Città del Sole Edizioni: Il pensiero religioso
L'ultima profezia di Frate Francesco di Paola
Francesco Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
I fatti che vengono narrati in questo romanzo storico sono realmente accaduti, così come sono vere le azioni e i nomi di chi li ha compiuti. Francesco, il giovane contadino protagonista della storia, nel suo viaggiare alla ricerca di Frate Francesco, storicamente compie dei salti temporali. La sua storia e il suo cammino attraversano ben sei secoli. Quello che mi interessa evidenziare è la figura di Francesco di Paola, fatto santo da Papa Leone X il 1° maggio del 1519 a soli dodici anni dalla sua morte. Era stato proprio Frate Francesco a predire, quando Leone X era bambino, che sarebbe diventato Papa. Quella di Frate Francesco di Paola è una figura poco studiata e apprezzata dal punto di vista umano, una figura resa debole dalla storiografia ufficiale, che lo raffigura sempre con gli occhi dolci rivolti al cielo, misericordioso, umile. Frate Francesco era tutt'altro. Era zirruso, irascibile e soprattutto aveva un grande senso della giustizia sociale. Non era un rivoluzionario, accettava le gerarchie e le rispettava, ma era ostinato a contrastare le ingiustizie. Rispettoso delle gerarchie accettò supinamente l'esilio che gli venne imposto dal Papa e dal Re, e sicuramente sarebbe finito bruciato su qualche rogo se fosse rimasto in Calabria. La figura del frate incarna pienamente il carattere dei calabresi. La storia del giovane contadino Francesco di Bombicino, mi è servita come portante narrativo per attraversare fatti storici terribili avvenuti nella Calabria del medioevo. San Francesco di Paola non ha nulla a che vedere con questi episodi storici, avvenuti anni prima o anni dopo la sua vita vissuta in Calabria, ma le sue lettere e i suoi intendimenti sono veritieri e comprovati e rispecchiano pienamente i tempi.
Libertà religiosa e pandemia
Michele Di Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
"La Costituzione garantisce ampia sfera di libertà e la possibilità di crescita e sviluppo della persona umana, senza distinzioni di sorta: né di razza, né di religione, né di orientamento politico e tantomeno di opinioni. In questo quadro generale ed entro questa complessa ricerca di equilibrio tra esigenze di tutela dei diritti e dell'esercizio della libertà religiosa, si dipana l'articolata disamina compiuta dal prefetto Michele di Bari, già capo dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione al Ministero dell'interno. Ne risulta un chiaro ed approfondito lavoro che focalizza i molteplici profili, affrontati nel corso dell'emergenza pandemica, per poter adeguatamente contemperare e coniugare l'esercizio della libertà religiosa e le misure adottate per la tutela della salute pubblica. L'impegno profuso in questa sfida ha prodotto la stipula di sette distinti protocolli tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Conferenza Episcopale Italiana per la Chiesa Cattolica; le Comunità ebraiche italiane; le Chiese protestanti, evangeliche e anglicane; le Comunità ortodosse; le Comunità induista, buddista (Unione Buddista e Soka Gakkai), bahá'i e sikh; le Comunità islamiche; la Comunità della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni. Sono proprio questi protocolli ad aver consentito la ripresa delle celebrazioni religiose, con la partecipazione dei fedeli, chiudendo la precedente fase di compressione delle libertà di culto in maniera conforme ai principi costituzionali. …Si è così potuto tener conto delle esigenze differenziate e dei riti peculiari di ogni realtà confessionale, dando corpo al principio pattizio espresso dagli artt. 7 e 8 della Costituzione." (dalla prefazione di Luciana Lamorgese, Ministro dell'interno)
Mater et Magistra nostra
Giacomo D'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 360
