Cittadella: Psicoguide
Vite sospese accanto alla persona ammalata e al suo mistero
Giovanna Pastore
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2014
pagine: 118
Nella realtà tutto è movimento, tutto è cambiamento. Spesso questo viene percepito come qualcosa di positivo, perché ogni cosa che cambia può portare piacevoli novità; altre volte il cambiamento, dovuto a eventi dolorosi, tragici e quasi sempre inattesi, come una malattia grave, ci fa sentire inadeguati, impotenti, smarriti, sconfitti e incapaci di riprendere in mano il filo della propria vita. La vita diventa "sospesa" tra due sponde: la speranza che l'incubo finisca per riprogettare il tempo in avanti; la paura che il nostro tempo abbia rallentato la corsa, prigioniero dentro un angoscioso presente senza scampo. In questo libro vengono evocate e descritte, nei dialoghi e nel rapporto di alleanza tra medico e paziente, dodici storie che, pur avendo inizio da un punto critico comune, si sviluppano in modi diversi, con risonanze emotive individuali e con risposte differenziate davanti a uno dei più pesanti cambiamenti della vita: la malattia grave.
La morte e il morire
Elisabeth Kübler-Ross
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2013
pagine: 328
Perché non siamo capaci di affrontare questo evento umano senza paure e senza difese? Quali sono i bisogni e i diritti di chi muore? Possono trovare in queste pagine un prezioso materiale per il loro lavoro medici, infermieri, operatori sociali, e anche chi voglia avvicinarsi alla morte per scoprirvi la vita.
N come noia
Luigi Bovo
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2012
pagine: 96
Strano destino quello della noia: che ci sia, nessuno lo mette in dubbio, che valga la pena di rifletterci, molti dubitano. Eppure, sulla noia si sono espressi letterati e filosofi, pittori e musicisti, con esiti notevoli. Questa pubblicazione esamina la noia dal punto di vista dell'innovativa psicoanalisi di Luis Chiozza, che interpreta le espressioni dell'organismo umano nella struttura somatica e nel significato psichico. Il lettore è condotto a mettere in relazione le oscillazioni del processo digestivo con l'altalenarsi dei disturbi connessi ai desideri di assimilazione e agli impulsi di rifiuto, disturbi che nel linguaggio della vita chiamiamo invidia e gelosia. E mentre nell'interiorità epatica si confrontano gli slanci evolutivi dell'Io con le difese di tipo letargico o, peggio, con gli stati dissociati di personalità, la noia, sentimento frainteso e sottovalutato, evita il compromesso che esige il rischio della responsabilità.
Vita affettiva in famiglia. Leggere, narrare, riscrivere il proprio vissuto
Bruna Grasselli, Patrizia Ciccani
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2011
Questo volume si propone di rappresentare le relazioni affettive nel contesto familiare per avvicinare alla comprensione di questo dominio complesso e generativo di esperienza emotiva e sociale, con il contributo del linguaggio narrativo, di storie, di reti simboliche. Con specifico riferimento alla ricerca e agli studi di Ferdinando Montuschi sullo sviluppo della competenza affettiva vengono proposti i diversi luoghi e modi di interazione, di comunicazione, di sviluppo di benessere, di creatività generativa, di intimità. L'intento delle autrici è dialogare con i genitori e gli educatori sull'intreccio di sentimenti per individuare altre variabili di riflessione sui desideri, gli affetti, i conflitti, le risorse che il vivere insieme genera, sollecita, possiede.
M come meraviglia
Meskalila N. Coppola
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2010
In Occidente la luce della meraviglia si è affievolita con "l'epoca dei lumi" e con il bisogno di controllare la paura del nuovo, categorizzando i dati percettivi, chiudendo le "forme" (Gestalten) percepite, fino a congelare le emozioni o a lasciarle esplodere. La meraviglia è un ponte tra le due sponde. Cominceremo con il meravigliarci, varcando la soglia di tradizioni mitologiche, filosofiche e psicologiche, dalle origini antichissime e quasi sconosciute in Occidente. Proseguiremo, capitolo per capitolo, attraverso un racconto, una parte teorica e un'attività esperienziale, per re-imparare a meravigliarci.
Lavoro e malessere. Rischi, conflitti, sofferenze
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2008
pagine: 288
Il diritto alla tenerezza
Luis C. Restrepo
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2007
pagine: 168
L'aiuto fra solidarietà e inganni. Le parole per capire e per agire
Ferdinando Montuschi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2007
pagine: 232
Il presente lavoro si propone di svelare gli inganni, di indicare i possibili rischi, di scoprire strade alternative per realizzare un aiuto vero, autentico, liberante. Non basta infatti aumentare solo l'impegno o elevare il livello di solidarietà per evitare gli inganni; per loro natura essi sono nascosti, sotterranei, imprevedibili e vanno dunque smascherati osservando segni oggettivi e facendo ricorso ad un costante allenamento: per interpretare i propri sentimenti, per capire le proprie motivazioni, per vivere in modo trasparente le proprie relazioni.
Costruire la famiglia. Vita di coppia, educazione dei figli con l'analisi transazionale
Ferdinando Montuschi
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2006
pagine: 232
Questo lavoro intende offrire indicazioni per "costruire la famiglia" ed è dalla vita di coppia che prende le mosse per aiutare non solo a identificare i pericoli nascosti che minacciano la relazione, ma anche per cogliere il fascino della sua gratuità e la gioia liberante dell'intimità. La coppia è il punto di origine e insieme il nucleo centrale, il costante riferimento per la vita dell'intera famiglia, anche quando evolve nel tempo per assumere un'identità sempre diversa. Questi problemi - assieme ai "dialoghi con i genitori" che costituiscono un esempio efficace di counselling - vengono affrontati facendo riferimento agli assunti teorici dell'analisi transazionale.
Scoprire la vita nella terza età. Gli anziani si raccontano
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2006
pagine: 296
Una Tv per crescere. Esperienza televisiva, apprendimento e disabilità
Fabio Bocci
Libro: Copertina morbida
editore: Cittadella
anno edizione: 2006
pagine: 232
È difficilissimo parlare oggi di televisione senza sparare a zero, tale è la potenza di questo straordinario amplificatore dell'informazione e del sapere. La televisione, o meglio il "flusso" televisivo, è un fatto ineludibile e sta a noi imparare o meno a non farci travolgere da quest'onda ma piuttosto a planare su di essa come su un surf per sfruttarne così ogni potenzialità orientando noi la nostra vita. Lo scopo del volume è appunto quello di navigare all'interno delle derive apocalittiche e integrate, senza però disprezzarle, ma utilizzandole come elementi di analisi per offrire all'adulto educatore chiavi interpretative differenti da quelle utilizzate a livello di senso comune.
Viaggio nella coppia. Racconti di ieri e di oggi
Beppe Sivelli
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2005
pagine: 136
Non si tratta di un trattato sistematico di psicologia o un manuale di psicologia di coppia. Nella prima parte l'autore riporta riflessioni scritte con semplicità e leggerezza su storie e miti che da sempre l'umanità si racconta. Nella seconda parte la coppia troverà momenti di riflessione sul proprio vissuto e, attraverso esercitazioni, test, giochi, potrà rivisitare i fatti che sono accaduti, i comportamenti acquisiti e immaginare creativamente il proprio futuro. Attraverso queste nuove idee e tecniche i partners potranno esprimersi e lasciarsi andare senza maschere, riscoprire il loro rapporto e ritrovarsi.