Dike Giuridica: Codici sistematici
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 1817
Il presente codice, giunto alla sesta edizione, aggiornato con oltre 300 massime del 2017, si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime giurisprudenziali, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo a un sistema organico e armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, gli aspiranti avvocati potranno consultare tutte le norme sopravvenute e la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione, costituendo in tal modo uno strumento utile per affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Bruno Sassani, Francesco Antonio Genovese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 1936-XVIII
Il presente codice, giunto alla sesta edizione, aggiornato con oltre 300 massime del 2017, si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime giurisprudenziali, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo a un sistema organico e armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, gli aspiranti avvocati potranno consultare tutte le norme sopravvenute e la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione, costituendo in tal modo uno strumento utile per affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense.
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Vincenzo Scordamaglia, Francesco Caringella, Luigi Cameriero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: 2396
Il presente codice, giunto alla nona edizione, aggiornato con oltre 300 massime del 2017, si preoccupa di selezionare, catalogare e ordinare le massime giurisprudenziali, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari e all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo a un sistema organico e armonico in cui le norme codicistiche dialogano tra loro. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, gli aspiranti avvocati potranno consultare tutte le norme sopravvenute e la più rilevante giurisprudenza successiva alla sua pubblicazione, costituendo in tal modo uno strumento utile per affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense.
Codice amministrativo
Francesco Caringella, Luigi Tarantino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XXI-2615
Questo codice, al pari delle opere gemelle di diritto civile e penale, è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista e al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme amministrative che si cela dietro il freddo dato letterale. All'uopo si è deciso di inserire la legislazione amministrativa nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico, il volume si segnala per la chiarezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico. Il codice si distingue per una mole veramente massiccia di leggi inserite, per la chiarezza degli indici sistematico e analitico e per il puntuale aggiornamento alle recentissime novità normative del 2017, quali il DI. 17 febbraio 2017, n. 13, convertito in L 13 aprile 2017, n. 46, in materia di protezione internazionale e contrasto dell'immigrazione illegale; il D.L. 20 febbraio 2017, n. 14, convertito in L. 18 aprile 2017, n. 48, in materia di sicurezza delle città; il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, recante il correttivo al codice dei contratti pubblici e il D.L. 24 aprile 2017, n. 50, in materia finanziaria, enti territoriali, terremoto e sviluppo. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, i concorsisti potranno consultare tutte le norme sopravvenute.
Codice penale e leggi complementari
Francesco Caringella, Michele De Palma
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-1723
Questo codice, al pari delle opere gemelle di diritto civile e amministrativo, è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista e al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme penali che si cela dietro il freddo dato letterale. All'uopo si è deciso di inserire il codice eie leggi speciali nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali. Sul piano storico il volume è impreziosito dalle norme del codice Zanardelli, inserite in nota alle norme del codice penale Le norme del codice penale modificate nel tempo, nonché quelle più rilevanti della legislazione speciale, riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico, il volume si segnala per le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo ad un sistema organico ed armonico. Il codice è completato dal codice di procedura penale e da una mole veramente massiccia di leggi speciali ed è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra cui la L. 18 aprile 2017, n. 48, in materia di sicurezza urbana, la L. 13 aprile 2017, n. 46, in materia di protezione internazionale e contrasto dell'immigrazione illegale, e la L. 8 marzo 2017, n. 24, sulla responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, i concorsisti potranno consultare tutte le norme sopravvenute.
Codice civile e leggi complementari 2017
Francesco Caringella, Marco Fratini
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XXVIII-2390
Il codice costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte del prossimo concorso in magistratura e per i professionisti che intendano consultare i più importanti testi legislativi. A tal fine, sono riportate le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme dei previgenti codici civile del 1865 e del commercio del 1880, riportate sotto il testo dell'attuale corrispondente norma del codice vigente. Analogamente, tutte le norme del codice civile modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione del dato normativo. In questa nuova edizione si è dedicata particolare attenzione al potenziamento dell'indice analitico, concepito per individuare con immediatezza i riferimenti normativi. Il codice è completato dal codice di procedura civile e da una mole veramente massiccia di leggi speciali ed è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra cui il D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 37, in materia bancaria, il D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 35, in tema di diritti d'autore e la L. 8 marzo 2017, n. 24, in tema di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Infine, grazie all'addenda gratuita, che sarà disponibile online e distribuita in formato cartaceo nell'immediatezza delle prove scritte, i concorsisti potranno consultare tutte le norme sopravvenute.
Codice europeo e internazionale. Civile, penale e amministrativo
Francesco Caringella, Margherita Galletti
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XIX-1804
Il presente codice costituisce uno strumento utile ed indispensabile per tutti gli operatori giuridici, avvocati e concorsisti in particolare, che necessitano, oggi più che mai, di un continuo confronto ed aggiornamento con le fonti normative che compongono il diritto dell'Unione Europea. Questa edizione si caratterizza perché aggiornata alle innumerevoli novità normative comunitarie e internazionali dell’ultimo anno, organizzate per materia: diritto civile, penale e amministrativo, per facilitare l’individuazione della fonte del diritto di interesse, offrendo al contempo una visione completa del sistema giuridico europeo e sovranazionale.
Codice del governo del territorio
Paolo Pittori, Paolo Stella Richter
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XII-1070
Il codice comprende, oltre la normativa urbanistica ed edilizia in senso stretto, anche l'intera disciplina pubblicistica del territorio, come quella relativa alle zone sismiche, alla difesa del suolo, all'ambiente, ai beni culturali, alla espropriazione e alle opere pubbliche. L'opera si distingue in quanto i testi normativi più importanti, oltre alla formulazione vigente, recano anche la disciplina che regolava le controversie sorte in epoca antecedente all'attuale quadro normativo. Il volume, pertanto, appare particolarmente utile per gli studiosi, che possono così rendersi conto dell'evoluzione della materia, e costituisce un'indispensabile bussola per gli operatori (funzionari e dirigenti pubblici, avvocati e magistrati) spesso chiamati ad applicare norme in continua e incontrollata evoluzione.
Codice della contabilità pubblica
Giuseppe Buscema, Eugenio Madeo
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2021
Il codice è: aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata; è sistematico, completo e aggiornato; è l'unico a contenere i principi contabili generali e quelli applicati; è organizzato su base sistematica suddividendo la contabilità pubblica per ambiti tematici; individua per ciascun ambito la disciplina applicabile, dalle fonti del diritto unionale sino alla normativa interna di maggior dettaglio; per struttura, completezza e aggiornamento, si rivolge agli studenti che si preparano ad affrontare i concorsi per l'accesso nelle magistrature (Corte dei Conti, Tar e magistratura ordinaria, Enti locali); è uno strumento molto utile per tutti i professionisti e gli operatori del settore pubblico.
Codice civile-Codice penale-Codice di procedura civile-Codice di procedura penale
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
Kit codici magistratura 2023. I sistematici di civile, penale e amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
I libri del Kit Codici Magistratura 2023 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell'ordine e nell'alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione del dato normativo ed offrono un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi, tra cui la epocale riforma Cartabia e il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, convertito in L. 24 febbraio 2023, n. 14, c.d. decreto milleproroghe, e il D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, c.d. decreto attuazione PNRR-ter.