"Le pagine che seguono, scaturite dalla mente di un dotto docente di Ecclesiologia e dal cuore di un parroco sensibile e acuto, propongono un itinerario di conoscenza del mistero della Chiesa, la comunità dei discepoli di Cristo così intimamente uniti a Lui da costituirne la presenza viva ed efficace nel tempo e nello spazio. Ne è autore don Giacomo D'Anna, stimato presbitero dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e apprezzato studioso, che mi onora da lunghi anni della sua fraterna amicizia. Egli mette sapientemente a frutto e a disposizione di tutti, in questa pubblicazione, con un linguaggio fluido e accessibile, il risultato maturo della sua fede genuina nella Chiesa, definita "Madre e Maestra nostra", del suo insegnamento accademico e, soprattutto, della sua pluridecennale esperienza pastorale. Don Giacomo non nasconde di fare tesoro di quanto il suo maestro di vita, l'Arcivescovo Vittorio Mondello, a cui ha dedicato il libro, gli ha sapientemente comunicato con il suo magistero e il suo amore alla Chiesa. Col senno di poi, possiamo affermare che fu veramente saggia la decisione di Mons. Mondello di indirizzare, negli anni Novanta, il suo giovane segretario agli studi romani di Ecclesiologia, che egli affrontò con tanta passione e impegno presso la Pontificia Università Lateranense… … La lettura di questo libro potrà risultare utile e arricchente non soltanto ai neofiti che si accostano con stupore al mistero della Chiesa, ma anche a quanti desiderano ravvivare il senso della loro appartenenza alla Comunità ecclesiale, il cosiddetto sensus ecclesiae, spesso offuscato da una coltre di opacità o di tiepidezza. Sarà oltremodo prezioso questo volume anche agli operatori dei molteplici settori della pastorale che aspirano a non essere sterili burocrati del sacro, ma annunciatori entusiasti della gioia del Vangelo e testimoni credibili di una Chiesa "in uscita"." Dalla Presentazione di Mons. Cesare Di Pietro Vescovo Ausiliare di Messina.
Storia della mia vocazione
Giovanni Zampaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 48
«Ma da dove viene tanta forza, tanta energia, tanto amore per gli altri? Ecco, forse il significato di questo libro sta proprio nel cercare di dare risposta a questa domanda. E don Giovanni Zampaglione cerca di farlo regalando al lettore una serie di flash, con i quali ci racconta a grandi tratti la sua scelta, la sua vocazione, la sua risposta alla "chiamata"». Dalla Introduzione di Olga Melodìa Balzano.
La mia vita in parrocchia al tempo del Coronavirus
Giovanni Zampaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 48
"La "Preghiera dello sportivo al tempo del Coronavirus", che mi ha permesso di conoscere il vulcanico parroco, accoglie al suo interno il significato della vita, ricca di vittorie per cui gioire e di sconfitte da dimenticare. La partita più importante, le comunità di Roghudi e Marina di San Lorenzo, l'hanno disputata nei tre mesi scorsi: il virus in vantaggio e pronto a colpire ancora, e la popolazione spersa e costretta ad organizzarsi. Quando Don Giovanni ha scelto di scendere in campo e vestire i panni del trascinatore, è arrivata la svolta. La preparazione giornaliera con le preghiere per tenersi in "allenamento", la forza del gruppo a fare la differenza, la vittoria sul virus come naturale conseguenza di un atteggiamento di fratellanza e unione. Merito di Don Giovanni Zampaglione, parroco tifoso e innamorato della sua gente". Dalla prefazione di Alberto Gervasi Tuttosport.
Cristiano di nome e di fatto. Meditazioni, preghiere, novene, catechesi
Enzo Cristiano, Lorenza Iatì
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 268
Il Signore è luce alla mia vita. Dio mi parla continuamente...
Caterina Lopes
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Dio mi parla continuamente... e in realtà parla a tutti, anche a te, ma non tutti stanno ad ascoltare e, fra quelli che ascoltano, sono pochi quelli che meditano e, fra quelli che meditano, sono pochissimi a dire sì. Come mi parla? Con il suo amore, con l'amore che la famiglia e gli amici mi dimostrano e che io dimostro loro, con l'amore che devo ai miei fratelli più bisognosi di tutto il mondo. Tuttavia Dio non comunica solo in questo modo, Egli parla continuamente attraverso la sua Parola, la Sacra Scrittura, e poi attraverso la mia esperienza di vita, la mia immaginazione, ma anche con quella degli altri, i film, le canzonette, le persone e anche con la pubblicità... già, la pubblicità! Ci avevi mai pensato? Nella prima parte di questo testo ti narrerò delle volte in cui il Signore mi ha parlato e come lo ha fatto. Nella seconda parte, invece, ti illustrerò e insegnerò la tecnica utilizzata da me per dialogare con il Signore: la lectio divina, con l'augurio che anche tu possa instaurare un rapporto di amore con il Signore e vivere felice in questa terra e poi goderne per sempre in paradiso.
