Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Heuresis. Scienze storiche

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense
15,00

Città, cittadini e imposta diretta a Bologna alla fine del Duecento. Ricerche preliminari
22,00

Indagini geo-storiche sulla città in Africa occidentale

Indagini geo-storiche sulla città in Africa occidentale

Marzia Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2005

pagine: 240

22,00

L'ultima notte d'agosto. Il martirio di Giuseppe Barbieri

L'ultima notte d'agosto. Il martirio di Giuseppe Barbieri

Marco Minardi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2003

pagine: 143

15,00

Welfare State e patto sociale in Europa. Gran Bretagna, Germania, Francia, Italia 1945-1985
37,00

Clausewitz. Guerra e incertezza

Clausewitz. Guerra e incertezza

Federico Dalpane

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2001

pagine: 191

20,00

Per entrare nella storia. Guida allo studio, alla ricerca e all'insegnamento
22,00

Gentilhuomini ecclesiastici. Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. XVI-XVIII)

Gentilhuomini ecclesiastici. Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. XVI-XVIII)

Cesarina Casanova

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1999

pagine: 328

In questo volume si affrontano alcune tematiche relative alla definizine dell'identità sociale e ai canali di promozione in un contesto specifico, le legazioni pontificie nell'area padana, dall'inizio del Cinquecento ai primi decenni dell'Ottocento, facendo particolare attenzione a temi importanti quali il passaggio dalla declinazione militare e fazionaria della competizione politica nelle legazioni, alla canalizzazione delle conflittualità entro un modulo gerarchico e cetuale che portò alla formazione, ai vertici della società, di élites selezionate mediante le limitazioni degli accessi agli organi della gestione comunitaria.
27,00

Managing medical research in Europe. The role of the Rockfeller Foundation (1920s-1950s)
23,00

Voglie materne. Storia di una credenza

Voglie materne. Storia di una credenza

Claudia Pancino

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: 200

16,00

L'architettura dei testi storiografici. Un'ipotesi

L'architettura dei testi storiografici. Un'ipotesi

Jean-Claude Gardin, M. Novella Borghetti

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1995

pagine: 216

E' stato notato che non esiste una solida teoria dell'argomentazione applicata alla storiografia, che si è trascurata l'analisi del tipo di razionalità propria delle tecniche narrative degli storici e che assai basso è il grado di formalizzazione delle regole che governano la comunicazione degli stessi. Il libro vuole offrire delle risposte a tali esigenze: il contributo di Gardin propone agli scienziati sociali di rendere più formali i loro testi e di rinunciare al carattere mascherato dell'espressione; il saggio della Borghetti dimostra la fecondità del meccanismo argomentativo di un testo storiografico e la possibilità della sua riscrittura in un modello più formale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.