveri amanti, poi una lunga marcia documentaristica nella Cina di Mao e nel mondo in cambiamento, tra movimenti contestatari e neoavanguardistici. L'autobiografia di Carlo Lizzani, cineasta-intellettuale poliedrico, non è solo un libro di memorie, ma anche un singolare e moderno romanzo di formazione senza fine, come gli esiti di un secolo che ha visto sorgere e crollare la fiducia nelle certezze più solide ma non il dovere, al termine del viaggio, di ricominciare daccapo.
22,00

Io vorrei. La lezione di Giovanna Marini

Io vorrei. La lezione di Giovanna Marini

Paolo Crespi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 192

Giovanna Marini è la più prolifica e poliedrica cantautrice e compositrice italiana contemporanea. Musicista completa, diplomata in chitarra classica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e successivamente allieva di Andrés Segovia, dagli anni Sessanta a oggi è stata una presenza costante sulla scena musicale italiana, nella discografia e nella didattica, con picchi di popolarità legati soprattutto alla fortuna del canto popolare e ad alcune stagioni della canzone di protesta. Rivolto a un pubblico trasversale, questo libro intende superare gli steccati raccontando -anche attraverso una serie di testimonianze originali di registi, uomini di teatro, colleghi cantautori - l'ispirazione e il profilo intellettuale di Giovanna Marini nei vari aspetti della sua multiforme produzione musicale e poetica: ballate, oratori, opere, cantate, musiche per il teatro e per il cinema, in uno sguardo d'insieme che porta alla luce il filo conduttore della sua opera in oltre cinquantanni di attività.
18,50

Groucho e i suoi fratelli. La vita e l'arte dei Marx Bros

Groucho e i suoi fratelli. La vita e l'arte dei Marx Bros

Luca Martello

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 299

La prima monografia italiana integralmente dedicata agli indimenticabili Marx Bros. Luca Martello ci guida attraverso la vita e l'arte di Chico, Harpo, Groucho, Gummo e Zeppo: il gruppo comico più celebre mai esistito. Si profila così, pagina dopo pagina, una storia intrigante come un romanzo, magnetica come un film. Dai primi, timidi passi sui palchi del vaudeville fino agli esordi nel cinema sonoro, senza trascurare gli anni del declino e la resurrezione televisiva. Disegnando un quadro delle vicende e dei migliori aneddoti che ne hanno accompagnato la carriera, "Groucho e i suoi fratelli" costituisce oggi il testo di riferimento per chiunque abbia amato questo formidabile gruppo di attori e, incuriosito dalla loro figura, voglia scoprirne i retroscena segreti e il percorso artistico.
22,00

Fuori squadra

Fuori squadra

Enzo Scandurra

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 118

Un improvviso intervento chirurgico per una grave malattia cambia il corso dell'intera esistenza di Lorenzo, che decide di abbandonare l'insegnamento universitario per affrontare una questione irrisolta della propria adolescenza. Sullo sfondo, la città di Roma, tra le crepe delle sue rovine, dove uomini e donne producono costantemente tentativi di esodo da una metropoli marcescente e da un «avvenire [...] altrettanto inseparabile quanto il rigido ieri» (J.L. Borges, La moneta di ferro, 1976). Il viaggio di Lorenzo attraverso la memoria, i ricordi, gli incontri, gli impegni nella politica e le traversate della città assumerà i contorni di un'opposizione all'oblio e alla morte, un ultimo tentativo di addomesticare lo scorrere del tempo. Un libro tra romanzo e autobiografia che, per usare le parole di Annie Ernaux, costituisce un «legame indissolubile tra collettività e individualità», tra l'Io e il Noi.
17,50