Il creatore e la creatura. Pensieri, appunti e riflessioni
Enzo Cristiano, Lorenza Iatì
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 248
"E se lo Spirito di Dio, che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi. Infatti tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, questi sono figli di Dio. E voi non avete ricevuto uno spirito da schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi, per mezzo del quale gridiamo: 'Abbà! Padre!'." (Rm 8,11.15)
La storia di un amore ostinato nella misericordia. La «nuova Eva»: la creatura «tutta bella»
Enzo Cristiano, Lorenza Iatì
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 220
L'uomo contemporaneo vive una drammatica lotta per il suo fondamentale "sì" o "no" a Dio e al suo eterno e misericordioso disegno d'amore. Vive il disagio, il turbamento, l'angoscia nelle relazioni e nelle varie situazioni della vita perché mancante della relazione per eccellenza con il Creatore. Abbiamo scritto questo libro per lodare e benedire il Creatore per il Suo amore ostinato, che non si è arreso davanti alla ribellione di Adamo ed Eva, ma ci ha dato la "Nuova Eva", la "Donna" che relaziona con Dio. La nostra intenzione era comunicare i grandi benefici che abbiamo ricevuto avendo preso come Mamma, Maestra e Regina della nostra famiglia, il bene più prezioso che Gesù aveva, la sua Santa Madre. Pensare a Lei ci ha dato sempre tanta forza e coraggio per affrontare le difficoltà che ogni giorno si presentavano. Adesso Enzo si trova circondato dall'Amore di Dio, nella Gloria, e io invece sotto la croce, sorretta dall'Addolorata.
Le finestre della luce di Dio
Enzo Cristiano
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
Un agile saggio, quasi un manuale, di facile consultazione, che spiega, con competenza filologica e profondità spirituale, il significato e l'importanza dei Sacramenti nella religione cattolica. [...] In queste pagine, con parole semplici ma incisive, l'autore spiega cosa sono, come vengono somministrati, perché ognuno di loro ha uno specifico rito, "composto di gesti, parole, di silenzi, di preghiere" che ci insegnano a "vivere la comunione fra l'essenza spirituale e i bisogni del corpo, così da impedire la sempre possibile divisione interiore".
Il creatore e la creatura. Il cuore divino e il cuore umano
Enzo Cristiano, Lorenza Latì
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 224
L'uomo, inconsciamente o consciamente, vive mosso dall'ansiosa ricerca della propria felicità e della propria pace interiore. Gli accadimenti esterni e i turbamenti interiori rischiano ogni giorno, di lacerarlo ed egli avverte la necessità di recuperare una propria dimensione unitaria. Questo manuale si propone, servendosi delle Sacre Scritture e delle riflessioni di alcuni importanti psicologi moderni e contemporanei, come un supporto per coloro che desiderano approfondire il tema della volontà, con le sue forze e le sue fragilità, ma soprattutto con il suo continuo ambire alla felicità. Vengono, inoltre, indicati nel libro degli "Esercizi spirituali" di sant'Ignazio di Loyola per sviluppare "l'arte" del discernimento. "Il Creatore e la creatura" può divenire utile strumento per guidare il lettore in una riflessione sulla propria vita, per scoprire come liberarsi dai condizionamenti, migliorarsi nei rapporti con Dio, con il mondo e con se stessi.
La Madonna di Polsi. Nella letteratura calabrese del Novecento
Pasquino Crupi
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 120
"Crupi dedica il libro alla propria madre, che lo proietta verso Maria, gemito verbale dei ricordi del popolo, come egli scrive, che lo avvicina all'esperienza del soprannaturale. Sua madre, sin da quando egli era giovane, ogni volta che sapeva che sarebbe andato pellegrino a Polsi, lo invitava ad accendere una candela davanti alla Madonna, gesto che personalmente gli ho visto fare. L'orfismo di cui egli scrive trova riscontro sulla "soglia Sacra dove si attua un rovesciamento epocale: i letterati che pure hanno il dominio pieno e assoluto della parola, balbettano. Gli uomini del popolo, che si sono sempre espressi con gesti e mugugni, acquistano una certa oralità affabile e matura. È a quella oralità che i letterati sono obbligati a piegarsi, ridursi, porgere l'orecchio se davvero vogliono un'attendibile descrizione del Sacro." (Dalla Prefazione di don Pino Strangio)