CLUEB: Heuresis. Scienze storiche
Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense
Marco Minardi
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 130
Crimini nascosti. La sanzione penale dei reati «senza vittima» e nelle relazioni private (Bologna, XVII secolo)
Cesarina Casanova
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 230
Vi sono alcuni comportamenti che in età moderna sono stati classificati fra le fattispecie criminali - ad esempio la sodomia - che si possono considerare "crimini senza vittime" in quanto spesso commessi con l'assenso della presunta parte lesa. Un'ampia documentazione raccolta da un campione di 2000 fascicoli processuali del tribunale penale di Bologna ha dimostrato che tali comportamenti - sia la sessualità irregolare sia gli abusi contro la persona vennero perseguitati con accanimento sempre minore almeno dalla metà del Seicento. Oltre ad osservare questa tendenza, il libro rettifica l'opinione diffusa che molti di questi delitti avessero come riferimento culturale e antropologico l'onore e la vendetta personale dell'offesa alla reputazione.
Città, cittadini e imposta diretta a Bologna alla fine del Duecento. Ricerche preliminari
Rosa Smurra
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 205
Indagini geo-storiche sulla città in Africa occidentale
Marzia Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 240
L'ultima notte d'agosto. Il martirio di Giuseppe Barbieri
Marco Minardi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 143
Welfare State e patto sociale in Europa. Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia 1945-1985
Ignazio Masulli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 412
La nobiltà disciplinata. Violenza nobiliare, procedure di giustizia e scienza cavalleresca a Bologna nel XVII secolo
Giancarlo Angelozzi, Cesarina Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 368
Clausewitz. Guerra e incertezza
Federico Dalpane
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 191
Per entrare nella storia. Guida allo studio, alla ricerca e all'insegnamento
Rolando Dondarini
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 264
Gentilhuomini ecclesiastici. Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. XVI-XVIII)
Cesarina Casanova
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 328
In questo volume si affrontano alcune tematiche relative alla definizine dell'identità sociale e ai canali di promozione in un contesto specifico, le legazioni pontificie nell'area padana, dall'inizio del Cinquecento ai primi decenni dell'Ottocento, facendo particolare attenzione a temi importanti quali il passaggio dalla declinazione militare e fazionaria della competizione politica nelle legazioni, alla canalizzazione delle conflittualità entro un modulo gerarchico e cetuale che portò alla formazione, ai vertici della società, di élites selezionate mediante le limitazioni degli accessi agli organi della gestione comunitaria.