Dalai Editore: I classici per tutti
Candido ovvero l'ottimismo
Voltaire
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2009
pagine: 143
Come definire il "Candido"? Qual è il senso delle farsesche disavventure che vedono il giovane idealista scacciato dal castello dove è cresciuto, arruolato a forza, fustigato dall'Inquisizione, uccidere i due amanti della sua amata Cunegonda e inseguirla per mezzo mondo fino a ritrovarla avvizzita e invecchiata e sposarla più per onore che per amore? Una critica beffarda dell'ottimismo paternalista della religione scardinato dalla casualità del male e dalla sopraffazione come regola unica del mondo? Di certo, le domande che pone "Candido" attraversano intatte i secoli e il mutare delle società. Come e dove cercare la felicità? Se la filosofia non ci aiuta, se la vanità dell'arte e del bello nemmeno, se la fiducia nel bene supremo è violata da tutte le sciagure del mondo, come trovare la salvezza? Forse nel lavoro, perché "allontana da noi tre mali: la noia, il vizio e il bisogno". In fondo, dopo aver conosciuto tutti i mali della vita, l'unica certezza, come conclude Candido, è "che bisogna coltivare il proprio giardino".
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Rainer Maria Rilke
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2007
pagine: 141
Una grande opera della poesia austriaca; una meditazione in otto tempi sull'enigmaticità della vita, sull'inquietudine dell'amore, sul bene e il male, sulla terapia del dolore e sulle figurazioni della morte. Un messaggio, laico e religioso insieme, sulle interrogazioni morali che portano alle visioni metafisiche.
Tre romanzi brevi: Sonata a Kreutzer-La morte di Ivan Il'ic-Chadzi-Murat
Lev Tolstoj
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2006
pagine: 405
Il volume raccoglie tre romanzi brevi dell'autore di "Anna Karenina" e di "Guerra e pace": "La morte di Ivan Il'ic" (1886) è la storia di un vecchio che ricapitola la propria vita nel momento in cui sta per perderla. "La sonata a Kreutzer" (1889) è una spietata analisi della vita matrimoniale e del conflitto tra sentimenti amorosi e passioni carnali. "Chadzi-Murat (1912) è un affresco di eroismi e massacri con al centro un contadino caucasico (ceceno) che lotta contro il potere centrale russo: la narrazione contiene, tra l'altro, un ritratto al vetriolo dello zar Nicola I.
Novelle amorose
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2005
pagine: 271
Il volume, curato da Milva Maria Cappellini, propone 55 delle 100 novelle contenute nel "Decameron": novelle licenziose, astute, beffarde, avventurose, tragiche o comiche, tutte incentrate su vicende amorose. Nell'insieme, costruendo un quadro dei costumi post-feudali, formano il "romanzo della società mercantile del Trecento".
Il dizionario del diavolo
Ambrose Bierce
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2005
pagine: 184
Il montaggio delle pagine scelte di questa edizione del "Dizionario del diavolo" è stato condotto dal curatore e traduttore Giancarlo Buzzi, narratore e saggista. Nel volume sono inseriti miniracconti, aneddoti, aforismi, sequenze epigrammatiche spietatamente ironici. Bierce opera un totale ribaltamento dei valori, che non vuole però essere fine a se stesso, cioè puro compiacimento o divertissement iconoclastico.
Il libro della saggezza
Lao Tzu
Libro: Copertina morbida
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 95
"In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l'infelicità dell'uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. Ma neppure a Lao-tse riusciva quello che lui auspicava a se stesso: il saggio conosce il mondo e non ha mai aperto la finestra. Proprio come dice il libro del Tao, siamo tutti sulla via. Questo mondo è nomade. La maggior parte degli uomini ha bisogno del movimento. Cambiamento di moda, di cibo, di clima, di amore e di paesaggio. Solo chi conosce il movimento può chiudersi davvero in una stanza. Sa essere fedele solo chi ha attraversato molte infedeltà." (Bruce Chatwin)
Cime tempestose
Emily Brontë
Libro: Libro in brossura
editore: Dalai Editore
anno edizione: 2004
pagine: 452
Nell'inquietante, selvaggia brughiera dello Yorkshire una passione distruttiva travolge la vita di due esistenze in conflitto: Heathcliff, misterioso trovatello, non si rassegna a perdere la sua Catherine, la cercherà e l'amerà sempre. A un primo livello di lettura, il romanzo disintegra il mito vittoriano della famiglia. Nonostante il lieto fine, infatti, Emily Bronte rappresenta la storia di un nucleo famigliare diviso da odio profondo, contrasti e rotture insanabili. Elaborato attingendo al repertorio tradizionale del romanzo gotico, il romanzo presenta, tuttavia, alcuni elementi di novità a livello strutturale, anticipando soluzioni che saranno proprie del Novecento.