In nome del panda. La mia lunga storia d'amore con la natura

In nome del panda. La mia lunga storia d'amore con la natura

Fulco Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 92

La sua vita è da sempre impegno, amore per le sfide e passione. Da oltre mezzo secolo Fulco Pratesi è in Italia il portabandiera assoluto di un ecologismo attivo e concreto, fatto di battaglie globali ma anche di comportamenti individuali. In occasione del 50° anniversario del WWF Italia, il fondatore e presidente onorario del WWF italiano ha deciso di raccontarsi. Una vita ricca di viaggi, avventure e incontri speciali - da Luca Cordero di Montezemolo a Susanna Agnelli, da Giulio Andreotti al principe Filippo di Edimburgo -, sempre contrassegnata dall'amore per la Natura e per gli animali. Tutti, indistintamente. In tanti anni di battaglie per i parchi nazionali, contro il dilagare del cemento o per la tutela del lupo e dell'orso, ha contribuito non poco a fare dell'Italia un Paese migliore, sempre con l'entusiasmo di un bambino.
12,50

Una vita inaspettata

Una vita inaspettata

Nino Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 190

Nino Caruso è uno dei grandi maestri della scultura ceramica italiana. Nato in Libia da genitori emigrati dalla Sicilia in cerca di lavoro, si trasferisce ancora giovane a Roma, dove si avvia all'arte frequentando gli artisti che animano l'ambiente di Villa Massimo (Mazzacurati, Meli, Greco, oltre a Guttuso, Leoncino e altri). Scolpisce, con materiali soprattutto ceramici, e arriva a sviluppare un'originale produzione basata sullo studio di strutture modulari e la ricerca di rapporto con l'architettura. In questo libro Caruso si racconta e scorre con piglio vivace i ricordi d'infanzia, gli affetti, l'esperienza di operaio e l'impegno politico a Tripoli; e poi la scoperta del mestiere d'artista, le mostre, gli incontri, i viaggi. Una galleria di momenti - felici e dolorosi, commoventi o insoliti - che segnano le tappe di una lunga traiettoria, imprevista dal suo stesso protagonista.
18,50

Fruscio di sete, puntine di spillo. Sessant'anni e passa fra moda e dintorni

Fruscio di sete, puntine di spillo. Sessant'anni e passa fra moda e dintorni

Maria Vittoria Alfonsi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 283

Maria Vittoria Alfonsi ha attraversato da protagonista la storia della moda italiana dagli anni Cinquanta a oggi. In questo libro di memorie ripercorre la sua lunga e onorata carriera, illustrando la nascita e l'evolversi del Made in Italy. Donna colta e raffinata, Alfonsi svela il mondo dietro i riflettori delle sfilate, ma anche l'umanità e l'arte che permeano le creazioni dei più grandi stilisti e designer, oltre a vizi e virtù di giornalisti, imprenditori e personaggi dello spettacolo. Il volume raccoglie le testimonianze dei tanti luoghi, eventi e celebrità che Alfonsi ha incontrato sin dagli esordi, quando giovanissima ha intrapreso quasi per caso la strada del giornalismo in un settore emergente e complesso, nel quale ha saputo muoversi con naturalezza, leggendo il cambiamento dei tempi attraverso l'arte di creare abiti. Presentazione di Mariastella Margozzi.
35,00

Il principe che spostava le colline. Antonello Ruffo di Calabria

Il principe che spostava le colline. Antonello Ruffo di Calabria

Giusy Colmo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 236

Provocatore, imprevedibile, capace di plasmare paesaggi e creare atmosfere. Quella di Antonello Ruffo di Calabria (1930) è la vita straordinaria di un principe scomodo e geniale, protagonista controverso di una fra le più antiche famiglie della nobiltà italiana. Fu tra i primi a recarsi a Cuba subito dopo la Rivoluzione. Incontrò personaggi come Fellini, Sciascia, Flaiano, ma anche il boss mafioso Michele Greco. Attrasse nella sua tenuta, la Selva di Paliano, una folta schiera di artisti. Negli anni Settanta, in piena espansione industriale, la trasformò nel primo frequentatissimo parco ornitologico italiano, con tanto di ferrovia privata interna. Questa biografia è la ricostruzione di un'esistenza avventurosa, fatta di passioni, idee vulcaniche e slanci visionari.
22,00

La casa di via Garibaldi. Come ho catturato Adolf Eichmann

La casa di via Garibaldi. Come ho catturato Adolf Eichmann

Isser Harel

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 274

Un giallo affascinante che, in realtà, non è un giallo, bensì la storia vera dell'operazione che condusse alla cattura del criminale nazista Adolf Eichmann, scritta dal capo del Mossad. Isser Harel, personaggio leggendario nella storia dei servizi israeliani, dimostra un imprevisto talento letterario proprio attraverso la capacità di riportare ogni particolare, tipica di chi è abituato a stendere rapporti. Il fascino de La casa di Via Garibaldi risiede nella continua crescita, pagina dopo pagina, della suspense, attraverso la narrazione di un'attività quasi quotidiana fatta di attese, pedinamenti, sospetti, prove, verifiche e di "volontari" che accettano di svolgere l'attività di spia nel ricordo della propria famiglia massacrata dai nazisti. Attorno all'assassino divenuto ora preda, il Mossad stenderà una tela fitta, eppure estremamente fragile, sottoposta all'imponderabile, al fatale imprevisto che potrebbe in ogni momento mandare tutto all'aria e far perdere nuovamente, forse per sempre, le tracce di Eichmann. Ambientato quasi interamente nelle vie, sugli autobus e nei bar di Buenos Aires, La casa di Via Garibaldi è un libro che fa riflettere su cosa debba essere la giustizia di fronte ai crimini di guerra e, insieme, un'appassionante storia vera di spionaggio.
14,50

Eremiti

Eremiti

Espedita Fisher

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 314

La scelta della solitudine, della contemplazione e dell'ascetismo esiste ancora, in Italia. Lontani dallo stereotipo falsante dell'eremita misantropo, quelli raccontati da Espedita Fisher sono gli eremiti di oggi, abitanti di un eremo soprattutto interiore, prima che geografico. Swami Atmananda, Ginevra, Miriam, Juri Camisasca e altri sono i custodi di un significato molto distante dalla palpitante ma sempre più vacua realtà metropolitana, una realtà in cui crediamo si trovi la verità del presente. Già autrice di un fortunato libro sulle grandi scelte spirituali, "Clausura" (Castelvecchi, 2007), la giornalista calabrese ha percorso l'Italia sconosciuta delle montagne e delle zone rurali, tracciando una sorprendente testimonianza di chi oggi cerca ancora il significato profondo delle cose nel silenzio e nella scoperta di una verità che, sola, può condurre l'uomo alla vera libertà.
14,50

Sylvia Plath

Sylvia Plath

Linda Wagner-Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 229

Linda Wagner-Martin è stata la prima studiosa a consultare i diari e la corrispondenza privata di Sylvia Plath, a sciogliere molti dei nodi di una vita breve e sofferta, proiettando una luce nuova sugli angoli più nascosti, sulle ombre più buie, sui momenti di vita che la grande poetessa americana teneva per sé, in "botti" di pudore, sofferenza e dolore. Oggi Sylvia Plath è riconosciuta come una delle poetesse più importanti del Novecento, la prima ad aver ricevuto il Premio Pulitzer dopo la morte. La campana di vetro, suo unico romanzo, è diventato un classico della narrativa moderna. Si uccise a trent'anni infilando la testa nel forno a gas, dopo aver sigillato la porta della cucina per impedire che il monossido di carbonio arrivasse alla stanza dei figli. La sua fine tragica, secondo l'amico e critico Al Alvarez, fu "la risposta a un grido d'aiuto rimasto inascoltato". Malgrado il talento straripante, la Plath non riuscì mai a liberarsi da un'insicurezza che la accompagnava sin dall'infanzia e che fu alla base di continue crisi depressive. Questa biografia ricostruisce la sua storia, le origini, la famiglia, gli amori, gli episodi che hanno segnato la traiettoria umana della poetessa più tormentata d'America, la vita e l'arte di Sylvia Plath.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.